 |
|
 |
Alpinismo : Alpi Apuane Monte Corchia Primo Torrione Via 10.3 |
18/12/2014 06:01:55
 il Primo Torrione
| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Corchia - Primo Torrione – Via 10.3 A cura di Alessio Brancé e Nicola Bigliazzi sul Monte Corchia nasce 10.3 una via dal nome poco comune, ce lo spiegheranno in seguito gli apritori. Difficoltà max 5b obb, sviluppo 175 mt.
ORA SU ROCK DOCG>> |
|
|
|
News Flash : Via Salto nel Blu (moneglia) ATTENZIONE!!! |
11/12/2014 06:07:04
 Moneglia
| [!!ATTENZIONE!!] Via Salto nel Blu - Levante Ligure Ci segnala l'amico Claudio Luperini che l'08 dicembre "alla prima sosta di Salto nel Blu (Moneglia, tra Sestri e Deiva Marina), dove eravamo tutti e tre e il primo stava ripartendo, appena mi ci sono appeso (leggermente, perché lì siamo su uno scalino) è saltato un fix della sosta stessa: niente è successo perché in due siamo rimasti nel cordino che avevamo messo per collegare la sosta e l’altro fix ha retto". QUINDI ATTENZIONE CARI AMICI DI tOSCOCLIMB, non solo alla via in questione ma a tutte le vie sul mare!!
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Ornato, Pizzi Del Bottino, Via I Fidanzati |
13/11/2014 09:16:03
 Monte Ornato
| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Ornato - Pizzi Del Bottino – Via I Fidanzati A cura di Francesco Mannini e Maurizio Morandini sempre sul Monte Ornato vede luce una nuova via chiamata I Fidanzati, chiodata dal basso tra settembre e ottobre del c.a. ma soprattutto dal nome evocatore di bei ricordi per molti di noi. La via, completamente indipendente cambia marcia rispetto alle precedenti già presenti in loco con difficoltà di 6b obb, 6c e 7a/A0, S2/3. Esposta a Nord se ne sconsiglia la ripetizione dopo un periodo, ahinoi, di pioggia come quello che stiamo subendo.
ORA SU ROCK DOCG>> |
|
|
|
Rock DOCG : Alba all'Elba ovvero Elba discovery o Rockslave 2014 |
4/11/2014 16:18:20
Federica Mingolla in azione
| Alba all'Elba, Rockslave 2014, alla scoperta dei sassi dell'Isola d'Elba direttamente dal selezionatore di materie prime Marzio Nardi e la sua Compagnia
Tutto nella vita segue la filosofia di un bel piatto di pastasciutta soprattutto per noi italiani, ma gli stranieri come fanno a associare roccia e pastasciutta? al di là del fatto che rocciatori sono ghiotti di pastasciutta e solo quello sarebbe già bastante a una risposta concreta. Il fatto è che per cucinare un buon vero piatto di pastasciutta ci vogliono pochi ingredienti, sani e freschi. Tutto lì. Pasta, pomodori, aglio, olio extra vergine, meglio se Toscano, sale, un pizzico di peperoncino ... parafraso il titolo, ci vogliono le materie prime. basta mi vien fame di pomeriggio ... E' anche vero che questo buon piatto non nasce da solo, ci vuole tempo per farlo come si deve, tutto stà negli ingredienti e nell'ordine giusto delle fasi di preparazione. Di argomenti ne avrei molti e ancor di più sulla pasta sui pomodori e sull'olio ma mi premeva sottolineare qui l'analogia fra boulder, arrampicata e pastasciutta. Nell'articolo che segue troverete tutte le materie prime per fare un piatto da servire al boulderista più esigente, Giovani talentuosi boulderisti e boulderiste, sassi da salire e ... Toscana, mare e roccia, ricordiamo, materie prime, sempre. scritto ciò lascio la parola a Don Marzio perché lui oltre a scrivere è passato ai fatti accompagnato dal fortissimo Luca Andreozzi, conoscitore di questi luoghi reconditi dell'Isola più grande del nostro arcipelago, Don Tonino (seguono testo, foto e molto altro ...>>). |
|
|
|
Alpinismo : Monte Ornato Pizzi Del Bottino Via Spigolo dell'Argentiera |
14/10/2014 05:51:45
 Monte Ornato
| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Ornato - Pizzi Del Bottino – Via Spigolo dell'Argentiera A cura di Massimo Innocenti e del suo socio Gianni nasce una nuova Via. I due hanno aperto sul Terzo Pizzo dei Pizzi del Bottino lo Spigolo dell'Argentiera, di stampo alpinistico, sale l’evidente spigolo come da foto e ne esce sulla cima.
ORA SU ROCK DOCG>> |
|
|
|
|
6/10/2014 06:49:24
 | [TOP GEAR] CATALOGO INVERNO 2014 MARMOT
E' ONLINE il nuovo catalogo Marmot 2014 per chi necessita di indumenti tecnici adatti a qualsiasi attività outdoor, dalla MTB, al Trail, Boulder, arrampicata e ovviamente per l'ALPINISMO e il FREERIDE sugli sci. Date un'occhiata ANCHE PERCHé CI SONO FOTO BELLISSIME, poi giudicate da soli. ECCO IL LINK DIRETTO >>, altrimenti a destra nel Blocco tC Family
|
|
|
|
EVENTI : ALTITUDINI - 1a Festa del Turismo Sostenibile Gallicano (LU) |
2/10/2014 08:46:56
 zoOM++
| [EVENTO] ALTITUDINI - 1a Festa del Turismo Sostenibile, della Montagna, dei Rifugi Sabato 4 e Domenica 5 c.m. presso gli Impianti Sportivi si terrà la prima festa del Turismo sostenibile, della Montagna e dei Rifugi, un EVENTO da non perdere con un ricchissimo programma con incontri coi Professionisti della Montagna, i Rifugisti e ovviamente assaggi e cene coi prodotti tipici delle nostre stupende Alpi Apuane.
Leggi il programma di Sabato 4 Ottobre>> Leggi il programma di Domenica 5 Ottobre>> |
|
|
|
Escursionismo : Alpi Retiche, Alta Valtellina, Monte Solena 2915m |
1/10/2014 06:51:29

| [ESCURSIONISMO] Monte Solena 2915 mslm, EE Dopo l'articolo su Hervé Gourdel (NON DIMENTICHIAMOLO) torniamo nel Parco Nazionale dello Stelvio dove Eraldo Meraldi (Guida Alpina della Valtellina) ci invita ad Andare per Montagne nella bellissima, e ancora per fortuna selvaggia, Alta Valtellina (SO). Questa volta è il turno del Monte Solena (2915mslm) che, poco conosciuto ai non addetti ai lavori ci riserva una salita di circa 3 ore con crestina finale dove prestare la massima attenzione! Per non aver problemi seguire la descrizione seguente, se siete molto esperti, oppure magari fatevi accompagnare da una guida, ad esempio da Eraldo stesso, sempre gentilissimo e preparatissimo. semplicemente cliccando QUI>>
|
|
|
|
Alpinismo : Una piccola voce per Hervé Gourdel, chi era |
26/9/2014 06:55:24
 Ritratto di Hervé Gourdel attaccato all'inferriata a Saint-Martin-Vésubie
| Non saprei dove classificare questo articolo per il quale mi sento di scrivere due parole per l'"amico" Hervé Gourdel. Forse andrà aggiunta fra le categorie del sito una dal nome insensatezze. Quanto avrei voluto aggiungere un articolo di montagna in questi giorni, un bell'articolo per godersi qualche giro in montagna, quanto avrei voluto. Purtroppo è più importante scrivere, purtroppo, di una cosa che non si legge al momento in cui scrivo, nei portali di arrampicata, di montagna, ovvero la stretta relazione fra i fatti di attualità globale che accadono nel mondo reale e quelli che accadono nell'impermeabile del nostro piccolo mondo, un pò surreale per certi versi, il nostro mondo, quello che vive generalmente distaccato dal resto dell'attualità della società, un piccolo nucleo che si crede protetto da un ombrello, al riparo degli eventi esterni ma che in effetti non lo è. Vorrei lasciare questo spazio su toscoclimb, non so che riscontri avrà ma non mi interessa più di tanto (il riscontro dico, ma spero solo che queste poche parole diano modo di riflettere che il mondo reale è ben diverso dal semplice grado), per onorare una persona che come tutti noi viveva di una passione seria per la montagna fino a morirne per alcune leggi assurde della cattiva natura umana. (seguito dell'articolo>>)
|
|
|
|
|
|
|