climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..


Argomento: Numero articoli da mostrare:
Vie e Multipitch : Monte Rovaio, Via Tutta colpa delle donne
20/12/2008 06:48:15

 

 Alpi Apuane, Monte ROVAIO - Via Tutta colpa delle donne
(7a/6b obb.) 170 m., 2005) + Il tiro della luna ( 7b+ o A1 new age (nda), 50 m, 2005)
Avvicinamento: da Castelnuovo prendere lungo il turrite e girare per l'abitato di Pizzorno. Il parcheggio è solo per poche macchine, fate attenzione a non dare fastidio. Dalle case di Pizzorno 2 possibilità:

  Leggi tutto... | 6381 bytes in più | Commenti?

Prevenzione e Salute : Alta Montagna - Prevenzione Freddo e rischio valanga
28/11/2008 10:33:20

Alta Montagna - Prevenzione dal Freddo e dal Rischio Valanga, relazione a cura delle Guide Alpine Chamonix, traduzione di tC
Quando ci si appresta a fare una gita in Alta montagna d'inverno l'importante prima di tutto è il divertimento e la ricerca di avventura, l'importante è tornare a casa contenti della nostra giornata; per fare tutto ciò servono "soltanto" due cosette: essere preparati e avere esperienza; di seguito riportiamo un articolo che ci deluciderà... (Leggi tutto>>)

  Leggi tutto... | 6453 bytes in più | Commenti?

Prevenzione e Salute : Alpinismo - Alta Montagna - I temporali in Montagna
19/11/2008 06:35:21

 

I Temporali in Montagna e i pericoli dovuti ai fulmini, relazione a cura delle Guide Alpine Chamonix, traduzione di tC
Spesso sottovalutati, spesso sovravalutati, conescere meglio i temporali e i pericoli dovuti ai fulmini; un articolo che vi permetterà di sentirvi più sicuri in caso di improvviso mutamento di tempo e se non altro di sapere cosa fare e non improvvisare cose che potrebbero essere più dannose che altro ... (Leggi tutto>>)

  Leggi tutto... | 6113 bytes in più | Commenti?

Speciali : Anna Torretta torna dall'Afghanistan, non è pericoloso
10/11/2008 06:47:40

 

 Ciao! sono appena tornata dall'Afghanistan, e sto cercando di rendere pubblico CHE NON E' PERICOLOSO visitare le montagne del nord-est del paese, nel corridoio del Whakan!
Ho organizzato la prima "Spedizione femminile Afghanistan 2008": Anna Torretta, Elisabetta Galli, Eloise Barbieri, Roberta Vittorangeli.
Abbiamo fatto il tentativo ... segue ARTICOLO con FOTO

  Leggi tutto... | 6658 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Pania di Corfino - Sasso Rosso- Via di Gallinaio
31/10/2008 12:12:11

   A cura di Fausto Romei è stata chiodata Via dì Gallinaio al Sasso Rosso (Pania di Corfino) - Aperta in più riprese nel 2008; roccia buona con qualche tratto mediocre (a detta di Fausto). Chiodatura a fix del 10/S1. 16 rinvii. Fausto ha chiodato l'intera linea da solo. Soste con solo placchette. Lunghezza 180 mt

  Leggi tutto... | 2194 bytes in più | 2 commenti

Prevenzione e Salute : Alta Montagna - Le prime regole per acclimatarsi
22/10/2008 09:10:47

 

Il Male Acuto di Montagna (MAM), relazione a cura delle Guide Alpine Chamonix, traduzione a cura di tC
Chi vuol iniziare ad andare in quota in montagna deve sapere che ci sono piccoli trucchetti per fare tutto in maniera sicura. La prima cosa è che se non si è mai stati in quota possono sopraggiungere dei piccoli malesseri dovuti ad una incompleta acclimatazione.
Dunque, prima di dire, oggi vado sul Monte Bianco, è bene abituarsi alla quota per non incombere in una rinuncia sicura rispetto a quanto programmato o meglio affidarsi ad un Guida.

  Leggi tutto... | 3648 bytes in più | Commenti?

Articoli : Guida Alpina, una professione per vivere la Montagna
21/10/2008 06:52:36

 

 Scrivo questo articolo per far conoscere quella che secondo me è una delle professioni più belle al mondo anche se in Toscana rimane ancora poco conosciuta e spesso confusa con altre figure non professionali ma di volontariato, la Guida Alpina.
La Guida Alpina è l'unica figura professionale riconosciuta dallo stato abilitata all'accompagnamento in montagna e all'insegnamento delle attività alpinistiche. (di C. Balducci)

  Leggi tutto... | 5629 bytes in più | Commenti?

Speciali : AlexAnna, come nasce la nuova via in Marmolada, di R.Larcher
20/10/2008 07:27:38

 
Rolando Larcher

 AlexAnna è la nuova top via aperta dal basso in Marmolada da Rolando Larcher con la rigorosa etica che lo distingue. Questa volta non si tratta della via difficilissima da ripetere aperta col trapano; si tratta di arrampicata estrema proprio perché per salire bisogna avere un bel bagaglio di tecniche alpinistiche, intuito in parete e savoir faire. Le difficoltà sono alte, altissime, si parla di 8b in libera mentre il tiro più lungo è anche il più avaro, 40m di pura placca tecnica con soli due spit, dal profumo di 7c+ ... ma non vogliamo dirvi tanto di più, leggete il seguito, esclusivo, per tC>>

  Leggi tutto... | 7111 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Pizzo d'Uccello - Il Muro delle Ombre
10/10/2008 10:17:33

 

 Il 4 e 5 agosto 2002 è stata ripetuta la via Muro delle ombre, aperta nel 1985 da Roberto Vigiani e Federico Schlatter.
La prima ripetizione avvenne circa due anni dopo ad opera di Carlo Malerba e Cristiano Virgilio. Da allora ci sono stati sporadici tentativi fino circa al 4° tiro (tetto di A3). [Articolo inserito dal ns vecchio sito]

  Leggi tutto... | 2479 bytes in più | Commenti?

Scritto da voi : C'era una volta ... storia di un 8a+ bloc sul M.te Amiata
8/10/2008 07:35:23

 C’ERA UNA VOLTA… d' Illore Frusteri
C’era una volta… un Re!!! Diranno subito i miei piccoli lettori. No, questo è un altro inizio che ora non mi serve…
C’era una volta… una Principessa!!! Direte subito voi, assatanati che non siete altro. Nemmeno. C’era una volta un tetto di quattro metri, da abbracciare, strizzare, tallonare e ribaltarsi sopra.
C’era anche una volta un ragazzone, alto e grosso, che sotto quel tetto un giorno ci fece una casina

  Leggi tutto... | 5249 bytes in più | Commenti?

Scritto da voi : Una fantastica giacca di nota marca comprata su eBAY!!
8/9/2008 05:22:41

Oggi su Ebay trovi di tutto e di tutte le marche. Arva, giacche, sci, zaini, corde (ma chi comprerebbe corde delle quali non sai anno, numero produzione, ecc., ...!!! ti ci devi appendere e prima o poi ci devi pure volare!mah!), scarpe (come si fa a sapere quale sarà il numero giusto se a seconda della mandata anche nei marchi più noti c'è sempre qualche discrepanza), insomma su Ebay trovi sempre tutto l'occorrente per fare acquisti da utenti in tutto il mondo.
Di natura sempre diffidente, non mi fido quasi di nessuno (tranne che della mia esperienza e di poche, rare persone -e forse è il motivo che mi fa vincere determinate situazioni in parete-) e seguo per diletto la vendita di vari oggetti su ebay ... così ... per curiosità personale, come chi segue telefilm o altre scemate televisive, insomma, per sapere quello scarpone a quanto si è fatto vendere o per vedere se qualche ingenuo compra materiale obsoleto credendo di aver fatto l'affare della sua vita o anche magari per aver perso io stesso un'occasione vera, chi lo sà? continua...>>
 

  Leggi tutto... | 5864 bytes in più | Commenti?

Scritto da voi : The very big and the very small
1/9/2008 05:56:53

THE VERY BIG AND THE VERY SMALL

The Very Big and The Very Small è il nome di una via di Johnny Dawes del 1990, una placca appoggiata su ardesia, mi pare, di 8b+. E’ una via spittata, ma ha visto la prima ripetizione molti, molti anni dopo la sua apertura, perché Dawes per tante cose è un equivalente di Gullich, un uomo in anticipo sui tempi.
Che c’importa di questo?
Ve lo dico.

  Leggi tutto... | 6593 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Mte Sumbra, Parete Sud, Via Panta Rei
4/8/2008 06:53:03

   Alpi Apuane - Monte Sumbra - Parete Sud -  Via "PANTA REI"
dislivello circa 450 m, lunghezza 550 m ca di Igor Marini e Alessandro Farolfi
14 - Lunghezze - 6c+ / A1 (6b obbligatorio)

  Leggi tutto... | 7183 bytes in più | 2 commenti

Vie e Multipitch : Pania di Corfino Sasso Rosso Via Diedro Nord Ovest
25/6/2008 07:01:03

   Pania di Corfino - Sasso Rosso - Via Diedro Nord Ovest Castelnuovo Garfagnana (di Marco Paccosi)
Salitori:
I. Marini e M. Paccosi
Lunghezza: 150 metri (5 tiri) S2/ I - Diff. max : 7b (A0) - obb : 6b+ - Materiale : 16 rinvii

 

  Leggi tutto... | 4072 bytes in più | 1 commento

TOPOS : San Viano - Le placche del beato Viano
9/6/2008 13:08:30

 
L'annuciazione
Pintoricchio, +++>>

 "Alcuni anni fa vicino all’eremo del Beato Viano o San Viano vennero aperte ad opera di vari alpinisti delle vie su una specie di enorme lavagna conosciuta come le placche di San Viano, le vie avevano uno sviluppo sui 200 m e offrivano un arrampicata di aderenza su ottima roccia. Purtroppo la lunghezza delle protezioni (per i comuni arrampicatori, ndr) e l’elevato grado di arrampicata (per quei tempi) hanno fatto sì che la palestra venisse dimenticata ...". Inizia così la relazione delle Placche di San Viano, un inizio che mi ricorda 'I volatili del Beato Angelico' di A. Tabucchi. Cosa c'entra? siamo in toscana, il luogo è santo, chi mi invia la relazione è toscano e le placche furono chiodate da toscani. Di non-toscano qui c'è solo il Pintoricchio, e il suo capolovoro di unica bellezza non poteva non rappresentare qualcosa di santo! Un invito non solo a scalare ...

  Leggi tutto... | 12029 bytes in più | Commenti?


tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica