climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Varie : Ci lascia Emanuele Cassara'
12/12/2005 05:18:51

- Purtroppo ci lascia EMANUELE CASSARA’  Torino, 8 dicembre 2005. All’età di 76 anni ci ha lasciato Emanuele Cassarà. Con Andrea Mellano   e Alberto Risso fu tra gli inventori delle competizioni di arrampicata   e poi della FASI. Con lui si spegne una voce nobile, che per anni non   si è mai stancata di cercare di rinnovare il mondo della montagna,  proponendo una nuova cultura, frutto di un’analisi - a volte spietata, ma serena - della storia dell’alpinismo e dei suoi attori   contemporanei. Giornalista sportivo di rilievo, seppe interpretare i segni del tempo e propose ai giovani un nuovo modo di sfidare il verticale, con un confronto aperto e leale, senza metter in gioco la propria vita. L’arrampicata sportiva con finalità olimpiche, come amava definirla, gli deve molto.  Marco Scolaris
Leggi Un Balilla Partigiano, il libro di E. Cassarà >>


News Flash : Il manifesto dei 101
5/12/2005 07:02:52

Il manifesto dei 101: 101 istruttori (per ora, ndr) si sono riuniti a Foggia il giorno 26 novembre ’05 per decidere le iniziative da intraprendere a difesa delle loro prerogative di istruttori di arrampicata in ambiente naturale contro il tentativo delle guide alpine di monopolizzare l’arrampicata in falesia ... (segue, clicca su visualizza testo esteso)

  Continua... | 5934 bytes in più | Commenti?

Difficoltà : Fare la Festa a Flavio Crespi
1/12/2005 11:59:48

Facciamogli la festa!    Sabato 17 dicembre siete tutti invitati a FARE LA  FESTA A FLAVIO CRESPI, neocampione del mondo di  difficoltà 2005. La festa si terrà presso ... segue>


Difficoltà : Chiodatura a Candalla Alta
25/11/2005 05:01:00

 Candalla Autunno  Leo Pratesi ci informa: "a Candalla Alta è stato richiodato a ferle inox Vacuità, il progetto a destra (credo si chiami Maschere Sonore), Manco il papa (richiodata da Marco Ricciotti) mentre Manco il papà (via chiodata da A. Tomasi è stata allungata giustamente di 3-4 metri), Un meriggio alle sei (questa a spit), poi forata ed in attesa di essere ferlata Skizzo.
Poi altre 2 vie alle Placche a mare (non mi ricordo il nome forse una Zuppa di pesce).
Però attenzione su Manco il papà: la resina del terzo spit non ha catalizzato, per cui si è sfilata, appena possibile Alberto Tomasi (ben tornato a lui e al suo trapano, ndr) provvederà a rimetterla."


News Flash : Altaquota (PT): nuovo sponsor
22/11/2005 05:29:57

 

 Benvenuta Altaquota. Altaquota, il negozio di Pistoia con a capo il simpatico e preparatissimo Marcello in materie tecniche, è nuovo sponsor di tOSCOCLIMB. Cosa significa? In parte soddisfazione che premia il sito ma non solo questo: tutti gli Iscritti al sito e alla Mailing List godranno degli stessi vantaggi che offrono anche ClimbFirenze>> e RvbSport>> di Sarzana e cioè lo sconto del 15% su tutti gli articoli in negozio (tranne articoli già scontati); in più, come è sempre filosofia di tC, parte del materiale viene stanziato per la chiodatura. Se passate da lì ... (altaquotaoutdoorlife.com)


Gare : Flavio Crespi CAMPIONE DEL MONDO
21/11/2005 11:08:17

   da Federclimb.it):  A volte accade che…… senza rendertene conto, assisti ad una pagina di storia! dell’arrampicata sportiva sicuramente! Venerdì notte una delegazione è partita da Penne (PE) alla volta di Kranj per assistere alla finale di Coppa del Mondo 2005. Obiettivo dichiarato, verificare tutto quanto l’organizzazione della Coppa del Mondo comporta per poterne fare tesoro, riproporre e migliorare in vista della sospirata Coppa del Mondo a Penne 2006. Obiettivo non dichiarato (per scaramanzia!!) assistere alla conquista da parte di Flavio Crespi della prima Coppa del Mondo italiana! Dopo un viaggio lungo, arriviamo a Kranj sabato mattina intorno alle 8:00, ...

  Continua... | 7298 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Falesia Montana nel Pistoiese
21/11/2005 06:23:15

FALESIA MONTANA PENNA DI LUCCHIO
(di Roberto Zaccherelli)
Salve gente, vi scrivo dalla Montagna Pistoiese. Anche se non ho mai partecipato attivamente ai vari forum o mailing list, ho seguito abbastanza i vari temi e le discussioni relative. Posso solo dire che avere la possibilità di esprimersi è sempre una bella cosa, visto i tempi che corrono. Soprattutto quando con una passione come la nostra, si cerca il perno dove far girare tutta una serie di valori, (segue tutto su Rockdocg>>)


Dal WEB : Migrazione DB
17/11/2005 10:31:01

 

 Occhio ai termini: in questi giorni abbiamo migrato tutti i nostri database. Purtroppo anche le macchine non sempre si capiscono e molti caratteri (quelli accentati) non sono stati trascritti correttamente, motivo per il quale in tutti i nostri articoli tali caratteri sono stati sostituiti da ?. Ci scusiamo per il disagio e stiamo provvedendo a correggere tutto (a mano!).


Vie e Multipitch : Nuova via sulle Alpi Cozie - Rocce della Sueur
16/11/2005 05:01:35

La nostra sempre fedele collaboratrice e amica Silvia Valchierotti ci invia la relazione di una nuova via aperta da lei stessa insieme ai suoi compagni di cordata di sempre. La via si chiama Annibale ... è passato di quà, è alle Rocce della Sueur, 2271m sulla Parete Ovest Alpi Cozie Settentrionali. Aperta in Settembre 2005 da Piero Bertotto, Roberto Bonis, Silvia Valchierotti
Esposizione: Ovest Sviluppo 350m Dislivello 300m Difficoltà: TD+, max 7a e A1, obbl 6a+ Itinerario aperto dal basso interamente attrezzato a fix diametro 10 mm. Materiale: 2 corde da 50m, 14 rinvii, staffa. (continua su ROCKDOCG>> )


Difficoltà : Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori
14/11/2005 04:46:00

 

Il sempre più in forma Patrizio Buricchi libera al Muro di Swann (Conchiusori - LU) L'osvaldo proponendo il grado di 8b+ da confermare. La via di placca strapiombante dove ci vogliono tendini di acciaio e precisione di piedi attendeva la prima libera da molti anni. Dobbiamo ricordare che lo stesso Patrizio aveva già ripetuto 4 passi nella Samsara, 8a+ a sinistra dello stesso Osvaldo e via di stesso stile in 5 tentativi (per la cronaca via che S. Alippi ha ripetuto in due tentativi dicendo che poteva essere anche 8b). C'è voluto un mese e mezzo continuo a Patrizio (al quale facciamo enormi complimenti) per venire fuori da questo progetto di Grazia Maggiani. P.S.: Patrizio rinomina la via Osvaldo '75, anno della sua nascita, ci segnala che ha iniziato a provarla a Marzo seppure in maniera discontinua e che quest'ultima è stata richiodata inox da lui  e dal suo compagno Ernesto.



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica