climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Editoria : Casa Editrice Tappeiner, novità 2013
16/2/2013 09:49:38

   Le novità della casa Editrice Tappeiner di Lana (BZ), una casa editrice legata fortemente alle sue tradizioni ma capace di stupirci per le novità editoriali affatto banali, sempre attiva grazie alla sua anima Sigrid Runggaldier; in lista c'è anche una incredibile recente collana sull'arrampicata sportiva.
-->
SCIALPINISMO nella zona dei tre confini
-->
SCIALPINISMO intorno al Brennero
-->
SCIALPINISMO nel Trentino - Vol. 3
-->
Re ORTLES, di Reinhold Messner
-->
Dolomiti Patrimonio dell'umanita', di R. Messner
-->
La Alpi fra Tradizione e Futuro, di R. Messner


Alpinismo : Corso Nazionale per attrezzatori di siti naturali per arramp
28/1/2013 16:21:18

roberto verso il mondo settimo tiroCorso Nazionale per attrezzatori di siti naturali per arrampicata sportiva
 Dal 15 al 21 Aprile 2013 nella splendida cornice Naturale della Costiera Amalfitana e dei Monti Lattari si svolgerà il primo corso di formazione per Chiodatori di Siti Naturali d’Arrampicata Sportiva. Durante la settimana sarà trattata, per la prima volta in ambito nazionale, la tipologia di chiodatura, i metodi e le regole che dovrebbero utilizzare chiunque si appresti ad attrezzare un sito naturale d’arrampicata sportiva.
Il Corso sarà tenuto dagli Istruttori Nazionali delle Guide Alpine Stefano Perrone e Roberto Vigiani che vantano, nel caso di Vigiani, esperienza trentennale in tema di attrezzature e aperture di itinerari.
Sede del Corso sarà la splendida struttura dell’associazione “La Selva” situata in posizione incantevole sulle alture di Positano la quale offrirà a prezzi e modalità molto convenienti il soggiorno ai partecipanti e servirà come base logistica per raggiungere le moltissime pareti della zona.
Il Corso è rivolto a chiunque abbia già una precedente esperienza personale di chiodatura e possegga un trapano a batteria (unico attrezzo richiesto obbligatoriamente che non sarà fornito dall’organizzazione).

Questa è la prima iniziativa in Italia che si pone come obiettivo quello di fornire delle indicazioni più corrette possibili relativamente alle modalità operative, ai criteri di esecuzione  e alle misure di sicurezza da adottare nell’ambito della chiodatura di una falesia. Lo scopo finale è quello di formare degli operatori specializzati e uniformare/qualificare il sistema di chiodatura delle strutture naturali distribuite sul territorio dove la sicurezza degli utilizzatori, esposti costantemente al rischio prevalente di caduta dall’alto, dipende in buona parte  dalla modalità e qualità d’esecuzione delle opere.
Il termine delle iscrizioni è fissato per il 30 Marzo 2013 ed è limitato a 12 partecipanti che verranno accettati in ordine di iscrizione. Il modulo di iscrizione e il programma dettagliato verrà fornito a richiesta  all’indirizzo mail  rvigio[@]cdh.it  oppure  cfa[@]fortedimachaby.it.


Alpinismo : Serata Trad al CAI LUCCA
24/1/2013 06:27:00

 Vi ricordiamo (come da news nel calendario Eventi) che domani al CAI di Lucca si terrà una serata tenuta da Andrea Giorda (CAAI) dal titolo Adventure Climbing, Viaggio in Galles alle Radici del vero Trad Britannico.
L'indirizzo è Sala Massa-Carrara presso Fondazione CRL, via San Micheletto, 3, LUCCA. (di più>>) .


Editoria : Un elenco di regali di carta da fare, aiutiamo gli editori
19/12/2012 06:22:16

zoOM++   IDEE VERTICALI di NATALE da comprarsi, da regalare, cosa? dove? quando? un libro/una guida, ovunque, sempre ...
- è uscita La GUIDA di FINALE>> (8.0, perché l'ottava in 25 anni) che consiglio a tutti, che
- è uscita una superguida che si chiama SUNBIKE>> (che vi guiderà in tutta la Liguria pedalabile, dico tutta; e anche attraverso il CD dove potrete scaricarvi le tracce GPS), che
- è uscita POLVERE ROSA>> (3.0, chi ha orecchie intenda ovvero dove tracciare sulla Polvere del Monte Rosa) ma anche
- CORSICA Bloc>> (qui non dico nulla se non di andare in Corsica accompagnati dalla medesima guida).
  Arrampicare a Perticara e dintorni: a cura del nostro caro amico e attrezzatore Giovanni Renzi esce una guida completa (recensiti anche i settori Eros e Moretti di San Marino oltre agli aggiornamenti delle Balze e Fumaiolo). Formato 15x21, 100 pagg. a colori, costo veramente popolare di 12,00 euro. E' acquistabile via web sul sito della libreria "L'escursionista" di Rimini, al Bar Biordi e all'edicola di Perticara oltre che nel negozio Mountain Experience di Savignano sul Rubicone. Bravissimo Giovanni!
 
zoOM++
 Dolomiti patrimonio dell' umanità  (288pp, cartonato, 49,90!!!)  di Reinhold Messner, Ursula Demeter - Il Vero regalo di Natale da fare a chi si ama di più, Le Dolomiti, raccontate da Messner, la loro storia, le tradizioni della sua gente, le foto incredibili e collaboratori speciali, tutto racchiuso in un libro cartonato da tenere sullo scaffale, as-so-lu-ta-men-te da non perdere! (>>)
  Scialpinismo in alta Pusteria  (148pp, 16,90!!!)  di Tappeiner Verlag, l'Alto Adige e Osttirol: gli itinerari piú belli nel regno delle Tre Cime La guida scialpinistica per la zona dell‘Alta Pusteria si differenzia sia per le fotografie aeree spettacolari e informative, sia per una dettagliata descrizione degli itinerari. Questo volume presenta 60 tra le più belle escursioni scialpinistiche effettuabili nell‘Alta Pusteria (>>)
  Guida rifugi dell'Alto Adige con cartina  (170pp, 14,90!!!)  di Hans Kammerer Carta stradale 1:173 000
Formato: 96 x 66 cm, Lavorazione: piegato a 12 x 16,5 cm, Tutti i rifugi dell’Alto Adige con informazioni dettagliate e descrizione di salita e discesa.
(>>)
  GHIACCIO SVIZZERO, Cascate di ghiaccio in Canton Ticino e Grigioni  (288pp, 28,50!)  di Mario Sertori Questo libro raccoglie le scalate su cascate di ghiaccio del Canton Ticino e della parte meridionale del Canton Grigioni. (>>)
  Gran Sasso, Arrampicate su roccia  (368pp, 33,00!)  di Alberto Bazzucchi, Igor Brutti Il Gran Sasso è una montagna dalle molte facce. Forme, colori, roccia, paesaggio, variano armonicamente in tutta la sua estensione e consentono di appagare i più diversi gusti arrampicatori. (>>)
  Calcare di Marca  (264pp, 28,50!)  di Marco Nardi Il Calcare di Marca è il racconto minuzioso e appassionato di venti anni di storia dell'arrampicata nelle Marche. Questa terra, gentile e generosa, sospesa fra mare e monti, racchiude in sé un interessante patrimonio verticale che ora viene divulgato comprendendo le ultime novità. (>>)


Difficoltà : Un buon vino è il 'Minimum', di Marcello Bruccini
14/12/2012 06:52:16


Non è proprio vero che il vino migliora con gli anni mentre invece è proprio vero che il BUON vino migliora con gli anni MA solo se lo tratti in una certa maniera e lo conservi a dovere.
BENE, dopo questa innegabile affermazione è con enorme piacere che paragono il buon "vecchio" Marcello Bruccini a uno dei migliori vini toscani, di quelli rossi barriccati, intendo (anche se lui è ligure ...)
;
Marcello 'braccini' Bruccini infatti ripete il 12/12/2012 Le Minimum a Buoux, grado 8c, via super storica del posto che si concede solo ai migliori in assoluto e Marcello ha dimostrato che nonostante tutto (annetti che avanzano, mal di schiena e altre cosuccie dovute al suo mestiere) se proprio credi e vuoi una cosa la ottieni (dieta compresa!). Spero veramente che Marcello sia di esempio per molti altri falesisti tosco-liguri e non! Che altro dire, GRANDISSIMO MARCE!! TL (in alto, Marcello ripreso da Davide Battistella)


Alpinismo : Monte Nona, Via dei Fiorentini in solitaria per A. Benassi
30/11/2012 10:43:35

 NEWS FLASH, A. Benassi in solitaria sul Monte Nona
... fra una cosa e l'altra mi scrive Alberto Benassi: "l'8 settembre scorso (2012, ndr.) ho ripetuto in solitaria la via dei Fiorentini sulla sud-ovest del Nona.
Questa è una vecchia via mista libera - artificiale che sale parallela  a destra alla via Fantastica e fu aperta nel 1971 da M. Verin. G. Bertini etc.
L'ho fatta tutta in autoassicurato, stile Casarotto.... ho impegato circa 10 ore."
Complimentissimi Alberto!
(seguono foto della salita>>)

  Continua... | 3017 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Alpi Apuane, Monte Alto, Via Centodieci
26/11/2012 10:30:51

 Alpi Apuane, Monte Alto, Via Centodieci
A cura di Alessandro Aiazzi e Massimo Innocenti, IS della Scuola di Alpinismo Vero Masoni di Sesto Fiorentino (Fi), nasce una nuova via sul Monte Alto e come da telefonata con Massimo pubblichiamo con gran piacere questo neo  itinerario, ovvero una via No Big di puro divertimento con obbligatorio di quinto. Buon divertimento! Sviluppo ca. 240 m, Diff. 5c passi 6a/A0 S1/I, su ROCKDOCG>>


Alpinismo : A proposito degli Spit sulla Oppio - Pizzo d'Uccello
26/11/2012 07:59:03

  Gli spit messi e tolti sulla famosa Classica Oppio-Colnaghi della Parete Nord del Pizzo d'Uccello non sono passati inosservati dalla redazione. Prima di prendere qualsiasi tipo di posizione volevo sapere di più sull'accaduto e fare un articolo dal titolo 'dignità personale', valido per qualsiasi cosa si faccia nella vita e di conseguenza ribaltabile come pensiero per l'accaduto sul Pizzo; l'articolo poi doveva essere una introduzione a un testo arrivato in redazione in questi giorni, testo che reputo molto ponderato, di facile lettura ma ricco di contenuti riflessivi. Terrò il mio articolo per riempire una pagina in più fra qualche tempo, quando ci sarà meno da dire, così, tanto per riempire gli spazi vuoti, cosa che ultimamente si vede un pò troppo e ovunque sul web (notizie inutili per dare obbligatoriamente una notizia inutile): ma leggiamo il testo arrivato scritto da Matteo, anche il titolo mi è piaciuto sicché lo pubblico senza 'metter penna', se si può dire: "Ladri di Sogni" (segue>>)

  Continua... | 7652 bytes in più | Commenti?

News Flash : Ci lascia Patrick Edlinger
17/11/2012 06:01:32


Patrick Edlinger
 CI LASCIA PATRICK EDLINGER, 16/11/2012
  Ci lascia Patrick Edlinger, con lui si chiude, per me personalmente insieme all'amico Patrick Berhault, un'era dell'arrampicata come veniva vissuta e concepita sin dagli inizi: icona anticonformista ancora attuale e esemplare, anziché rincorrere il dio denaro dette l'esempio vivendo in furgone, trave al posto del portapacchi e arrampicare arrampicare arrampicare. Come ha sempre detto lui stesso, "l'arrampicata è un modo di vita". Lui ci ha sempre creduto, da "La vie au bout des doigts" a "Opera Vertical". Con Berhault salgono le multipitch più difficili per quei tempi (La Cassin alle tre cime, attraverso il pesce, ...). Fonda R
oc'n Wall, vera rivista lungimirante e avanti per i suoi tempi, partecipa a Sportroccia, effettua a 12 anni la prima scalata "solo", qualche anno più tardi, Orange mecanique, 8a al Cimai slegato. A 52 anni è stato ritrovato a casa sua, la causa non la conosciamo ad ora, a me personalmente non interessa. Di lui conservo gelosamente le riviste e i video che ho su nastri obsoleti ma soprattuto il ricordo di un uomo libero. Salut, Patrick.


Gare : Apuan Rock Climbing Fest a Carrara (MS)
13/11/2012 07:12:57

 SABATO 24 NOVEMBRE dalle 14.00, FINO a sera
  Sabato 24 Novembre presso la palestra KeepIn Balance a Carrara in via Campiglia avrà luogo il primo appuntamento dell'Apuan Rock Fest.
Luca Andreozzi e Andrea Gelfi si daranno molto da fare per farVi divertire presso il KUBECLIMBING di Gianni Ferrari.
  Sponsor della manifestazione è WildClimb. Si ringrazia pure l'azienda E9 per i premi offerti che verranno distribuiti durante la festa.
 Registrati su Facebook, cosa aspetti?>>



tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica