climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Rock DOCG : Falesia la Torre di Belen AGGIORNAMENTO
19/1/2012 08:47:23

 Falesia La Torre di Belen: è aggiornata con le nuove vie la falesia No Big  denominata "La torre di Belen" situata in un ambiente prettamente tosco-ligure, a cura di GA Stefano Nesti, segue su Rockdocg>>


Dal WEB : Ci lascia Leonardo Betti
17/1/2012 05:59:33

Ci lascia Leonardo Betti scivolando durante una gita dalla cima del Monte Giovo, sopra il lago Santo. E' con gran rammarico che scriviamo questa notizia, aggiungiamo soltanto che non ci sono parole quando ci lascia una persona giovane come Leonardo (anche collaboratore di toscoclimb per l'apertura e la valorizzazione di posti cari a lui, come le Apuane). A Leonardo viene negata la vita a 35 anni, senza aggiungere altro il nostro pensiero adesso va alla sua famiglia. Chi vuol scrivere qualcosa a Leonardo su toscoclimb mandi una mail alla redazione; Chi vuol saperne di più può leggersi l'articolo di seguito>>

  Continua... | 4197 bytes in più | Commenti?

Pensieri : Le vie e le linee dritte al cuore
12/1/2012 07:39:36


Patrizio, in giro
 Ieri sera rientravo da una seduta avuta presso un Maestro della digipressione, della manipolazione, di non so che di preciso (chiamateli come volete gli osteopati1) che mi ha risistemato delle linee interiori, intime, si dice così, che partono dalla testa per finire ovunque o quasi all'interno del nostro corpo, tutte ingarbugliate, mi raccontava, o qualcosa del genere; il fatto è che dopo essere stati da questi pianisti di ossa e nervi ti senti stordito come dopo aver bevuto a stomaco vuoto un bicchiere di vino da 14,5° e, l'indomani, cioè oggi, stai da dio, ovvero fluttui su materassi d'aria, non so se rendo l'idea di leggerezza; ma a voi che interessa tutto questo? interessa? boh? comunque sia, al rientro pensavo alle linee interiori ingarbugliate e pensavo alle linee delle vie che non riesco a fare quando ricevo una telefonata da Patrizio (Buricchi) che, come tutte le volte che mi chiama è per dirmi che ha fatto la linea più bella della sua vita, non è una battuta, è così. punto. la linea più bella. da provare.
Sarà che negli anni vedi le cose in maniera diversa, ti allontani da queste senza farlo veramente perché la lontananza ti aiuta a mettere meglio a fuoco le cose e a vederle meglio, in toto, nella loro globalità, riesci a racchiuderle in una sfera tipo quella di Mago Merlino ... così, seduto, da lontano si apprezzano di più le piccolezze che non vedi da vicino, strano a dirsi ma è proprio così, insomma ... vorrei lasciare quanto scritto da Patrizio qui di seguito, che fa la via più bella, per adesso, che ne libera altre, che ne dedica una all'intramontabile Vigiani, e che, vuoi o non vuoi si sta allontanando anche lui per vedere meglio quelle cose, quelle vie, quelle linee ingarbugliate che in realtà non vanno a finire ovunque ma vanno dritte al cuore di chi le vede, segue>>

  Continua... | 6967 bytes in più | Commenti?

Editoria : Regala un libro a Natale, novità Editoriali
11/12/2011 09:04:12

Regala o regalati un libro, una guida o comunque qualcosa di cartaceo, che puoi sfogliare quando e come vuoi. Nella nostra 'era' sempre più  "cristallo-liquida" sappiamo bene quale sia l'importanza di avere una guida o un libro a portata di mano e non sempre il solito monitor o palmarino che si scarica, che non supporta le foto, comunque sia, sembrerà un controsenso data l'importanza che diamo al web ma a noi piace leggere le cose sull'insostituibile carta.
A cura della nostra Redazione
in collaborazione con Versante Sud (sito>>) e Tappeiner Impressum (sito>>)

 SAN VITO LO CAPO (23 falesie a 12,50) - Dopo Di roccia di sole esce il complemento assolutamente da avere se volete arrampicare in Sicilia ma più precisamente nelle 23 falesie di San Vito Lo Capo. Gli autori M. Cappuccio e G. Gallo, siciliani DOC vi indicheranno tutto con estrema competenza. (>>)
 Passaggio a Nord-Ovest - Piemonte (450pp a 29,50) - di M. Ovigia e F. Michelin, Una guida  che getta uno sguardo globale sull'arrampicata nelle valli occidentali del Piemonte. Dopo la prima edizione del 2005 ecco un aggiornamento, riveduto e corretto di un libro che tenta di accomunare realtà diverse ma geograficamente adiacenti. Dalla Val Pellice, alla Rocca Sbarua, dalla Val di Susa alla Val Chisone in un viaggio che attraverso le pareti e le falesie presenti narra la storia di una parte importante dell'arrampicata piemontese. (>>)
 Psycho Vertical (280pp + XVI a 19,00) - di Andy Kirkpatrick. Un libro per il quale solo il nome dovrebe essere una certezza e sicurezza per chi nella lettura  cerca brividi e il gioco sottile che un Alpinista come Andy va sempre a mettere volontariamente in ogni sua salita, ovvero fortuna, altissimo livello tecnico e la scommessa di uscirne vivo per tornare a casa dalla figlia, 1° Premio Graz Festival  vedi anteprima >>
  Lagorai e Cima d'Asta (165pp a 25,50) - Arrampicare sul "granito delle Dolomiti" di Alessio Conz, Gianfranco Tomio - Lagorai e Cima d'asta sono luoghi ai quali siamo personalmente legati (arrampicata e scialpinismo, ndr); come perderci questa guida che ci dà tutte le dritte per saper godere delle salite incredibili sul granito trentino. Una catena messa in secondo piano ma che regala invece, proprio perché meno affollata, momenti di incredibile gioia e solitudine (>>). Un bravo ad Alessio e Gianfranco, vedi anteprima>>

zoOM++
 Skitouring a Madonna di Campiglio (160pp, 16,50!!!)  di M. Andreolli, R. Bazzi e J. Casiraghi - Questa guida presenta 54 itinerari scialpinistici effettuabili nei dintorni di Madonna di Campiglio, nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta e nel Gruppo della Presanella; alcuni di questi partono da Madonna di Campiglio o dalle immediate vicinanze e vi ritornano, altri attraversano i Gruppi con discesa nelle valli limitrofe e richiedono pertanto di predisporre un mezzo per il ritorno. Tutti i percorsi sono descritti dettagliatamente, con indicazione del punto di partenza, il tempo di salita e discesa, il dislivello, l’orientamento, le difficoltà alpinistiche e scialpinistiche. Ogni itinerario, oltre alla descrizione, è immediatamente riconoscibile nella corrispondente fotografia per mezzo di una evidente traccia ed alcuni importanti punti di riferimento (>>), costa solo 16,90
 Lagorai Scialpinismo d'avventura di Alessandro Beber
Questa guida monografica è dedicata all’area scialpinistica più importante del Trentino. Si tratta di un lavoro dallo standard innovativo, dove alle spettacolari foto aeree – da sempre punto di forza di Tappeiner – sono aggiunte una cartografia aggiornata e le coordinate gps dei principali punti di riferimento. (196pp >>)

zoOM++
 Dolomiti patrimonio dell' umanità  (288pp, cartonato, 49,90!!!)  di Reinhold Messner, Ursula Demeter - Il Vero regalo di Natale da fare a chi si ama di più, Le Dolomiti, raccontate da Messner, la loro storia, le tradizioni della sua gente, le foto incredibili e collaboratori speciali, tutto racchiuso in un libro cartonato da tenere sullo scaffale, as-so-lu-ta-men-te da non perdere! (>>)


Rock DOCG : Falesia di Trombacco (LU) - Settore Alto
11/12/2011 07:26:15

 Falesia di Trombacco - SETTORE ALTO - Vie Lunghe - Gallicano (LU)

 Dopo il gran lavoro sulla falesia di Trombacco era inevitabile la chiodatura delle placche alte della medesima falesia accessibili dal settore D ... sempre ad opera dell'instancabile Davide Bimbi, che ha messo anche questa volta una bella serie di fix per tutti, su ROCKDOCG>>


Etica : L'importanza dell'outdoor nell'indoor ovvero cosa non fare f
29/11/2011 06:07:11


luca
.Andreozzi, foto
di marco.Ricciotti

 L'altra sera ricevo una telefonata da Andrea Andreozzi che mi chiede di pubblicare una notizia su un fatto avvenuto domenica 27/11 presso la falesia di Tomeoni, muro dei tossici, da lui inizialmente chiodata, poi richiodata etc, etc., e che si trova su un terreno privato. Il fatto, sicuramente non "volutamente" vandalico, è stato commesso da arrampicatori che credendo di far bene o di fare non si sa cosa hanno tagliato rami di ulivi e quant'altro. L'episodio in sé rimediabile ha in realtà avuto una conseguenza radicale ma totalmente capibile da parte del padrone, ovvero la CHIUSURA del campo e ovviamente DELLA FALESIA e così l'impossibilità da ora in poi di accedere, PER TUTTI alla bella falesia in questione, molto comoda tra l'altro in questi periodi dell'anno. Da qui nasce il titolo di questo articoletto, "L'importanza dell'outdoor nell'indoor ovvero come comportarci a casa di altri e fuori dal proprio muretto". Siccome ho sempre espresso personalmente, da chiodatore e richiodatore il mio parere a riguardo, vorrei questa volta lasciare spazio alle parole del mio amico Lorenzo Abbarchi, Camaiorese DOC, che chioda e richioda da circa 25 anni nella sua zona, riguardo l'accaduto, chi ha orecchie, intenda: "Avevo circa 16 anni quando ho cominciato ad arrampicare,era il 1990..."

  Continua... | 4627 bytes in più | Commenti?

News Flash : La rivincita dei Nani(, 8?) e di Luca Andreozzi
24/11/2011 07:00:29


Luca sulla linea
 A me personalmente non piace parlare di chi vuol apparire poco ma a me piace tantissimo parlare di chi arrampica per se stesso e nonostante gli alti e bassi della vita, le fughe fisiche e mentali si scopre avere un punto fermo nella strada della vita, una linea diciamo, una linea non di roccia ma virtuale sulla quale ogni tanto si ritorna. Se poi queste persone sono ragazzi, bimbi che si è visto crescere o uomini coi quali si invecchia che dire? Ecco, non dire altro e lasciare spazio, tutto lo spazio che vuole a Luca Andreozzi che ripete una via difficile delle nostre parti, un otto e qualcosa, ma non è la via che ci deve attrarre questa volta ma la linea, la linea di cui parlavo sopra; leggete tutto, nel seguito non scrive il sottoscritto ma Luca (TL): "Molte volte mi sono sentito dire "lo sapevo che avresti ripreso a scalare", segue>>

  Continua... | 4179 bytes in più | Commenti?

Gare : Tappe Bloccati nella nebbia 2011/12
21/11/2011 12:00:14

 E' ripartito come di consueto il tour di Bloccatinellanebbia ovvero 10 (dieci) tappe in giro per l'Italia nelle palestre indoor per il divertimento di tutti. Come sempre la filosofia di queste gare ad autocertificazione è quella, certamente, del divertimento ma non dimentichiamoci che ci sono pure blocchi tracciati per ad altissimo livello; e infatti come ogni anno, tutti godranno di premi ma solo pochi saliranno sul podio di Bloccatinellanebbia; tutte le tappe di bloccati nella nebbia le potete seguire sul sito bloccatinellanebbia.org ma anche nel calendario eventi di toscoclimb>>


EVENTI : Adam Ondra a Sarzana presenta il suo film
15/11/2011 06:53:57

 21,20 - 18/11/2011 NEWS dell'ULTIM'ORA: presenti anche Cristian Brenna, il nostro grande amico Rolly Larcher, Manolo, Pellissier, insomma tutto il team degli atleti e alpinisti Montura SABATO 19 NOVEMBRE 2011: In occasione dell'inaugurazione del nuovo Alpstation a Sarzana annunciamo a tutti i nostri lettori che la stella che ha rivoluzionato tutti i canoni (e i gradi) dell'arrampicata sportiva mondiale, Adam Ondra, presenterà di persona e in anteprima mondiale il suo film "The wizard's apprentice".
Adam sarà in negozio a Sarzana nel pomeriggio per poi recarsi al "Teatro Impavidi di Sarzana"; Ingresso Gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria c/o Alpstation Sarzana e ritiro in sede al negozio;
 (leggete tutto nel seguito dell'articolo>>)

  Continua... | 5414 bytes in più | Commenti?

News Flash : Campionato Paraclimb, vince Alessio Cornamusini
14/11/2011 06:14:54

 Domenica 13/11/2011  presso ITC Salvemini a Casalecchi di Reno (BO) si è tenuto il 2° Campionato Paraclimbing ed è con enorme piacere che vi comunichiamo che per il secondo anno consecutivo Alessio Cornamusini (sponsor: Camp, WildClimb e Bruno),  che oltretutto sta attraversando un periodo molto difficile della sua vita, ha conquistato il 1° posto della sua categoria. Dai Alessio, continua cosi'!! (Zoom foto++)



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica