 |
|
 |
Rock DOCG : Alpi Apuane - Monte Corchia - Via Oreade |
2/5/2012 06:38:28
Il Monte Corchia (foto. Aldo Innocenti)
| ALPI APUANE – MONTE CORCHIA-TORRE OCCIDENTALE DI PIATRETO - VIA “OREADE” – Thor Bertolucci e Gino Bonuccelli – settembre 1995
Dislivello 200 m. – Sviluppo 230 m. –Diff. 6b+/A0.Obbl. 6a. Roccia quasi sempre ottima. Materiale: corda da 60 m., 15 rinvii. Su rockDOCG>>
|
|
|
|
Etica : Un buco in più, un buco in meno ... trapanata Saigon a Vecch |
12/4/2012 06:52:09
| Mi scrive Enrico T.: "[...] come molte altre volte sono andato a Vecchiano con vari amici, arrampico qua e là, salgo anche BBJ e calandomi su saigon con la spazzolina di plastica per dare una pulita agli appigli (un giro su saigon va fatto sempre, lo dicono i fisioterapisti ;) ) mi pare di notare qualcosa di diverso: bene, qualcuno ha allargato il monodito!!! il buco è più largo di un paio di mm, quel che basta per poterci infilare il medio dentro con tutta la nocca, all'interno frammenti di roccia e fanghiglia. Dopo averli puliti con uno straccetto ripeto la via top rope, trovandola allo stato attuale più dura (prima il mono si 'uncinava' molto bene, ora invece a me tende a sfuggire in maniera imbarazzante ed impone un bloccaggio più statico; ma queste sono quisquilie e opinioni personali)". che dire? cosa rispondere a Enrico? che è l'ennesimo atto di scempio e di 'non rispetto' che ogni tanto si ripete, per la via, per la natura, verso gli altri e verso se stesso !!! -per la via perché chi ha fatto un gesto simile non ha idea di cosa voglia dire arrampicare fuori, -per la natura perché 'Ritorno a Saigon' era una via storica, naturale e diciamo creata perfetta dalla natura (e il gran Pacini, il chiodatore, vide lontano in quegli anni '80!!) -verso gli altri perché tutti coloro che sono passati e che avrebbero voluto arrampicarla adesso non sapranno mai com'era prima. ... ah, dimenticavo ... -verso se stesso perché così, caro trapanatore, hai dato modo di far vedere le tue doti di arrampicatore (o sportivo) fallito che cerca di portare la via verso i propri limiti e non viceversa ... grazie! grazie! grazie! a nome di tutti gli arrampicatori 'Vecchianesi' e non. (Toni Lonobile, redazione toscoclimb.it)
|
|
|
|
Shopping : Nuovo negozio a Finale Ligure |
30/3/2012 07:09:24
| Messaggio da Christian Core: Ciao ragazzi sono Christian Core, dopo mesi di lavori posso finalmente e felicemente dire che questa domenica 1 aprile (non è uno scherzo…) sarà aperto IL NEGOZIO NUOVO A FINALBORGO, vicino a Finale Ligure in Liguria. Si chiama Finale Climb, ed è gestito da Stella Marchisio. Troverete materiale di molte ditte, tra cui: Marmot, WildClimb, Scarpa, Ferrino, Roca, Edelrid, Dogma, Pam Pam, Austria Alpin e molte altre... presto sul web, come arrivare?
|
|
|
|
|
29/3/2012 08:05:21
| E' il primo anno che Marmot fa un catalogo in italiano. L'azienda che presentiamo riflette il nostro modo di vedere le cose proponendo materiali di stessa qualità rispetto ad altre aziende molto più care (si arriva anche a un 30% in più), non manca un fondo devoluto all'ambiente. Dal link potrete accedere direttamente alla collezione 2012-2013 per farvi un'idea di quanto c'è oppure per semplice curiosità dei materiali utilizzati nel nostro mondo e nel mondo Marmot, Vedi>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Monte Calvo - Falesia di Gavorrano (Maremma, GR) |
24/3/2012 09:12:13
Arrampicare in Toscana FALESIA DI GAVORRANO - MONTE CALVO - MAREMMA (GR) di G.A. Eraldo Meraldi Al di sopra degli abitati di Gavorrano e Ravi sorge il Monte Calvo. Quando sono arrivato con Anna in questo meraviglioso angolo di Toscana nel 2002, attratto dalle bellezze dei luoghi, dal fascino della storia e della cultura, dalla ottima cucina e dalla simpatia e cordialità dei loro abitanti, ho notato sulle sue pendici meridionali una falesia non ancora valorizzata per l’attività di arrampicata sportiva, ... aggiornato al 2012, segue>>
|
|
|
Rock DOCG : Placche di Antona (MS) - Via Cristal |
21/3/2012 07:29:49
|
 | Placche di Antona (MS) - Via Cristal
di Stefano Cambi, A. Zerini, L. Marchi e S. Pacinotti
Sviluppo: 165 m, Difficoltà: max.5c/S1/I, 5b obbl. Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm, esposizione OvestL'itinerario, aperto dal basso e attrezzato a fix da 10 mm, presenta uno sviluppo di 165 metri con una difficoltà complessiva di 4a\4c, con passi di 5c, (5b obbl) I S1. Le soste sono attrezzate con catene e anelli di calata. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, 7 rinvii e casco. Su rockdocg>>
|
|
|
|
Editoria : Da ideeverticali di A. Gallo, tutto da non perdere |
15/2/2012 07:13:16
zoOM++ | IDEE VERTICALI, di Andrea Gallo: Idee Verticali è la casa editrice di Andrea Gallo. Gli appassionati arrampicatori conoscono Andrea per un verso, gli sciatori per un altro, i bikers per un altro, e molte ancora sono passioni per cui è conosciuto; fra tutte le passioni che mi accomunano ad Andrea, praticamente quasi tutte, io lo conosco per un'altra ancora, quella di grandissimo professionista fotografo e pure come editore. Ma queste non sono novità. Le novità di oggi stanno nel fatto che - è uscita La GUIDA di FINALE>> (8.0, perché l'ottava in 25 anni) che consiglio a tutti, che - è uscita una superguida che si chiama SUNBIKE>> (che vi guiderà in tutta la Liguria pedalabile, dico tutta; e anche attraverso il CD dove potrete scaricarvi le tracce GPS), che - è uscita POLVERE ROSA>> (3.0, chi ha orecchie intenda ovvero dove tracciare sulla Polvere del Monte Rosa) ma anche - CORSICA Bloc>> (qui non dico nulla se non di andare in Corsica accompagnati dalla medesima guida). A fare da imperdibile contorno a tutte le guide ci sono foto strepitose, colori e attimi messi in risalto dall'occhio attento di Andrea ma soprattutto una qualità nell'output di stampa degna di quanto scritto sopra. La nostra valutazione è di *****/***** per tutto; fatevi un giro su ideeverticali.it e anche su Galloclick.it. Ed è tutto per oggi! TL
|
|
|
|
|
7/2/2012 10:18:26
 | ATT.NE!! Anticipo gita sull'Etna con la Guida Alpina - Istruttore Nazionale Roberto Vigiani dal 17 al 19 Febbraio.per motivi di meteo ed altro, vi invitiamo a leggere sul sito prorock>> Dopo l'intervento subìto al ginocchio non poteva essere lenta la rimessa in forma di Roberto (e delle sue gambe!), così ritornano le sue interessanti proposte con questa uscita (in realtà sono tre quelle programmate) sul Vulcano più attivo e più alto d'Europa, il Monte Etna (3.340m slm), tutti i prezzi e le modalità di iscrizione CLICcando QUI>>
|
|
|
|
Articoli : Osteopatia, Lezione UNO, di Edo Bendinelli |
30/1/2012 08:28:34
foto<Octeto racing
| OSTEOPATIA, lezione numero UNO: Lezione Numero UNO di una nuova avventura che prende piede su toscoclimb, Osteopatia per tutti, ovvero come conoscerci e non farci male con gli allenamenti attraverso la conoscenza di sé, dai primi sintomi di un dolore a cosa fare in caso di reazioni acute o cronicizzate, a cura di Edo Bendinelli (... a destra ovviamente, nella foto). Questo è il PRIMO CAPITOLO, speriamo di una lunga serie dedicata all'Osteopatia e curata da Edo (Bendinelli), e come poteva essere diversamente? Forse questa prima lezione sarà la più noiosa ma non potevamo ometterla per farci tutti una idea di Cos'è l'Osteopatia? di Come scegliere il proprio Osteopata? e Quando ricorrere all'Osteopatia? Continua...
|
|
|
|
Editoria : Boulder Calanca in Svizzera e Il Paese di L. Visentini |
23/1/2012 09:01:01
 | Me le raccontavo e desideravo scriverle, queste microstorie spesso del menga. E già Alberto Peruffo, webmaster dapprima d’Intraisass e poi d’iBorderline, aveva cominciato a darmi un timido spazio nel suo blog. Compilavo antecedentemente guide. Non ne potevo più della montagna asfittica... l'ultima fatica di Luca Visentini a 12.00 Euro 272pp, di Lucavisentinieditore.it, ingrandisci copertina>>
|  zoOM++
| Praticare bouldering in Valle Calanca (Svizzera) non è solo la difficoltà di un passaggio o la prestazione sportiva, significa anche addentrarsi in una natura selvaggia e incline a riconquistare il proprio territorio. I nostri amici Michele Bionda, Roberto Grizzi hanno redatto questa bellissma guida per dare un valore in più al loro bellissimo territorio - Formato: 15 x 21 cm - Pagine: 288 - Immagini: foto a colori - Copertina: semirigida - Prezzo: Fr. 40. in italiano/tedesco/inglese. Ordinala subito su www.calancaboulder.ch
|
|
|
|
|
|
|