 |
|
 |
|
18/9/2007 07:25:14
 | Ultima: la mostra di racconti e dipinti di Fabio Palma e Simone Pedeferri sarà ospitata dal 23 Settembre al 7 Ottobre a Villa Schiff-Giorgini a Montignoso (Massa). Non dimenticatevi dell'Apuane Rock Summit, un evento full immersion di quattro giorni in vari luoghi in Apuane. L'evento inizierà giovedì 20 dal Castello Malaspina di Massa con proiezioni fino a domenica 23 c/o rifugio Rossi a scoprire una falesia tutta nuova. (Scaricare la locandina>>) - Segue descrizione completa. |
|
|
|
Dal WEB : E ancora altri video mozzafiato |
18/9/2007 05:49:36
Sempre dal nuovo sito MomentumVideoMagazine (mvm.com>>) altri video online fra i quali 'Barrachos', la salita di un tetto da parte di Dave Graham spiegata a Chris Sharma, seguono filmati di deep water ma anche la 5a salita di 'Realization' da parte di Ethan Pringle con uno stile molto rigido ma evidentemente efficace.
|
|
|
Difficoltà : Primo 8c toscano da Marcello Bruccini |
17/9/2007 06:33:57
 zoOM+ | Va al nostro amico Marcello Bruccini la prima libera di 'La Prosecutio', 8c a Candalla Bassa (Viareggio - LU) realizzata Domenica 16 settembre 2007. Il fortissimo spezzino ha assediato questa via costituita dalla concatenazione di due monotiri. Il primo è 'Il re, saggio e il buffone', un 8b di circa 20 metri molto faticoso, tutto in strapiombo, seguito da una placca tecnica e ditosa, tutta naturale, chiodata da R. Vigiani, di altrettanti metri valutata 8a+/8b da dove il nome di Prosecutio. La via è assediata anche da Patrizio Buricchi (8a a vista) che era caduto a pochi metri dalla catena ... L'hanno provata pure R. Vigiani, D. Guidotti , L. Andreozzi e T. Lonobile che ne confermano il reale impegno fisico e morale per venire a capo di questa stupenda linea ... ma si aspetta qualche big per accertarsi del grado proposto. Il giorno prima, invece, il sempre efficace Stefanino Zanchetta mette a segno un salita dignitosissima con la riuscita di 'Il pasticcere', 8b ditoso e poco ripetuto, sempre a Candalla Bassa. Invece a Candalla Alta Edo Bendinelli libera la prima catena di una nuova via di nome '300' e di grado 8a. (nella foto, il sentiero dei Mulini che porta a Candalla Bassa, pic. toscoclimb) |
|
|
|
|
13/9/2007 07:41:51
Per gli amanti delle gare ci sono due nuovi video su UTube, video ottimo e livello molto alto, anche fra le donne. La gara Usa è organizzata dalla ditta Mammut; guest: Chris Sharma accerchiato da molte fanciulle. (videoparte1>>, videop2>>) Su boulderingcomps.com/ troverete tutti i risultati in Usa e un intervista a Sharma. - Su MVM, un nuovo sito che stà nascendo vederete invece un ottimo video sul bouldering a cura di Josh Helke.
|
|
|
Gare : XXI Rock Master e II Arco Rock Legends |
10/9/2007 08:31:36
 | Il 9/9/2007 lo spagnolo Ramon Julien Puigblanque e l’austriaca Angela Eiter hanno vinto il XXI Rock Master in una gara fantastica che ha visto come protagonista assoluto il varesino Flavio Crespi secondo, davvero a meno di un soffio, dalla prima storica vittoria di un italiano nella gara dei campioni dell’arrampicata. Il 8/9/2007 il Parallelo di velocità è stato vinto dal russo Eugeny Vaitsekovsky davanti al connazionale Sergey Synitsyn e al venezuelano Manuel Escobar. Il polacco Tomasz Oleksy, alla fine 4°, con 10 secondi e 04 centesimi ha battuto il record della pista. Il Sint Roc Boulder Contest è stato vinto dal britannico Gareth Parry davanti al finlandese Nalle Hukkataival 2° e al novarese Gabriele Moroni. In gara femminile la vittoria è andata all'austriaca Anna Stohr davanti alla russa Julia Abramtchouk (2a) e all'ucraina Olga Shalagina...seguono le foto (rockmaster.com) |
|
|
|
|
5/9/2007 10:32:05
 | Vista e fatta: una manciata di tentativi in tutto (si contano nelle dita di una mano) e oggi il nostro Luca Andreozzi (nella foto zoOMabile> , visita il suo blog>>) realizza 'Gli Albanesi', via tutta naturale di grande resistenza, a Candalla Bassa (LU). Un altro 8b aggiunto nel suo curriculum dopo le veloci ripetizioni di Gran Salamandro, Manco il papa, Obi One Kenobi, Il re, Il saggio ... sempre nel Camaiorese. Grande Luchino! |
|
|
|
Alpinismo : Valery Babanov tenta la Nord dello Jannu |
3/9/2007 10:59:15
 | Il russo Valery Babanov accompagnato da Sergey Kofanov ha intenzione di aprire una nuova via sullo Jannu(Nepal), una parete di 1200 metri praticamente tutta strapiombante. Unica realizzazione della Nord dello Jannu è sempre ad opera di altri Russi (3 anni fa) ma Valery ci dice che non ripeterà una via già salita (riferendosi alla Diretta Odinstov che valse a quest'ultimo il Piolet d'or nel 2004, ndr) ma che "saremo solo in due, Sergey Kofanov ed io, e scaleremo in puro stile alpino. Decideremo la linea quando saremo al campo base dello Jannu". Segue articolo in EN |
|
|
|
Editoria : OltreFinale e Monte Rosa da iVert |
22/8/2007 10:06:37
 | DA NON PERDERE: Escono le Guide Oltrefinale#2, ovvero tutte le aree fuori dal Finalese. Dopo 13 anni dalla "vecchia" Oltrefinale . Quasi 100 falesie distribuite in 5 vallate che vogliono dire 1200 vie circa! dal 3 grado al NL! Andrea Gallo (fotografo professionista nonché topclimber degli anni '80-'90) dedica la sua guida ai chiodatori Andrea 'Dinda' Bisio e Emanuele Zambarino per il loro immane lavoro. Da sottolineare le qualità delle guide che distinguono il marchio iVert sempre al top (carta, foto, descrizioni, ...). Monte Rosa#2: e della stessa casa editrice trovate pure Polvere rosa ovvero la guida dello sci fuoripista del Monte Rosa redatta da A. Gallo con l'aiuto di molti amici esperti (fra i quali Guide Alpine locali). Nella sezione Guide>> |
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Campaccio, Nuova via multipitch No Big |
16/8/2007 07:34:13
 | Monte Campaccio – alpi Apuane – Massa PHILADELHIA…fresco da spalmare! Nuova via aperta dal basso in agosto 2007 da Luisa Siliani e Roberto Vigiani Difficoltà massima : 6a+, Difficoltà obbligatoria : 5c/6a Chiodatura a fix inox con catena di calata alle soste, Sviluppo : 175 metri SU ROCKDOCG>> |
|
|
|
|
13/8/2007 05:08:35
- Le foto della salita di Silbergeir (max. 8b+, fatto in tre giri, il resto flash), via multipitch di Beat Kammerlander da parte di Adam Ondra (14 anni) in maniera velocissima e che ha suscitato molte domande da parte dei protagonisti (unica risposta è che la nostra disciplina è ancora giovane e il "vero grado" deve ancora venire) le potete vedere su czechclimbing.com/ - Tornando da noi invece a San Rocchino (Viareggio -LU) Luca Andreozzi (16anni) sale 'Obi one kenobi', una linea di 35metri sull'8b+ di pura continuità senza punti di riposi. Luca aveva provato la via qualche volta questo inverno accompagnato dal suo papà e, sempre accompagnato dallo stesso approfitta di un mezzo pomeriggio libero (venerdi 10) per salire la linea al primo tentativo della giornata.
|
|
|
|
|
|