Atleti dell'anno

17/12/2003 .: Atleti dell'anno :.
... Quest'anno gli Italiani si sono dimostrati forti, anzi fortissimmi in campo gara. Da notare il ritorno cannone di 'Canòn' Zardini, i risultati indimenticabili e storici di Christian Core, il livello raggiunto dalla Giammarco e dalla Lavarda, una intramontabile Luisa Iovane, un Crespi mondiale e l'arrivo, e son guai per tutti, del giovane Gabriele Moroni che diventa anche Campione Italiano di Bouldering! Ma anche la roccia non ci delude: il polivalente Brenna riesce su bouldering, hard grit (ripetendo l'E9/7a di Calibani) e falesia (ripetizione di En attandant Berhault, che aspettava da anni un vero climber che la liberasse, 8b+ onsight con Mortal Kombat, ecc., ecc.), ricordiamo gli 8b di Moroni, il primo 8a della storia italiana a 12anni di Luca Andreozzi, l'8c bloc di Core!, ... e presto un portfolio su tOSCOCLIMB!

HOT
fORUM e Mailing List

15/12/2003 .: fORUM e Mailing List :.
... e sempre dal fORUM:_"Penso che questo pan Gullich sia un mezzo di allenamento veramente efficace (ovviamente da un certo livello (alto) in su), ma che esercizi non pliometrici, ma di altro genere (concentrici ed eccentrici), siano ancor più specifici ed efficaci di quelli "pliometrici" proposti da Jolly o comunque di quelli che si vedono su altre pubblicazioni (Gennari ecc..)">>
--> Dalla Mailing List (circa 200 iscritti): "Cristian dopo mesi di assoluto silenzio da parte della federazione più volte sollecitata a dare una risposta alle non convocazioni per le gare di coppa del mondo è stato convocato per il 16-12-2003 a Bologna per il "processo". Io penso che in nessun altro sport sia mai successa una cosa simile." Iscriviti

fORUM

12/12/2003 .: Raduni et al. :.
... e sempre sul fORUM la tappa del Korto e qualche intervento in più sul 'Che c'è di male!" ... a degradare o ad esprimersi >>
Vai sul fORUM per discuterne>>

11/12/2003 .: Raduno Bouldering al Vertical time :.
... di Vicenza: clicca sulla locandina per ingrandirla, potrai leggere tutte le info del raduno boulder che si terrà al Vertical Time di Vicenza il 20/12/03 per inaugurare la palestra!
Info:335-6221087
@-Mail: marco.muraro@tin.it
Vai sul fORUM per discuterne>>

Mount Everest TRIO

05/12/2003 .: Jazz puro :.
... Nome niente male per un gruppo Jazz!! Nel 1971 il sassofonista Svedese Gilbert Holmström formò un gruppo che chiamò Mount Everest con il batterista Conny Sjökvist ed il bassista Kjell Jansson. Il trio cresciuto negli anni ha elaborato un genere particolare di improvvisazione e free jazz brilliance. Dal '71 ad oggi solo musica di livello con partecipazioni ed incisioni con personaggi di fama indiscutibile come John Corbett, Peter Brotzmann, ... Chi avesse una connessione veloce (si trattano di 6635kb ovvero circa 6MB) può ascoltarne un brano cliccando sull'mP3 music player in alto a sinistra.

'Che c'e' di male!'

04/12/2003 .: Che c'è di male se ... :.
..." Che c'e' di male se quando ripeti una via dai un tuo giudizio sul grado? - Che c'e' di male se quando liberi una via dai un grado a quest'ultima? - Che c'e' di male se quando fai una via e ti sembra piu' facile di quanto scritto o detto la svaluti?" ... di la tua sul fORUM>>

'Mandrakata' liberata da Patrizio Buricchi, grado da confermare

02/12/2003 .: Nella nuova falesia di Roberto Vigiani :.
... Patrizio Buricchi (già ripetitore di 'Arrampilonga') libera la via a destra della già nota 'Arrampilonga', 8a+ o 8b+? A detta di Vigiani 'Arrampilonga' è una passeggiata rispetto alla 'Mandrakata', un tetto di 30 metri su calcare bianco che Patrizio sale in cinque giri! Come sempre Patrizio non esprime un suo parere sul grado... ma dice soltanto che bisogna provarla. Ricordiamo che Patrizio è anche primo ed unico ripetore di 'Towanda', una via chiodata da Sandro Vignaroli alle Rocchette, provata da molti e che aspetta ancora un grado.

L'estate di Svab

01/12/2003 .: Nella sezione Articoli del fORUM:.
... Anche se in pieno freddo e sotto tanto acqua, si parla sempre e comunque di sole, e di roccia. Qui un articolo sull'Estate di Erik Svab a cura di Fabio Palma, puoi votarlo e commentarlo >>

Il Programma Invernale di Roberto Vigiani

28/11/2003 .: La Guida Alpina Roberto Vigiani :.
... vi invita a sfogliare il suo programma invernale, a chiamarlo e a scrivergli per qualsiasi chiarimento... VAI>>
Presto su tC il sito ufficiale di Roberto Vigiani (...)

Offerte per la MAiling List
26/11/2003 .: Le offerte in collaborazione con tC :.
... tutti adesso possono vedere le offerte riservate ai soli iscritti della Mailing List - una giusta ricompensa ai circa 200 iscritti ... VAI>> , per iscriverti clicca sul menù a destra >>
Montagne in Città
25/11/2003 .: Cooperativa La Montagna :.
... Sono in linea le schede dei film previsti durante la rassegna Montagne in città che si svolgerà al Complesso di San Michele, in via di San Michele 22 - Roma a partire da questa sera fino a sabato 29 novembre ... VAI>>
20/11/2003 .: Nasce una nuova linea di abbigliamento :.
... Da due arrampicatori nasce NIHIL, una nuova linea di vestiti niente male, look aggressivo e quant'altro, da oggi nel test vetrina ... VAI>>
8a sciolto Toscano
17/11/2003 .: 8a sciolto Toscano :.
... Michele Fornaciari (8b+ lavorato, 7c flash) sale senza saperlo Uffa!, 8a (Conchetta, Camaiore, LU) da sciolto; una via con una sezione violenta di dita a metà e che aveva già fatto nel 2000. Senza saperlo perché non aveva finito il nodo! Si è accorto di essere slegato solo in catena, quando la corda è venuta giù da sola. Con molta calma Michele ha fatto un traverso spostandosi 'al sicuro' e tenendosi ad un ramo finché uno dei climber presenti non gli portasse una corda. L'autore dell'impresa commenta soltanto con 'fammi ripartire subito sulla via'(...). Un episodio in più che ci porta a riflettere e soprattutto a guardare sempre che i piccoli gesti che ci salvano la vita siano portati a termine: allaciarsi l'imbracatura, finire il nodo e per chi fa sicura controllare altrettanto TUTTO.
No Pain No gain
by BlackDiamond
17/11/2003 .: un vecchio detto :.
... un vecchio detto ripreso dalla Black Diamond per introdurvi un lavoro che potrete apprezzare gratuitamente. In accordo con tOSCOCLIMB e per i suoi visitatori cliccate sul banner pubblicitario e vi verranno spiegate le modalità per ricevere gratuitamente il DVD creato dalla Black Diamond sull'ice-climbing ed altro. In più potrete scaricarvi il topo (totale) di Saint Léger du Ventoux redatto da Paul Dewilde in persona >>
Gara amatoriale Pistoia
14/11/2003 .: i risultati :.
... Puoi intervenire, commentare, inviare foto e quant'altro ... VAI>>
Banff Festival
10/11/2003 .: i vincitori :.
... i film vincitori del festival
VAI >> e le immagini tratte da questi >>

Successo a Le Penne

10/11/2003 .: GARE :.
... gli amici abruzzesi hanno organizzato una bella gara, erano presenti molti atleti. Vincono Lavarda su Iovane e Salvadori, negli uomini vince Crespi su un inarrestabile Lagni e su Zardini
VAI >>

Nostalgia dell'Estate?
(di Luca Maspes)

07/11/2003 .: negli speciali :.
... Mentre la nuova moda si sta diffondendo, ovvero quella del del parlare, parlare, predicare e criticare (sta anche diventando uno style life) ... c'è qualcuno che fa, fa, fa ...
Se avete nostalgia dell'estate leggete un piccolo (sic!) resoconto di ciò che hanno combinato i nostri amici della Valtellina, in primis Luca 'Rampik' Maspes.
Tante foto, c'è n'è per tutti e per tutti i gusti: alpinismo, bouldering, arrampicata, ...
VAI >>

Chantal Mauduit

05/11/2003 .: da leggere :.
... si chiamava Chantal Mauduit, scomparsa prematuramente ci ha lasciato delle pagine indimenticabili. Oggi Versante Sud le rende omaggio con 'Abito in Paradiso', la storia di una persona (lei stessa) che vede il mondo in maniera diversa e che attraverso descrizioni del tutto uniche ci aprirà una visione differente di ciò che ci circonda. vai>>

Dal fORUM di tOSCOCLIMB

04/11/2003 .: fORUM :.
... pian piano i messaggi arrivano e gli iscritti pure. Oggi trovate il resoconto dell'OktoberClimbfestival e l'appuntamento del 09 Novembre a Pistoia nella sezione Gare autocertificazione, Il lecchese nella sezione Falesia.
VAI al forum>>

Guadare e ... godere

29/10/2003 .: I punti di vista :.
... ognuno di noi ha i suoi punti di vista: nei discorsi, nei gradi, nelle vie, nel modo di vivere e nel modo di vedere le cose ... a questo proposito c'è qualcuno sul web che mette tutti d'accordo, si chiama Michael Meisl e questo è il suo sito--> http://www.michaelmeisl.com

PISTOIA, ultima prova Coppa Italia

27/10/2003 .: Coppa Italia Difficoltà :.
... Si chiude con Pistoia l'ultima prova di Difficoltà per questa stagione. Una sempreinforma (sic!) e non è un gioco di parole LUISA IOVANE, leonessa indomabile che vince la sua ennesima gara seguita da Claudia Salvadori e Cinzia Donati. Fra gli uomini vittoria di Luca 'Gippo' Giupponi davanti a Matteo Gambaro e Stefano Alippi. Forse un pò demotivato il nostro Brenna mondiale arrivato settimo o giù di forma (se ci vuol dire lui qualcosa...); comunque speriamo di vederlo ancora e ancora. .Un grande!! al non-big Renato Bardi dall'Isola d'Elba, un atleta che si allena da solo e dotato di una grandissima volontà, arrivato 14esimo. In ultimo un grazie alla federazione e ai suoi membri, a S. Catani, organizzatore di questa ultima prova. Di più, ovviamente su federclimb.it>>


Verso il Mondo, 7a max e 6c obbl.
(di R. Vigiani)

20/10/2003 .: Il Campanile di Monzone :.
... "Alcuni anni fa, dopo la chiusura "ingiustificata" del Solco D'Equi in Apuane la roccia buona e soprattutto non sfruttata sembrava veramente scarseggiare. Per fortuna un gruppo di arrampicatori della scuola di alpinismo Lunigiana verticale capitanati da Mauro Franceschini, invece di continuare a far chiacchere e a ripetere le solite vie ammaestrate, ha aperto gli occhi cercando di portare avanti l'esplorazione di alcune pareti nella valle di Vinca che già anni prima aveva iniziato il compianto Claudio Ratti. In pochi anni e con un notevole sforzo di squadra la Mauro's Band ha chiodato ripulito e soprattutto divulgato una notevole quantità di vie sui contrafforti sud del Pizzo D'uccello e sulle pareti delle cosiddette Torri di Monzone [...]" VAI>>

Salvati da un sms

16/10/2003 .: the mobile phone :.
... oggi giorno il telefonino ha preso un posto di prim'ordine nella vita quotidiana, oggetto che pero' converrebbe portare sempre con se, basti farne l'uso giusto!
Rachel Kesley (34anni) ed il suo compagno Jeremy Colenso (33) in arrampicata sul Pizzo Badile (3308m), dopo una tempesta che ha reso impossibile la loro discesa, sono stati salvati da un elicottero grazie ad un sms che hanno spedito ad un loro amico a Londra! Da lì si è innescato un giro di telefonate fino a contattare l'elicottero che ha portato i due in salvo! (guardian.co.uk)

Il solito Martin!

13/10/2003 .: Prestazione da big :.
... ad opera del solito Martin (vedi news precedente) che eguaglia Severino Scassa nella realizzazione degli Albanesi, (via data 8b) in giornata, al quarto giro ed alle 19.00 con una tecnica molto particolare nell'apporre fazzoletti sulle prese bagnate ("noi in Frankejura siamo obbligati a fare cosi' quando vogliamo realizzare alcune nostre vie sempre bagnate" ci dice umilmente). Gli auguriamo buon viaggio di ritorno e lo aspettiamo l'anno prossimo.

Il risultato della Gara a Scandicci (di Roberto Bagnoli): gara di scandicci ancora sotto il segno, o meglio, l'arcuata di Renato! segue Tino e Andrea Lottini per il podio maschile. Per le donne vince la sempre fortissima Chiara Chiavacci sulla romana Vitofrancesco dopo superfinale.
Grazie a tutti per essere intervenuti.. anche agli "stranieri"..
Risultato finale: 1. Bardi 2. Fiumara 3. Lottini 4. Bregant 5. Iacolare 6. Brentan 7. Fiordiponti 8. Bellapadrona 9. Padelli 9. Schwarz M 11.Galigani 11.Paccosi 11.Schwarz L 14.Suglia 15.Bechi 15.Corsini 17.Fregoso 18.Daidone 19.Mason 19.Chiavacci (d) 19.Vitofrancesco (d) 22.Lotti (d) 23.Muracchioli 24.Faggioli 25.Bagnoli 25.Cioni 27.Cimò 28.Cerri (d) 29.Vannucci

Scioccalacan, 8a flash in Candalla

10/10/2003 .: Cara Sciocca ... :.
... provata, amata, ripetuta ed ancora, ancora ... capace di regalre emozioni.
Ieri un tedesco sconosciuto di nome Martin realizza Scioccalacan, 8a in stile flash (mettendosi i rinvii, ovviamente) sotto la guida attenta del nostro ospite Michael divenuto per adesso un Tuscan.
Martin, dopo essersi scaldato e dopo aver pure realizzato Ritoma il Porro di 7c in stile onsight decide di attaccare 'Sciocca': una via di pura continuità con un passo bloc su tacche all'uscita che non lo ha affatto disturbato. Al principio la via fu pulita e chiodata dai "soliti bischeri" e ultimamente richiodata inox da E. Bendinelli e A. Andreozzi.
Ricordiamo che Sciocca è stata salita onsight soltanto da R. Larcher e G. Duregato mentre ha respinto altri atleti della stazza di S. Glowacz.
Un bravo a Martin e a al suo compagno Michael!

Dalla Mailing List alla Newsletter

07/10/2003 .: Parlare, leggere e ragionare :.
... "Se perderemo talenti come dici tu (a causa della compartimentazione), vuol dire che quei talenti erano solo dei "dotati ma senza cervello", incapaci di decidere cosa fare nella propria vita verticale. Le basi per farsi una cultura verticale ci sono in giro ma i nuovi praticanti non cominciano più dopo una fase di analisi su quello che stanno per fare, i maestri veri stanno scomparendo[...]
I sassi si chiamano bloc, highball, traversi, FB, sitstart... i monotiri sono classificati sportivi, trad, di resistenza, di blocco, di continuità, scavati, bricolati... le vie sono divenute alpine climbing, clean, alla Motto, alla Larcher, multipitch, alpinate ecc. ecc., chi più ne ha più ne metta.
Il pentolone è servito, uscirne non mi pare facile..." (dalla Mailing List) se vuoi intervenire Iscriviti alla MAILING LIST!! >>
Se vuoi ricevere le news mensilmente senza intervenire iscriviti alla NEWSLETTER>>

LE TORRI DI MONZONE
( di F. Recchia e M. Franceschini)

02/10/2003 .: Negli SPECIALI:.
... PRONTA LA relazioni con foto e modalità di accesso della CATTEDRALE che comprende le vie: Figli della Lupa (270 mt 7a+/A0 (6a obb.) S3 / III), Notre Dame de Monzon (300 mt 6c+/A0 (6a+ obb) S3 / III), e della Via Lattea (220mt, ED-, 6c max/6b obbl.), il tutto a cura di Mauro Franceschini e Fabrizio Recchia.
VAI>>

ROCkMASTER:
!! INSUPERABILE MAURO !!
LA PROVA DI CORAGGIO

29/09/2003 .: Vincitore del Boulder Contest :.
... Mauro Calibani vince l'edizione 2003 del Boulder Contest. Nonostante i concorrenti più forti del momento ed il duro lavoro per la E9, che lo vede impegnato 24 ore al giorno, e il poco tempo per allenarsi, dunque, Mauro porta a casa l'Edizione 2003 della gara più attesa dell'anno. Terza la nostra Giulia Giammarco nella stessa specialità che la vede ai vertici mondiali.
Boulder maschile: Calibani, Kazbekov, Dulac
Boulder Femminile: Bibik, Dufraisse, Giammarco
Difficoltà Maschile: Chabot, Mràzek, Puigblanque
Difficoltà Femminile: Eiter, Sarkany, Eyer
Con questa news VI ANNUNCIAMO LA IMMINENTE RIAPERTURA DEL SITO ONEMOVE, DEDICATO AL BOULDERING, chiuso negli ultimi tempi per motivi di forza maggiore.

PORTRAIT:
chi è chi?

con Edù Marin

29/09/2003 .: Edù Marin :.
... forse la rivelazione e talento dell'anno. Polivalenza a tutti gli effetti, 19 anni, Catalano. Capace di tutto sia su roccia che su resina. I suoi rusultati sono impressionanti per la sua giovane età. Max. lavorato, 9a di pura continuità con Kinematix alle Gorges du Loup (Nizza, FR), via ripetuta da Andreas Bindhammer, mentre 8b+ onsight entrando nella cerchia ristrettissima dei magnifici (Elie Chevieux con Massey Fergusson, Calanques (Francia), Maldita María, Cuenca, nel 1995!, Yuji Hirayama e il nostro insuperabile Christian Brenna su Mortal Kombat, Christian Bindhammer, Steve Mclure, Chris Sharma, Tomas Mrazek, Pablo Barbero e Ramón Julián).
Ora invece si laurea Campione del Mondo Juniores con la gara disputata ultimamente in Bulgaria.
PS: da ricordare che altri 8b+ sono stati realizzati in stile flash da altri atleti quali Klem Loskot, Garth Millerm Luca Zardini e l'unica donna al mondo Katie Brown.

Move to the groove

24/09/2003 .:clicca su mp3 tOSCOCLIMB player:.
... Potrebbe essere il nome di una via ma in questo periodo di stagno di news, vi vogliamo regalare una delle rarità sonore del blues. Pat Metheny, BB King, Dave Brubeck insieme in un concerto indimenticabile. La traccia che abbiamo voluto condividere con voi è tratta da un album raro. 7min.27, devi avere il flash plugin

Non solo CHIACCHERE per gli iscritti della Mailing List

22/09/2003 .:Solo se sei iscritto alla Mailing List:.
... tOSCOCLIMB insieme ai suoi sponsor di sempre ha deciso di ringraziaere tutti gli iscritti della Mailing List (ad oggi 133) con sconti particolari e promozioni riservate. Non solo chiacchere dunque per la Mailing List che in pochi mesi di vita è cresciuta molto ...
Iscriviti anche tu!! >>

CANI MORTI, 8a obbligatorio dal basso, tutto Italiano
(ESCLUSIVA tOSCOCLIMB e
Go-mountain)

19/09/2003 .: Un altro passo avanti :.
... tutto italiano, il che conferma il livello raggiunto in una disciplina (forse la piu' etica!) purtroppo non nota a tutti e non capita da tutti. Con questa apertura le vie di questo livello salgono a due, la nota WOGU di Kammerlander dedicata a Wolfgang Gullich e quest'ultima.
LUOGO: Campanile del Lastei, parete Nord, Pale di San Martino;
APRITORI: Manolo e Riccardo Scarian;
LA VIA: "Cani Morti", 8a obbligatorio, Difficoltà stimate massime di 8b/8b+, nel primo tiro di 20 metri, a 4 spit; ma anche nei successivi tiri le difficoltà sono molto elevate e gli spit, come dice Manolo, "allegramente briosi"; roccia e posto stupendo, a 2700 mt e con tre ore di avvicinamento.
UN PO' DI STORIA: Vie così, in Germania, vengono classificate nella categoria Alpine Sport Klettern. Una categoria che grazie al nome definisce nettamente i confini delle vie che le appartengono dalle vie più nettamente alpinistiche piuttosto che da quelle squisitamente falesistiche.
Ovviamente anche nell'interno di questa categoria non è facile giudicare allo stesso modo vie protette ogni 20 metri piuttosto che ogni 5, ma alcune di esse sono assolutamente da ricordare. Dalle prime di Martin Scheel (Acacia e Hannibal Alptraum su tutte), ai capolavori di Beat Kammerlander (New Age, Unendliche Gesichte, Silbergeier, Wogu), a quelle dei fratelli Huber ed ovviamente le vie di Larcher e dello stesso Larcher e Vigiani o Larcher e Bonvecchio in Italia, e infine della coppia Dal Pra-Kammerlander in Sardegna.
Non è solo la difficoltà massima che fa la differenza, ma soprattutto l'obbligatorio. Che più si avvicina al grado massimo più denota la bravura e i "nervi d'acciaio" dell'apritore. Non dimenticando che su queste vie, che hanno obbligatori dal 7b+ in su, è assolutamente vietato cadere su lunghezze anche di 7b.

'Nuova' relazione negli SPECIALI

17/09/2003 .: All'occhio BAcchini e Ciaucicciu :.
... nuova si fa per dire, perche' gia' inserita quando le due vie furono liberate da R. Vigiani. Non tutti sanno però della loro esistenza e per non perderle d'occhio o per raggiungerle direttamente le trovate da oggi negli SPeciaLI. Due vie con 7a e 7b obbl., sicuramente da non perdere >>

Corso di Arrampicata Sportiva per Principianti

04/09/2003 .: Con Roberto Vigiani :.
... Un Corso da non perdere per imparare le basi della progressione verticale e tutte le tecniche necessarie di assicurazione. La Guida Alpina Roberto Vigiani organizza come tutti gli anni un corso di Arrampicata Sportiva nelle più belle palestre di Roccia Liguri e Toscane. Il Corso inizierà il 21 di questo mese e sono aperte le iscrizioni telefonando al 348 8107789.

Michele fornaciari ripete il GENIO, 8b+ a Candalla

22/08/2003 .: Questa sera una Oliva in più a cena !!! :.
... ha detto Michele dopo aver salito rotpunkt IL GENIO, 8b+ a Candalla Bassa: 25 movimenti circa, esplosiva dall'inizio alla fine, non un riposo, strapiombante a 60-70 gradi, tacchette dall'inizio alla fine e messe anche nel verso sbagliato. M. Fornaciari, Magistrato di 41 anni (sicuramente il più forte fra i suoi colleghi) risolve la via dopo un'estate torrida.
La via fu liberata da Severino Scassa quando ancora non si era rotta una presa a metà, quotandola 8a+ duro. Dopo la rottura, a farla fu soltanto il forte Marcello Bruccini, che di 8b+ se ne intende (Kendo et al.), che tral'altro era presente durante la salita e che dopo 7 mesi di Stop ha rischiato di fare GLI ALBANESI, 8b, al secondo giro!!
Annunciata anche la 1a ripetizione alle Rocchette della via Black Mamba dal tedesco Michael ?, stabilitosi nella nostra regione, che propone il grado di 8a.

Luca Gelmetti a Magic Wodd
   
(clic per ingrandire)

11/08/2003 .: dalle gare alla roccia :.
... Luca Gelmetti (team Redchili), per chi non lo conoscesse fa parte della nazionale Italiana, in visita a Magic Wood si porta a casa tre 8a (uno dei quali sovragradato) e due 7c, il tutto in pochissimi tentativi. Ricordiamo che Luca ha già a suo attivo 'Nagay', un 8c che conta poche, pochissime ripetioni. Bravo Luca!


X-CUBE by RedChili

05/08/2003 .: Nuovo Modello Scarpette REDCHILI :.
... si chiama X-CUBE la nuova scarpetta Red Chili: si tratta della evoluzione della DosX, scarpa velcro dunque per un modello ancora più preciso e dove sono state migliorate alcune indispensabili caratteristiche (quali la rotazione del piede e un tallonaggio ancor più 'hook') clicca sulla foto per ingrandirla, ... disponibile da Ottobre-novembre 2003 in tutti i negozi autorizzati: per la tOSCANA vai da Climbfirenze.
E nella rubrica TEST-VETRINA trovi la Voodoo, modello di punta della casa con foto, impressioni e caratteristiche tecniche, vai>>

Lifting Vecchianese

30/07/2003 .: Chirurgia plastica a Vecchiano :.
... La storica palestra di roccia di Vecchiano (PI) sta subendo un rimodernamento dei materiali su numerose vie. 50 le soste fino ad oggi cambiate e molte le vie richiodate, tutto con materiale resinato inox. Grazie ai contributi dei vari climbers locali nonché alla passione di Enrico Landi numerose sono le vie di grado medio basso (5c-6b) richiodate in questo stile. Anche lo staff di tOSCOCLIMB ha apportato il suo contributo richiodando invece gli itinerari 'must' Vecchianesi quali 'Ritorno a Saigon'(7a+), 'Iena Plinsky'(7b+), 'Arrache-coeur'(7c+) al settore Boumboum Jackson. A breve anche le vie del settore 'Giallo' (fino a 7c+) subiranno un lifting per consentire agli appassionati dello strapiombone, dove l'arrampicata non è mai banale, un inverno più sicuro.
tOSCOCLIMB ringrazia HILTI per il materiale fornito.

Non dare nell'occhio ma ...

28/07/2003 .: ESSERCI :.
... esserci soprattutto perche' si lasciano le tracce. Si sta perdendo un pò di vista ciò che in realtà è il vero succo dell'arrampicata, ovvero aprire vie, liberarle ed anche essere fra i pochi ripetitori di alcune di queste e, solo per pochissimi farle free solo: quello che potremmo definire l'essenza dell'arrampicata. A questo proposito ricordiamo che "Bubu" Bole ripete un must delle multipitch (vie di più tiri) "The end of silence" chiodata e liberata da Thomas Huber (fino ad 8b+, vedi go-mountain.com), che Larcher e Oviglia creano un ennesimo gioello sardo dallo "Spirito selvaggio" (fino a 8a di placca, vedi go-mountain.com) e che il Vigiani compone la "Nona sinfonia" (vedi gli speciali di tOSCOCLIMB): tutte, e sottolineiamo tutte, aperte dal basso con un obbligatorio di 7b/7b+, il che vuol semplicemente dire che rivivrete quasi l'ambiente degli apritori solo se salirete i tiri di 7b delle su citate vie.
Se desideri saperne di più, dire la tua, conoscere e capire meglio cio' che fanno alcuni di questi protagonisti puoi partecipare alla Mailing List di tOSCOCLIMB, iscriviti!

TUTTI a BARDONECCHIA
8/9 Agosto

25/07/2003 .: Bloccati sul posto :.
... Terza tappa della Coppa Italia Boulder Seniores e Giovanile. Organizzazione in primis dalla società TAO di BArdonecchia, tracciatori del BSide (Don Marzio e L. Giammarco) e dalla FASI, ovviamente.
Guardati la copertina >>(168kb)
Leggi il programma >>

SPELEO: MARGUAREIS

25/07/2003 .: Nuovo Modello Scarpette :.
... ogni tanto è bene uscire dalla solita salita, soprattutto in questi periodi di calura, per effettuare invece una discesa. Uno dei posti più belli si trova in Piemonte, trattasi del MARGUAREIS, chi fosse interessato può visitare il sito dedicato molto completo di informazioni tecniche, da sfogliare.

23/07/2003 .: Nuovo Modello Scarpette :.
... è in uscita un nuovo modello di scarpetta Red Chili (non la phantom), aggressiva come sempre e molto tecnica, fra qualche giorno l'anteprima assoluta su tOSCOCLIMB. Per adesso aspettate gente, aspettate ... (sito ufficiale redchili.de)

VAI ..::
Terza tappa Coppa del Mondo Bouldering

21/07/2003 .: Argentiere la bessée :.
... ci saranno tutti i mutanti del bouldering, dal 23 luglio al 27 con due giorni dedicati ad una gara AUTOCERTIFICATA (17euro). Un appuntamento da non perdere sia da protagonista sia da turista.
>> vai al sito di riferimento
>> leggi l'articolo di Marzio su B-side

Arrampilonga, primo 8b+ (?) femminile italiano.
Terza ripetizione
16/07/2003 .:la via di Roberto Vigiani nei pressi di Vinca :.
... è stata liberata da Jenny Lavarda che ha proposto 8b+. Subito dopo è stata ripetuta da un giovane parmense (che deve scusarci per il fatto che non ricordiamo il suo nome) e in questi giorni e in pochissimi giri dal toscano Patrizio Buricchi (vedi news del 18/06) che però non si esprime. La redazione, invece, chiede che vengano espressi i giudizi ed i gradi ai ripetitori poiché lo sbagliare, il rivalutare o il degradare fa parte di questo gioco. Aspettiamo le vostre mail a riguardo, puoi esprimere una tua opinione sulla Mailing List, iscriviti!!
Un video Boulder
15/07/2003 .: un raduno da non perdere :.
... dei passaggi da vedere assolutamente! Graham, Calibani, Meyer, Lisa Rands, ... Devi avere Quicktime:
connessione veloce (18,6Mb) Vai>>
coonessione via modem (2.3 Mb) Vai>>
Arrampicare in Val Serenaia (Apuane)
14/07/2003 .: di Roberto Vigiani :.
... il 29 giugno è stato inaugurato ufficialmente il Rifugio Orto di Donna situato all'altezza della cava 27 in val Serenaia a quota 1550 mt.circa . Questo rifugio è stato costruito sulle fondamenta di una vecchia casa di cavatori e sovvenzionato dal parco Apuane e dalla Comunità Europea, proprio nell'ambito di questo progetto sono state bonificate e recuperate come palestra d'arrampicata la cava 27 e la cava 29 più una parte della cava 30; materiale inox, vie dal III al 7b ...modalità di accesso e topo:::... VAI>>
Core MONDIALE
11/07/2003 .: Bouldering made in Italy :.
... Cristian Core vince il Campionato Mondiale di Bouldering. Mancava questo titolo al già Campione Europeo e vincitaore di Coppe del Mondo!
Ottimo risutlato anche per Mauro Calibani che si piazza quarto nonostante non si alleni mai a secco e un forte Geo Progulakis, dodicesimo, che pian piano sta salendo i vertici delle classifiche internazionali. Undicesimo posto per Stella Marchisio ... (link>>)
Chamonix
World Championship
08/07/2003 .: 9-10; 12-13; 14 Luglio :.
... Una settimana dedicata alle specialità dell'arrampicata. 9-10 con il bouldering; 12-13 con la difficoltà e il 14 con la velocità: saraà dura per i nostri ma anche per gli altri con Mauro Calibani, C. Core, G. Giammarco, S. De Grandi, F. Crespi, B. LAgni, A. Gnerro, J. Lavarda e molto altro ancora cliccando qui>>
Gara a Scandicci
05Luglio2003
(di R. Bagnoli)
08/07/2003 .: Gara Boulder a Scandicci :.
... A Scandicci in 36! Da tutta la toscana per tirare tutti insieme sui blocchi della parete outdoor di Scandicci. Manifestazione ben riuscita e ricchi premi ai primi 5 classificati offerti da Andrea di Climb. Vince Damiano (come da pronostico), seguito a sorpresa da due "young" Borsi e Lottini. Guidotti, Andreozzi e Borsi, gli unici a chiudere tutti boulder di qualificazione. Finale combattuta su due problemi tecnici e fisici, dove solo Damiano chiude il secondo.
Complimenti davvero a tutti e grazie a chi ha fatto anche parecchi chilometri per venirci a trovare! Vedi la classifica
ClimbFirenze ha regalato quest'anno crash, corda, imbrago, sacchetti ... alla prossima e complimenti al Rob. Bagnoli per la sua inarrestabile passione (ndr)!
Rock Master
(di Angelo Seneci)
01/07/2003 .: Cambio data :.
... Il Rock master 2003 ha cambiato data; non il tradizionale primo WeekEnd di settembre ma il 27-28 settembre, leggi il comunicato (.doc, 81kb) >>
30/06/2003 .: Action Directe :.
... Ora disponibile. La storia di uomo potente e riflessivo che amava l'arrampicata in tutte le sue espressioni, facendone uno stile di vita prima che una pratica sportiva. La puoi ordinare, da oggi dall'Editore Versante Sud>>
Prima gara sulla Diga di Pieve di Cadore
26/06/2003 .: 1° Dam Climbing Pieve di Cadore :.
... Emanuele Pellizzari (Mr. Kinobi) ci informa su questa prima interessante gara.
Saperne di più: www.grupporagni.it
Nuova Rubrica:
Bed & Breakfast
26/06/2003 .: Bed and Breakfast :.
... attiva la nuova rubrica BED AND BREAKFAST per tutti coloro che vogliono anche soggiornare nella nostra regione. Trovate già da oggi la scritta sulla barra del menù orizzontale.
Vai >>
NONA SINFONIA
online
20/06/2003 .: Esclusiva tOSCOCLIMB :.
... direttamente dalla tastiera di Roberto Vigiani che sale rotpunkt 'Nona Sinfonia' sul M.te Nona, difficoltà max. 8a, obbl. 7b/7b+ ... in settimana relazione e foto, il tutto cliccando qui >>
Hot news dalle Rocchette (LU)
18/06/2003 .: Le Rocchette, paradiso estivo :.
... Patrizio Buricchi, arrampicatore-amateur (si fa per dire visti i suoi numerosi 8 all'attivo) ci informa che due progetti sono stati liberati da lui stesso malle Rocchette, luogo estivo dove i gradi non sono regalati ma piuttosto strettini (ndr):
-Black mamba grado ? 30 metri di resistenza, strapiombo e tecnica tutta naturale chiodata da lui stesso. Via da provare e da non perdere, molto completa e complessa. Il grado non ci e' stato segnalato vista l'unica salita da parte di Patrizio, conoscendolo vi possiamo anticipare che potrebbe spaziare dal 7c all'8a.
- Towanda? via chiodata dall'amico Vignaroli e non da amatori, Patri non si sbilancia sul grado, il progetto e' stato liberato e aspetta i forti per altre ripetizioni, qualcuno ci ha già provato senza risultati... Patrizio ci dice che sono le vie più belle mai fatte fino ad oggi.
- Sono state invece richiodate alla prima rocchetta alcune vie di 5+, 6a, 7a, tutte a fix.
- Tre nuove vie che non ci sono sulle guide, Ossessione, 7c+, Umeigu, 6c+, settore odio edo e un altra via di 7b chiodata da Patrizio e Riccardo Giovannetti (gradi proposti da Edo Bendinelli).
Altri project: il primo è il Profumo, tutta naturale e fattibile, mentre per il secondo, accanto a Black Mamba, dovrete salire una linea di 25 metri fessura naturale, progetto risolvibile, che potrebbe picchiare sul 7c; il terzo si chiama Ira, si trova alla quarta rocchetta (progetto no xtrem, sull'8)
Sono state invece schiodate dal SOLITO BISCHERO Buckenwald, Topocrate e Candallik.
Per chi vuol viaggiare su gradi rilassanti sono nate nuove vie dal 5+ al 6a, e molte altre nasceranno presto con il contributo di tOSCOCLIMB.
Un 'Grazie' sentito e meritato dalla redazione a Patrizio e a tutti gli amici della Garfagna !
C'è del nuovo a Monsummano
12/06/2003 .: sta nascendo un nuovo settore :.
... a cura di Nicola Bigliazzi il quale ci spedisce l'allegato (.pdf) e ci annuncia il nuovo settore 'Springfield' e la nascita di una nuova via sul Mte Corchia. vai>>
SassoVastello
bOULDERING
11/06/2003 .: bouldering nel Bergamasco :.
... su ditarcuate.com trovate una bella relazione su SassoVastello, dal 4c al 7a+ a cura di Diego Neonati & co. ai quali potete anche richiedere la guida che il gruppo ha redatto.
Chiodatori e schiodatori
10/06/2003 .: nuovo hardware :.
... ci siamo. C'è che schioda e chi richioda. Si chiamano Enrico e Michele, per adesso niente cognomi. Stanno facendo rinascere alcuni settori e mettendo nuove protezioni, la maggior parte a fittoni inox. Stanno rinascendo 'I pilastri di Greppolungo' e tante vie mediobasse a Vecchiano. Il lavoro è immenso come l'augurio da parte di tOSCOCLIMB.
Caminati, 7c bloc Toscano
09/06/2003 .: Sassofortino :.
... sul sito dei nostri amici di Sassofortino trovate delle bellissime foto di bouldering, e tante news (niùs, come dicono loro), in particolare quella sulla visita di Caminati & co. con l'apertura e ripetizione di un bel 7c da confermare.
> visita direttamente il sito saasofortinoboulder
climbXmedia:
brutta sorpresa
05/06/2003 .: ciao ai ragazzi di cXm :.
... uno dei nostri friendsite è offline (leggi i motivi). Un vero peccato, dato che climbXmedia era diventato il sito di riferimento per i video, sempre strepitosi ed aggiornati. Un ciao e non un addio dalla nostra redazione che spera in un loro ritorno.
Schiodatura del Camaiorese
04/06/2003 .: i settori schiodati :.
... schiodati i settori L'isola, il Trittico e qualche via a Cannelot. Gli schiodatori hanno comunque finito di togliere le protezioni in parte comunque vecchie e mortali. Toscoclimb aiutato dai volontari richioderanno parte di questi itinerari.
Sul prossimo Alp, probabilmente, una lettera di Massimiliano Merler, uno dei chiodatori di molte vie storiche Toscane, a seguire!
Una spinta agli azzurri
29/05/2003 .: Gare e Atleti a livello mondiale? :.
... difficoltà: nonostante i risultati italiani su roccia facciano invidia ad tutte le altre nazioni, non si può dire la stessa cosa per la resina. Tolta J. Lavarda, per i maschietti c'è un buco, un grosso buco con i top mondiali, difficile da colmare. Sembra non ci sia ricambio con le "vecchie generazioni", a questo proposito leggete un articolo interessante di G. Cantamessa (dirig. FASI) >>; e se volete, parlatene nella Mailing List.
Un imbocca al lupo ai nostri per le prossime tappe!
Manolo è sul"LA GRANDE ONDA"
28/05/2003 .: 1a ripetizione :.
... 6c-7c-7c-7a-8a-7b-6a-6c+-7a+-IV, dai 3 ai 12 spit a tiro, dai 35m ai 60m per tiro, non sono numeri a caso ma si tratta della messa a nudo e crudo di questa multipitch aperta rigorosamente dal basso da R. Larcher, M. Paissan e M. Zanolla. La prima libera se la aggiudica Rolando, la prima ripetizione invece Manolo, di più su go-mountain>>
RUBRICA TEST-VETRINA
26/05/2003 .: Nasce oggi e parte forte :.
... nasce oggi la rubrica TEST-VETRINA che trovate nella homepage. Partiamo subito con una perla tecnologica ovvero con il tassellatore HILTI TE-6A che da oggi inizierà un cammino in falesia insieme allo staff di tOSCOCLIMB. Tutte le caratteristiche tecniche. Presto un portfolio dell'oggetto.
Filmato
Gara Lanci
22/05/2003 .: PBC 2003 dyno competition :.
... per chi ha la connessione veloce su Dr. topo c'è un filmato da non perdere, guardate anche la quantità di pubblico americano per rendersi conto del successo dell'evento, vai>
Nuova struttura a Monza
22/05/2003 .: Campo base :.
... si chiama campo base, è gestita da Patrizio e Irene Chiolo, c'è tutto, muro boulder, traverso, ecc. consulenza Guide Alpine e istruttori FASI. Info: AS CAMPO BASE Via Corridoni 5 San Damiano di Brugherio (MI) 338/3625451, Patrizio 333/2078643, Irene as.campo.base@tiscali.it
Wolfgang Gullich
21/05/2003 .: Action Directe :.
... La storia di uomo potente e riflessivo che amava l'arrampicata in tutte le sue espressioni, facendone uno stile di vita prima che una pratica sportiva. La puoi leggere, da oggi dall'Editore Versante Sud>>
Arco Boulder Contest
14/05/2003 .: Arco di Trento :.
... il 25 Maggio sfida fra "amateurs" e big. Quelli che entreranno in finale gareggeranno con le wild card: Calibani, Core, Brenna, Giupponi, Zardini, Scarian, Lella, Sordo. Iscrizione €.15,00. di più chiamando Mauro: 3355628862
Domusnovas Endurance Climbing 2003
(<Rinaldo Bonazzo)
14/05/2003 .: Sardegna :.
... Il Domusnovas Endurance Climbing è una gara di arrampicata sportiva di durata a coppie su roccia, con inizio la mattina e termine al tramonto (circa 8 ore). Quest'anno ci sarà anche un concorso fotografico ... sardiniaclimb.com
Nuovo sito
Scotlandonline
13/05/2003 .: tutto sulla Scozia :.
... dagli sconosciuti a Malcom Smith, dai posti più difficili a quelli più facili, dal climbing a trekking, e chi più ne ha più ne metta. In una parola tutto sull'outdoor in Scozia.
http://www.scotlandonline.com

La BBC sull'Everest
12/05/2003 .: come 50 anni fa :.
... L'équipe della BBC, nota televisione inglese, capitanata da Jane Hughes ripercorrerà le tracce della spedizione che nel 1953 conquistò la cima dell'Everest. L'inizio della spedizione avverrà dunque a piedi (come fecero Sir Edmund Hillary and Tenzing Norgay che impiegarono 17 gg di marcia per raggiungere il campsite da Kathmandu!) poiché non esistono ancora strade percorribili da macchine. Ripercorrendo queste tracce il team spera di rivivere le sensazioni dei primi conquistatori.


PHANTOM
08/05/2003 .: REDCHILI: PHANTOM :.
... dopo la SPIRIT nasce la PHANTOM; si tratta di una scarpetta semi-asimmetrica concepita per arrampicata su qualsiasi tipo di roccia, dal granito al calcare. Ottima tenuta della pianta. Amanti della morbidezza astenersi, per coloro invece che amano essere un pò sorretti dalla scarpa la PHANTOM sarà un'arma micidiale. Secondo noi il top, insieme alla insostituibile Habanero, per gli amanti delle multipitch ...
redchili>>

Survival of The Fittest
07/05/2003 .: Survival of The Fittest :.
... per chi legge l'inglese raccomandiamo di leggere una storia che ci ha lasciati a bocca aperta. Si tratta di una storia degna dei film Americani ma che è successa veramente,
clicca qui>>

RUBRICA TESTS
06/05/2003 .: Nuova sezione :.
... a breve sulla homepage di tOSCOCLIMB metteremo una nuova rubrica intitolata TESTS dove potrete leggere il materiale che abbiamo provato e che proveremo. (be tuned!)

In montagna con la guida alpina Roberto Vigiani
06/05/2003 .: Scalare con Roberto Vigiani :.
... dai corsi di perfezionamento, alle salite classiche, dal trekking al canyoning, dalle Alpi Apuane alla Sardegna; tutto questo ed altro cliccando qui>>

Joyrise from HK
Nuova Ditta, proposte interessanti
06/05/2003 .: Joyrise Trading Limited (Hong Kong) :.
... una nuova ditta, la JOYRISE ha inventato dei nuovi moschettoni da non trascurare affatto. Questa ditta si occupa di camping ma gli accessori che produce sono da prendere in considerazione: moschettoni con lampadina incorporata, con coltellino, ecc. tutti utili. Chi fosse interessato può contattare Mr. Leo cliccando qui>> a breve foto degli accessori.
Nuova via alle Torri di Monzone ad opera di R. Vigiani & Co.
30/04/2003 .: Torri di Monzone :.
... la relazione di R. Vigiani su una delle sue ultime creazioni al Pizzo: 250 metri di via tutta naturale in ambiente prettamente "Vigianico"; max. 6c. La via che si chiama "CASA VIANELLO" era un progetto che Roberto e Piero Gianfranceschi hanno ripreso e concluso in tre giorni e mezzo. Leggi la recensione redatta da R. Vigiani>>, da oggi nella sezione GLI SPECIALI >>
Chiodare per gli altri?
28/04/2003 .: dalla Mailing List :.
... "Anche io a suo tempo avevo chiodato decine e decine di tiri ad Arco. L'ho fatto con un'idea in mente: fare diventare l'arrampicata sportiva uno sport per tutti, sicuro, adatto ai bambini. Nel 1990 non era cosi' ovvio che i bambini potessero arrampicare. Per questo ho sempre messo la sicurezza al primo posto, per quanto possibile con i miei scarsi mezzi. Non ho mai pensato che le falesie e le vie fossero mie. Anzie avevo in mente di tracciare vie per tutti, meglio per i forestieri che venivano da lontano ad imparare lo sport e la sua cultura aperta e di scambio.
Un saluto a tutti." Luigi Colò (ML di Toscoclimb)
Arrampicare in Toscana
!ATTENZIONE!
28/04/2003 .: L'etica va rispettata a 360 gradi :.
... Dopo l'uscita della guida "Arrampicare in Toscana...", ed. Versante Sud, alcuni chiodatori sono diventati schiodatori e ciò in segno di protesta per il fatto che non sono stati neanche presi in considerazione o avvertiti di nulla; posti elencati, come il Penitenziario a Viareggio e vie storiche neanche provate, da chi ha redatto i testi, e degradate soltanto per sentito dire. Conseguenza: alcune falesie sono già state schiodate. Questo gesto, del quale la redazione di Toscoclimb nella persona di Toni Lonobile (pseudo-autore della guida suddetta) si dissocia completamente -come si dissocia dal fatto che determinati posti frequentati da più di 15 anni e mai richiodati (se non da altri tra i quali il sottoscritto, devono rimanere "segreti e di proprietà"-, è comunque in parte comprensibile.
Difatti la redazione di Toscoclimb ha lottato per NON cambiare gradi ad alcune vie e non ha potuto fare nulla per la scelta di posti e per i contenuti dei testi nei quali mancano ovviamente di essere citati chiodatori e scopritori.
Questo è il primo ed unico ed ultimo chiarimento a proposito che la redazione di Toscoclimb da e darà a riguardo. Non risponderà a mail provocatorie o guerrafondaie - guerra che ritiene dei poveri - mentre invece darà notizie aggiornate sulla situazione dei luoghi, e questo, per la sicurezza di chi arrampica, poiché ritiene che l'arrampicata sia principalmente un gioco. Altro proposito della redazione sarà quello di cercare di trovare rimedio ai gesti di rabbia sopra descritti.
I posti da evitare sono: il trittico, schiodato per la seconda volta, San Vivaldo e le prossime falesie pare saranno l'Isola e Cannelot. Antona invece è da evitare per la sua chiodatura vetusta e mai riveduta.
Il mio primo 8b
18/04/2003 .: Gabriele Moroni è una vera creatura :.
... Gabriele Moroni, 15 anni, sale il suo primo 8b, grado straconfermato (provare per credere) nella nota falesia del CUBO di Mister Gnerro. (< B-SIDE)
Articolo Elettrostimolazione
(di R. Bagnoli)
16/04/2003 .: dalla Mailing List ai fatti :.
... Roberto Bagnoli (ottimo arrampicatore, laureato Isef, collaboratore FASI) non perde occasione di scrivere e da una tematica posta nella Mailing List di tOSCOCLIMB tira fuori un articolo, come sempre, molto professionale. Per chi volesse leggere l'articolo >>(.pdf), per chi volesse iscriversi alla MailingL >>
Jim Whittaker nuovamente sull'Everest
15/04/2003 .: 40 anni dopo ... :.
... Jim Whittaker arrivò sulla cima dell'Everest nel lontano 1963 (1 maggio per la precisione) e a 40 anni dalla sua prima conquista vuole ritornarci esattamente nella stessa data. Sarà accompagnato da Nawang Gombu (di 69 anni) che fu il suo Sherpa in quella data. In quella occasione Jim ricorderà Sir Edmund Hillary e lo Sherpa Tenzing Norgay che conquistarono la cima nel'53. Un sincero augurio dalla redazione.
Elettrostimolatori
10/04/2003 .: Più paura che altro :.
... Sono stato a vedere la gara di boulder di coppa Italia di Roma ed ho sentito nominare molte volte la parola elettrostimolatore.
Sinceramente non so bene che idea ne ho. Se da un lato sono aperto alle innovazioni dall'altro mi viene da paragonarlo ad un aiuto esterno (eticamente proibito?); risposte e questioni nella Mailing List, iscriviti ora!
Nuovo sito
(EN)
09/04/2003 .: Enchanted Rock :.
... strutturalmente ben fatto, i contenuti nonostante sia giovane non mancano. Foto, articoli, forum, insomma tutto su una fetta di america che sta venendo fuori piano piano.
>>erockonline.com
Alan Hinkes e i 14 8000
07/04/2003 .: 47 anni sugli 8000 ... :.
... il 47enne Alan Hinkes cercherà con quest'anno di realizzare un suo sogno, ovvero di salire le 14 cime più alte del mondo (12 le ha già salite). La prima vetta sarà il Kangchenjunga, denominato anche "The death zone", 8,586 Nepal/India, poi il Dhaulagiri 8,167m in Nepal.
Ecco l'elenco delle altre 12 vette che ha salito con le relative date: Shishapangma 8,027 Tibet 1987. Manaslu 8,163 Nepal 1988.Cho Oyu 8,201 Nepal/China Tibet 1990.Broad Peak 8,047 Pakistan/China 1991.K2 8,611 Pakistan/China 1995.Everest 8,848 Nepal/Tibet 1996.Gasherbrum I 8,068 Pakistan/China 1996.Gasherbrum II 8,035 Pakistan/China 1996.Lhotse 8,516 Nepal/Tibet 1997.Nanga Parbat 8,126 Pakistan 1998Makalu 8,463 Nepal/Tibet 1999.Annapurna I 8,091 Nepal 2002.
Da leggere: Su Alpinia.net
02/04/2003 .: RITRATTI DI PERSONAGGI ... :.
... come W. Gullich, Pete Cleveland, Tomo Cesen, Manolo, ecc. Scopriremo dei lati e degli aspetti che forse ci sono sfuggiti. L'elenco che conta per adesso otto ritratti crescerà ulteriormente vai>>
How to climb Everest
31/03/2003 .: Sulle Vette più alte :.
... c'è un articolo online su come andare sull'Everest, materiali, pianificazione dell'uscita, allenamento, costi... da leggere (in inglese però) vai>>
Gli amici di OSKAR BRAMBILLA
28/03/2003 .: OGGI ALLE 21,00 e il 4 APRILE :.
... OMAGGIO a Oskar Brambilla. Due incontri sulla montagna per ricordare la GA Oskar Brambilla nel tendone del Brolo di Villa Cattaneo in Piazza Roma a San Quirino.
Cerchiamo un arrampicatore-
poliglotta
28/03/2003 .: PLEASE; PLEASE :.
... CERCASI arrampicatore/amante della montagna con la conoscenza delle lingue scandinave e della terminologia dell'alpinismo/arrampicata. Se tu sei la persona adatta o conosci una persona con tali caratteristiche, scrivici>>, è importante e verrai retribuito.
Alpinismo o Arrampicata?
27/03/2003 .: Dopo la serata al B-SIDE ... :.
... molti sono rimasti perplessi sulle affermazioni di Bernardi che diceva che l'alpinismo e morto! Ma morto in che senso? mentre M. Nardi Nardi "ha fatto notare che proprio l'arrampicata ha dato molta linfa all'alpinismo, e che l'evoluzione, seguendo attentamente quello che avviene nel mondo, c'è ed è continua"
Se ne parla nella Mailing List di tOSCOCLIMB, click per iscriverti
Mentre nella nuova ML chiamata 'Barsport' dove si parla di tutto e di più il tema centrale è ovviamente la guerra e i suoi risvolti. click per iscriverti a Barsport
Climbing in Sud America
26/03/2003 .: STONEFOREST.NET :.
... se siete stanchi dei soliti posti e volete girare (anche pagina) nel sud america, c'è un sito ricco di fotografie che copre con i suoi links tutta l'america del sud. Si chiama stoneforest.net e vi consigliamo vivamente di farci un giro ... vai direttamente al sito >>
Nuovo Sito
SASSOFORTINO
(di Leonardo Casini)
24/03/2003 .: SASSOFORTINO BOULDERING :.
... il nuovo sito dei nostri amici toscani ha un look moooolto trend e le rubriche risultano alquanto simpatiche, da sfogliare tutto!
Da oggi nei Links, vai direttamente al sito >>
tOSCOCLIMB.it
collabora con
ControRADIO
21/03/2003 .: da oggi via streaming su tOSCOCLIMB :.
... cos'è controradio? è una radio toscana che opera da quasi 20 anni facendo controinformazione, ovvero mandando in onda le notizie che fanno male e che i vari governi a stento trasmettono. Collabora con Radio Popolare di Milano ed è stata recensita da Sciuscià. Non sentirete solo news ma anche musica, e di tutti i generi ... da oggi nella barra del menù verticale a sinistra e per oggi cliccando qui (devi avere il Real player e una connesione veloce)
Rimettetevi in discussione ...
(di Versante Sud)
20/03/2003 .: BLOC NOTES :.
... e prendete degli appunti, non importa quanti ... basta che siano BUONI come "BLOC NOTES", appunti di bouldering. Cimaganda, Val Masino, Val di Mello, Selvapiana, Dazio, Spriana, Valbondione, Cresciano, Chironico (ouf!). Alcuni di questi posti non sono conosciuti da tutti ... per ora ... ma con E. Baistrocchi e C. Brenna imparerete ad apprezzarli. vedi il filmato >> (QT plugin required)
Nuovo Sito
Valmarecchia
20/03/2003 .: www.valmarecchia.it :.
... un sito da non perdere, molto completo, curato da tutti i ragazzi della scuola di Valmarecchia, in particolare da Giovanni Renzi di Rimini che vanta un bel curriculum fra salite classiche e moderne. Da oggi nei links >>
CNP, cos'è, come funziona ?
19/03/2003 .: Classifica Nazionale Provvisoria :.
... Ci sono delle novità, ci sono le regole su come calcolarla, regole precise che derivano anche dalla cultura su roccia, tutto e di più su federclimb.it, ovviamente >> (di Giacomo Cominotti)
ONEMOVE
riprende
14/03/2003 .: per tutti coloro che ... :.
... ci hanno scritto, che ci scrivono e per tutti gli amanti dell'essenza del boulder, www.onemove.it
Il bel tempo
concilia i viaggi:
Calanques13online
13/03/2003 .: perché non andare "aux Calanques" :.
... visitate questo sito ricco di fotografie sui vari settori delle Calanques, sicuramente le foto riusciranno ad invitarvi ad andare >>
Un nuovo video Boulder di 21mb
13/03/2003 .: Solo per chi ha la connessione veloce :.
... se avete una connessione veloce potete godervi questo video molto boulderoso made in Cecoslovacchia al 100%.
Cliccare qui per scarcarlo>>
Kilimanjaro tutto Arabo
11/03/2003 .: La cultura nel Mondo Arabo ... :.
... sta crescendo, cultura per la montagna, ovviamente. Ce ne rallegriamo! Tanto più che si tratta di una 41enne, Hafsa Al Ulama che l'anno scorso ha salito il Kilimanjaro e quest'anno ha deciso di tentare l'Everest. Altro nobile intento di Hafsa è quello di sconfiggere il Cancro della Mammella in questi paesi, dove si sa, la donna ha ancora molta strada da fare. Gli auguri più sinceri da tOSCOCLIMB !!

03/03/2003 .: La nuova pubblicità RedChili :.
... con questa nuova pubblicità non sappiamo se invidiare maggiormente il modello o la modella. Una cosa è certa, sicuramente gli uomini si dovranno vestire RedChili se vorranno tentare imprese non più esclusivamente verticali... (cliccate sulla foto per ingrandire).

E' fatta !
03/03/2003 .: Abu Dhabi Tower :.
... Come vi avevamo anticipato in una vecchia news, Alain Robert 'Spiderman' realizza l'ultima sua salita con la Abu Dhabi tower sopra gli occhi increduli di quasi 50.000 persone. Per effettuare la salita di 200 metri gli sono serviti solo 35min. (dalle 17.10 alle 17.35). Arrivato a 30m di altezza si gira verso il pubblico invitandolo ad incitarlo. Dopo non si fermerà più fino a quota 100 perché disturbato da un piccione. (clicca sulla foto).
Grande Alain! à la prochaine!

Picture of Jesus

28/02/2003 .: di Ben Harper :.
... non è il nome di una via ma è il nome della traccia n.13 dell'ultimo capolavoro di Ben Harper 'Diamonds on the inside' che potete ascoltare in anteprima su tOSCOCLIMB cliccando sul mp3 player. Ascoltate le parole, in un momento come questo ... L'album esce oggi e vi consigliamo di comprarlo.

RAD1³

27/02/2003 .: Raduno al cubo :.
...Ovvero la seconda volta che avrete la possibilità di INCUBARVI: il 02 Marzo, ovviamente al Cubo di Arnad (AO).
Di più dagli amici del b-side>>

Luca Maspes
'RAMPIK' è
SENZA PIETA'

25/02/2003 .: Rimarrete a bocca aperta :.
... Spalla SW del Sasso Moro (3108 m) - gruppo del Bernina
SENZA PIETA' - Luca Maspes in solitaria invernale, 22 febbraio 2003 - 11 ore di scalata ... (grande!, ndr) (VAI >> )
Si parla dell'allenamento dei giovani, di cio' che penso' john gill a riguardo, del metodo b-side, ...
21/02/2003 .: nella mailing list :.
... "secondo me i medodi di allenamento del B-side sono veramente efficaci per tutte le età, loro non si concentrano sulla forza (dicono sempre di non mettersi a fare trave) sentendo i loro consigli è molto più importante una buona coordinazione, un efficente movimento di bacino e un movimento di ginocchia efficace. Date queste premesse non penso che anche una muscolatura non completamente matura quale può essere quella di un "ragnetto" ..." (Tommaso Gaglia)
- ISCRIVITI >>
Gabriele Moroni
Campione del Mondo
19/02/2003 .: a 15 anni Gabriele si impone... :.
... ai vertici assoluti! si allena, manco a dirlo, al b-side di Torino, quest'anno ha vinto tutto, Campionati Europei, ottimi posti alle gare con autocertificazioni dove gareggiava con 'i grandi', adesso arriva il titolo di Campione del Mondo (di più su federclimb)
Arrampicare a
Sasso Pelo
19/02/2003 .: ARRAMPICARE A SASSO PELO :.
... "Il panorama è fra i più belli e riposanti delle prealpi lombarde e forse italiane: il lago di Como si offre in tutta la sua lunghezza, la testa di ponte di Bellagio spacca all'orizzonte le acque blu scuro, e molti mesi all'anno le cime che lo circondano sono innevate e luminose. Se ancora arrampicare ha a che fare con la natura,..." (segue>>) a cura di un innamorato dei luoghi.

Grandissimo
CRISTIAN
!CORE!

18/02/2003 .: che realizza Dreamtime 8c/V15 :.
... che Cristian si tiene si sa, che Cristian è campione del Mondo su Resina pure. Adesso è toccato al passaggio più duro del mondo cadere fra le sue dita, in nove giorni. DREAMTIME: di Fred Nicole, a Cresciano (Svizzera), ripetuta da F. Nicole, B. Zangerl, C. Sharma, C. Core
La Placca sta tornando di moda
14/02/2003 .: il ciclo si ripete :.
... e come tutto anche la voglia di placca ha un andamento sinusoidale, ritorna di moda, si cercano placche sempre più difficili e sempre più tecniche ... ma la tecnica vera della placca, come si impara (a parte scalando)? dalla placca appoggiata (di piedi) alla placca di dita, c'è sul web un interessante articolo firmato M. Oviglia, vai>>
PCA TOUR
13/02/2003 .: Gare USA :.
... ovvero le gare negli USA, come vanno? come sono i passaggi tracciati al di là dell'oceano? Guardate i filmati...
CLICCA>>
12/02/2003 .: UNCOMMON Underground :.
... esce un nuovo video direttamente dalla rivista rOCK&iCE, un mix di boulder, hard grit, ghiaccio, difficoltà, ovviamente non mancano i voli spettacolari. Per SAPERNE DI PIU', per VEDERE IL VIDEO(10.8 MB)
Ma che fine
ha fatto?
10/02/2003 .: ISABELLE PATISSIER :.
... chi non se la ricorda? una delle piu' belle arrampicatrici di tutti i tempi, vincitrice del Rockmaster nel '91 e di numerose altre gare di rilievo mondiale. L'abbiamo ritrovata come reporter di una nota rivista francese di automobilismo ma soprattutto al fianco di Yves Fromont, ambedue piloti della Parigi-Dakar su Toyota: "Oggi", dice Isabelle, "le uniche cose che concateno sono gare di macchine, per puro piacere".
Scialpinismo con la guida alpina Roberto Vigiani
07/02/2003 .: Il programma completo :.
... leggi il programma completo di Scialpinismo 2003 di Roberto Vigiani (devi avere Acrobat Reader) vai>>
E10, 7b
(Planetfear)
07/02/2003 .: Adrian Berry sale Blind vision :.
... per chi capisce l'inglese l'articolo completo sulla salita, su planetfear, di più >>
John Gill
(Versante Sud)
05/02/2003 .: chi era costui :.
... eticamente perfetto con unica ambizione quella di arrampicare per se stesso, precursore di molte tecniche e amante della sola roccia, per saperne pero' di piu' vi consigliamo di leggere la sua biografia. Un testo di Pat Ament interamente tradotto dall'instancabile Fabio Palma con introduzione di Marzio Nardi (uno dei pochi italiani in grado di darci ancora molto) e Simone Pedeferri (un climber che parla coi fatti).
di più >>
Nuova via sul
M.te Sumbra aperta dal basso
(Andrea Astorri)
05/02/2003 .: Mente et Malleo :.
... ad opera di Leonardo Piccini e Alessio Romeo. Il primo è uno scalatore appassionato di Apuane e di arrampicata classica (certamente ingaggiosa conoscendolo). E' stato negli anni apritore di diverse nuove vie in Apuane, una decina circa, poco conosciute e di solito ripetute poco o niente (purtroppo!). Alcune sono invece importanti, e hanno avuto il loro giusto riconoscimento: in particolare la più nota che è Orto Botanico al Rovaio. Leonardo è molto bravo in placca, chioda distante e non si preoccupa assolutamente della qualità della roccia: a buon intenditor poche parole.
VAI >>
Osare: vuol anche dire osare fallire
30/01/2003 .: Oser: c'est également oser échouer :.
... Osare fallire! una ricetta in qualche modo, per poter andare oltre. Per respingere i propri limiti e cio', in qualsiasi campo. Da molto, ho constatato che per andare oltre, bisognava prima di tutto osare... (una lettera di A. Robert), nella Mailing List, di la TUA, Iscriviti >>
Ghiaccio su Roccia,
un nuovo special
29/01/2003 .: Ghiaccio su Roccia :.
... la praticavano gli scozzesi, richiama zone come i Cairngorms o il mitico Ben Nevis. Oggi, per chi vuole cimentarsi su tale specialità, le vie ci sono, sono nate per gioco e sono firmate Luca Maspes 'Rampikino'. VAI >>
28/01/2003 .: Arrampicare si! ma con Timmy O'Neill :.
... guardatevi il filmato prodotto da John Middendorf e con protagonista Timmy O'Neill: fortissimo arrampicatore che ha polverizzato record di salita in velocità (il Nose nel 2001)nonché funnambolo estremo. VAI >>
tOSCOCLIMB
mp3 player
27/01/2003 .: tOSCOCLIMB mp3 player :.
... come sempre cerchiamo di essere aggiornati non solo nelle news ma anche nei programmi. Ecco l'mp3 player che da oggi potrete attivare semplicemente cliccando sul pulsante a sinistra. La lista della musica crescerà di giorno in giorno (t)
Riccardo SCARIAN
23/01/2003 .: Ultime realizzazioni :.
... RICCARDO SCARIAN a novembre libera un vecchio progetto da lui chiodato nel '97, nella falesia di San Silvestro, situata all'inizio della Valle di Primiero. Il nome della via è NO MAN'S LAND e la difficoltà 8c, con una sezione boulder d'entrata di 7c+. Mentre a metà dicembre breve visita all'amico C.Core ed alla sua bella e molto vasta area di bouldering "Varazze", dove sale Assassini nati 8a, e compie la prima Flash di Toccami e cado 7c.
Nuovo sito
22/01/2003 .: Lézartistes :.
... nasce un nuovo sito francese sull'arrampicata. Come dice il nome stesso un misto fra lucertole ed artisti, fateci un giro
- http://lezartistes.org
Alain Robert attacca gli Emirati Arabi
(<A. Robert)
20/01/2003 .: salirà la tower della ... :.
... Abu Dhabi National Bank. L'evento, organizzato dalla banca stessa, prevederà la salita della torre, alta 202 metri e di un'altra salita sempre negli Emirati che verrà annunciata nelle prossime settimane. Alain pensa che gli occorreranno dai 30 ai 40 minuti per la salita; il suo curriculum: la salita della Sears Tower a Chicago, l' Empire State Building di New York, la Torre Eiffel a Parigi, il Golden Gate bridge a San Francisco, il Centrepoint a Sydney che sono le più rappresentative fra le sue "salite" cittadine.
In bocca al Lupo Alain!
Valle Daone, Ice CUP
(ice-time)
20/01/2003 .: i vincitori :.
... Primo il 20enne Alexei Tomilov dalla Russia, secondo l'austriaco Harry Berger, terzo Samuel Anthamatten dalla Svizzera, bisognerà arrivare al settimo posto per il nostro primo italiano con Kurt Astner.
Nelle donne invece prima la tedesca Papert Ines, seconda e terza le due russe Sdobnikova Ksenia e Koulikova Natalia.
Block Power
15/01/2003 .: i vincitori :.
... Caminati vince il Block Power di Genova, secondo Walter Vighetti e terzo Luigi Billoro. Per le donne la più forte è stata Giulia Giammarco seguita da Anita Manachino, terza Stefania De Grandi della quale gradiremmo una foto (sic!).
Passaggio Obbligato
14/01/2003 .: Fusione tra passaggio obbl. e Red Point :.
... fate un giro su passaggioobbligato.it >>
Toscoclimb
Mailing List
13/01/2003 .: Nasce oggi :.
... nasce oggi la mailing list di Toscoclimb, per partecipare a dibattiti, fare domande, dare risposte, dare giudizi, organizzare uscite, raduni, gare ed essere sempre informati.
Un semplice clicke verrai aggiunto all'elenco, >>
Candalla news
13/01/2003 .: Peggio ancora :.
... non riuscendo a passare su una via (vedi news 09/01) gli artisti hanno scavato una presa !! Solo dopo, alcuni locali hanno distrutto nuovamente la tacca inesistente per riportare la via alla sua originaria struttura. Mancanza di etica? mancanza di tecnica? mancanza di rispetto? o semplicemente mancanza di cervello? La filosofia di fondo però rimane: "se non passo, scavo".
Le realizzazioni di Jenny Lavarda a Natale
(<federclimb)
13/01/2003 .: Jenny works :.
... A Volx: Le landeau 8b, Entre le dents 7c+ a vista, L'inversée satanique 7c+ a vista
Ad Annot: La figure de peuple 8a+, Egérie 7b a vista, - Elettroshock 7b a vista, Arcane majeur 7b+ a vista, La porte des etoiles 7b a vista
In una nuova falesia delle Alpi Apuane (chiodata da R. Vigiani, ndr.): Arrampilonga 8b+, Ho hands rest 7b a vista
10/01/2003 .: Patagonia by Rampik :.
... pronte le pagine dedicate alla Patagonia, una storia, un viaggio, delle foto, ... tutto quel che è successo a Rampik ed ai suoi compagni di viaggio nel 2002 >>
Uso il martello senza cervello
09/01/2003 .: Candalla martello :.
... Continua la saga degli idioti che scambiano martello con magnesite. E' successo a Candalla sulla variante di Passeggiata, 6a!! la persona ha creduto di riportare la tacca alla sua originaria forma, adesso diventiamo anche artisti, complimenti!
bouldering
08/01/2003 .: Gianni Duregato e M. Caminati :.
... Gianni Duregato, noto per la sua classe e resistenza in falesia ripete Assassini nati, un 8a ripetuto anche da Stella Marchisio. (< sciorba.it)
... Michele Caminati fa la quarta di Karma, 8a+ a Fontainebleau. Karma era stata martellata ed alcuni appigli erano stati rotti rendendola molto più difficile. Per chi non conoscesse questo passaggio, era stato descritto da Mauro Calibani come uno dei più belli da lui realizzato, dove signora sensazione conta molto più di signora forza. (<monkeys)
07/01/2003 .: Rientrati :.
... siamo rientrati. Subito un evento da non perdere: la mostra di Roberto Fioravanti, noto fotografo nel nostro mondo. Roberto si è dedicato al Tibet questa volta per un evento da non perdere: i fuggitivi alla ricerca di una loro identità.
IN settimana: la storia di Rampik in Patagonia con foto bellissime ed uniche ...
(
bimbo Tibetano, pic Rob Fioravanti)

LEGGI TUTTE LE nEWS: | 2003 | 2002 | 2001

Audioslave - vai al sito ufficiale