Boulder a Monsummano

13/12/2004 .: i massi sono bloc! :.
... dopo il crollo di Monsummano c'è chi non si è perso di animo e ha preso il lato positivo della situazione. Cliccate sul link per vedere il filmato di M. Pisciotta>>
N.B. tOSCOCLIMB non si assume nessuna responsabilità MA consiglia VIVAMENTE tutti gli arrampicatori di NON recarsi alla CAVA ROSSA.

MONSUMMANO
LE FOTO

10/12/2004 .: La falesia di Monsummano dopo il crollo :.
... Le foto della falesia di Monsummano dopo il crollo avvenuto il 07-XII. Le foto sono rispettivamente di Alberto Caldora e Alessandro Rossi della nostra ML che gentilmente le hanno spedite in redazione; sono esaurienti e parlano da sole ...
(Clicca x ZOOM)

A MONSUMMANO CROLLA UNA PARTE DELLA FALESIA

09/12/2004 .: CROLLA UNA PARTE DELLA FALESIA :.
... alla cava Rossa crolla un pezzo di roccia di 8m di larghezza circa per 3 di altezza. Le lunghe ed abbondanti piogge hanno reso PERICOLOSA l'arrampicata alla Cava Rossa. Il fatto è avvenuto fortunatamente verso le 21.30 del 07/12.
Monsummano è un posto molto frequentato dai climber soprattutto per la comodità della base, climbers e famiglie lo hanno eletto uno dei posti must per queste ragioni, la redazione di tC prega tutti di NON ARRAMPICARCI in questi giorni finché non verranno ultimate le rilevazioni che i VVF stanno facendo. Nella foto (ZOOM) il blocco che si è staccato.
Come è potuto succedere?: "la roccia non è argilla (come si può, a torto, pensare, ndr): la componente principale è comunque calcare. Il vero problema è quello delle fratture che intersecano la roccia. Le fratture sono riempite di argilla in misura variabile. Quando piove molto l'argilla si rigonfia e spinge, allargando le fratture e creando dei "cunei" rocciosi instabili a rischio di crollo. I grandi massi che stanno alla base della falesia, crollati in un passato nemmeno tanto remoto, sono una prova di questo pericoloso processo in atto. Esistono dei sistemi per la messa in sicurezza di pareti instabili ma sono molto costosi ed in genere vengono attuati quando le pareti minacciano importanti infrastrutture, come ad. es. strade, autostrade, ferrovie." (Dott. Roberto Ghezzi, Geologo, GETAS)

VALMASINO
BLOC
(di Rampikino Maspes)

07/12/2004 .: Nuovi Blocchi in Valmasino :.
... direttamente dai nostri superattivi ed instancabili amici 'Rampikino' Maspes e Rudy Colli; i due hanno pulito e liberato in questi giorni (in due settimane) un 25 passaggi dal 6b al 7c di "Oscurità", salito poco prima da Pedeferri e ripetuto dallo stesso Rampik e dai veneti "Cocco" Sorato e Emanuele Pellizzari. In visita sul posto anche Stefania De Grandi (team RedChili Italia). La zona ha un potenziale enorme (più di 100 passaggi non costretti), quasi tutti i sassi partenze in piedi e una fila di high ball, alcuni già saliti fino al 7a+.
(Clicca x ZOOM, foto: arch. go-mountain)

Aprica
Campionato IT Boulder
R risultati

06/12/2004 .: Campionato IT Boulder :.
... I risultati dell'Aprica:
Uomini:
1.CORE, 2.CAMINATI, 3.CRESPI e 4.CERVO
Donne: 1.LAVARDA, 2.DE_GRANDI, 2.MARCHISIO e 4.POZZOLI
Niente da fare quest'anno per Moroni che entra comunque in Finale; intanto il giovane Gabriele ne ha approfittato per ripetere due 8a boulder poco prima dell'Aprica a Cresciano (Petit pas tapen e La pelle).
Dopo questa gara vincono il Campionato Italiano 2004 C. CORE e J. LAVARDA

Il sesso debole è il più forte

02/12/2004 .: Logical Progression :.
... il nome della via dice tutto, era la logica progressione del sesso detto "debole". Chi, del sesso forte, non resiste al sesso debole? Anche gli antichi guerrieri Greci "taceano" all'avvicinarsi di beltà femminile mentre queste ultime sapevano che un loro sguardo muoveva il mondo. Cortesia, rispetto e ben altro si impongono quando si ha a che fare con Josune Bereciartu la prima ed unica donna al mondo ad avere vari 8c, 8c+ al suo attivo e che adesso vanta il suo secondo 9a, fatto in Giappone a Joyama dal nome Logical Progression. Il suo primo 9a è Baing de Sang, una placca su microsvasi e tacchette-lamette, ripetuto e confermato anche dal nostro 'Jolly' Lamberti, anch'egli con due 9a all'attivo (l'altro 9a è Hugh di F. Rouhling in Francia; Jolly è l'unico Italiano ad avere due 9a al suo attivo e fuori dall'Italia).

RADUNO DRY-TOOLING

01/12/2004 .: Ice Passion :.
... Iniziamo dicembre all'insegna dell'Ice, anzi dell'IcePassion, ad Arco, domenica 05 dicembre, primo appuntamento per il dry-tool. C'è n'è per tutti e ci sono ben 10 tiri tracciati! Nella sezione Gare (a sinistra) il manifesto da scaricare, qui il link al sito IcePassion>

AustriAlpin

29/11/2004 .: Nuovo Sponsor :.
... anche la prestigiosa marca AustriAlpin si aggiunge all lista dei nostri sponsor. A breve nella rubrica test-vetrina metteremo materiale e informazioni a riguardo.

Video da non perdere

24/11/2004 .: White Zombie, 8c Onsight per Yuji :.
... è Guillaume Lavollee (del team béal) che ci manda il comunicato del video online del mitico Hirayama onsight su White Zombie, 8c !! Vai>>

Il Vigio su 'A straballa Atomica', pic.Gallo

24/11/2004 .: Il programma Invernale di Roberto Vigiani :.
... Chi vuol passare un inverno insolito guidato e sorvegliato dall'occhio esperto di una Guida Alpina potrà trovare tutto l'occorrente facendo un giro sul sito del nostro amico-collaboratore must, Roberto Vigiani; i più pigri possono scaricarsi il programma invece cliccando qui (.pdf) >>

Eventi e Gare

22/11/2004 .: Eventi e Gare :.
... una montagna fra Gare ed Eventi, le due rubriche di tOSCOCLIMB ... e se ne prospettano molte altre con l'avvicinarsi del Natale. Scorrete, scorrete >>

Foto e Video
(da Negher)

22/11/2004 .: Il mattone rampante + Video :.
... sul nostro fORUM l'invito a partecipare al Mattone Rampamte (mostra fotografica) vai>>;
... e sempre dagli stone-grip il video della finale (10Mb) dello Street Boulder Contest vai>>

The FALL, la caduta!

18/11/2004 .: Dean Potter vola su un camalot :.
... la salita di Dean Potter avverrrà dopo la caduta, un voletto di una 15 di metri circa su un Camalot del 2. Nel filmato della BD (6Mb) il volo su Tombstone, poi la salita. Saperne di più sulla Tombstone Wall >>

La saggezza è tutto!

16/11/2004 .: Saggezza e fiducia :.
... non lo diciamo solo noi ma la frase parte da Hans Florine (classe '64), uno dei masterpiece della velocità su roccia (e non solo su resina), nelle multipitch, per essere esatti. In una recente conferenza tenutasi al Texas Rock Gym Sunday (una delle palestre più importanti negli States) Hans ha spiegato quali sono per lui i motori delle ascensioni che ha realizzato. L'elemento di spicco e sul quale ha tenuto a sottolinearne l'importanza è stata la "saggezza nell'ascoltare se stessi". "Da qui si può capire tutto": dallo spingere sui piedi (che pochi utilizzano) al risolvere i passaggi nella propria mente. "Tutto va pianificato e nulla va lasciato al caso" (planning, in Inglese). Hans Florine oltre ad aver salito le più importanti vie degli States in tempi record è anche arrivato 2° e 3° al Rockmaster nel '92 e nel '93, 4° nel '94 nella velocità. E' campione Nazionale di velocità nel 2002. La sua teoria (attuata) è quella dello spingere nel miglior modo e nella corretta posizione, sempre, "io adoro andare veloce e leggero", aggiunge. E per fare ciò ci vuole tanta pratica e fiducia in se stessi ... Florine ha anche scritto " Speed Climbing! How to Climb Faster and Better", Falcon Ed.
(Qualche foto di H. Florine >>)

CRESPI MONDIALE
Brno (CZE) 12 -13 novembre 2004

15/11/2004 .: 8 prova della Coppa del Mondo Difficoltà :.
... L'italiano Flavio Crespi mette in riga tutti vincendo l'ottava prova delle Coppa del Mondo Difficoltà a Brno ed è 3° in CLASSIFICA GENERALE; dovrà lottare con Maxim Petrenko per il podio. Secondo posto per il ceko Tomaz Mrazek e terzo posto per A. Chabot. Lagni quinto e Zardini 9. In categoria femminile vince la svizzera Alexandra Eyer. (<Federclimb.it)

SASSOFORTINO BOULDER PARTY
RIMANDATO a PRIMAVERA

13/11/2004 .: BOULDER PARTY RIMANDATO :.
... L ' E9 Boulder Party a Sassofortino E' STATO RIMANDATO. A PRIMAVERA. Attenzione dunque a coloro che avevano organizzato il viaggio per la Toscana. Ne riparleremo a tempo dovuto.

Non tutti sanno: Climbing in Asia

10/11/2004 .: a Kolkata :.
... in India dal 19 Novembre 2004 inizia l'Asia Cup-India 2004. E' la prima volta per l'India e speriamo non sia l'ultima e inizierà in Uttarkashi presso il Nehru Mountaineering Institute. Arrampicatori da tutta l'Asia si incontreranno e gareggieranno per i $ 1.500 messi in palio al vincitore. La Coppa Asia è aiutata dall'ICC e dall'UIAA. Sarà presente la Vatsala che nel 2003 ha vinto due medaglie d'argento (velocità e diff.) in Francia.
Benvenuta India! (www.hindu.com)

NUOVE OFFERTE MATERIALE

08/11/2004 .: PER GLI ISCRITTI ALLA ML :.
... tante nuove offerte alla pagina .... OFFERTE>>.

Scompare Helmut Simon

25/10/2004 .: l'uomo che scoprì la Mummia :.
... coincidenza di destini per l'uomo che scoprì la famosa Mummia edl Similaun "Oetzi" o "Hibernatus" a 3000 metri su un ghiacciaio in Val Senales (alto Adige) fra Italia e Austria, l'uomo mummificato 5300 anni fa e ritrovato dal Sig. Simon nel 1991. Hlmut Simon è stato ritrovato Sabato sul monte Gamskarkogel, a 300 km da Vienna. Lo ha trovato un cacciatore; stava per salire una montagna di 2467 metri. Secondo le prime sommarie ricostruzioni dell'accaduto Simon stava percorrendo un sentiero impervio non segnato sulle carte geografiche, spesso usato dai cacciatori. Helmut Simon durante la sua escursione sarebbe scivolato e precipitato per oltre cento metri nella sottostante gola attraversata dal torrente.
Il sito di Oetzi >> (IT); le Foto >> (EN)

Nuova Palestra a Firenze sposorizzata da CLIMBFIRENZE

18/10/2004 .: Nuova Palestra a FIRENZE :.
... a Firenze è aperta una nuova struttura boulder c/o la scuola Anna Frank - via Baldovinetti 1A. E' gestita da due amici di Roma (Massimo 328-7367273 e Viviana 328-6973614, della associazione Stone Monkey, istruttori F.A.S.I. e sponsorizzata dagli amici di sempre del negozio Climbfirenze); si organizzano corsi per adulti e anche (molto interessanti) per bambini e adolescenti.
- mentre ecco sempre per i toscani il resoconto del trofeo Scandicci (di R. Bagnoli): La pioggia battente di sabato mattina non faceva ben sperare per la consueta gara di boulder presso la parete UISP di Scandicci. Un discreto sole ha invece deciso di comparire esattamente per tutta la durata della gara, dando spazio alla pioggia poco dopo che la gara si era conclusa (?!). 26 i partecipanti, di cui ben 5 donne, si sono dati battaglia sui 13 blocchi proposti da Roberto Bagnoli. Nessun problema per i 7 finalisti che hanno chiuso tutti i blocchi di qualificazione. In finale vince Damiano Guidotti, con un bel TOP. Classifica: 1.Guidotti 2.Schwarz M 3.Lottini 4.Ventura 5.Pratesi 5.Fregoso 7.Paccosi 8.Bechi 9.Schwarz L 9.Conti 11.Bellapadrona 12.Gianassi 12.Padelli 14.Chiavacci (prima donne) 14. Bagnoli F 16.Vitofrancesco (seconda donne) 16.Allori 18.Bonacchi 18. Lucchesi(terza donne) 18.Marini 18.Rossi 18.Chiari 23.Lotti(quarta donne) 24.Granozio(quinta donne) 24.Diguardo 26.Sarti

Realizzazioni femminili (!)

15/10/2004 .: Women rotpunkt :.
... Iniziamo con la nostra Stefania Daniele che realizza il 07 e 08 di questo mese a Kalymnos due 7c+ a vista ( Zawynul Syndacat e Priapos), continuiamo con MArtina Cufar che dopo aver salito rotpunkt la via del nostro Vigio 'Hotel Supramonte' sale in questi giorni Millenium, 8b+ a Misja Pec (<8a.nu) salendo così il suo 3° 8b+; considerando l'altezza della giovane slovena questi risultati sono tutt'altro che lodevoli.

Nuove vie a
Camaiore

13/10/2004 .: A Candalla Bassa e Secret Spot :.
... nuove vie a Candalla Bassa. Le nuove vie liberate sono Linea Nigra, 8a (chiod. Toni Lonobile) , Amici del Bofonchio, 8b (chiod. Damiano Guidotti) ambedue naturalissime e con corda da 70 m obbl. liberate da Edo Bendinelli tornato dalla F1 e Il Re il Saggio ed il Buffone 8b+ (chiod. Edo Bendinelli) da confermare, tutta scavata e un bel 7a+ ad opera dell'amico Ricciotti) mentre da liberare sono: Juri Chechi,?, (chiod. Edo Bendinelli) due prese scavate (ancora!) su tetto. Sta vedendo la nascita un nuovo settore impressionante con tetti e placche da urlo invece per adesso secret dove sempre l'amico Bendinelli ha liberato due 7c+ ed un 8a+; tutte le altre vie sono ancora da liberare e sono già presenti itinerari dal 6a+ in su, ...

8c onsight, sarà la volta giusta?

07/10/2004 .: White Zombie :.
... Che sia la volta giusta o no, che la via venga degradata o meno, niente impedisce di definire Y. Hirayama (nato nel 69, 1.73cm per 60kg, per i curiosi) fra i pochissimi più grandi polivalenti su roccia. Yuji riesce a vista su White Zombie a Baltzola nei Paesi Baschi (via fatta al 2° tentativo da Edu Marin quando aveva la tenera età di 15 anni, da Josune Bereciartu (f)nel 1999 e aperta da Fernando Martínez). Che dire, grande Yuji!
Visita i 2 siti che si dicono Ufficiali di Yuji 1.>> e 2.>>

Tonino '78 ripetuta
da J. Nadiras

06/10/2004 .: Tonino'78 ripetuta :.
... Julien Nadira alle 8,15 am del Sabato 2 Ottobre, ha salito "Tonino78". La fresca mattinata gli ha giovato per questa ripetizione. Dopo aver chiesto l'autorizzazione per entrare, il prode amico francese, che aveva già provato il bloc prima che si rompesse la presa, e dopo un mese di assidui tentativi finalmente la prestazione è avvenuta... Julien non propone nessun grado ma ricordiamo che ha già fatto degli 8b+ bloc in questa specialità (compressione boulder) e che, ovviamente non lo hanno impegnato così tanto!! Bravo JuJu!
(<<nella foto Julien sul passaggio in questione, zoommabile)


CORSO ARRAMPICATA BASE

.: CORSO ARRAMPICATA BASE :.
... Per chi vuol iniziare bene nel mondo dell'arrampicata da non perdere a Ottobre il Corso di Arrampicata Base a cura della Guida Alpina R. Vigiani, iscriviti subito, saperne di +>>

Come fare se mi scappa

05/10/2004 .: Ambiente sapiente :.
... Eccole le poche righe su come fare se mi scappa proprio e sono sotto le vie, ecco come realizzare con piccoli gesti un ambiente dove tornare volentieri; è alla pagina Articoli e s'intotla ovviamente Climbing Area!Not Shit Area>>

Valle dell'Orco

04/10/2004 .: Itaca nel Sole :.
... Gabriele Moroni si preannuncia come il nostro top-polivalente di domani. Riexce sul quarto tiro di 'Itaca nel Sole' nella Valle dell'Orco. Un tiro di 8a vecchio stile già salito da C. Brenna e Marzio Nardi. Per completare il tutto vi invitiamo a visitare la pagina dedicata con portfolio di A. Gallo sul sito di Cristian>>

Foto, photos
images, pictures
...

30/09/2004 .: Foto, images, pictures ... :.
... chiamiamole come vogliamo. Su tC stiamo preparando da tempo la sezione foto alla quale hanno aderito molti fotografi. Presto inizieremo a riempire le varie sezioni dedicate al boulder, alla difficoltà, ai paesaggi. Dovrete munirvi di FlashPlayer. SE ANCHE TU VUOI SPEDIRE LE TUE FOTO ED AVERE IL TUO ARCHIVIO PERSONALE VISIBILE DA TUTTI, SCRIVCI>>

pic: Laurent Rebours
Alain Robert again!

28/09/2004 .: Paris, encore et encore sans corde :.
... Ieri l'UOMO RAGNO Alain Robert (42anni) ha salito la torre di Montparnasse, niente popodimeno che 213 metri di altezza ed è lo stesso Alain a dire:"C'est long!" (è lunga! ci sono dei binari di metallo che eranon un pò scivolosi, dovevo prendere il ritmo giusto, c'è stato il vento, un pò di freddo ed è andata...). Come al solito dopo la salita Alain si è ritrovato in carcere per poi essere stato liberato la sera stessa.
(
<<clicca sulla foto per ingrandirla>>)


Un 8b+/c? e un 8a a Candalla Bassa (LU)

27/09/2004 .: Il re, il saggio ed il buffone e Linea Nigra :.
... è il nome della via originariamente chiodata da Edo Bendinelli e sistemata e ripetuta da M. Fornaciari. 28 metri di continuità (tutti scavati) sotto un tetto esigente di incastri di tallone, prese lontane e un bloc finale su tacchetta a 90° prima dell'uscita. La via è costata l'estate a Michele che col metodo 'dammi tempo (non importa quanto, ndr) che ti spezzo', un pò di resina e qualche chilo in meno (!) ne è uscito fuori Sabato 25 al primo tentativo della giornata. Complimenti al Giudice Camaiorese poiché questa è la sua vera professione!
Altro stile e grado invece per la Linea Nigra, via tutta naturale chiodata da Toni Lonobile, sistemata ad hoc dal Vigio (R. Vigiani) diventata una classica da ripetere con movimenti splendidi. Si tratta di 35 metri (corda da 70 m obbl.) su placca tecnica dove piedi e furbizia saranno necessari per averla vinta.

Le foto di John Gill ed il suo profilo

24/09/2004 .: John Gill Pictures:.
... molte foto originali di John Gill le troverete cliccando qui>>; chi era John Gill? come mai ha fatto quegli 'exploits' impensabili per i suoi tempi? oltre ad un forte carattere guardando le pics capirete quanto sia importante la genetica; egli partiva già da una base 10 di forza quando molti di noi partono da una base 1.


PEACE from Mt. EVEREST to the World

21/09/2004 .: SPEDIZIONE x LA PACE :.
... il legendario Apa Sherpa che ha salito l'Everest per ben 14 volte (!) ha preparato una spedizione per la primavera 2005 col nobile intento del 'Climb for Peace'. La spedizione multinazionale chiamata The Everest Peace Project si propone con questo gesto di mandare un messaggio di pace alle potenze mondiali. Adesso il team si trova a S. Francisco prima di partire per il Monte Shasta (California) e raggiungere il summit oggi stesso. Congratulazioni da parte nostra con la speranza che il messaggio si divulghi il più possibile!
http://www.everestpeaceproject.org



Libro UFFICALE F.A.S.I. sull'Allenamento

16/09/2004 .: ALLENAMENTO :.
... Come avevamo promesso ed annunciato prima della vacanze è in stampa il Libro UFFICIALE della F.A.S.I. sull'
"ALLENAMENTO PER ARRAMPICATA e BOULDERING" di Roberto Bagnoli, curato da Toni Lonobile con prefazione di LUISA IOVANE. Il libro, oltre che illustrare le varie tipologie di arrampicata e metodi di allenamento, è frutto di ricerche scientifiche che l'autore (iscritto in Mailing List di tC) ha studiato e messe in opera ottenendo ottimi risultati su tutti gli atleti testati; per finire troveremo un capitolo, curato insieme all'autore, di R. Giovannetti (arampicatore ed ex-fisioterapista personale di Alberto Tomba ed Osteopata) interamente dedicato alla TRAUMATOLOGIA.
Il libro di 128 pp. , che conta più di 80 fra tabelle, illustrazioni e fotografie, sarà diponibile dal 20 Settembre 2004 alla modica cifra di Euro 12,00.
Per maggiori informazioni VI invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito della Federazione, VAI >>>

MONTE LA FORBICE
ALPI APUANE
VIE NO BIG
"Lovable"

10/09/2004 .: Monte LA FORBICE (Grondilici):.
... a cura ed ad opera di Stefano Cambi, Alessandro Cerri e Paolo Venturini del CAI di Viareggio una nuova via NO BIG sul LA FORBICE in Apuane. 9 tiri, 425 metri, max 5a (obbl.) attrezzata prevalentemente, soste comprese, con fix da 10 mm e spit, da integrare eventualmente con friends e nuts. Sono stati lasciati anche 2 chiodi e alcuni anelli di cordino.... aprrofittiamo di questo Settembre per ripeterla.
Vai subito a leggere >> e fra qualche giorno nell'elenco degli SPECIALI>>

Gabri Moroni è 8c

08/09/2004 .: Un uomo fortunato :.
... Lucky man è il primo 8c di Gabriele Moroni. La via è a Gressoney in Valle d'Aosta ed è stata ripetuta da Gabriele (che diventa il primo sedicenne al mondo a realizzare un grado simile) in pochi tentativi. Complimeti al nostro campione!

MONTE CAVALLO
ALPI APUANE
VIE NO BIG
"Lovable" e "Arte e Maniera"

07/09/2004 .: Monte Cavallo :.
... a cura ed ad opera del Vigio (rob. Vigiani, ndr) due nuove vie NO BIG sul Monte Cavallo.
La sua irrefrenabile voglia di non mettere protezioni è stata questa volta controllata da chi lo accompagnava: sono nate così due vie (max.6a) sul Monte Cavallo. Lovable ed Arte e Maniera alla portata di tutti ed ultrasicure per chi vuol scalare a spit. Nella relazione oltre che le due precedenti vie troverete anche foto e schizzo del Pilier Cambron. Vai subito>>

ROCKMASTER
risultati

06/09/2004 .: Risultati Rockmaster 2004 :.
DIFFICOLTA MEN: 1. A. CHABOT 2. T. MRAZEK 3. S. MILLET - 6. Crespi e 7. Zardini
DIFFICOLTA WOMEN: 1. A. EITER 2. S. LEVET 3. K. SAURWEIN - 5. J. LAVARDA
BOULDER MEN: 1. M. MULLER 2. D. DULAC 3. S. RAKHMETOV 7. CALIBANI e 8. GHIDINI
BOULDER WOMEN: 1. M. SON 2. A. STHOR 3. L. ABRAMTCHO
SPEED MEN: 1. T. OLESKY 2. I. SOUBBOTINE 3. A. PECHEKHO
DUEL MEN: 1. A. CHABOT 2. T. MRAZEK 3. S. MILLET
DUEL WOMEN: 1. K.SAURWEIN 2. A. EITER 3. S. LEVET

Appuntamenti da non perdere

29/08/2004 .: Si riparte :.
... Il 4 e il 5 settembre per la diciottesima volta ci troveremo ai piedi della Rupe del Castello ad Arco ad ammirare le evoluzioni dei più forti arrampicatori del mondo. Ritorna Rock Master: Alcuni atleti presenti saranno Zardini, Brenna, Crespi Puigblaque, Chabot, Mrazek, Lavarda, Sarkany, Giammarco, Dufraisse, Perlova, Calibani, Moroni Meyer , Dulac, Oleksy, ......!!!
... L'11 Settembre a Pisa c/o Campo Base serata diapo e dvd con Mauro Calibani: temi principali saranno Tonino'78 (1° ed irripetuto 8C+ bloc) e la nuova linea tecnica di abbigliamento.
... A BREVE online a cura del Vigio (Rob. Vigiani) vie NO BIG sul
Monte Cavallo, be tuned!
... ASPIDE, nuova via sulle Apuane a cura di Stefano Cambi, difficoltà dal 3b al 5a con obbligatorietà di 5a, anche questa a breve online.
... Nuovo Sito: Climbing on stonesa cura dell'amico Nilla, tutto in Inglese e molto promettente >>

3a salita di Realization

02/08/2004 .: CEUSE :.
... Patxi Usobiaga sale Realization, quotata 9a+ a Ceuse. La prima salita è stata effettuata da C. Sharma e la 2a da Sylvain Millet. Complimenti al giovane Basco!! :)

02/08/2004 .: su BloccoBiRRA :.
... nel sito dei nostri amici sardi arrivano proposte interessanti quali creare un punto d' incontro aggiornato sul bouldering in sardegna, dando voce ai protagonisti sardi e non che lasciano il segno sui massi dell'isola, di + >>

Il Diario di Roberto Vigiani

27/07/2004 .: Diario aggiornato :.
... nel sito della Guida Alpina Roberto Vigiani trovate il diario aggiornato da un viaggio in Corsica con foto et al. >>

Ferie per (tC)

23/07/2004 .: ferie :.
... un pò di FERIE per tOSCOCLIMB. Le news saranno comunque aggiornate MA con minore frequenza. Buone scalate a tutti e mandeteci pure tutto il materiale che riterreste opportuno far conoscere a tutti.
Non scordatevi di visitare RVB SPORT, CLIMB FIRENZE, REDCHILI, nostri fornitori ufficiali. Guardate i nostri SPECIALI e la sezione TOPOS, il sito del nostro amico Roberto Vigiani (perla del team tC) mentre la sezione OFFERTE invece solo se siete iscritti. Al rientro una grossa novità Editoriale!
(tC)

A Skardu il primo monumento alla 1a salita del K2

15/07/2004 .: SKARDU :.
... a SKARDU è stato approvato il disegno di un architetto per la costruzione del primo monumento commemoriale della prima salita sul K2 (la 2a montagna più alta del mondo) ad opera del Bellunese Lino Lacedelli e del Valtellinese Achille Compagnoni 50 anni fa (esattamente il 31 Lug 1954). Scopo di tale monumento è promuovere il turismo in questa zona del Pakistan e costerà circa 5.8 milioni Rs. Ospite d'onore Alberta Lacedelli, figlia dell'alpinista. Saperne di + su SKARDU

Lo stile CLEAN

12/07/2004 .: Clean o 'real onsight' :.
... alcuni conoscono il termine CLEAN, altri lo praticano (pochi). Questo stile in realtà identifica la salita di una linea nello stile più puro che ci sia, ma vediamo in pochi e chiari dettagli di quel che si tratta:
1. individuare una linea
2. salirla da primi mettendosi le dovute protezioni
3. non fare mai nessun tipo di resting
4. non utilizzare nessun congegno per la progressione
5. il tutto RIGOROSAMENTE onsight (o a vista)
6. (avere una altissima dose di adrenalina ed altrettanta di tecnica)
... nasce così 'Mercanti di Chiacchere', 7a CLEAN in Sardegna ad opera di R. Larcher e R. Vigiani accompagnati da M. Oviglia, VAI>>

Alaska, Anchorage: ritrovato dopo 35 anni

02/07/2004 .: Alaska :.
... In alaska i nostri amici climbers che annualmente si recano sul Monte McKinley hanno scoperto il corpo di un uomo di 32 anni scomparso nel 1969. L'uomo verraà restituito alla famiglia non appena possibile poiché le condizioni meteorologiche sono sempre estreme.
Il sito del Mt. Mc Kinley >> ; foto dell'Alaska e del McKinley

Chan, 7b bloc a Pisa
(di Gualtiero Fantoni)

30/06/2004 .: Uliveto Terme :.
... Luca Andreozzi (13 anni), al primo tentativo della giornata, libera un blocco (uno dei più belli a detta di M. Calibani che l'aveva provato qualche tempo addietro) a sinistra di Madina, 7a. Per CHAN propone il grado 7b in attesa e speranza che qualcun altro lo ripeta! Presto foto e schizzo del masso in questione.
foto di Luca| | foto del masso | << CLICCA

Piccolo Grande Moroni

28/06/2004 .: 3° agli Europei di Boulder :.
... dell'8a+ di boulder, dell'8b difficoltà al secondo giro ed un terzo posto agli Europei svoltisi a Lecco in questi giorni: questi sono i numeri del nostro piccolo grande Gabriele Moroni che ha dovuto fare fronte a nomi come Dulac, Rakhmetov, Laurence, Kazbekov e molti altri ancora ... Bravo Gabri!!

Nuova via alle Torri di Monzone: Eunuchi
(di Fabrizio Recchia)

24/06/2004 .: EUNUCHI<=>Torri di Monzone :.
... 150 m 6b/A0 5c obbligatorio, sSalita dal basso ed attrezzata con fix 10 mm e soste di calata con catena, L1. 30 m 5c, L2. 30 m 5c, L3. 50 m 6a, L4. 40 m 6b, 14 rinvii, un paio di cordini in kevlar perle clessidre, dadi e friend con misure medio/piccole doppie per chi vuol salire "Gli Eunuchi". Alle Torri di Monzone sulle Alpi Apuane. Iil tutto ad opera degli instancabili Fabrizio Recchio e Mauro Franceschini. La trovi da oggi negli Speciali e nella sezione topos Vai>>

Resoconto Fiera di Primiero, Coppa del Mondo (B)

23/06/2004 .: di G. C. su FederClimb :.
... un'idea di come è andata a Fiera di Primiero ce la da il sito federale, affatto tenero con i tracciatori! VAI>>

Candalla aggiornata

22/06/2004 .: Candalla, Lu :.
... prese rotte, gradi diversi, vie nuove e vie risistemate a inox. Alla sezione topos trovate Candalla aggiornata. VAI>>

Realization, il video della salita

21/06/2004 .: Biographie+estensione=Realization, 9a+:.
... la salita di Sylvain Millet di Biographie (linea di 8c+ individuata da JC Lafaille e poi liberata da Arnaud Petit che in seguito l'ha allungata creando Realization). La prima salita della totalità ad opera di Chris Sharma in uno stralavorato. Tutti i big del momento l'hanno provata senza risultato. La second ripetizione è ad opera del 'local' 22enne Millet e la potete guardare cliccando qui>>

Articoli online

15/06/2004 .: Articoli online :.
... Oltre ad un nuovo articolo online "nostrano" intitolato Cecità mentale e rispetto ambientale , vi rimandiamo alla pagina di TurnTillBurn dove pensiamo ci siano articoli (ahimè in Tedesco ed Inglese) di livello professionale dall'allenamento alla cura dei nostri amati tendini.

Nuovo Sito
"Italo-Svizzero"

15/06/2004 .: My Mountain :.
... Interessante nuovo sito dai nostri cugini transalpini. Daniele, webmaster cura il sito che tratta in particolare la regione di frontiera fra il Ticino e la Lombardia (insubria), come pure di spedizioni e montagna in genere (libri, fotografia, turismo, ecc.). VAI>> Mymountain.ch

Gara Boulder del
12-13 Giugno

14/06/2004 .: Risultati :.
... Risultati: fra gli uomini vince Michele Caminati, 2° G. Lavanna e 3° Gippo Giupponi,
fra le donne si impone Stefania De Grandi (team Redchili), 2° Giovanna Pozzoli e 3° Claudia Battaglia. Presto le foto della gara ...
Tutta strana questa 2a tappa, parking boulder, foto prima (e non dopo l'avvenuto evento). Comunque ecco alcune foto dell'amico D. Rottigni dei tracciati e dei tracciatori della 2a tappa di Coppa Italia Boulder (per saperne di + scorri la news del 25/05 o vai alla sezione dedicata).
| | | | | | | |


Crollo alle 5 Torri

08/06/2004 .: 5 torri, crollo di una parete :.
... la Trephor, una delle 5 torri a Cortina è crollata per erosione della roccia. Non ci dovrebbero essere feriti per fortuna. Fortuna anche che sia successo in questo periodo dell'anno e non ad Agosto, quando una moltitudine di arrampicatori e trekker si rendono nel luogo. Aggiorneremo la notizia non appena ne sapremo di più.
Foto 1 - Report dal Gazzettino

Luca Andreozzi vince il Rock Junior

04/06/2004 .: Rock Junior 2004 :.
... il nostro piccolo Luca (per noi rimarrà sempre il piccolo Luca) vince l'edizione 2004 del RockJunior. Ricordiamo anche che Luca è stato il primo Italiano a realizzare una via data 8a alla tenera età di 12 anni con 'Ever to manetta' a Cannelot (LU).

Dalla resina alla Roccia per i nostri

04/06/2004 .: Moroni, Sky, Sordo, Core e Marchisio :.
... In giro per la Francia il nostro più giovane campione Italiano di Boulder, Gabriele Moroni, porta a casa varie vie fra le quali 'la nique', 8a di Castillon, 'le placard', 8a+-ex 8b al 2° giro, 'Le prince du lactique', 8a+, al 3° e 'le mur des 6clopes', 8b al 2° a St. léger du Ventoux, mentre qualche giorno fa si paga 'six feet under', 7C+ bloc al Cubo ... che dire!
- Riccardo Scarian invece fa la prima sia di 'Morbillo',8b+ sia di 'Speedy Gonzales', 8a+ in due giri e riesce pure sul 'Calibba jump', un 8a duro, un salto per l'appunto come dice il nome, il tutto a Cala Gonone (Sardegna).
- Niente male (!) anche per Christian Sordo che dalla terra straniera si porta a casa ben due 8b+ dello Jochberg, 'Calif Generation' e 'Generation next' mentre in Schleier Wasserall (terreno degli Huber) porta a casa 'Pulce d'acqua', 8b.
- Grande exploit per Stella Marchisio oramai dedicatasi al full-boulder che realizza il primo 8A+ bloc italiano femminile a Varazze. Il bloc si chiama 'Mulhadara' dove è necessario arcuare su lamette di rasoio mentre la news che giunge dal sito infoboulder.com che C. Core realizza la prima di 'Ajna', un blocco (con inclinazione di circa 45°) che si sviluppa su una diagonale ascendente verso sinistra con sei movimenti molto impegnativi su tacche seguiti da una facile sequenza di altre sei prese, ... c'est tout, per oggi!

ARTICOLI dalla Mailing List

31/05/2004 .: ARTICOLI per Tutti:.
... E' online la rubrica Articoli, da oggi, e pian piano, verranno inseriti degli pseudo-articoli, con domande e risposte su alcuni temi trattati nella Mailing List. La scelta di divulgare tali argomenti è stata decisa per offrire a tutti i visitatori la possibilità di avere maggiori nozioni e informazioni su alcuni argomenti trattati ma anche per rendere costruttivo (e non a se stante) il fatto di avere molti iscritti che rappresentano un campione adeguato degli arrampicatori odierni: dall'arrampicatore al primo approccio ai professionisti del mestiere. Iscriviti>>

Tommy Caldwell su El Cap

28/05/2004 .: 25 tiri su EL CAP:.
... Grandiosa impresa di Free climbing di Tommy Caldwell. L'atleta equilibrista libera la Dihedral Wall, una multipitch (via di più tiri) di 25 lunghezze!!; primo tiro sul 6b, tutti gli altri tiri dal 7a in su, e dal 6° (di 8b/+) al 15° tiro il più facile è 7b+.
Tutto su http://www.climbing.com/news/caldwelldihedral/. Articolo in Inglese.



La 2a tappa della Coppa Italia Boulder
(di Davide Rottigni)

25/05/2004 .: si terrà su Struttura Urbana :.
... il 12 -13 giugno a Gandino (siamo in Valseriana, a metà tra Bergamo e la Presolana) si terrà  la seconda tappa della Coppa Italia boulder, per  la prima volta su STRUTTURA URBANA. Una novità nel campo delle gare! Spieghiamoci meglio: Le pareti non saranno quelle di una palestra o di una struttura in resina ma quelle di un parcheggio ... che il caso ha voluto strapiombante. In questo mare di cemento, il trapano  del gruppo Koren e del Cai di Gandino, ha scavato centinaia (e centinaia) di buchi per questa gara sicuramente fuori dal comune.
Nella foto (Zoommabile) Enrico Baistrocchi, tracciatore della gara, In giornata altre foto>> Scarica la locandina(330kb)


Le foto del Melloblocco su ditarcuate

21/05/2004 .: Melloblocco: le foto :.
... su ditarcuate trovate le belle foto dell'amico Claudio Piscina oltre al resoconto di N. Noè vai>>


Contro le Centrali Idroelettriche in Val di Mello

19/05/2004 .: Firma la petizione :.
... L'aggressione all'ambiente della Val di Mello con l'ipotesi di captazione idroelettrica dei torrenti è, oltre che assolutamente inutile sul piano dell'apporto energetico al fabbisogno regionale, una assurdità paesaggistica ed ambientale.
La Val di Mello deve restare integra perché costituisce un ambiente assolutamente unico ed irripetibile non solo nelle Alpi ma in tutto il mondo.
Un ecosistema delicato, di enorme valore ecologico e paesaggistico, arricchito dalla secolare presenza dell'uomo che ha saputo viverla in perfetto equilibrio con la natura.
Da decenni la Val di Mello è patrimonio non solo per chi ci abita o per chi ci arrampica, ma per tutti i cittadini della Lombardia, che qui trovano un polmone verde unico per la sua spettacolare bellezza.
Ma la Valle, detta anche la “piccola Yosemite”, è ormai diventata anche un patrimonio per tutta l'umanità e questo tentativo di violenza, che sconvolgerà il perfetto equilibrio che ne regola ritmi e tempi, assume rilevanza universale nella sua gravità senza precedenti. Firma cliccando QUI>>, il sito della Valdimello>>


Sito di Roberto Vigiani

18/05/2004 .: Il sito della GA Roberto Vigiani :.
... da oggi online il sito del nostro amico Roberto Vigiani, Guida Alpina, famoso per le vie da lui aperte e liberate. Nel sito oltre ai programmi di uscita, i contenuti sono corredati da belle fotografie scattate da Andrea Gallo in varie occasioni.
Da oggi all'indirizzo http://www.toscoclimb.it/vigiani


Chevieux vivo

14/05/2004 .: Caso Chevieux :.
... eravamo stati prudenti nel dare la notizia riguardante Elie Chevieux (dell'11/05/2004) e ci rallegriamo tantissimo per non aver perso una persona che potrebbe prima o poi (se e quando lo vorrà) tornare a realizzare qualcosa al top. Se vorrà potrà anche scriverci due righe personalmente ... tOSCOCLIMB comunque rimane dispiaciuto per l'accaduto e rinnova i propri pensieri alle famiglie delle persone che sono state coinvolte.


Nuova falesia sull'Appenino Ligure
(di Fabio Pierpaoli)

14/05/2004 .: una nuova falesia con scopi umanitari :.
... Fabio Pierpaoli dal Levante ligure ci informa della creazione di una nuova falesia sull'Appennino ligure, più precisamente alla pendici del monte Aiona nel comune di Borzonasca (GE). Questa ed altre nuove falesie della provincia di Genova saranno censite in un volumetto in uscita per il prossimo autunno, il cui ricavato sarà interamente devoluto all'area disabili del centro Benedetto Acquarone di Chiavari, del quale fanno parte i due ragazzi che si occupano del progetto grafico della pubblicazione stessa. Le informazioni generali sulla falesia le potete leggere cliccando qui>>

Click


Del nuovo 8c+ boulder(?) di Dai Koyamada

13/05/2004 .: una nuova disciplina ? :.
... e sempre nella Mailing List si parla di prestazioni e realizzazioni. Dopo la news che possiamo leggere su molti siti di questa nuova realizzazione ci chiediamo se stia per nascere una nuova disciplina (boulder endurance potremmo dire) dati i 60 movimenti che vengono richiesti da 'King of the cave'. Una cosa simile esiste già e si chiama traverso ma questo risultato aprirebbe nuove porte. Staremo a vedere, intanto Grande Dai!
Nella foto (zoommabile, fonte: iclimb.de) potete vedere il fortissimo Dai su "Action Directe", 9a/11.



FORSE Muore Elie Chevieux
(dalla Mailing List)

11/05/2004 .: la notizia sarebbe del 09 Maggio 2004 :.
... Morto per una foto di troppo: Elie Chevieux, di Ginevra (CH) Campione del Mondo di Arrampicata Sportiva, Vincitore del Rockmaster e primo uomo al Mondo a salire un 8b+ a vista, è stato assassinato insieme al suo compagno di viaggio a Kabùl, aggredito come turista: così dicono tutte le testate giornalistiche. Era partito in Afganistan l'anno scorso per scattare fotografie. Il tragico evento della lapidazione è descritto su Swissinfo(FR)>>, su LeMatin(FR)>>, su Grimpe.ch e su cnews(EN) MA rimane un piccolissimo dubbio ancora (poiché non si è riesciti ad identificarli), nel quale speriamo tutti. Tutti i nostri pensieri e condoglianze vanno alla famiglia ed alla compagna Laurie.

Risultati Melloblocco
(di N. e N. Noè)

11/05/2004 .: Melloblocco :.
... il resoconto del Melloblocco: vari e duri problemi. Fra le donne spicca la magnifica Stefania De Grandi (team Redchili) che risolve tutti i problemi risolvibili in giornata. Leggi>>

Nuovo Sito

10/05/2004 .: Pietra e Vita :.
... Il nostro amico Paolo "Pigo" Pisciotta, umile e forte arrampicatore, apre un nuovo sito con obiettivo finale quello della creazione di un archivio delle esperienze di arrampicatori di qualsiasi livello su vie di qualsiasi grado, che possono servire o per info o per semplice curiosità e diletto.
Lo potete trovare all'indirizzo seguente:
http://www.pietraevita.com/

Bergiola: un tranquillo weekend di paura
(lettera firmata)

07/05/2004 .: un tranquillo weekend di paura :.
... una lettera che la dice lunga ... da parte di un nostro visitatore: " "Paolo Cosseddu (...) ha recentemente rimesso a nuovo la chiodatura con fittoni e resina. Che adesso giunga il meritato successo di pubblico? (...) Un particolare ringraziamento a Loreno Vivoli, assessore allo sport del Comune di Massa, che ha procurato i finanziamenti necessari alla chiodatura." Con riferimento al virgolettato soprastante, gradirei informare eventuali avventori della piccola ma graziosa falesia toscana di Bergiola che le informazioni riportate sulla più recente guida di Versante Sud sulla Toscana sono del tutto inattendibili (per non dire assolutamente inventate).
La falesia non è MAI stata richiodata a fittoni resinati, bensì si trova ancora nelle condizioni originarie, descritte nella precedente guida di Filippo Lenzi: dimenticata da Dio e abbandonata dai climbers (oltre che dai richiodatori), con spit artigianali arrugginiti da 8 o 10 mm, soste da brivido, chiodature illogiche e costrette, e sui tiri più difficili persino rosee prese scavate (delle quali assolutamente non si fa menzione) ad abbellire il tutto. In più sulla guida sono state arbitrariamente eliminate molte linee, confuse e spostate altre (ma queste obiettivamente sono piccolezze).
Sarebbe però curioso sapere -essendo la guida stata stampata nel Febbraio 2003 e la mia visita avvenuta nel Maggio 2004, cioè più di un anno dopo- se qualcuno dei compilatori della guida si sia mai recato in visita alla falesia ad accertarsi dello stato della stessa prima di spingervi altre ignare persone col miraggio luccicante degli anelli resinati; ed inoltre...in quali tasche siano finiti i presunti finanziamenti del comune di Massa, che tanto viene ringraziato al termine della descrizione. Eventualmente chiederemo a "Report" (eh eh)!"
Cordiali saluti, lettera firmata; (di+ in Mailing List)

MELLOBLOCCO:
Notizie Nuovi Blocchi in Valle
(di Simone Pedeferri)

06/05/2004 .: PIU' di 100 BLOCCHI NUOVI :.
... Con la sistemazione della zona per il "Melloblocco" il prode Simone (Pedeferri) e gli amici Christian Gianatti, Max Bosetti e Andrea Pavan hanno dato vita a più di 150 nuovi passaggi suddivisi in :
--> dal 4 al 7a 100 nuovi blocchi
--> dal 7b al 7b+ 15 nuovi blocchi
--> dal 7c al 7c+ 14 nuovi blocchi
--> dall' 8a al 8a+ 5 nuovi blocchi
--> più 25 problemi non ancora risolti , inoltre nella zona di Visido Simone ha salito TAPIOCA 8a/b e un nuovo 8a senza nome, nella zona di Tarzan una traversata che si chiama FUORI DAL TUNNEL 8a/8a+ e al Remenno ha allungato Vega plus che diventa 8b e un 8a VIAGGIO IN NESSUN LUOGO al sasso delle crepe, (ouf!) Grande Simone e appuntamento a tutti al MELLOBLOCCO!

GARA MONSUMMANO
(di Antonio Padelli)

05/05/2004 .: Hard Endurance Test :.
... Relazionei, foto e classifiche, vai>>

8b+ free solo per Alex Huber

04/05/2004 .: 8b+ free solo :.
... Alex Huber, climber sempre al top su qualsiasi terreno, capace di farsi 26 tiri fino al 7c+, di improvvisare passaggi inesistenti (memorabile il pendolo di suo fratello attaccato allla usa imbracatura mentre lui si teneva ad una maniglia), capace di ripetere vie di ogni stile e su ogni terreno, di perdere ben 14 kg per la preparazione di un itinerario (da dove l'appellativo uomo di gomma) ci lascia ancora una volta a bocca aperta salendo "Kommunist" (8b+) alla Schleier Wasserfall, falesia riconosciuta come fra le più difficili al mondo. huberbuam.de>> - go-mountain


Ci lascia Patrick Berhault

30/04/2004 .: Patrick Berhault :.
... saputo ieri via sms non possiamo che rattristarci per la notizia dell'accaduto. Bérhault era un grande e non c'è bisogno di aggiungere altro sulle sue imprese. La caduta di centinaia di metri si è portata via Patrick (47anni), mentre scalava le montagne svizzere: l'obiettivo erano 82 4000m in 82 giorni! Ci ha fatto sognare tutti con le sue scalate e il famosissimo film "Métamorphosis" del 1987 .Umile, sorridente e mai in primo piano all'età di 44 anni dopo varie arrampicate in falesia fino all'8b+, la guida Alpina "reinventa l'Alpinismo" nel 2003 con la traversata delle Alpi: sale otto fra le più belle vie del Monte Bianco partendo da un campo base situato a 3850m e con temperature che raggiunsero i -30°C, vince il Cristal 2003 con Philippe Magnin. Un'ultima cosa! Grazie per tutto quello che ci hai dato, Patrick ...
Per chi volesse rendergli omaggio e sostenere i suoi parenti, potete andare sul sito della Glenatpresse>> (fonte Mailing List)


Gare, Raduni e Ambiente

28/04/2004 .: RISPETTA L'AMBIENTE :.
... tutti i raduni, tutte le gare, tutti i posti di arrampicata, tutti i sentieri per arrivarci ... la parola d'ordine è divertirsi, scalare e risolvere problemi; ma prima di tutto vogliamo ricordare che è bello poter ritornare nei posti che ci hanno ospitato e ritrovarli sempre puliti. Un augurio di buon divertimento a tutti i partecipanti di tutte le nazioni e tutte le gare MA la prima parola d'ordine vorremo che fosse RISPETTA L'AMBIENTE, diamo l'esempio e siamo certi che verremo subito imitati.

Programma Gara Monsummano

27/04/2004 .: il 02 Maggio :.
... leggi>>

Arrampicare in gravidanza

27/04/2004 .:Arrampicare durante la gravidanza :.
... l'articolo in Inglese.

Nude tree climbers

26/04/2004 .: A new York :.
... ne succedono di tutti i colori! chi volesse saperne di più (foto e filmato) vada a leggersi l'articolo sul New york news (lingua EN)>>

Variazione data Chiomonte Bloc

26/04/2004 .: raduno spostato :.
... CHIOMONTE: in rete la piantina e la relazione dei blocchi di chiomonte. Il raduno é stato spostato al primo maggio (bside)

tOPO
Monsummano Terme

22/04/2004 .: su tOSCOCLIMB :.
... tutti conoscono il posto, tutti hanno la guida ma c'è ancora chi cerca i gradi su Internet; questo il motivo principale per il quale fra breve troverete il tOPO di Monsummano su tOSCOCLIMB. Falesia storica, invernale e soleggiata che accontenta tutti: i papà e, date le comodità, mamme e bambini ... ma anche principianti ed esperti (dal III all'8b, dopo la GARA del 2 MAGGIO).

Up-climbing

21/04/2004 .: di Versante Sud:.
... l'annuario del 2003. Sembra una rivista ma non è una rivista, in Italiano ed Inglese. Riporta i maggiori eventi e risultati del 2003: Alpinismo, ghiaccio, roccia, boulder e gare; costa 15,00 Euro. Di +

8a bloc in giornata
(di A. Costaguta)

19/04/2004 .: a Fontainebleau :.
... Alex Gandolfo, accompagnato da A. Costaguta, dopo aver salito in soli 3 tentativi l'angle naif 7c/+ aggiunge la partenza e in meno di 2 ore sale la totale dell'angle naif, 8a. Nella vacanza sale altri quattro 7c, due dei quali (Eclipse e Yogi) saliti pure dal nostro amico Andrea Costaguta.

Arrampicare in Liguria

16/04/2004 .: Castelbianco :.
... a cura di Luca Bisio tutte le vie aggiornate di Castelbianco, vai alla pagina>>

da CLIMB FIRENZE

14/04/2004 .: nuovo acquisto :.
... Climb Firenze, sponsor che da sempre ci affianca e ci appoggia per ogni nostra iniziativa, ha fatto un nuovo acquisto, si fa per dire!! si tratta di Damiano Guidotti, forte arrampicatore toscano e amico che è diventato membro del negozio tecnico. Un sincero augurio di lunga vita al trittico di Climb!

MONSUMMANO
02 Maggio 2004 e
la presa rotta sul 'Lato Oscuro di Andromeda', 8b

14/04/2004 .: gara amichevole promozionale difficoltà :.
... dal IV all'8b, in coppia e a sorteggio, vie dal basso, bei premi, .... Tra gli Sponsor ci siamo anche noi di tOSCOCLIMB, per saperne di +>>, per leggere il regolamento>>, per il modulo di iscrizione>>
A questo proposito vi annunciamo che sul 'Lato Oscuro di Andromeda', 8b si è rotta la presa resinata che introduceva al passo di blocco (quella sulla quale si mettevano i piedi una volta presi i due rovescini). La presa adesso è uno svaso e non è più arcuabile come in precedenza. Sostanzialmente la via è più difficile ma non più dura, il grado non cambierà ma sicuramente cambieranno i numeri di tentativi per chi la vorrà provare.

Vuoi realizzare 'Baing de sang'?

07/04/2004 .: sequenza totale :.
... chi ha intenzione di provare 'Baing de sang' può guradarsi l'intera sequenza della via su l sito di Jolly-Hi-Power>>

Si vola da 6 metri ma "the show must go on?"

06/04/2004 .: the show must go on :.
... qualche commento sull' "highBall Challenge">> , e voi che ne dite?

Un 'Baing de sang' pour Jolly Lamberti

02/04/2004 .: Baing di sang, 9a per 'Jolly' :.
... Fantastica prestazione per l'amico Alessandro "Jolly" Lamberti che ha ripetuto la via 'Bain De Sang' dei fratelli Nicole a Saint Loup in Svizzera, data 9a. Si tratta di una via di placca di 25 metri dove gli ingredienti sono tecnica, movimento, posizione dei piedi e dita(!) con un passo di blocco all'uscita prima di giungere in catena. Per Jolly, dopo la ripetizione di Hugh, si tratta del secondo 9a e della 26a via tra l' 8b+ e il 9a. Presto su www.jollypower.com potrete trovare tutte le sequenze (circa 40 scatti!).

Clicca
per lo
Zoom
Un 8000 per tOSCOCLIMB

01/04/2004 .: 8000 visite :.
... record di visite per il mese di Marzo 2004 su tOSCOCLIMB: sfondato il muro degli 8000, il che vuol dire 8000 visitatori (e non accessi che sono sono circa 30000) hanno scelto il nostro (e pure vostro!) sito. Un grazie di cuore a tutti voi da tutti i collaboratori di tOSCOCLIMB.

'Canon' Zardini ripete il Gladiatore

25/03/2004 .: 2a ripetizione :.
... seconda ripetizione del Gladiatore, 8c+ di 'Sky' Scarian. Saranno serviti pochi tentativi (7) a Luca per risolvere i 50 movimenti della super via>>

Ai Papà e alle Mamme: programma Multisport Bambini con Guida Alpina

24/03/2004 .: Ai papà e alle mamme :.
... Roberto Vigiani, Guida Alpina di rilievo nazionale ed Internazionale ne inventa di cotte e di crude giocando con la Montagna e tutto cio' che se ne può ricavare ma, ovviamente, senza perdere in maniera più assoluta la professionalità che della quale è investito. Per l'Estate il programma è tutto dedicato ai giovani e vi invitiamo ad ...
... andare a leggerlo>> (.rtf oppure .pdf)

Arrampicare per la Pace

22/03/2004 .: sulla Big Ben di Londra :.
... è successo in Inghilterra. "TIME FOR TRUTH" dice lo slogan dei due arrampicatori che si sono arrampicati sulla Big Ben di Londra per far sapere al primo ministro Tony Blair che il popolo Inglese è contro la guerra in Iraq; i due hanno sottolineato che gli Inglesi sono stanchi di sentire bugie e di non sapere spesso come vanno le cose, riporta Stephen Tindale (direttore esecutivo di Greenpeace).
(<<Clicca per ingrandire la foto)

La Boule per Stefania De Grandi
(di L. Maspes)

15/03/2004 .: 7C per la De Grandi :.
... l' 8 marzo 2004 a CRESCIANO (Svizzera) Stefania De Grandi (Mello's Team, Red Chili) ripete "La Boule" versione partenza in piedi (7Cfb). Tre giorni di tentativi ripertiti in diversi periodi. Nello stesso giorno sale anche la "Boulette" (7Bfb). info@go-mountain.com

Pitticchiomonte
un raduno diverso per ... (di M. Nardi)

12/03/2004 .: ... boulderisti diversi :.
... un raduno diverso per gente diversa(?), no ma con cose diverse da fare oltre che provare a fare i passaggi, per saperne di più basta leggere>>

(tOSCOCLIMB)

12/03/2004 .: SolidarietA' :.
... non possiamo fare a meno di dare tutta la nostra solidarietà ai nostri amici che abitano nella bellisima penisola iberica e a tutti i cittadini spagnoli basta morti >>

Block the time

11/03/2004 .: Block the time :.
... Agli interessati, andate a leggere >> i risultati.

Il Programma di Roberto Vigiani per la primavera 2004

10/03/2004 .: Primavera 2004 :.
... Leggete il programma (.pdf): scialpinismo e arrampicata) vai>>

Il COMMENTO di BIG MAURO su 'DREAMTIME'

08/03/2004 .: Tonino'78 è più dura di Dreamtime :.
... Leggete cosa ci scrive l'amico MAURO: "Venerdì 27 febbraio ho salito il passaggio più difficile da me fino ad ora salito lontano da casa. Non serve più a tanto dire che il passaggio è molto bello e che sono stato molto contento. Ho finalmente trovato una bella giornata fredda in cui le mani rimanevano ben incollate sugli appigli, riuscendo a chiuderlo al 5° tentativo, dopo essere caduto ancora una volta all'ultimo movimento. A riguardo della polemica (introdotta a giusto titolo, ndr.) Nicole Zangler (apritore e primo ripetitore di Dreamtime, ndr), posso confermare anche io che ci sono degli intermedi migliorati od opera di "fiacchi e stupidi" arrampicatori, ma che personalmente non ho utilizzato inquanto a me inutili. Credo che l'appiglio verticale del lancio, ammesso che sia quello di cui parlavano N. (Fred NIcole, ndr.) e Z. (Bernrd Zangler, ndr.) sia lo stesso usato da loro e che non sia cambiato. Paragonandolo comunque con Tonino78, penso di aver fatto la cosa giusta a proporre questa quotazione. mauro" e vi anticipiamo che presto su enove.it sarà possibile vedere il video.

BIG MAURO ripete 'DREAMTIME'

28/02/2004 .: Dreamtime by CALIBANI :.
... 8C Boulder, 8B+ o di più o di meno? (ora che girano le voci delle prese rotte e della gradazione di Malcom Smith). A Mauro (Mister E9) non hanno infastidito più di tanto (atleticamente parlando) prese rotte e freddo. Il 26 Febbraio, dopo aver sciolto con del tè caldo un candelotto di ghiaccio sul passaggio, si attacca alla roccia e non si ferma più fino all'uscita del passaggio! Grande Mauro!

Clicca per la foto di Amanda Bellina

Una nuova falesia
"SASSO DEL FALCO"

25/02/2004 .: Una falesia per tutti :.
... ad opera di Roberto Zaccherelli Maresca nasce la falesia del Sasso del falco", una falesia nella zona di San Marcello pistoiese, alle porte della lucchesia. I gradi proposti spaziano dal 5b al 7a, il tutto è corredato da materiale inox e la TROVATE CLICCANDO QUI>>

La Montagna batte Madonna

23/02/2004 .: Touching the void :.
... Touching the void, film-documentario basato su fatti reali di due Alpinisti che lottano per la loro sopravvivenza nelle Ande Peruviane nel 1985, ovviamente del conosciutissimo Joe Simpson, è arrivato in hit-parade in UK, mettendo al secondo posto 'Bowling for Columbine' (già vincitore del Academy award for best documentary e di un César) e 'A letto con Madonna', finito terzo! La Montagna finalmente al primo posto in una hit dove è già molto difficile entrare.



Una lampada ecologica

13/02/2004 .: Mercato Internazionale :.
... la High Round Int'l Co Ltd che purtroppo non ha ancora un sito web ha messo a punto una lampada alogena che non ha bisogno di pile (il prodotto si chiama ET-0100/WIND-UP FLASHLIGHT). Cliccare sulla foto per ingrandire e per venire a conoscenza di questo prodotto geniale. Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente alla ditta via mail >>


Il concetto di OBBLIGATORIO

12/02/2004 .: l'Obbligatorio :.
... ci illumina su questo concetto Roberto Vigiani che spiega il Suo punto di vista, la sua etica e morale in simbiosi con quella di Roland Larcher. Del concetto della coppia più famosa di apritori dal basso se ne parla nella Mailing List, Iscriviti >>
Leggete l'inizio del suo intervento: "L'obbligatorio è nato negli ultimi anni soprattutto per gradare le vie sportive in montagna e dopo il tentativo di chiarimenti fatto da Pareti penso che la confusione regni veramente sovrana tra chi grada queste vie.
Quando con Rolando Larcher abbiamo cominciato ad aprire delle vie a spit dal basso abbiamo pensato che era necessario porci un etica di apertura chiara e onesta nei nostri confronti e nei confronti dei ripetitori. Abbiamo pensato che in apertura oltre a salire sempre in arrampicata libera, tra gli spit messi, non si poteva fare nessun resting su nessuna diavoleria che si potesse appiccicare alla roccia; che ogni protezione in più messa tra uno spit e l'altro ...
" (... ed il doc completo (.pdf) >>)


Un'ora, 60minuti=Slashface

09/02/2004 .: Slashface, 8B+ :.
... un pò in ritardo e ce ne scusiamo con Christian Core (cause tecniche, difatti il sito non è stato aggiornato fino ad oggi) che ha realizzato Slashface (8B+, V14) a Hueco in meno di 60 minuti, un boulder peperino che sembra non avere infastidito più di tanto il duplice campione del Mondo, Grande Core!
Dalle foto si capisce quali tacche hanno ceduto a Christian:

(per le foto: www.akornphoto.com)
Riccardo 'SkY' sul Gladiatore, 8c+

02/02/2004 .: IL GLADIATORE, 8c+ :.
... la news è un pò stata oscurata dall'8C+ boulder di Big Mauro Calibani ma non è da poco il valore della realizzazione di Riccardo poiché gli Italiani ad aver salito un 8c+ vero sono pochi, anzi pochissimi (presto ne daremo la lista esatta). Intanto Grande Sky! che negli ultimi tempi si è distinto per altissime prestazioni sia in falesia che nel Boulder.
Di seguito le foto (zoomabili con un clic) e l'intervista esclusiva per tOSCOCLIMB a SKY cliccando qui>>

Corso Scialpinismo

02/02/2004 .: 5 giornate teorico-pratiche :.
... Sabato 07 febbraio 2004 la Guida Alpina Roberto Vigiani inizierà il corso di scialpinismo. Il corso avrà la durata di 5 giornate teorico pratiche e si svolgerà in Appennino contattare direttamente Roberto Vigiani>>
(<<clicca per ingrandire)

Tonino78 il VIDEO
(www.E9.it)

30/01/2004 .: TONINO '78 - THE VIDEO :.
... lo trovate sul sito della E9 ma potete cliccare sull foto per vederlo, in anteprima assoluta!

Clicca per il video


La De Grandi, Nipote di Goldrake
(di Luca Maspes)

29/01/2004 .: Nipote di Goldrake :.
... Bella, intelligente (ndr, basti leggere l'intervista su Go-Mountain) e forte! Stefania De Grandi (team Mello's, Red Chili) alla sua prima visita sui blocchi della Valmasino sale flash "Il figlio di Goldrake" (7a/b), "Vermut Striciut (7a) e ripete al 6° tentativo lo storico "Nipote di Goldrake" (7b/b+).
Luca Maspes 'Rampikino' ci dice: "Non si era ancora vista in Valmasino una prestazione femminile così!"

Clicca per lo ZOOM

MAURO CALIBANI diventa 8c+BLOC
-
PARLIAMONE

28/01/2004 .: TONINO '78 - il primo 8C+ Mondiale :.
... su 8a.nu leggiamo cio' che ha scritto Julien Nadiras riguardo la salita di Tonino'78 da parte di Mauro Calibani. Julien è un esperto boulderista e soprattutto il suo stile è molto vicino a quello di Mauro. Julien spiega che il problema è composto da tanti movimenti dove la compressione conta e, credeteci, Mauro in questo campo è una morsa, e dove non ci sono riposi o momenti di respiro, un pò come fare i 100 metri, non devi respirare, devi stare in anaerobiosi. Sono davvero pochi gli atleti capaci di tali prestazioni e noi di tOSCOCLIMB siamo sicuri che nel mondo Mauro è al vertice in questo campo. Ci dispiace un pò che si siano viste le votazioni su chi crede o meno in questa realizzazione perché, come spesso diciamo, solo se realizzi una cosa puoi esprimerti concretamente, le altre sono solo chiacchere al vento. L'avere invece realizzato TONINO'78 è una realtà! In questi casi che gli asini raglino e parlino gli uomini. Julien, in questo caso è l'unico a potere esprimersi e lo ha fatto. Sotto trovate due nuove foto per vedere meglio il masso dove tutto è avvenuto.
(... continua in Mailing List, iscriviti >>)



MAURO CALIBANI diventa 8c+BLOC
(di M. Calibani)

26/01/2004 .: TONINO '78 - il primo 8C+ Mondiale :.
... la foto (che ingrandirete cliccandola) è tratta dal video girato sabato alle 11,23 quando Mauro ha salito TONINO 78... La partenza è dal fondo di LEONARDO e dopo la rottura di un appiglio nella seconda parte già salita di 8b+, Mauro Calibani propone così cio' che dovrebbe essere il PRIMO 8c+ MONDIALE !! (Grande Ma'!)
(di M. Calibani alias Mister E9>>)
Mauro aggiunge: "non ho mai avuto un rapporto così venale con la roccia, devi essere un vero toro per farlo, si addice al mio stile e non ho tralasciato nulla: tensione del corpo, psiche, velocità ed esplosività".

Poiché il passaggio si trova in una area privata di Meschia:

Chi volesse provarlo contatti direttamente Mauro>> che vi accompagnerà ...
Since the boulder is in a private area of Meschia:
who wants to try it, please contact Mauro >> who'll accompany you ...

Clicca per lo ZOOM

Un 8c per Alippi

23/01/2004 .: Quarta Dimensione :.
... prima libera di "Quarta Dimensione", 8c ad Onore (BG). Descrizione della via a cura di Stefano Alippi per un reportage firmato N. Noè. Su ditarcuate >>


Campagna MAiling List: le offerte

20/01/2004 .: Offerte Mailing List:.
... Continua la campagna della Mailing. E' Climbfirenze che rilancia le offerte sui Crash Pad a prezzi davvero imbattibili, ma ... solo se sei iscritto.
Per iscriverti>>, per vedere le offerte >>


Omaggio a Jerzy Kukuczka

19/01/2004 .: da Versante Sud :
... interessanti le idee della giovane casa editrice che vuole metter in risalto personaggi che non tutti conoscono e che non hanno avuto tra il volgo l'eco che si meritavano; è il caso di Jerzy Kukuczka che è stato il secondo uomo al mondo, dopo Reinhold Messner, ad aver scalato tutti i 14 ottomila della terra. Compì questa straordinaria impresa nel breve arco di otto anni, dal 1979 al 1987, lottando oltre che con la montagna, soprattutto con condizioni economiche precarie...
Di più >


Un nuovo Guinness 'involontario'

16/01/2004 .: Un volo di 600 piedi :.
... non un 8a sciolto, come era accaduto da noi ma per dovere di cronoca con i nostri amici Inglesi con i quali collaboriamo vi diamo la notizia che un giovane di 19 anni del Cambridge Climbing Club group, cade da una altezza di 200 piedi (61 metri) nei Cairngorms e se ne esce fuori con solo qualche sbucciatura e due fratture ad una anca ... da guinness dei primati !

.:: Obi One Kenobi ::.

Grande Scassa !!

13/01/2004 .: Il ventesimo sara' Toscano? :.
... parlando con il nostro amico Andrea Gelfi siamo venuti a conoscenza che Severino Scassa realizza il suo Diciannovesimo (scusate se poco!) 8c in Sardegna (con 'Una più del Diavolo'). E' a questo proposito che lo invitiamo insieme a tutti gli altri a venire a provare, (sappiamo che già ci pensava) da Marzo (tempo oblige) Obi one Kenobi (8c?, 8b+?, sarà lui a dircelo che, di 8c se ne intende), una via storica della Toscana; 32 metri di continuità su prese semibuone e mai un riposo: inizialmente chiodata da Pacini, terminata da Bendinelli, da lui stesso liberata dopo non poche sofferenze e mai ripetuta.

Mountains (Kandisky)

12/01/2004 .: Mart, Rovereto :.
... con dicembre, in Trentino, è iniziato un viaggio in montagna davvero emozionante che si protrarrà fino a Aprile 2004.
In una straordinaria mostra organizzata nella nuova sede del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e nella sede trentina di Palazzo delle Albere, sarà possibile ripercorrere attraverso l'opera di artisti e scienziati la storia di un grande mito: quello della Montagna.
Vai >>

Alpinismo Invernale con Roberto Vigiani

09/01/2004 .: clicca per leggere :.
... corso di Alpinismo Invernale con la GA sull'Appennino ed in Val Varaita. Materiale fornito, ed altro, ... Vai a leggere >>

Nuova Falesia dal fORUM

08/01/2004 .: Abbadia San Salvatore :.
... Direttamente dal nostro fORUM l'utente LEO ci informa della nascita di una nuova falesia (fino a 7c e roccia fantastica. Ma leggiamo di più: "nuova falesia chiodata ad Abbadia S.Salvatore (SI), lungo la strada che porta alla vetta del monte Amiata. Per raggiungere la falesia da Abbadia prendere la strada per la vetta (ce n'è una sola, non si sbaglia) e dopo circa 2.5 Km, subito dopo una curva..." VAI>>

LA COSA
boulder contest

07/01/2004 .: LA COSA :.
... IL 17.01.2004 PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI PIANICO (BG) E' IN PROGRMMA LA 4a EDIZIONE DE
LA COSA BOULDER CONTEST, RADUNO AD AUTOCERTIFICAZIONE
PER INFO ED ISCRIZIONI tutto sul friendsite www.ditarcuate.com

LEGGI TUTTE LE nEWS: | 2004 | 2003 | 2002 | 2001

Audioslave - vai al sito ufficiale