|
Inviato da tc il 25/5/2012 07:18:53 (49720 letture)
 | Nati nel 1987 e 1989, i due fratelli Silvestro e Tomas Franceschini, maestri di sci di Madonna di Campiglio nonché aspiranti guide alpina (team WildClimb) hanno aperto il 19 maggio una nuova via sulla Nord della Cima Busazza. Segue>>
|
Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi (19 maggio 2012 - S. e T. Franchini)
| Via aperta il 19 maggio 2012 da Silvestro e Tomas Franchini, in condizioni ottimali e con neve ben assestata. Arrampicata mista, dry-tooling, e goulotte ci hanno regalato (e speriamo che regaleranno ai ripetitori) una giornata di scalata divertentissima e ben protetta. Tutti i chiodi utilizzati (3) sono stati lasciati.

La parete Nord di Cima Busazza (Presena)
Avvicinamento: dal parcheggio nei pressi della casa cantoniera del Tonale proseguire fino all’Alveo Presena 45’.(Buon posto da bivacco dentro alla stazione della vecchia seggiovia). Da lì tenendo la sx del lago e del pianoro puntare decisamente la parete, in questo modo in 1h45’ si è all’attacco della via. (2h30’ dal parcheggio).
Attaccare per fessura 50m a dx di un diedro-camino che obliqua verso dx. L1: Attaccare la fessura, (chiodo) dal primo terrazzino di ghiaccio proseguire fino al successivo e da lì traversare circa 6 metri a sinistra fino alla sosta nei pressi di una lama (chiodo). 35m M6+ L2: Traversare verso sx sostando alla base di un diedro con masso incastrato (visibili cordini a sx di via ignota) 35m WI3 M. L3: Scalare il diedro per 10 metri, poi traversare in placca (chiodo) e puntare la goulotte appena visibile in alto. 50m M6. L4: Seguire la goulotte fin dove si restringe 55m 70/75°M L5: Superando il restringimento si sbuca nel canale, salire la goulotte di destra fino alle prime rocce (cordino viola). 150m 60°. L6: Su terreno misto proseguire stando sullo sperone a dx del canale scavalcando la cornice sommitale a circa 50 m dal canale principale. 150m 65/70°M.
Materiale: corde da 60m, friend dal 00 al 3, dadi, 4 viti da ghiaccio, 2 tibloc per conserva lunga.
Discesa: seguire la cresta verso dx fino al canale (ovest) che guarda cima Presena. Scendere il pendio a 40°, non seguire i canali ciechi ma una volta in fondo traversare fino al pendio meno ripido che ci riporta a valle. 1h30’ dall’uscita fino alla vecchia seggiovia.
Silvestro e Tomas Franchini (team WildClimb>>)
 Il nuovo scarpone WIP della Wildclimb usato dai fratelli Franchini Il primo stupendo tiro | -------------- tOSCOCLIMB e gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
|
|
|
| |
|