climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Alpinismo : Alpinismo - Alta Montagna - I temporali in Montagna
19/11/2008 06:37:06

 

I Temporali in Montagna e i pericoli dovuti ai fulmini, relazione a cura delle Guide Alpine Chamonix, traduzione di tC
Spesso sottovalutati, spesso sovravalutati, conescere meglio i temporali e i pericoli dovuti ai fulmini; un articolo che vi permetterà di sentirvi più sicuri in caso di improvviso mutamento di tempo e se non altro di sapere cosa fare e non improvvisare cose che potrebbero essere più dannose che altro ... (Leggi tutto>>)


Alpinismo : Alta Montagna, Male Acuto di Montagna, come acclimatarsi
22/10/2008 09:18:53

 

Il Male Acuto di Montagna (MAM), relazione a cura delle Guide Alpine Chamonix, traduzione di tC
Chi vuol iniziare ad andare in quota in montagna deve sapere che ci sono piccoli trucchetti per fare tutto in maniera sicura. La prima cosa è che se non si è mai stati in quota possono sopraggiungere dei piccoli malesseri dovuti ad una incompleta acclimatazione... (Leggi tutto>>)


Alpinismo : AlexAnna, come nasce la nuova via in Marmolada, di R.Larcher
20/10/2008 07:28:57

 

 AlexAnna è la nuova top via aperta dal basso in Marmolada dall'amico e Accademico del CAAI Rolando Larcher con la rigorosa etica che lo distingue. Questa volta non si tratta della via difficilissima da ripetere aperta col trapano; si tratta di arrampicata estrema proprio perché per salire bisogna avere un bel bagaglio di tecniche alpinistiche, intuito in parete e savoir faire. Le difficoltà sono alte, altissime, si parla di 8b in libera mentre il tiro più lungo è anche il più avaro, 40m di pura placca tecnica con soli due spit, dal profumo di 7c+ ... ma non vogliamo dirvi tanto di più, leggete il seguito, esclusivo, per tC>>


Alpinismo : Nuova via Grandes Jorasses di Gabarrou
27/9/2008 08:39:18

 

 Patrick Gabarrou apre una nuova via, anche se sarebbe meglio dire traccia una nuova linea (vedi foto nel seguito dell'articolo), sulla parete Nord delle Grandes Jorasses. La via è dedicata all'amico Hughes d'Aubarede di 61 anni deceduto durante un tentativo al K2. "Hugues d'en haut" è una linea logica che sbuca sull'arete des papillons, dice Patrick ...

  Continua... | 1737 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Via degli Svizzeri free solo in discesa per Alex Huber
9/9/2008 09:56:38


zOOm++
 

 Che Alex Huber faccia del free solo non è una novità eclatante come neppure il fatto di farlo in altaquota ma la stranezza di questa "piccola(!!!)" impresa durata poche ore è data dal fatto che Alex ha salito free solo la superclassica Via degli Svizzeri, 300m al Grand Capucin facendo "ovviamente" il tiro di 6b+/A0 (5c obb. cioè 7b in liberanello stesso stile anche in discesa!!! continua con foto ...

  Continua... | 1709 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Scomparsa di Unterkircher sul Nanga Parbat, 8125m,Pakistan
21/7/2008 05:03:13

 
Clic x ZOOM

 Scomparsa di Unterkircher sul Nanga Parbat (8125m, Pakistan): chi vuole può visitare e/o lasciare un messaggio alla memoria  Karl Unterkircher o alla sua famiglia attraverso il suo blog personale>>; intanto i suoi due compagni Walter Nones e Simon Kehrer sono adesso impegnati nella lunga discesa attraverso la via aperta da Hermann Buhl nel 1953.


Alpinismo : Tom and Jerry sul tetto d'Europa
18/7/2008 09:55:30

 

 Neverstoptom&jerry; questo il nome dato al programma di imprese estreme dei due campioni. Gianmaria Dal Maistro (atleta ipovedente) e Tommaso Balasso (atleta guida) ripartono alla grande sempre più uniti, sempre più motivati, sempre più in alto! Dopo i successi ottenuti alle Paralimpiadi di Torino 2006, dopo la conquista della Marmolada e del Monte Rosa, Tom&Jerry hanno vinto la sfida che li ha visti conquistare la vetta di sua Maestà il Monte Bianco (4807 mt)! segue ... [fra gli sponsor spicca WildClimb]

  Continua... | 1241 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Hasjorg Auer frattura al piede - Hirayama Record sul Nose
4/7/2008 07:28:08

 

 da una mail del nostro stretto collaboratore E. Pellizzari (aka Mr. kinobi) apprendiamo che:
Hasjorg Auer si è procurato una frattura al piede dopo una brutta caduta in Yosemite/tolumne negli ultimi 5 metri della via Bacher/Yerian (max. 5.11c). "Sono scivolato su un tratto veramente facile e sono atterrato su una piccola cengia, questa brutta caduta mi farà stare fermo almeno 2 mesi", dixit Hasjorg. "Ma in Yosemite sono stato da dio", continua ... "ho fatto la fantastica El nino salendo onsight 27 tiri (!!!ndr.); secondo me il tiro più duro è 5.13d (8b) e non 5.14a. Sono stato felice di salire free il Capitan. Poi siamo andati sull'Half Dome dove ho salito Il Nose in meno di 10 ore. L'appuntamento con la Marmolda è purtroppo rimandato ...". invece la coppia Yuji Hirayama- Hans Florine riparte sul Nose ... continua con foto >>

  Continua... | 2511 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Le placche del Beato Viano o San Viano
9/6/2008 13:11:08

 
L'annuciazione
Pintoricchio, +++>>

 ONLINE: "Alcuni anni fa vicino all’eremo del Beato Viano o San Viano vennero aperte ad opera di vari alpinisti delle vie su una specie di enorme lavagna conosciuta come le placche di San Viano, le vie avevano uno sviluppo sui 200 m e offrivano un arrampicata di aderenza su ottima roccia. Purtroppo la lunghezza delle protezioni (per i comuni arrampicatori, ndr) e l’elevato grado di arrampicata (per quei tempi) hanno fatto sì che la palestra venisse dimenticata ...". Inizia così la relazione delle Placche di San Viano, un inizio che mi ricorda 'I volatili del Beato Angelico' di A. Tabucchi. Cosa c'entra? siamo in toscana, il luogo è santo, chi mi invia la relazione è toscano e le placche furono chiodate da toscani. Di non-toscano qui c'è solo il Pintoricchio e il suo capolovoro di unica bellezza non poteva non rappresentare qualcosa di santo! Un invito non solo a scalare ... (su ROCDOCG>> )


Alpinismo : La prima volta di Patrick Berhault a Finale, di Sandro Grill
18/4/2008 05:58:36

   Una pagina di storia raccontata dall'alpinista Sandro Grillo. Un episodio semplice e schietto, la nascita di una lunga amicizia, della prima volta che il gigante Patrick Berhault visitò la zona di Finale Ligure, più precisamente la non-ancora-palestra di Feglino ...
"A Feglino, quell'autunno del '79, non la voleva proprio smettere di piovere.
Stagnanti grigie nubi salmastre, strisciavano subdolamente lungo le pareti di Monte Cucco."
leggi tutto>>



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica