 |
|
 |
Alpinismo : Alpi Apuane, M.te Garnerone, via Patata al Selenio |
14/4/2008 05:45:34
 | Alpi Apuane, Guglia Occidentale del M.te Garnerone Via Patata al Selenio, (14/02/2008) 450 m D+, 70° IV misto, di M. Franceschini e F. Recchia Discesa in doppia attrezzate e su alberi, poi a piedi lungo il primo tratto del canalone del Gobbo. Via attrezzata con uno spit e un chiodo o due spit alle soste e un chiodo in via. Utili dadi e friend medio piccoli. SU ROCKDOCG>> |
|
|
|
Alpinismo : Freddo: capire che vuol dire fa freddo con Simone Moro |
5/3/2008 06:00:03
 | Personalmente non sento freddo alle dita, ho le dita sempre calde, mi basta poco per scaldarle (qui in Italia) e spesso in falesia sento: "fa freddo, non mi muovo, mi fanno male le dita". "Tutto vero, verissimo, quando fa freddo non ci si muove e ci passa la voglia di fare qualsiasi cosa" ... "CI passa la voglia" ... non a tutti! vai a leggere e a vedere il Grande Freddo>>, segue invece l'intervista video 'embed' a Simone Moro |
|
|
|
Alpinismo : Simone Moro e il Broad Peak in invernale |
25/2/2008 08:18:50
 | La tabella delle temperature prevede dai -36°C a 7000 m a -41°C a 8000 m con vento dai 65km/h a 7000 m fino a 120km/h a 8000m. Queste sono le condizioni alle quali deve far fronte Simone Moro (classe '67) impegnato sul Broad Peak che intende salire in questa stagione invernale. (segue con foto >>) |
|
|
|
|
11/2/2008 07:34:28
ALPI APUANE – GRUPPO DEL MONTE CORCHIA PILASTRO “SERGIO VITELLI” – 1000 m. Il pilastro costituisce la propaggine, nella parte meridionale del Monte Corchia, che si affaccia nella vallata compresa fra la Guglia di Piatreto ed il Monte Ceto. Sulla sua sommità si trovano le cave di marmo del Piastraio e dei Piastriccioni. Le vie proposte sono Parsifal e Gli Argonauti; TOPO PROPOSTO da Gino Bonuccelli, ovviamente su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
17/12/2007 07:22:39
 | Lettera aperta di Roberto Vigiani al Fabbroferraio delle falesie ovvero al ladro di soste e spit dopo gli ultimi 'VILI' furti avvenuti ... segue>> |
|
|
|
Alpinismo : Serata con Nadia Tiraboschi c/o Sirtori (LC) |
26/11/2007 05:45:07
 | Giovedì 29 novembre l’alpinista di Oltre il Colle chiude il ciclo 2007 delle serate “A tu per tu con i grandi dello sport”. In Italia uno dei nomi più noti è quello di Nadia Tiraboschi, guida alpina e alpinista polivalente, capace di passare dall’arrampicata sportiva alle scalate sulle remote vette della Patagonia, per arrivare fino alle altissime quote, dove, la scorsa primavera ha raggiunto la vetta dell’Everest ... [segue con foto] ... |
|
|
|
Alpinismo : Josune Bereciartu sul Grand Pilier d'Angle sul Bianco |
26/10/2007 07:56:53
 Il Grand Pilier d'Angle | News flash: ALPINISMO:: Apprendiamo che J. Bereciartu ha concatenato la Cechinel-Nomine al Pilier d'Angle in 24 ore in questi giorni e in cordata con Rikar Otegi, M. Còrdova e E. Gonzàlez. Un ritorno alla classica per la donna più forte del mondo (9a al suo attivo). Ricordiamo che le Grand Pilier d'Angle ebbe una importanza di rilieve nella vita di W. Bonatti che, nel 1957, interessandosi al versante Nord Est aprirà tre itinerari dove l'ingaggio sarà totale. News flash: ROC:: Sempre dalla spagna ci giunge che l'amico Iker Pou libera un nuovo 8c+ di nome 'Eutsi gogor'. Una via in stile Pou, ovvero 20 metri di cui 12 di forza resistenza e un crux dove bisogna allungarsi molto (o chiudere) e che aspettava da molti anni il primo ripetitore. [link alle foto] |
|
|
|
Alpinismo : I fratelli Huber salgono il Nose in 2 ore, 48 min e 35 secon |
10/10/2007 06:10:54
 zoOM+ | I fratelli Huber salgono il Nose in 2 ore, 48 min e 35 secondi (e ci raccomandiamo, attenti ai 35 secondi!): questo è il nuovo record di ascensione del Nose, la famosissima via in Yosemite. Alex e Thomas, che non hanno bisogno di presentazione salgono i 1000 metri di scalata migliorando di 20 secondi il record precedente effettuato da Hans Florine>> e Yuji Hirayama>> nel 2002. Come mi aveva detto un mio caro amico Guida Alpina e forte alpinista, quei due sono dei veri professionisti: poche uscite, preparazione serissima e target raggiunti, se vuoi vivere della tua passione è così che devi fare, ... Thomas perde anche una staffa in via, il che fa perdere del tempo ma ... "tranquillo fratello, ce la facciamo" dice Alex ... |
|
|
|
|
5/10/2007 08:19:10
 | Programma delle Guide Alpine per l'autunno 2007, da non perdere, dalla roccia al freeride passando dalle tecniche di soccorso su roccia e ghiaccio. Scaricare il programma(.pdf)>> o leggere di seguito. |
|
|
|
Alpinismo : Valery Babanov tenta la Nord dello Jannu |
3/9/2007 10:59:15
 | Il russo Valery Babanov accompagnato da Sergey Kofanov ha intenzione di aprire una nuova via sullo Jannu(Nepal), una parete di 1200 metri praticamente tutta strapiombante. Unica realizzazione della Nord dello Jannu è sempre ad opera di altri Russi (3 anni fa) ma Valery ci dice che non ripeterà una via già salita (riferendosi alla Diretta Odinstov che valse a quest'ultimo il Piolet d'or nel 2004, ndr) ma che "saremo solo in due, Sergey Kofanov ed io, e scaleremo in puro stile alpino. Decideremo la linea quando saremo al campo base dello Jannu". Segue articolo in EN |
|
|
|
|
|
|