 |
|
 |
|
3/10/2016 06:05:46
 Capo d'Uomo
| [VIE LUNGHE] Toscana - Capo d'Uomo - Monte Argentario - Via Magnificat A cura di Eralo Meraldi, guida alpina dell'alta valtellina e nostro carissimo amico nasce una nuova linea a Capo d'uomo. Non ho chiesto in realtà se il tiotlo della via si riferisse alla preghiera oppure alla composizione di Bach, fatto stà che i nomi dati da Eraldo sono sempre spirituali, e questo è quello che mi piace di più. Eraldo è una persona spirituale prima di tutto. Quindi nasce Magnificat, una linea dedicata a Roberto Iannilli che ci ha lasciati poco tempo addietro! Invece da parte mia faccio tutti gli auguri di pronta guarigione a Eraldo che è allettato, come me, per un infortunio agli arti inferiori, perché si sa, queste cose non succedono a chi sta a casa sul divano! (TL) Sviluppo: 80 m - Difficoltà max 6b+/ obb.6a Segue su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
|
23/9/2016 06:38:31
 Costellazione d'Orione
| [ROCKDOCG] Via Costellazione d'Orione - Garfagnana
Sempre a cura di Davide Bimbi, arrampicatore e chiodatore, questa volta aiutato da Cristian Del Checcolo, nasce una nuova via lunga in Garfagnana: Costellazione d'Orione, 105m, 6b+max, La relazione su Rock DOCG, qui>>
|
|
|
|
Falesia : La Falesia al Colle in Garfagnana di Davide Bimbi |
22/9/2016 07:27:18
 La Falesia al Colle
| [ROCKDOCG] Falesia al Colle - Garfagnana "Nonostante gli imprevisti e gli infortuni rimango sempre in contatto con gli amicidi lunga data. In questi giorni si è nuovamente fatto vivo il caro Davide Bimbi, arrampicatore e chiodatore di interi settori. Mi scrive, chiama e messaggia per annunciare a tutti che ha chiodato una nuova falesia e una via lunga di 150m di sviluppo (segue nuovo articolo). Dove? in Garfagnana, nella sua bellissima e selvaggia zona. Vie No Big, quindi divertimento assicurato per tutti e stagione idela da settembre a Giugno. Cosa vogliamo di più? leggi la relazione (TL). Segue>>
|
|
|
|
|
8/6/2016 05:50:14
 Monte Corchia PO
| [VIE LUNGHE] Toscana - Monte Corchia - Parete Ovest - Via No Trip for Ketz A cura di Francesco Bertellotti e Maurizio Viviani nasce una nuova linea sulla parete Ovest del Monte Corchia tra la "Erik" e "Banda Bailar". Purtroppo, ci dicono gli apritori, non sono state scattate foto durante l'apertura/ripetizione ma la relazione nel seguito dell'articolo è perfetta!
Sviluppo: 210 m - Difficoltà V+/un passo di VI+ Segue su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
|
9/5/2016 06:04:02
 Una Corona al bacio
| [VIE LUNGHE] Sardegna - Codula di Luna - Parete di S'Orcu - Via Una Corona al bacio Ci voleva una parete comoda, bella e non troppo lunga, l’esposizione doveva essere ottimale per la stagione e la qualità della roccia almeno sugli standard sardi..cioè ottima! Il tutto condito da una location selvaggia…perché, diciamolo, in Sardegna se hai un po di fantasia puoi ancora unire tutte le caratteristiche elencate qui sopra e vivere giornate d’arrampicata meravigliose. (Roberto Vigiani) Sviluppo: 200 m - Difficoltà max 7a (obbl. 6c) I-RS3 Solo su tOSCOCLIMB, segue>>
|
|
|
|
|
28/12/2015 09:22:56

| [Scritto da Voi] Il nostro Nuovo Mattino di A. Grillo Il nostro caro Amico Alessandro Grillo ci regala un'avventura da leggere tutta d'un fiato, l'avventura di due giovani ragazzi che bramosi di salire "sulla più alta parete del finalese" diedero inizio nella loro zona ad una piccola rivoluzione. Con la salita dei 240m della "Grimonett" molte cosa cambiarono nella testa dei due giovani anticonformisti della Scuola di alpinismo B. Figari. Ma leggiamo tutta la storia elegantemente raccontata dallo stesso Alessandro. ---> Leggi Tutto>>
|
|
|
|
|
21/12/2015 09:22:51

| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Ornato - Pizzi del Bottino - Via dei Curiosi La via, di stampo alpinistico, sale l’evidente diedro della parete NE del pizzo centrale ai pizzi del Bottino ed esce in prossimità della cima del M. Ornato. La curiosità oltre all’impegno e la volontà sono fondamentali per ogni impresa, siano esse piccole o grandi. “Aqui onde a terra se acaba e o mar comeca“ Camoes, di Mauro Rontini e Massimo Innocenti ---> semplicemente cliccando QUI>>
|
|
|
|
|
9/11/2015 06:27:00

| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Pesaro - Via Vita Snella Dice il proverbio ”né di venere né di Marte non si arriva né si parte né si da inizio all’arte” e noi, senza pensarci, proprio un martedì di questa primavera abbiamo iniziato questa via …). Il risultato è stato una via di 220 metri(7 L) con difficoltà 7b+ (7b obbligatorio) – S3, R3, di Roberto Vigiani e Fabrizio Fratagnoli ---> semplicemente cliccando QUI>>
|
|
|
|
|
19/10/2015 18:25:29

| [VIE LUNGHE] Argentario - Capo d'uomo - Maria ... Mare Capo d'Uomo all'Argentario non smette di stupire è quanto dice Eraldo Meraldi della sua nuova via. Invece che la Toscana sia terra dei poeti lo dice la storia della letteratura ed è inconfutabile. Questa terra bagnata dal mare ispira le anime sensibili a fluttuare nella sua aria profumata, e tutti volenti o nolenti si scoprono poeti. Maria ... Mare è l'ultima via del nostro amico guida alpina e poeta Eraldo Meraldi (ndr.). Difficoltà: 6a max, 5c obbligatorio – S2 - Sviluppo: 110m - Numero di tiri: 3) ---> su ROCK DOCG>>
|
|
|
|
|
2/10/2015 08:57:51

| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Poggi Sciancati - Placche di Brontolo Placche di Brontolo è la via aperta da F. Zannoni, A. Baldini, S. Ramazzotti, L. Guazzini fra Luglio e Settembre 2015. La via si svolge sul pilastro denominato Poggio Sciancati, contrafforte del Monte Cavallo. E’ una via prevalentemente di placca, con sviluppo significativo e difficoltà moderate. Difficoltà: 5b max, 5a obbligatorio – S2 - Sviluppo: 300m - Numero di tiri: 6) ---> su ROCK DOCG>>
|
|
|
|
|
31/8/2015 09:33:48

| [VIE LUNGHE] Appenino Toscoemiliano - Parete Sassorosso - Via C'è sempre un perché Nel corso della vita ci sono persone che fanno molte cose, altre che sprecano il tempo pensando di rimandare tutto a un secondo momento; c’è chi dentro ha un “fuoco” che brucia e non sta mai fermo, chi invece gli piace oziare. Non si sa chi fra questi sia più felice ma una cosa è certa … in ogni cosa che facciamo “c’è sempre un perché”. Il perché in questo caso ha dato nascita a una via di 190m - I/R2- 6b+ (6b obb) ---> semplicemente cliccando QUI>>
|
|
|
|
|
29/7/2015 12:56:46

| [VIE LUNGHE] Monte Argentario - Costa della Scogliera - Canne d'organo L'adottato toscano o meglio il Toscano emerito, a onore della Toscana, Eraldo Meraldi (Guida Alpina della Valtellina) inarrrestabile e sempre preciso sia nel suo mestiere che nella vita ci regala la lettura e la recensione delle vie delle stupende Canne d'Organo lungo la Costa della Scogliera nel magnifico promotonrio dell'Argentario. ---> semplicemente cliccando QUI>>
|
|
|
|
|
29/6/2015 07:03:15
 Hey man - Val Ferret
| [VIE LUNGHE] Val Ferret - Parete dei Titani - Via "Hey man ... coste vè 'n Genepy" L'ultima creazione "NO BIG" da parte di due nostri carissimi amici, Mauro Franceschini e Fabrizio Recchia, sempre col senso di humour che caratterizza i Tosco-Liguri, vedi nome della via. Aperta da l basso con difficoltà massima di 5c (5c obb.), S2 su ROCK DOCG la relazione di questa via di 300mt. VAI su Rock Docg>> |
|
|
|
|
26/5/2015 07:05:11
 A Chent'annos
| [VIE LUNGHE] Sardegna - Monte Oddeu - Via A Chent'annos "A Chent’annos", in Sardo “A Chent’annos” è un augurio di buon compleanno, l’equivalente del nostro "100 di questi giorni". Il 18 Aprile è il compleanno di mia figlia Eva e quindi, avendola aperta in quei giorni, ho voluto dedicarle questa via per augurarle una vita lunga e piena di felicita. (Roberto Vigiani) Sviluppo: 200 m - Difficoltà : R1-S3/I 6c/7a ( 6b obb.) Solo su tOSCOCLIMB, segue>>
|
|
|
|
|
26/5/2015 05:50:32
 Cima Tuckett
| [SCIALPINISMO] Rubrica di Itinerari “ANDARE PER MONTAGNE” in Alta Valtellina - DOSSACCIO A cura della Guida Alpina Eraldo Meraldi, che, sempre con massima precisione ci regala un articolo e una DISCESA da NON PERDERE perché adesso è il momento giusto!!, la Cima TUCKETT o TUCKETT Spitze 3462mslm. Difficoltà: MS - medi sciatori / BSA - buoni sciatori alpinisti per la parte finale. Periodo: da fine maggio (apertura della strada dello Stelvio) a metà, fine giugno; poi possibile anche nel periodo autunnale in funzione alle nevicate. Segue>> |
|
|
|
|
|
|