ALLE TORRI DI MONZONE
Accesso
La Valle di Vinca o meglio la valle del Lucido sul cui lato destro si
sviluppano le Torri di Monzone si raggiunge dall' autostrada A15 (Parma/La
Spezia) uscendo al casello di Aulla. Si segue poi la SS 63 per il Passo
del Cerreto in direzione Fivizzano.
Una volta passata la frazione di Rometta si svolta a destra sulla SS 445
(indicazioni per Gassano, Monzone, ed Equi Terme segnata con cartelli
marroni). Poco prima di raggiungere Equi Terme si svolta a destra per
Vinca. (Circa 30 min dal casello).Dal paese di Monzone si seguono le indicazioni
per Vinca e dopo circa 4.5 Km, prima di iniziare una serie di tornanti,
si trova un ponte di legno che attraversa il torrente Lucido. Lasciare
l' auto in prossimità del ponte senza ostruirne il passaggio in
quanto percorso frequentemente da mezzi agricoli e percorrere la strada
marmifera per circa 500 mt. Dove la strada si trasforma in sentiero, scendere
a destra in prossimita' di un muro a secco (ometto) e attraversare il
greto del fiume. Per tracce di sentiero si entra nel bosco e dopo circa
50 mt svoltare verso destra per circa 150 mt ed in prossimità di
una pietra (ometto) si sale a sinistra per un ripido sentiero fino alla
base della torre. (30 min.)
.
ITINERARI
PROPOSTI
1 - NOTRE DAME DE MONZON
2 - FIGLI DELLA LUPA
3 - VIA LATTEA
1 - NOTRE DAME DE MONZON ****
Recchia F, Franceschini M, Stefani N.
300 mt 6c+/A0 (6a+ obb) S3 / III
Aperta dal basso con fix da 10mm
Necessari 14 rinvii, 2 mezze corde da 60 mt, una serie di dadi ed una
di friends.
Discesa in doppia con alcune calate fuori dalla linea di via.
Via in ambiente molto austero, divisa in due
parti distinte, la prima molto dolomitica, la seconda molto granitica.
Richiede a nostro modesto avviso un impegno psicofisico diverso dalla
altre vie chiodate da noi. Consigliati anche chiodi e martello, utili
nel caso di eventuali problemi nel recupero delle corde lungo le calate
fuori dalla linea di via. Fantastico il quinto tiro ad opera del Fabri.
2 - FIGLI DELLA LUPA ****
Recchia F, Franceschini M.
270 mt 7a+/A0 (6a obb.) S3 / III Aperta
dal basso con fix da 10 mm.
Necessari 14 rinvii, 2 mezze corde da 60 mt, dadi e friends raddoppiando
le misure medie e piccole.
Discesa in doppia sulla via.
Ambiente analogo alla via precedente con la differenza
che lo zoccolo viene superato su una serie di stupende fessure. Si consiglia
di fare tutte le doppie segnate per facilitare il recupero delle corde.
3 - VIA LATTEA ****
Per le note vedi schizzo.
Le calate sono in doppia sulla via tranne che dalla S2 e dalla S3.
In particolare le calate in ordine sono dalla S5, S4, due metri a destra
della S3 e dalla S1
Fabrizio
Recchia e Mauro Franceschini
per tOSCOCLIMB
|