 |
|
 |
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Pesaro Via MAKTUB di Vigiani |
27/5/2014 06:34:14
 Sulle placche di MAKTUB
| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane Monte Pesaro Via MAKTUB La nuova via di Roberto Vigiani (Guida Alpina), si trova "casualmente" sul Monte Pesaro e prende nome da una parola araba bellissima e dal significato profondo, MAKTUB (leggi seguito per saperne di più). Una Via moderna, come il suo chiodatore, che si insinua tra le pennellate della bellissima quanto punita (geograficamente parlando) roccia del Mte Pesaro; Roberto mi scrive tutto come al solito, testo, foto, descrizione delle stesse, compreso il "selfie" dell'ultima immagine che scarico ... no, Robi, no ... pure tu con questa parola che va così tanto di moda oggi? selfie, ... selfie no! ti prego! ... altrimenti non pubblico più ... autoscatto è così gran sacrificio da digitare? la nostra cultura fagocitata da parole fluttuanti, superficiali, va bene ... mi fermo, dimostro con queste cosine la mia non assoluta modernità rispetto ai chiodatori, scherzi a parte ... tutto quello che interessa ai futuri ripetitori stà nel seguito dell'articolo (TL). MAKTUB, 7a, 6c obbligatorio da integrare, chiodata dal basso dal DoloMitico Roberto, NON VI RESTA CHE LEGGERE e RIPETERE >>
|
|
|
|
|
21/5/2014 06:36:42

| [SCIALPINISMO] Monte Cevedale 3769 mslm Secondo episodio scritto da Eraldo Meraldi (Guida Alpina della Valtellina) nel quale invita tutti a salire sul Monte Cevedale (3769mslm) da ogni parte possibile ovvero dalla Vedretta di Cedec, dal passo Cevedale, dalla Val Rosole, dalla Val Martello (2 possibilità di salita), dalla Valle di Solda e infine dal rifugio Larcher ... tutto, ma proprio tutto, stà nella relazione, sempre accuratissima, che segue>>
|
|
|
|
|
17/5/2014 05:58:47

| [SCIALPINISMO] Pizzo Paradisino e Corno Di Campo L'amico Eraldo Meraldi (Guida Alpina della VAltellina) ci invia una relazione di scialpinismo riguardo una montagna a lui cara, il Pizzo Paradisino (3303mslm), relazione che suggerisco non solo di scaricarvi ma anche di leggere nel dettaglio perché carica (ma non pesante) di argomenti storici e profondi, come sempre un grande grazie all'instancabile Eraldo, VAI ALLA RELAZIONE >> |
|
|
|
Rock DOCG : FALESIA il CASTELLACCIO a Serra S. Abbondio |
2/5/2014 10:31:01
zoOM++
|
| In questi giorni sempre a cura del PAZZOaiolo Enrico Landi i 14 tiri della falesia IL CASTELACCIO su Rockdocg, PRESTO>> nella foto a sinistra ... Enrico Landi in azione
|
|
|
|
|
News Flash : Pienone al CAI Pisa per l'incontro con l'alpinista Igor Koll |
24/4/2014 06:36:49
 | A segno l'ottima iniziativa del CAI Pisa con Igor Koller
Il 29/04/2014 , al CAI Pisa l'ottimo appuntamento con Igor Koller, apritore della Via 'Attraverso il Pesce' e non solo ha avuto gran successo segnando il pienone, dunque un bravo mertitatissimo agli organizzatori. Igor, il giorno dopo si è recato ad arrampicare nelle nostre falesie accompagnato dalla futura guida alpina Franco Del Guerra e nel pomeriggio presso la palestra Sottosopra di Pisa>> dove ha dato prova di grande stile tecnico arrampicatorio nonché ancora di tanta forza, di tanta voglia di fare, dando consigli anche ai più giovani, e dell' infinito entusiasmo che contraddistingue i più grandi. Alla prossima Igor! leggi tutto>> |
|
|
|
Alpinismo : 1a solitaria invernale della via Zappelli Pizzo delle Saette |
11/4/2014 08:06:21
 Via Zappelli
| [ALPINISMO] Prima solitaria invernale della via Zappelli Una salita, forse la prima? ripetizione della via Zappelli-(TD, 1000m) sulla parete Nord del Pizzo delle Saette da parte di Alberto Benassi, salita dedicata a Marco Anghileri. "Era da tempo che per la testa mi frullava l'idea di salire in solitaria e d'inverno la selvaggia parete nord del Pizzo della Saette, montagna a cui sono particolarmente legato per aver salito d'estate e d'inverno parecchi itinerari e di averne aperti alcuni" ... Segue con FOTO >>
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Corchia Via CorchiAmare di Vigiani |
31/3/2014 07:05:11
 Roberto sull' ultimo tiro
| [VIE LUNGHE] Alpi Apuane Monte Corchia Via CorchiAmare La NOIA non è sicuramente un aggettivo col quale etichettare la maggiorparte delle persone che arrampicano, chiodano, spendono il loro stipendio per il "semplice" gusto di essere felici, la Noia è una etichetta che sugli indumenti di Roberto Vigiani (nota Guida Alpina, ndr) proprio non attacca, anzi, scivola di brutto, tu provi ad attaccarcela in qualche modo, quell'etichetta, e questa sguscia via orripilata ... come fanno i piedi sulla roccia a Candalla bassa in quei giorni afosi d'estate in cui la parete trasuda acqua oltre l'altezza delle soste. Detto e Finito questo piccolo incipit, tanto per ri-presentare Roberto, togliere il ri- per chi ancora non lo conosce, lascio parole, relazione e foto al chiodatore in questione e, a chi vuol saperne di più sull'ultima via di più tiri chiodata ad oggi sul Corchia, dal nome evocatore, corchiAmare, consiglio buona lettura e buone ripetizioni, Su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
Rock DOCG : Nasce MuroLANDIa, una nuova falesia a Serra S. Abbondio |
6/3/2014 06:17:47
zoOM++
|
| ONLINE>> 'Come sempre ricevo in orari stravaganti una mail e una telefonata da Enrico Landi il quale fra una pizza eccezionale e l'altra (fa il pizzaiolo di professione vera, è stato anche campione del mondo dei pizzaioli, tutto vero) trova sia il tempo di chiodare che di chiamare i vecchi amici. Detto ciò durante la telefonata mi comunica che ha chiodato una 13ina di vie fino a 20 metri tutto da solo e disboscando e dis-ederando, si dice? beh, qui si dice! Al che gli chiedo, nome della falesia? e lui, boh! Toni chenesò? Al che gli rispondo ... muroLANDIa, no?, muroLANDIA, si! Nelle Marche, a Serra S. Abbondio, un nome che ci ricorda i promessi sposi nasce muroLANDIa, su Rockdocg>> Ah ... nella foto a sinistra ... Enrico Landi in azione
|
|
|
|
|
Gare : Inaugurazione della palestra SOTTOSOPRA a PISA |
5/3/2014 06:40:59
|
| Tutto perfetto al sottosopra di Pisa. Domenica 02 l'inaugurazione è stata un successone, veramente molti arrampicatori sono accorsi a tirare le prese e a complimentarsi con i titolari della palestra. Bellissimo il muro che mancava da tempo a Pisa. Sono anche partiti con successo i corsi per principianti e sono ancora rimasti pochi posti disponibili ... per cui ... affrettarsi. Ai principianti l'associazione mette a disposizione tutto l'occorrente (scarpette Wildclimb, magnesite e molta disponibilità!!). Un Bravissimo particolare va a mister Bellinvia, persona squisita, brillante ed efficiente nonché papà dell'amico di lunga data Francesco!
|
 Visualizza post su Facebook |
|
|
|
Musica : Ci lascia Paco De Lucia |
26/2/2014 16:26:59
| Anni addietro con l'amico Antonio (Cecchi) avevamo iniziato un percorso, mettere fra le varie rubriche di toscoclimb quella dedicata alla musica, un pò io, un pò Antonio, una cosa libera come l'arrampicata, non eravamo legati a niente, nessun appuntamento fisso, nessun obbligo di pubblicazione, abbiamo parlato e scritto e consigliato quello che ci sentivamo di farvi ascoltare e mai abbiamo parlato di Paco del Lucia, che ci lascia oggi. Ora sinceramente non so quanti di voi leggeranno questa parentesi nella storia delle notizie di toscoclimb, ma poiché toscoclimb è parte e parentesi della storia di chi sta scrivendo mi permetto di scrivere quello che avremmo dovuto fare tempo addietro, io o Antonio, non importa, parlare di qualche album di Paco, che almeno nella mia vita ha avuto un ruolo importante, musica e arrampicata per chi scrive sono due cose inestricabili, sono convinto lo sia anche per tutti voi. Di Paco de Lucia c'è poco da dire se non che la sua perdita è una perdita dell'intera umanità per quello che rappresenta. Egli ha stravolto i canoni delle sue tradizioni ed è arrivato al cuore di tutti perché il migliore, e solo ai migliori è data e concessa l'immortalità. Di seguito includo un link rappresentativo di ciò che un ragazzino ha raggiunto partito dal nulla, che ha lasciato gli studi a 11 anni per dedicarsi alla chitarra perché convinto che quella sarebbe stata la sua strada, grazie PACO, Toni Lonobile segue >>
|
|
|
|
|
|
|