 |
|
 |
|
5/7/2013 06:08:40
 | Alpi Apuane Monte Carchio Via Artemisia Artemisia è la nuova via aperta in Alpi Apuane, nella zona del monte Carchio, con uno sviluppo di 160 metri e con difficoltà IV+, max V+, II\R2. Itinerario parzialmente attrezzato a fix, da integrare con friend e dadi. Le soste, con fix da 10 mm, sono da collegare. Via attrezzata il 10 giugno 2012 da S. Cambi, F. Zannoni, A. Narbone, L. Marchi, Sergio Pacinotti, A. Baldini. Seppur spittata Artemisia presenta alcuni punti ...
|
|
|
|
|
8/5/2013 06:31:29

| Alpi Apuane Monte Roccandagia NE, eXplora
Sviluppo: 500 metri, difficoltà 6D+/TD- (III, 3+, M IV°) Itinerario divertente che si svolge sulla parete NE del M.te Roccandagia in corrispondenza della bastionata rocciosa della quota 1647. La via si svolge prevalentemente in parete aperta e supera una serie di fasce rocciose nei punti più deboli, di B.Barsuglia, L.Bianchi, A.Savani. (segue>>) |
|
|
|
|
3/5/2013 09:03:52

| Alpi Apuane Monte Carchio, La Storia Infinita
Sviluppo: 205 metri, difficoltà max 6b, obbl. 6a+ Itinerario di placca nei primi 2 tiri, diedri verticali negli ultimi 3. Roccia nel complesso buona meno che nella 4 lunghezza, dove richiede maggiore attenzione, ottima roccia nella quinta lunghezza. Esposizione: est. Via attrezzata in più riprese e conclusa nel 2012 da Franco Zannoni, Alessandro Zerini, Stefano Cambi, Massimo Fiesoli, Sergio Pacinotti. Le soste sono con 2 fix da collegare. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, casco, rinvii, utili friend. (segue>>)
|
|
|
|
|
18/4/2013 09:23:44

| Alpi Apuane Monte Pisanino SSO, Via Inseguiti dal sole
Alberto Benassi & Co. hanno probabilmente aperto una nuova linea di misto sulla Parete SSO del Monte Pisanino. La via percorre l'evidente linea di canalini che corrono paralleli sulla sinistra orografica del primo canale che da S.S.O. sale alla selletta posta poco a monte della Quota 1680 del Pisanino, a questa selletta arriva dal versante opposto la via dei Paoli. La linea dei canalini è interrotta da due belle colate di ghiaccio (segue>>)
500m, TD- fino a 80/85°
|
|
|
|
|
10/4/2013 11:00:37

| Alpi Apuane Monte Alto - Via del Grillo
Massimo Innocenti & Co. hanno aperto sul Monte Alto una nuova via NO BIG ed è proprio questo il motivo per il quale noi prevediamo diventi una classica. Il nome di Massimo è già legato al Monte Alto con le altre vie presenti elencate in fondo all'articolo!
550m, AD, diff. max IV+, S2 R2
|
|
|
|
|
3/4/2013 10:13:16
 | Alpi Apuane Parete NO Pania Secca - Via 35 euro Da Alessandro Ruffi e Luigi Trippa riceviamo e pubblichiamo con gran piacere la notizia della nascita di una nuova via di misto sulla Parete Nord Ovest della Pania Secca sulle Alpi Apuane. 7 Lunghezze con difficoltà D+ ( IV° M 70°). (segue>>)
|
|
|
|
|
26/11/2012 10:29:35
 | Alpi Apuane, Monte Alto, Via Centodieci (Via 110)
A cura di Alessandro Aiazzi e Massimo Innocenti, IS della Scuola di Alpinismo Vero Masoni di Sesto Fiorentino (Fi), nasce una nuova via sul Monte Alto e come da telefonata con Massimo pubblichiamo con gran piacere questo neo itinerario, ovvero una via No Big di puro divertimento con obbligatorio di quinto. Buon divertimento! Sviluppo ca. 240 m, Diff. 5c passi 6a/A0 S1/I.
|
|
|
|
|
8/11/2012 09:53:50
 | Capo d'Uomo, Spigolo BONATTI - Talamone-Orbetello (GR) Su RockDOCG è online lo SPIGOLO BONATTI, 7 tiri indimenticabili a picco sul mare, aperto a fine agosto e inizio settembre 2012 da Eraldo Meraldi, Sviluppo: 240 m, 7 lung., Difficoltà: max 6a (5b obb.), Attrezzatura in via: 61 fix inox 10 mm + 16 di sosta. Materiale: 15 rinvii, casco, Esposizione: sud, sud-est, Quota: 350 m s.l.m. la torre sovrastante la falesia. Leggi tutto l'eccellente lavoro di ERALDO MERALDI>> |
|
|
|
|
19/9/2012 09:00:47
 San Viano
| Fuga da Santippe, nuova via alle placche del Beato Viano (Campocatino) di B. Barsuglia & co. Si dice che Santippe, moglie del filosofo Socrate, (si dice che avessero dato il soprannome di Santippe anche alla moglie del Beato Viano, ndr.) fosse assai scontrosa e petulante, e lo sommergeva giorno e notte di scenate e di seccature tipicamente femminili. Meravigliato di queste sue intemperanze verso il marito, Alcibiade chiese a Socrate quale mai fosse il motivo per cui non cacciasse di casa una donna tanto insopportabile. Socrate rispose: "Perché, sopportando una donna del genere in casa, mi abituo e mi esercito a sopportare più facilmente anche fuori l’insolenza e l'ingiustizia degli altri" (A. Gellio, Noctes Atticae, 159 d.c.) ... 6c, Ao max; 6a+ obbl; II S2, Sviluppo: 130 m, 5L, Esposizione: EST ... segue >>
|
|
|
|
|
17/9/2012 09:20:28
 Il Monte alto
| Alpi Apuane - Monte Alto - Via Severi ma Giusti di F. Mannini e B. Innocenti Via è molto bella su roccia decisamente buona, sicuramente di difficoltà più elevate rispetto alle altre che percorrono la parete ma scalabile totalmente in libera. e proteggibile con i friend, e comunque mai sopra il 6a: Diff max 6b/6b+, obbl. 6a, S2/S3 ...
|
|
|
|
|
24/8/2012 07:50:14

| Robetta da poco, di R. Vigiani Il Vigiani in giro per le Apuane sale una linea che da sempre era sulla Nord del Monte Procinto tra Olivolà e la Capanna Ceragioli, di questa salita le uniche tracce che rimarranno saranno questo articoletto su toscoclimb e le tracce di magnesio che potrete trovare in questi giorni finché non inizierà la stagione delle acque, A me piacciono natura e rumori legati ad essa, sentire le poiane ma anche gli asini ragliare, Non avendo un nome questa linea prendo spunto dall'oggetto della mail inviata da Roberto per dargliene uno, robetta da poco, so già che robi mi perdonerà (leggi il seguito per capire, ndr). "In un giorno di questo caldo agosto decido che li in mezzo, tra Olivolà e la Capanna-Ceragioli, c’è lo spazio per salire in maniera indipendente. Per non contribuire alla confusione decido di fare tutto in maniera trad senza usare nemmeno i chiodi a fessura ...." |
|
|
|
|
4/7/2012 08:23:24
 | Apuane - Monte Gabberi - Canale di Conchiusori - Via Calipso di G. Bonuccelli, Maggio 2012. Il canale di Conchiusori si trova in una delle zone più belle sia a livello naturalistico che arrampicatorio della Toscana e più in particolare della Versilia. Arrivati in cima al Monte Gabberi si potrà godere di una vista stupenda a 360 gradi, mare, valle e lago di massaciuccoli. Una via NO BIG da non perdere e una salita al monte da non lasciarsi sfuggire. Sviluppo: 100 m., Difficoltà: 6b-A0 – 6a obbl. (da confermare), Esposizione: est, Avvicinamento: 10 min. Roccia: calcare- buona, Materiale: 1 corda da 60 m., 13 rinvii, Chiodatura : fix del 10 ONLINE ... su ROCKDOCG>>
|
|
|
|
|
29/6/2012 09:04:40
 | Val Veny - Aig de Chatelet - Via Carpe Diem di M. Franceschini, F. Recchia in vari tentativi dal basso. Sviluppo: 870 m + 300 m di cresta comprensivi del pendio d'uscita, Difficoltà : TD- Materiali: mezze corde da 60 m, 12 rinvii, friends misure medie e dadi. L'anno scorso scambiai due parole su del materiale tecnico col mio amico Fabrizio (Recchia) e mi aveva detto che avevano comprato un trapano nuovo col suo socio Mauro (Franceschini) e, fra una chiacchiera e un'altra sul più e sul meno Fabrizio mi fa: "volevamo testarlo per bene, abbiamo visto la magnifica parete sud dell'Aiguille de Chatelet e ci siamo tutti messi alla prova, compreso questo nostro nuovo trapano ...", e nasce così questa linea di 870m su roccia d'avventura, grandi F. e M.!! (TL) Segue relazione completa degli apritori>>
|
|
|
|
|
26/6/2012 08:14:28
 Il Monte Carchio
| Alpi Apuane, Monte Carchio, Cresta del Kara sviluppo 190m, diff. IV/IV+ II/R2
Itinerario parzialmente attrezzato. Da integrare con friend e dadi Soste a fix del 10mm da collegare Via di cresta con roccia mediamente buona. Esposizione Est Attrezzata il 19 novembre 2011 da Franco Zannoni, Setefano Cambi, Andrea Baldini, Lorenzo Marchi, Sergio Pacinotti Materiale: 2 mezze corde da 60m, casco, rinvii, friens, dadi e cordini (leggi seguito>>)
|
|
|
|
|
25/5/2012 07:18:53
 | Nati nel 1987 e 1989, i due fratelli Silvestro e Tomas Franceschini, maestri di sci di Madonna di Campiglio nonché aspiranti guide alpina (team WildClimb) hanno aperto il 19 maggio una nuova via sulla Nord della Cima Busazza. Segue>>
|
|
|
|
|
|
|