climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Vie e Multipitch : Alpi Apuane Monte Corchia Primo Torrione Via 10.3
Inviato da tc il 18/12/2014 06:01:18 (4104 letture)

Via 10.3 Monte Corchia
il Primo Torrione

   [VIE LUNGHE] Alpi Apuane - Monte Corchia - Primo Torrione – Via 10.3
  
A cura di Alessio Brancé e Nicola Bigliazzi sul Monte Corchia nasce 10.3 una via dal nome poco comune, ce lo spiegheranno in seguito gli apritori. Difficoltà max 5b obb, sviluppo 175 mt.

Segue>>


 Alpi Apuane - Monte Corchia - Primo Torrione
Via "10.3"

Aperta da Alessio Brancé – Nicola Bigliazzi (fino a L4 nel 2004, L5 nel 2014)

Sviluppo 175m - Difficoltà:  IV-V (5b max)
Protezioni a fix di 10mm
Soste attrezzate

   Via di 5 tiri di lunghezza su roccia tipica apuanica e di difficoltà tra il IV e V grado, abbiamo utilizzato fix da 10mm e attrezzato le soste con cordoni e maglie rapide per le calate. Nonostante le nostre premure in apertura, come ogni via nuova, avrà bisogno di qualche ripetizione prima che la roccia sia ripulita completamente da qualche scaglia instabile.
   E’ doveroso segnalare che, in prossimità del secondo tiro abbiamo trovato 2 soste di circa trent’anni fa e che sull’ultima lunghezza abbiamo visto un chiodo con un anello anche questo ormai vecchiotto. Di conseguenza siamo stati attenti a non incrociare zone che potessero già essere state percorse in precedenza, non so se ci siamo riusciti a pieno; chi si era già avventurato da quelle parti ci perdonerà. (AB)

Accesso
   Parcheggiata l’auto a Passo Croce prendere a destra la marmifera chiusa dalla sbarra; abbandonare la strada al tornante e risalire lungo un canale roccioso in direzione del primo torrione del Corchia. Giunti sotto le pareti dirigersi verso il secondo canale che si incontra verso destra. La via parte in corrispondenza del canale camino nerastro, primo fix in alto a sinistra. Circa 20 minuti.

L1: 45m, 6 fix, 4c
   partire nel camino poi decisamente verso sinistra con passo delicato, seguire il canale su terreno facile fino alla base della grande placca.

L2: 30m, 6 fix, 5a
   percorrere interamente la placca su roccia buona.

L3: 30m, 7 fix, 4c
   spostarsi a destra ed entrare nella conca naturale percorrendola fino alla sosta; roccia delicata.

L4: 35m, 7 fix, 5b
   dalla sosta verso destra per prendere una bella sezione di roccia ottima; per arrivare alla sosta, in una evidente nicchia, salire gli ultimi metri su paleo e roccia infida.

L5: 35m, 8 fix, 5b
   dalla nicchia uscire a sinistra e tramite placche e muretti arrivare alla sosta in direzione
di una piccola sella sulla destra.

Discesa
   Con 3 doppie fino a S2 dalla quale con un’altra calata, a destra faccia monte in direzione della base del
torrione e non dell’attacco, si arriva a terra.

Monte Corchia
zoOM++
 --------------
tOSCOCLIMB.it,  Alessio Brancé e Nicola Bigliazzi

- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Vie e Multipitch
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Vie e Multipitch:
· Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi

Le ultime sull'argomento Vie e Multipitch:
· Alpi Apuane Monte Procinto Parete Est Via Gioie e Dolori

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere