climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Difficoltà : Gabri Moroni ripete SS26, 9a di Braccio di Ferro Gnerro
19/10/2007 07:22:49

Gabri Moroni ripete la difficile linea creata da Alberto Gnerro, SS26 di Gressoney data 9a dall'apritore. La linea si sviluppa per una 40ina di metri ed è tutta naturale. Gabriele, in base alla sua esperienza, propone il grado di 8c+/9a ed ha effettuato una 20ina di tentativi per venirne a capo, il che la dice lunga sulla difficoltà della stessa. Un eccellente Gabriele che spazia dal boulder alla difficoltà apparentemente senza troppi problemi. Qui di seguito due bellissime foto inviate da Andrea Gallo in esclusiva per i tClimbers. [pic1>> ] - [pic2>> ]


Vie e Multipitch : Via La Svizzera, top-multipitch nel Wenden di R. Larcher
16/10/2007 07:35:29


La premiata ditta

Rolando Larcher sale rotpunkt La Svizzera, mancava purtroppo Roberto Vigiani con sempre meno tempo libero per scalare. La famosa coppia Larcher Vigiani si sposta al Nord, esce dall'Italia per recarsi in Svizzera. Roberto Vigiani, entusiasta come un ragazzo mi dice: - che linea! che roccia! devi vedere! devi venire!
Così, a scappatempo, i due si ritrovano e nel giro di tre giorni (!) aprono (ovviamente dal basso) una ennesima via d'eccezione (per pochi) come solo loro sanno regalare. 10 lunghezze, 7b+ expo obbligatorio, max 8a+, e con sempre meno protezioni del solito; sono infatti utili per ripeterla solo 10 rinvii e qualche kevlar. E, ad immortalare la famosa coppia, durante l'apertura non poteva mancare l'obiettivo incomparabile di Andrea Gallo che, per l'ennesima volta, ha immortalato attimi di rara emozione. (segue su GLI SPECIALI>> il racconto di R. Larcher con le foto di A. Gallo)


Bouldering : Marzio Nardi is dead!
12/10/2007 05:58:43

 
Don Marzio

 Toc toc! chi bussa? -Sono don Marzio (Nardi), apritemi!. Clic clac! Chi apre? Don Tonino, - Aprimi subito, il mio testamento è online!, - ma che stà dicendo, 'Padrino'?!?!.
Forse don Marzio si guarda indietro, poi guarda avanti e poi ancora indietro, a volte anche i sù e inizia a meditare e a far parlare i suoi 'ciaffi' sulla roccia. Andando su
bsideshop.com e cliccando sul suo bel faccione (non potete sbagliare, lo vedete anche sull'icona a sinistra) ascolterete e vedrete il suo testamento in un bel video à bloc! E non è tutto! Don Marzio e i suoi picciotti invitano TUTTI a partecipare all'annuale Raduno di Chiomonte che quest'anno torna in grande spolvero il 13-14 ottobre: 50 blocchi nuovi di zecca, sentieri e pulizia totale di uno dei migliori spot che abbiamo in Italia! 2 giorni di rad1,  festa e competizione sotto il motto oramai noto Noi "brush", Voi "climb" ... e ancora! cliccando sulla faccia di quell'evaso (Cristian Brenna) vedrete il video della sua salita onsight su 'Mortal Kombat', 8b+. E' tutto (per ora) dal Bside!
Scarica la locandina del programma di Chiomonte>>


Video : Il video preferito di ottobre: montagna a 360
10/10/2007 06:33:26

   Questo il video (18,8 mb, .mov visibile con quicktime) che abbiamo selezionato per voi: secondo noi rende l'idea di quel che è la montagna a 360 gradi e in tutte le stagioni. Amore, gioie e pericoli da non sottovalutare mai, dalla hg-production.com, questo l'estratto (lungo) del dvd>>


Alpinismo : I fratelli Huber salgono il Nose in 2 ore, 48 min e 35 secon
10/10/2007 06:10:54

 
zoOM+

 I fratelli Huber salgono il Nose in 2 ore, 48 min e 35 secondi (e ci raccomandiamo, attenti ai 35 secondi!): questo è il nuovo record di ascensione del Nose, la famosissima via in Yosemite. Alex e Thomas, che non hanno bisogno di presentazione salgono i 1000 metri di scalata migliorando di 20 secondi il record precedente effettuato da Hans Florine>> e Yuji Hirayama>> nel 2002. Come mi aveva detto un mio caro amico Guida Alpina e forte alpinista, quei due sono dei veri professionisti: poche uscite, preparazione serissima e target raggiunti, se vuoi vivere della tua passione è così che devi fare, ... Thomas perde anche una staffa in via, il che fa perdere del tempo ma ... "tranquillo fratello, ce la facciamo" dice Alex ...

  Continua... | 3062 bytes in più | Commenti?

EVENTI : Stefan Glowacz a Firenze
9/10/2007 05:33:32

 

 Stefan Glowacz sarà a Sesto Fiorentino il 10 ottobre 2007 alle 21.15 c/o Cinema Grotta di Sesto Fiorentino in via Gramsci 387 (FI)  con il filmato in multivisione 'Immer am limit' (Andando al limite). Il tedesco Stefan Glowacz, classe '65, ha vinto la sua prima gara di arrampicata nel 1985, lo "Sport Roccia" di Bardonecchia, cominciando così la sua carriera da professionista. Ha poi continuato a fare gare per altri 8 anni, con risultati lusinghieri: 3 vittorie al Rock master, ... segue l'articolo con una mini autobiografia. Sponsor della manifestazione è ClimbFirenze

  Continua... | 7096 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Programma Autunnale Guide Alpine
5/10/2007 08:19:10

   Programma delle Guide Alpine per l'autunno 2007, da non perdere, dalla roccia al freeride passando dalle tecniche di soccorso su roccia e ghiaccio.
Scaricare il programma(.pdf)>> o leggere di seguito.

  Continua... | 22068 bytes in più | Commenti?

Rock DOCG : Nuova via NO BIG sul Pizzo d'Uccello
3/10/2007 05:32:19

  ALPI APUANE – PIZZO D’UCCELLO parete Nord 
VIA "PAN PEPATO"
Apritori: M. Innocenti  -  A. Terreni
Esposizione: Nord, Quota: 1050 mt., Sviluppo: 470 mt.
Difficoltà: 6b+   5c obbligatorio  - S2 / III   (complessivamente 6a obbligatorio)
Tempi: 6-7 ore per la salita, 1-2 ore per la discesa in doppia.  (segue su
rockDOCG>> )


Editoria : Solo Granito - Arrampicare nel Masino Bregaglia Disgrazia
26/9/2007 07:20:25

 

 SOLO GRANITO Masino Bregaglia Disgrazia
di Mario Sertori e Guido Lisignoli,
Pagine 364 a colori
Prezzo
euro 27,50 -
Lingua Ita
DISPONIBILE IN LIBRERIA - ISBN  88-87890-39-0
Arrampicate classiche e moderne, a cura della
Versante Sud esce la Guida delle aree granitiche più conosciute d'Europa. Non scordiamoci che il gruppo del Masino comprende la famosa parete nord del Pizzo Badile, per gli amanti del granito o per chi ci si vuol avvicinare anche pian piano, una guida-libro raccomandata da tOSCOCLIMB (di più nella sezione Guide).


Difficoltà : News da San Rocchino (LU)
24/9/2007 07:04:38

 Ieri Domenica 23 ottobre 2007 Luca Andreozzi, sale 'No Comment', la via più difficile di San Rocchino (8b+, forse qualcosa di più? aspettiamo altri big) mettendo a segno un altro gran tiro in pochi giri; via chiodata da Edo Bendinelli1a salita di Patrizio Buricchi. Il giorno prima Luca Lucchesi sale 'Obi one kenobi', sorella minore della via precedente ma da non sottovalutare affatto. Le due linee sono difficili, sui 32m di pura continuità, senza alcuna possibilità di riposo per la prima. Luca Andreozzi realizza il sabato anche '300', ultimo 8a nato a Candalla alta facendone la seconda libera.



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica