climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
News Flash : Cancello rotto a Monsummano
11/10/2010 05:38:35

 A Monsummano si può arrampicare in vari settori, Cava Grigia, Cava Rossa, ecc., ecc., diciamo che alcuni di questi settori e uno in particolare era stato chiuso dai proprietari dopo una frana dove si sono visti cadere massi grossi quanto un container; questa un pò di storia molto veloce  ...  dopo il posizionamento del suddetto cancello che poneva una prescrizione legale sulla chiusura del settore si è continuato ad entrare "a proprio rischio e pericolo", però si è continuato ad entrare. In questi giorni invece pare che qualcuno abbia buttato giù il tutto, di seguito la lettera firmata giunta in redazione:

  Continua... | 2687 bytes in più | Commenti?

Difficoltà : Rock toscana
8/10/2010 07:07:41

 
Quando si parla di gradi è difficile mettere d'accordo tutti. Questo piccolo articoletto, fatto di elenco di realizzazioni di vie sparse in quà e là dagli amici e compagni di arrampicata, non vuol dare o levare o mettere fuoco sulla brace bensì dare visibiltà a chi dell'arrampicata ha fatto un suo stile di vita, anche fuori dall'arrampicata stessa. Mancherà sicuramente qualche nome a questo elenco, vuoi per motivi di irreperibilità, vuoi perché sono stato in maniera forzata fuori dal giro per un pò. Di seguito verranno elencati alcuni arrampicatori. Invito con l'occasione coloro che vogliono far parte di questa piccola lista a farsi vivi ogni tanto. Tornando invece ai gradi, lascerò intatto quello che mi è stato detto o spedito, i gradi delle vie e altro, come dico sempre il grado, per quanto mi riguarda, è indicativo poiché una via ha sempre solo e soltanto due gradi (Fatto - Non fatto); la cosa alla quale tengo di più è sapere che il fuoco per l'arrampicata in queste persone, è sempre vivo, il resto .... gradi, discorsi sulle tacche, sul da prendere o non prendere in parete, sul chiodo lungo o corto, sulle prese bollate e quant'altro lo lascio sano, come un pacchetto chiuso, da aprire davanti a una focaccia ripiena e un boccale di birra. (TL)
LUCA LUCCHESI
8B
: Al cimai (FR), sortilèges e Treblinka, a Candalla Bassa  Gli amici del bofonchio, a Candalla Alta 400  e Shadia in 3 giri, a Ceuse l'ami de tout le monde
8A+: arrampilonga al grottone di Vinca, via per il camos a rocca petrosa, dolce vita a Ceuse (FR)
8A: rustego e giravuelta a Finale, la soeur trou trou, la forteresse du vide a Chateauvert (FR), docteur jacques hob a Buoux, La croix et la manière e tanka a Mont Faron, Uomo per gioco al muro dei ganzi 1a libera e grande pediluvio, Duro mannaro, 1a libera a Candalla Bassa, l'ami caouette, Les couleurs du vent e Les colonnettes a Ceuse (FR), Ombra di mezzogiorno a Tenerano
MARCELLO BRUCCINI
L'ami caouette 8a, 4 giri, Il Gemone 8b+ proposto, 1a libera a Candalla Bassa, a Finale invece Tigrotto precis e Manilorde, 8a nello stesso giorno e al secondo giro, Take it, 8a del Verdon mentre a 14 anni aveva fatto il 2o tiro di 7c. Rimane irripetuta la Prosecutio, liberata dallo stesso Marcello a Candalla Bassa con grado proposto 8c
PAOLO PUCCI
Giravolta, 8a+ e Giralonga, 8b al Grottone (1a libera), Candalla Alta, 400 (1a libera Damiano Guidotti), 8b, Shadia, 8b 1a libera, superanaconda, 8b (1a libera), subito dopo ripetuta da Roberto Vigiani che propone 8a+
Ricordiamo invece che Stefanino Zanchetta, ripete molti 7c, 8a e 8a+ ed è prossimo a fare il Gemone, 8b+ e si gioca la 1a ripetizione con Luca Lucchesi. Da notare anche due belle prestazioni di Cesare Mercati che ripete Uffa!, 8a della Conchetta e Scioccalacan, 8a a Candalla Bassa, di Riccardo Giovannetti che ripete Acqua Tonica, 7c+ boulderoso a Vecchiano liberato dal sottoscritto anni fa. Infine Patrizio Buricchi che è sempre superattivo e stà per chiudere due bei progettoni ci ricorda la bellezza di San Rocchino, a Camaiore, dove ancora non è stata ripetuta la prima via a sinistra, ancora o per sempre (?) Senza nome della stessa falesia che lui stesso aveva liberato. Gran ritorno per Cinzia Sarti(>>) che fra una gita e l'altra coi clienti ripete senza troppe chiacchere Manco il Papa, 7b+ a Candalla Alta mentre il sempre gentile Filippo Romoli sale Manco il papa, 8b. Il piacere invece è stato ritrovare Ernesto Fiera ai piedi delle falesie cosiccome Pietro Majer (loro sanno perché).
Notizia dell'ultima ora: Klemen Becan>>, il fortissimo arrampicatore Sloveno in questi giorni in visita nel Camaiorese ripete quasi tutti i tiri duri a vista, sia a Candalla Bassa che a Candalla Alta, inoltre libera Un altro giro di giostra, il tiro chiodato da R. Vigiani, che pensavamo il tiro del futuro facendolo in due giri e proponendo il grado di 8b! 
aaaahhhh! ..... un'ultima cosa ..... portiamo via i nostri rifiuti, le cicche, ecc.,  e cerchiamo di nascondere il più possibile l'organico che non riusciamo a trattenere (compresi i fazzolettini, ... magari sotterrando il tutto?)


in alto nella foto di Davide Battistella, Marcello "Braccioni" Bruccini in azione


News Flash : Aiuto urgente x approvazione progetto Palestra Boulder,Massa
2/10/2010 08:25:31


Albè alla Laguna

 Riceviamo notizia all'ultimo momento dal nostro grande amico chiodatore Alberto Baldini di Massa che CHIEDE AIUTO a tutti i toscani della zona limitrofe e oltre per l'approvazione della realizzazione di una Palestra Boulder a Massa (più precisamente nella Palestra del Parco della Comasca ai Ronchi di Marina di Massa), palestra nella quale saranno incentrati anche corsi di iniziazione a movimenti verticali per disabili (Alberto ha la qualifica istruttore per disabili per questa disciplina).
Chi avesse voglia di aiutare i nostri amici deve ANDARE A VOTARE nell'ex deposito CAT in via Bassa Tambura a Massa e votare il progetto denominato "palestra Boulder" ENTRO MARTEDI 05 OTTOBRE... accorrete numerosi!!!


Editoria : Photokina 2010, a Colonia con Georg Tappeiner
21/9/2010 06:37:32

  di Sigrid Runggaldier, da oggi 21/09/2010 inizierà photokina 2010, la più grande Fiera del mondo dedicata alla fotografia.
Il fotografo meranese Georg Tappeiner, infatti, su invito della prestigiosa rivista National Geographic, esporrà 50 sue opere in grande formato. Georg Tappeiner lavora tra Milano e Merano. Nella sua città natale fotografa prevalentemente per la Tappeiner SpA, agenzia pubblicitaria e casa editrice, che presenterà a breve un nuovo libro illustrato in formato maxi dedicato alle Dolomiti. Il libro, curato da Reinhold Messner e Ursula Demeter, sarà impreziosito dalle splendide immagini di Georg Tappeiner. (sito ufficiale>>)
Presto una recensione del libro in oggetto.


News Flash : Arrampicata sportiva al parco della Maggiolina la Spezia
15/9/2010 13:19:43

  A cura della palestra Vida village, dell'associazione Blu Verticale (fasi), con la partecipazione di RVBSPORT e la collaborazione del soccorso alpino della Spezia e delle guide alpine Pro Rock verra istallata giovedì 16 settembre presso il parco della Maggiolina lato Beghi una parete artificiale per l'arrampicata sportiva alta circa 10 metri che sara peresente fino al 23.
Su tale struttura rivolta prevalentemente ai bambini ma non solo si avrà  la possibilità  di provare ad arrampicare in tutta sicurezza assistiti da guide alpine e istruttori del soccorso alpino per avvicinare la popolazione a questo nuovo sport che vede sempre più appassionati anche nella nostra provincia grAzie soprattutto ...

  Continua... | 2663 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Nicola Tondini, apertura dal basso, Sass dla Crusc
3/9/2010 10:26:04


Nicola Tondini, tEAM WildClimb-Marmot, video di A. Tosi, P. Finali


Rock DOCG : Pizzo d'Uccello, Parete Nord, Via Bé mi' tempi
1/9/2010 08:32:39

 Pizzo d'Uccello, Parete Nord, Via Bé mi' tempi di Roberto Vigiani
Prima salita: Alessandro Bertagna e Stefano Funk nell’agosto 1994 - Difficoltà max: 6 a/b   Sviluppo: 600 m circa

"A volte ci sono vie che si dice “prima o poi la vado a fare” poi senti i commenti dei ripetitori…alcuni dicono “bella “, altri dicono “non è il massimo”, altri ancora ricordano tiri di erba e sassi che cadono!!!! Insomma la cosa migliore in questi casi è andare a vedere di persona. L’occasione è stata rimandata per anni per vari motivi ma quest’anno, a inizio stagione mentre ripetevo “Caccia alle Streghe>>” dell’amico Barsuglia sul contrafforte a sx della ferrata, ho avuto diverso tempo per contemplare e fotografare la nord che mi stava proprio di fronte. Da questa posizione privilegiata la via si innalza in tutta la sua logicità!"
SU ROCKDOCG>>


Rock DOCG : Monte Antona, Via Ambrones
25/8/2010 06:01:01

 Monte Antona. Pilastro est. Via AMBRONES
140 m. circa. 6 lunghezze. Chiodatura a fix.
(S1, I)
Diff. max. 6a/A0, diff. obblig. 5b. Mat. Consigliato : 2 mezzecorde da 60, qualche cordino
di Bertilorenzi, Tonarelli, Mannori

SU ROCKDOCG>>


Alpinismo : Non è un paese per vecchi, nuova via nel Canton Ticino
12/8/2010 05:22:22

 
zoOM++
Dal titolo del famoso film dei fratelli Coen nasce una nuova linea nel Canton Ticino ad opera del giovane e talentuoso Matteo Della Bordella, forse anche un po’ frustrato dalla mancata spedizione in Pakistan.
Lo scorso 3 Agosto Matteo, in contemporanea con il giovane talento ticinese Luca Augudri sale in stile RP, la via aperta insieme allo stesso Luca e chiamata “Non è un paese per vecchi”. Matteo ritiene che questa sia la via complessivamente più impegnativa da lui mai aperta per lo stile di scalata, la continuità delle difficoltà e la proteggibilità dell’itinerario, la difficoltà massima dichiarata è di 7c+, con altri 3 tiri di 7c e 4 di 7b/+, secondo gli apritori l’obbligatorio è intorno al 7b+/c. (continua con un sunto delle salite di Matteo)

  Continua... | 10903 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Anna Torretta, spedizione Wakhan, Afghanistan 2010
6/8/2010 06:39:46

  Spedizione alpinisitica a sci alpinistica femminile - Afghanistan 2010
Anna Torretta - Suzy Medge - 25maggio-23giugno 2010

L’obbiettivo della spedizione è esplorare l’estremo nord est dell’Afghanistan, conoscere il fondo della valle del Wakhan, raggiungere il Piccolo Pamir e il Lago Chaqmaqtin, guardare verso la Cina e scoprire nuove montagne da scalare e sciare.
Il Wakhan è stato annesso alla fine del 19°sec all’Afghanistan come zona cuscinetto tra la Russia Imperiale, l’india britannica e la Cina. Dall’inizio del 20°sec l’ingresso in questa zona è stato sotto stretto controllo militare. continua>>



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica