climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Rock DOCG : Pania di Corfino - Sasso Rosso - Via Diedro Nord Ovest Caste
25/6/2008 07:05:30

   Pania di Corfino - Sasso Rosso - Via Diedro Nord Ovest Castelnuovo Garfagnana (di Marco Paccosi)
Salitori:
I. Marini e M. Paccosi
Lunghezza: 150 metri (5 tiri) S2/ I - Diff. max : 7b (A0) - obb : 6b+ - Materiale : 16 rinvii SU ROCKDOCG>>


News Flash : Levi's Full Contest
23/6/2008 07:18:36

 

 Levi's Full Contest??? Da non perdere, parola di Don Marzio (Nardi, nella foto) "So che la toscana e terra di gran falesisti, ma al nostro raduno non si può mancare anche perchè è uno dei più longevi della recente storia dei raduni ...." - Venite numerosi!!!!!!!
Tutte le info
QUI>> o su bshopzone.com!!!


News Flash : Festa di inizio Stagione al Rifugio Orto di Donna
18/6/2008 05:46:24

 

 Sabato 21 Giugno al Rifugio Orto di Donna nell'occasione del Solstizio d'Estate si svolgerà la festa di inizio Stagione. Ritrovo al rifugio nel pomeriggio cena a base di prodotti tipici della Garfagnana e grigliata. Dopo cena sotto un cielo stellato andremo a lume delle fiaccole fino al Passo delle Pecore da dove si gode uno dei panorami più belli sulla costa Toscana. Una volta rientrati al rifugio la serata prosegue con Vin Brulé e Musica. In concomitanza, dal rifugio Val Serenaia partirà ...

  Continua... | 1880 bytes in più | Commenti?

News Flash : Sul Prossimo numero di Pareti il TOPOS della Laguna a Massa
11/6/2008 07:04:04

 

 Sul Prossimo numero di Pareti il TOPOS della Laguna a Massa (vie tecniche di dita, tecnica e movimento dal 6a all'8a) a cura del nostro caro amico Albè Baldini; seguirà fra qualche giorno topo anche su tOSCOCLIMB. C'è chi sarà felice e chi un pò meno ... ma alea jacta est! disse il divus Iulius. Ne approfittiamo per enunciare un pensiero "Sulla divulgazione dei settori di arrampicata". La "De divulgatio locii-sectorii" ad opera di chi non ha mai contribuito alla chiodatura o richiodatura o contribuzione in fondi degli stessi è eticamente scorretta; non stiamo parlando in questo specifico caso della Laguna ma abbiamo preso la palla al balzo per divulgare una cosa che da tempo ci premeva far sapere.

Ovviamente ognuno può fare quello che crede e non esiste una legge scritta (, meno male?,) che impedisca questi gesti ma tacita sì. Purtroppo, ultimamente, si vede la nascita di siti dove vengono elencati interi settori ad opera di persone che, ingenuamente e/o volontariamente, mettono alla portata di tutti ...

  Continua... | 2168 bytes in più | Commenti?

Bouldering : Gabriele Moroni “sogna” il podio di Coppa Bouldering
11/6/2008 06:38:53

   GABRIELE MORONI “SOGNA” IL PODIO DI COPPA
VENERDĺ E SABATO BOULDER A FIERA DI PRIMIERO
(di M. Facchini)
 -  Il novarese è secondo in Coppa del Mondo e sarà al via nella tappa trentina
- Ultimi ritocchi sulle pareti artificiali a Parco Clarofonte
- Per l’US Primiero San Martino è la settima edizione consecutiva
- Sono annunciati al via tutti i migliori climbers mondiali

  Continua... | 4812 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Le placche del Beato Viano o San Viano
9/6/2008 13:11:08

 
L'annuciazione
Pintoricchio, +++>>

 ONLINE: "Alcuni anni fa vicino all’eremo del Beato Viano o San Viano vennero aperte ad opera di vari alpinisti delle vie su una specie di enorme lavagna conosciuta come le placche di San Viano, le vie avevano uno sviluppo sui 200 m e offrivano un arrampicata di aderenza su ottima roccia. Purtroppo la lunghezza delle protezioni (per i comuni arrampicatori, ndr) e l’elevato grado di arrampicata (per quei tempi) hanno fatto sì che la palestra venisse dimenticata ...". Inizia così la relazione delle Placche di San Viano, un inizio che mi ricorda 'I volatili del Beato Angelico' di A. Tabucchi. Cosa c'entra? siamo in toscana, il luogo è santo, chi mi invia la relazione è toscano e le placche furono chiodate da toscani. Di non-toscano qui c'è solo il Pintoricchio e il suo capolovoro di unica bellezza non poteva non rappresentare qualcosa di santo! Un invito non solo a scalare ... (su ROCDOCG>> )


News Flash : LE CAVE DI MONSUMMANO, L'ultima utopia di Giò Pomodoro
4/6/2008 05:37:51

 

 Le cave di Monsummano rischiano di diventare uno spazio Museo (inserito dal climber "Joker")
Già da tempo a Monsummano si parla di riqualificazione dell'area delle cave, noto sito di arrampicata ... qualche mese fa la proposta era quella di mettere in sicurezza il sito e di costruire infrastrutture tali da poter rendere più agibile l'accesso dei climber alle vie ... " (segue)


  Continua... | 6071 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Sumbra, parete Sud, Via Mente et Malleo
3/6/2008 07:19:28

 

 M. Sumbra: parete Sud, di Leonardo Piccini e Alessio Romeo
Relazione della nuova via
Via "Mente et Malleo", Leonardo Piccini e Alessio Romeo, in più riprese dal Giugno 2001 al Giugno 2002, per un totale di 16 ore di arrampicata.
Dislivello 450 m, sviluppo 650 m circa; tempo di salita 9-11 ore.
Tutti i tiri sono stati aperti dal basso, con chiodatura tradizionale e spit battuti a mano. Usati 24 chiodi normali (tutti rimasti), 18 spit (soste escluse), friend e dadi medio-piccoli. (VAI >> )


Vie e Multipitch : M.te Cavallo - 2 nuove vie sulla NE
14/5/2008 06:27:10

 

 Alpi Apuane - Monte Cavallo Parete NE (di Antonio Biondi)
Sono state aperte ha opera di Gianfranco Coltelli, già apritore degli Smemorati alcune nuove vie sulla parete N.E. del Monte Cavallo la via dei Cherubini e la Bambagiona a destra di Lovable di R. Vigiani (segue>>)


Racconti : O allora! Carpe Diem, ovvero Bouldering a Lagoni
12/5/2008 07:21:35

 
zoom++

[Parentesi toscana in toscano docg] Prefazione: "O allora!! che ci posso fare? quando mi scrive il mio amico Lorenzo Frusteri da Siena non posso non astenermi dal pubblicarlo. Con ilLore ci intendiamo magicamente, questione di pelle, non ci puoi fare niente, la pelle ha la sua polarità, lo sà anche mio figlio di 8 anni. Lore è un boulderista vero, nell'animo. Crede nel boulder come io nella corda che mi tiene quando volo, e credetemi che ci credo nella corda! altro che preghiere! Bene. Qui sotto c'è un racconto, vero però, sottile, fine, che cela delle verità della vita; i più sensibili se ne accorgeranno, gli amanti del grado o del mezzo grado devono leggerlo per cambiare qualcosa nel modo di pensare. C'ho infilato anche qualche foto vecchia e un video secret sulla vita del boulderista solitario. Dopo aver visto il video capirete perché la mia pelle reagisce così con Illore. Il racconto invece si intitola CARPE DIEM ed è dedicato a tutti quelli che credono in ciò che fanno", Toni Lonobile - Leggi>>



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica