climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Vie e Multipitch : Alpi Apuane- Monte Corchia - Parete Ovest - Via No Trip for
Inviato da tc il 8/6/2016 05:50:14 (7203 letture)

No trip for Ketz Monte Corchia toscoclimb
Monte Corchia PO

 [VIE LUNGHE] Toscana - Monte Corchia - Parete Ovest - Via No Trip for Ketz
   A cura di Francesco Bertellotti e Maurizio Viviani nasce una nuova linea sulla parete Ovest del Monte Corchia tra la "Erik" e "Banda Bailar".
Purtroppo, ci dicono gli apritori, non sono state scattate foto durante l'apertura/ripetizione ma la relazione nel seguito dell'articolo è perfetta!

Sviluppo: 210 m - Difficoltà V+/un passo di VI+
  Segue su ROCKDOCG >>


 Toscana - Alpi Apuane
Monte Corchia - Parete Ovest

Via No "trip" for Ketz

Aperta da Francesco Bertellotti e Maurizio Viviani (2016)
Sviluppo 210m -Diff V+/un passo di VI+


in collaborazione con ToscoClimbStore
  Accesso: Primi salitori: Bertellotti Francesco-Viviani Maurizio

Sviluppo: 210m circa (7 lunghezze di corda)

Materiale: corde da 50m,n.d.a. non necessarie protezioni aggiuntive

Chiodatura: s2 con fix inox da 10mm e qualche chiodo lasciato

Difficolta’: V+ con un passo di  VI+

Note: roccia tipica apuana da verificare,in particolare sulla parte alta

Avvicinamento: portarsi all’attacco della via erik,poi traversare verso dx(faccia a monte)per una cinquantina di metri,fino ad un primo ampio canale dove un cordino giallo su una clessidra indica l’attacco della via.

Relazione:

L1: placca appoggiata;III con passi di IV 50m

L2: placca articolata poi facili risalti;iii con passi di IV 40m

L3: muro verticale;V con passi di V+ 20m

L4: placca e strapiombi;V+ con un passo di VI+25m

L5: tiro di trasferimento verso la cengia a dx 20m

L6: parete verticale;V con passi di V+ 25m  

L7: parete verticale;V con passi di V+ 30m

Discesa: come per la vicina Banda Bailar,proseguire dalla sosta(preferibilmente in cordata) per ripidi prati,fino agli alberi in prossimita’ di una focetta,da qui per tracce di sentiero che conducono sul versante nord,nord-ovest,si torna sulla marmifera in circa 25 min.
Via no trip for Ketz toscoclimb
 
Seguici su Facebook>>

--------------
tOSCOCLIMB e Gli Apritori
Seguici su FACEBOOK>>

- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimbStore promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Vie e Multipitch
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Vie e Multipitch:
· Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi

Le ultime sull'argomento Vie e Multipitch:
· Alpi Apuane Monte Procinto Parete Est Via Gioie e Dolori

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere