climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Rock DOCG : Apuane - Monte Gabberi - Canale di Conchiusori - Via Calipso
4/7/2012 08:24:50

 Apuane - Monte Gabberi - Canale di Conchiusori - Via Calipso
di G. Bonuccelli,  Maggio 2012.
Il canale di Conchiusori si trova in una delle zone più belle sia a livello naturalistico che arrampicatorio della Toscana e più in particolare della Versilia. Arrivati in cima al Monte Gabberi si potrà godere di una vista stupenda a 360 gradi, mare, valle e lago di massaciuccoli. Una via NO BIG da non perdere e una salita al monte da non lasciarsi sfuggire.
Sviluppo: 100 m., Difficoltà: 6b-A0 – 6a obbl. (da confermare), Esposizione: est, Avvicinamento: 10 min.
Roccia: calcare- buona, Materiale: 1 corda da 60 m., 13 rinvii, Chiodatura : fix del 10

ONLINE ... su ROCKDOCG>>


Rock DOCG : Val Veny - Aig de Chatelet - Via Carpe Diem
28/6/2012 11:12:33

 Val Veny - Aig de Chatelet - Via Carpe Diem
di M. Franceschini, F. Recchia in vari tentativi dal basso.
Sviluppo: 870 m + 300 m di cresta comprensivi del pendio d'uscita, Difficoltà : TD- Materiali: mezze corde da 60 m, 12 rinvii, friends misure medie e dadi.
L'anno scorso scambiai due parole su del materiale tecnico col mio amico Fabrizio (Recchia) che mi aveva detto che avevano comprato un trapano nuovo col suo socio Mauro (Franceschini) e, fra una chiacchiera e un'altra sul più e sul meno Fabrizio mi fa: "volevamo testarlo per bene, abbiamo visto la magnifica parete sud dell'Aiguille de Chatelet e ci siamo tutti messi alla prova, compreso questo nostro nuovo trapano ...", non capita tutti i giorni di aprire itinerari del genere ma nasce una superba linea di 870m su roccia d'avventura, grandi F. e M.!!
(TL)
ONLINE ... su ROCKDOCG>>


Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Carchio Cresta del Kara
26/6/2012 08:16:39


Il Monte Carchio

 Alpi Apuane, Monte Carchio, Cresta del Kara
sviluppo 190m, diff. IV/IV+ II/R2
Itinerario parzialmente attrezzato. Da integrare con friend e dadi
Soste a fix del 10mm da collegare
Via di cresta con roccia mediamente buona.
Esposizione Est
Attrezzata il 19 novembre 2011 da Franco Zannoni, Setefano Cambi, Andrea Baldini, Lorenzo Marchi, Sergio Pacinotti
Materiale: 2 mezze corde da 60m, casco, rinvii, friens, dadi e cordini (su ROCKDOCG>>)


Rock DOCG : Apuane - Falesia della Campareccia
21/6/2012 09:18:08


Mr. Baldini
in action

 E' con gran piacere che divulghiamo la nascita di una nuova falesia  dal duro lavoro dei nostri cari amici Alberto Baldini e Davide Poli.
 La falesia della Campareccia si trova appunto a Campareccia (vedi mappa nel seguito dell'articolo) vicino a Antona. Ci sono due settori (il Parco Giochi e La Cantina) e le vie vanno dal 4 al 7b. I chiodatori, instancabili, hanno utilizzato solo e soltanto materiale inox del 10. tOSCOCLIMB ha partecipato in maniera esigua alla chiodatura per la quale i due hanno fatto tutto di tasca loro. Ancora vivissimi Complimenti!!!! (leggi seguito>>)

  Continua... | 3282 bytes in più | Commenti?

Rock DOCG : Torri di Monzone, il Battistero, Via Robespierre
16/5/2012 07:01:01

 
 Da quando sono arrivato in Italia mi sono sempre chiesto a cosa sarebbero serviti i miei studi fatti in Francia, tutta quella grammatica, quel latino pronunciato diversamente dal nostro, i filosofi e la storia dei nostri 'cugini' d'oltr'alpe, boh? mah! ... ovviamente sto scherzando, la cultura non è mai poca mi diceva mio nonno contadino. Che c'entra tutto ciò con questa via? tutto c'entra, sempre, soprattutto quando le persone che ruotano intorno a storie belle sono vecchi amici; insomma qualche anno fa arrampicavo con Piero (Gianfranceschi) e Roberto (Vigiani) e parlando ridendo e scherzando Roberto mi dice gasatissimo, come sempre e come un bimbo al quale hanno appena regalato un nuovo gioco: "Abbiamo chiodato una nuova via sulle torri di monzone, bellissima! manca solo da aggiungere qualche protezione per i ripetitori, pulirla un pò e darle un bel nome!", e, Piero mi guarda, col sorrisino sotto i baffi. Io guardo i due e non ci penso due volte, il nome era troppo chiaro nella mia testa ... tutti quegli studi fatti in Francia trovavano per quel giorno una risposta a quanto detto qualche riga sopra. La storia di Francia, la rivoluzione, Danton, il nome era fin troppo facile ... "Robespierre" dico io. I due mi guardano, poi si guardano, poi mi riguardano e dicono: "Robespierre! certo ... La Robespierre!" (240mt - 6bobb - 6c max.)
Sul Battistero di Monzone (nuovo nome, nuovo posto, nuovo battesimo) nasce dall'amicizia di due storici amici (Roberto Vigiani e Piero Gianfranceschi) La Robespierre, per tutti voi ... o meglio "pour tout le monde!"(Toni Lonobile)
Su ROCKDOCG>>


Rock DOCG : Osteopatia, Lezione n.2, Problemi alla cervicale
16/5/2012 06:27:27


Cervicale
   OSTEOPATIA, lezione numero DUE: questa volta parleremo di PROBLEMI ALLA CERVICALE.
Questo è il Secondo Capitolo,  dedicato a tutti gli arrampicatori e sportivi (ma soprattutto a chi non credeva nella lezione n.2, sic! ndr.) a cura di Edo Bendinelli, fortissimo arrampicatore toscano e osteopata e fisioterapista del 2 volte Campione del Mondo di F1 Fernando Alonso.
SU Prevenzione e salute >>


Rock DOCG : Monte Gabberi - Falesia 'I Sette Nani'
8/5/2012 09:22:12


Sentiero 107
 Monte Gabberi - Falesia “I Sette Nani”

Piccola struttura scoperta ed attrezzata da Gino Bonuccelli e Guglielmo Raffaelli. Si trova sul versante occidentale del Monte Gabberi, appena sopra il sentiero che dal paese di Greppolungo porta alla Culla. Vi sono state tracciate vie molto facili e per le diverse tecniche di arrampicata. Adatta ai principianti ... Su rockDOCG>>


Rock DOCG : Alpi Apuane - Monte Corchia - Via Oreade
2/5/2012 06:38:28


Il Monte Corchia
(foto. Aldo Innocenti)

 ALPI APUANE – MONTE CORCHIA-TORRE OCCIDENTALE DI PIATRETO -  VIA “OREADE” – Thor Bertolucci e Gino Bonuccelli – settembre 1995

Dislivello 200 m. – Sviluppo 230 m. –Diff. 6b+/A0.Obbl. 6a. Roccia quasi sempre ottima. Materiale: corda da 60 m., 15 rinvii. Su rockDOCG>>


Rock DOCG : Monte Calvo - Falesia di Gavorrano (Maremma, GR)
24/3/2012 09:12:13

Arrampicare in Toscana
FALESIA DI GAVORRANO - MONTE CALVO - MAREMMA (GR)
di G.A. Eraldo Meraldi

Al di sopra degli abitati di Gavorrano e Ravi sorge il Monte Calvo. Quando sono arrivato con Anna in questo meraviglioso angolo di Toscana nel 2002, attratto dalle bellezze dei luoghi, dal fascino della storia e della cultura, dalla ottima cucina e dalla simpatia e cordialità dei loro abitanti, ho notato sulle sue pendici meridionali una falesia non ancora valorizzata per l’attività di arrampicata sportiva, ... aggiornato al 2012, segue>>


Rock DOCG : Placche di Antona (MS) - Via Cristal
21/3/2012 07:29:49

 Placche di Antona (MS) -  Via Cristal
di Stefano Cambi,  A. Zerini, L. Marchi e S. Pacinotti
 Sviluppo: 165 m, Difficoltà: max.5c/S1/I, 5b obbl.
Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm, esposizione Ovest
L'itinerario, aperto dal basso e attrezzato a fix da 10 mm, presenta uno sviluppo di 165 metri con una difficoltà  complessiva di 4a\4c, con passi di 5c, (5b obbl)  I  S1.   Le soste sono attrezzate con catene e anelli di calata. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, 7 rinvii e casco. Su rockdocg>>



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica