 |
|
 |
|
6/5/2008 06:29:16
 Lisa Rands Hard Grit E8 zoom++ | Adesso che ritornano le belle giornate molti di noi inizieranno le loro diete a base di acqua, aria (e qualcuno amminoacidi). La speranza di tenere una tacca in più grazie ad un grammo in meno non deve essere una fissazione poiché si potrebbe andare incontro a traumi senza via di ritorno. Con queste poche righe vorremmo solo ricordare che sono molti i fattori a costituire la realizazione di una via in arrampicata: dall'allenamento fisico a quello mentale senza trascurare la volontà di raggiungere un obiettivo, e per farlo bisogna ... scalare ... scalare ... scalare. Molti atleti come Chris Sharma (che in questi giorni ha fatto un ennesimo 9a!!), Lisa Rands per le donne, Mauro Calibani fino ad arrivare ad alpinisti come Alex Huber non sono affatto degli anoressici (atleti in forma al momento giusto sì!) e la loro muscolatura e la loro anatomia tendinea è ben supportata nei periodi di riposo da una dieta anche calorica. Vale a dire che i nostri muscoli hanno bisogno di una buona carrozzeria prima di essere messi a dura prova. Nel seguito dell'articolo qualche video preso da U-tube che ne darà conferma ... A presto, .... e buona colazione! |
|
|
|
Alpinismo : La prima volta di Patrick Berhault a Finale, di Sandro Grill |
18/4/2008 05:58:36
 | Una pagina di storia raccontata dall'alpinista Sandro Grillo. Un episodio semplice e schietto, la nascita di una lunga amicizia, della prima volta che il gigante Patrick Berhault visitò la zona di Finale Ligure, più precisamente la non-ancora-palestra di Feglino ... "A Feglino, quell'autunno del '79, non la voleva proprio smettere di piovere. Stagnanti grigie nubi salmastre, strisciavano subdolamente lungo le pareti di Monte Cucco." leggi tutto>> |
|
|
|
|
17/4/2008 06:51:40
 | Mi arriva una mail da Andrea Gallo, chi non lo conoscesse merita 100 frustate ndr., :)): niente oggetto, due allegati come di consueto fanno i Mac, di cui uno non si apre mai; il mio filtro me la segnala come spam perché oltre tutto nel campo testo non c'è niente. L'allegato si chiama 007.com, altro motivo di spam supersospetto. Apro l'allegato modificando l'estensione, perché comunque amo il rischio (anche quello di infettare il mio pc, ci hanno provato in molti senza successo) e mi si apre questo>>. Qualche giorno dopo, per posta, mi arriva puntuale la Nuova Guida di Finale Ligure, 007: nome semplice perché semplicemente si tratta della settima guida di Finale. Dai due zeri davanti al 7 ci auguriamo di vederne anche la centesima. Per farla breve chiudiamo qui la nota: poche le parole del grande Gallo (come quelle della sua mail! sic!), e sono, come sempre, perfette le descrizioni delle vie, i suoi gradi da Finaleros; chi non è d'accordo si rassegni perché è così, e vogliamo che rimanga così. Perfetta è anche la grafica e unica la qualità di stampa. Al dispetto delle poche parole molti sono i fatti della casa editrice (richiodature, materiali, ecc., ...), e a noi, ripetiamoci, piace così. [link alle Guide>>] www.ideeverticali.it - info@ideeverticali.it 416 pagine a colori - IT-EN-D - 35,00 Euro |
|
|
|
News Flash : La tua Buona causa è un piccolo contributo |
17/4/2008 06:22:13
Inizia sempre dai piccoli gesti il contributo che ognuno di noi può dare alla società, sia essa civile, sociale, etica o anche politica. Non di politica vogliamo parlare ma soltanto di giusta causa: la tua. Ricordati di devolvere il tuo 5 per 1000, perché siamo obbligati a farlo, alla tua giusta o buona causa. Cerca nella tua città e vedrai che ci sono molte associazioni o organizzazioni iscritte all'Albo dell'Agenzia delle Entrate alle quali è possibile devolvere il proprio 5 per 1000. Cosa c'entra con la montagna? c'entra molto. Molte associazioni o organizzazioni fai-da-te, onlus, ed altro ancora lavorano quotidianamente per costruire qualcosa di meglio e di concreto, di tangibile. Spesso questi piccoli gruppi lavorano molto (e di più, rispetto a chi di soldi ne ha già tanti e sempre più ne chiede) e ottiene anche risultati sul campo ... o su roccia, ... o su resina! Non facciamo nomi né di chi ne ha realmente bisogno come di chi purtroppo ne ha anche troppi!!! ma vi preghiamo soltanto, un minimo, di cercare un pò quello che potrebbe essere la tua buona causa nella tua città (oggi con internet è veramente facile e veloce!). A tutti voi una buona scelta ... tC ... [torneremo su questo argomento più in quà ma soltanto per quello che ognuno di noi può fare semplicemente coi piccoli gesti]
|
|
|
Dry Tool : Ines Papert protagonista di Into the Wild, M12 WI5+ |
16/4/2008 12:44:18
 zoom | Ovviamente non si tratta del film ma di una nuova via aperta durante il suo "breve" soggiorno nelle Canadian Rocky Mountains. Dal 9 al 19 Marzo, cioè 10 giorni Ines con i suoi compagni di viaggio - Audrey Gariepy (Canada), Jennifer Olson (Canada), Caroline George (Switzerland) and photographer Jonathan Walsh (Canada)- si sono recati in una zona ancora inesplorata, l'Icefall Brooks, dove hanno aperto 10 nuove vie di misto! Questi alcuni nomi e gradi , Fossen falls“ WI 6, 720 ft, „Blaue Lagune“ WI 5+, 590 ft, „High Five“ WI 5, 590 ft, the ice pillar „Keep On Smiling“ WI 6, 195 ft, fino alla via top cioè Into the wild, M12 WI5+. (segue con foto>>) |
|
|
|
Alpinismo : Alpi Apuane, M.te Garnerone, via Patata al Selenio |
14/4/2008 05:45:34
 | Alpi Apuane, Guglia Occidentale del M.te Garnerone Via Patata al Selenio, (14/02/2008) 450 m D+, 70° IV misto, di M. Franceschini e F. Recchia Discesa in doppia attrezzate e su alberi, poi a piedi lungo il primo tratto del canalone del Gobbo. Via attrezzata con uno spit e un chiodo o due spit alle soste e un chiodo in via. Utili dadi e friend medio piccoli. SU ROCKDOCG>> |
|
|
|
|
10/4/2008 07:44:36
Ci hanno scritto in molti chiedendoci se tOSCOCLIMB partecipasse o meno agli eventi che stanno succedendo in questi giorni sul web a proposito dell'oppressione contro il popolo Tibetano. La risposta, ovvia, è sì! vorremmo soltanto ricordare che sono anni che tOSCOCLIMB è uno dei RARI SITI che da sempre (potete guardare nel riquadrino in basso a sinistra) si occupa di alcune giuste cause proposte come punti di riflessioni (leggi anche vecchia news>>). La preoccupazione per il Tibet è alta, altissima, non c'è bisogno di ripeterci o di dirlo e la speranza non è quella di vedere medaglie ai giochi Olimpici(!), oltretutto trasmessi con 5min di differita come ricordatoci da un caro amico e riprova che siamo in presenza di un regime totalitario, ma che la fiamma Olimpica sia una miccia, una lunga miccia che non si spenga con la fine dei "giochi". Caro Tenzin Gyatzo, siamo con te e con il tuo popolo, da sempre>> Per partecipare alle iniziative del web: http://www.sadsmokymountains.net/
|
|
|
|
8/4/2008 05:53:08
 zoOM>> | Primavera e prima vera! Col ritorno delle rondini e della luce e del sole rinascono fiori e piante e anime cosiccome rinasce pure il desiderio di toccare qualcosa di nuovo. Roccia perfetta, amici giusti e posti unici (potete invertire soggetti e oggetti e andrà sempre bene) sono gli ingredienti per soffermarci a riflettere non sulla dimensione di quel ho tenuto oggi ma un invito a tornare domani. Nella foto di Roberto Vigiani, Silvao rincorre i buchi di 'Folletto Dispettoso' ... in un nuovo spot del ... Camaiorese. |
|
|
|
Shopping : Approach di WildClimb: la nuova scarpetta da Avvicinamento |
4/4/2008 06:58:18
 zoOM+>>
 [100% Italian product] | Da RVBSPORT a Sarzana è arrivata la scarpetta da avvicinamento della WildClimb (azienda più conosciuta come ilrisuolatore.it). La nuova scarpa denominata semplicemente Approach, aggressiva nel look, è dotata di gomma Vibram® supergrip a ventose capace di "grippare" in maniera incredibile anche sui sassi bagnati (fra tutti i test effettuati è stata usata anche per il canyoning). La pelle è primo fiore Italiana. Completano le caratteristiche tecniche di questa multiuso l'intersuola ammortizzante, il peso ultralight (700gr al paio), la facilità di allacciatura rapid-system semi-asimmetrica e per ultimo, cosa da non sottovalutare affatto, la possibilità di risuolarla praticamente all'infinito a costi che solo il risuolatore sa proporre; il tutto 100% made in Italy. La scarpa è già stata adottata da molti istruttori, alpinisti e Guide Alpine, andate a provarla e a toccare la suola!!!! USO: avvicinamento, mulattiere, trekking estivo, avvicinamento da tecnico a super-tecnico, vie ferrate, lavori a grandi altezze, arrampicata classica. |
|
|
|
EVENTI : Al via il Trento Film Festival 2008 |
2/4/2008 08:56:23
 | AL TRENTOFILMFESTIVAL I GRANDI INTERPRETI DELL'ALPINISMO MODERNO Tre grandi appuntamenti al TrentoFilmfestival per tutti gli appassionati di arrampicata ed alpinismo. [segue ...] |
|
|
|
|
|
|