 |
|
 |
|
15/11/2009 07:47:45
 zoOM | Con l'arrivo della prima neve verrano messe online le prove tecniche iniziali di alcuni sci da parte della redazione e dei suoi collaboratori più preziosi, e la lista è allettante quanto mirata, nessuna prova degli sci 2009/2010 per i quali cambia solo la grafica rispetto al 2008/2009 ma solo quelli che hanno subìto una vera variazione; parliamo di Armada JJ, Armada Cantika, Armada Coda, K2 BackUp, K2 KungFujas, come inizio lista; così non sarà presente il polivaente Armada ARV al quale rimangono le eccellenti qualità dell'anno scorso. La foto a sin. è di Duzimage, che da quest'anno diventa prezioso collaboratore di tOSCOCLIMB, visitate il suo sito>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane - Pizzo d'Uccello - Via Caccia alle Streghe |
11/11/2009 06:02:21
 | Alpi Apuane - Pizzo d'Uccello su Rock Docg la Caccia alle Streghe. Nella nostra e vostra sezione di roccia di origine controllata e garantita la relazione di una nuova via pronta ad essere già definita una classica sui generis: 800m, 15 tiri + 3, 6b/b+, A1max, 6a obb., IV S2/S3, chiodata dal basso dall'amico Bruno Barsuglia con l'aiuto indispensabile dei suoi compagni. segue >>. ATTENZIONE!! sono stati modificati gli schizzi, coi gradi giusti, errata della redazione, chi li avesse scaricati lo rifaccia! (nella copertina>>, Il Cerchio Magico di John William Waterhouse, 1886)
|
|
|
|
Dal WEB : Les Calanques (FR) dare un aiuto concreto |
8/11/2009 08:44:10
 | FIRMARE LA PETIZIONE in Francia è stato costituito un gruppo di lavoro per lo studio della nascita del futuro Parco Nazionale delle Calanques (per chi non le conoscesse sono le famose scogliere ad Est di Marsiglia) che prevede la costituzione di una riserva integrale terrestre e marittima con il divieto totale di ogni attività umana all’interno (escursioni, arrampicata, canoa, immersioni, bagni, ecc.). segue tutto l'articolo>> |
|
|
|
Editoria : Novità editoriali da non perdere |
5/11/2009 06:30:53


| Oltre alla guida di B. Barsuglia sulle Alpi Apuane>> che ha già riscosso un gran successo siamo a proporvi qualche interessante novità editoriale proveniente da Nord e delle quali faremo presto una relazione dettagliata. Da Versante Sud esce Alpinismo Estremo del famoso e sopravvissuto alpinista Mark Twight che col suo libro invita tutti a prendere coscienza su come affrontare la montagna attraverso le sue esperienze e i suoi errori: sicuramente un libro da leggere e da interpretare. Sempre della stessa casa editrice Topo di falesia del grande Jerry Moffat, libro scritto con un approccio palesemente diverso rispetto al primo soltanto per aspetti logistici poiché le salite senza corda sono altrettanto pericolose dell'alta montagna. Da Tappeiner invece un invito alla scoperta dell'Alto Adige con Il Maso giusto per ogni gusto di Jul Bruno Laner. Dalle gite con famiglia ialle gite con pelli recensiremo presto il secondo volume di Scialpinismo in Alto Adige (Alpi Aurine, Dolomiti e Lagorai) a cura del grande conoscitore dei luoghi Ulrich Kossler.
|
|
|
|
|
5/11/2009 06:00:46
 | Monte Serra - Buti (PI) - Via "Obi Wan Kinobi" di F. Tamberi e V. Pratali - 6a+ max (5c obb.) 55m Non a tutti è data la fortuna di viaggiare per chiodare e scalare, cè un tempo per tutto, e c'è chi nonostante la giovane età cerca di lasciare una traccia della propria passione mettendo in risalto le poche rocce che consentono, a noi mortali, d'esser salite. Allora di questa piccola via da salire non guardate i pochi metri bensì il grande animo di chi ve l'ha regalata. (TL), su ROCKDOCG>> |
|
|
|
Rock DOCG : Punta Giradili - Supramonte di Baunei Via Panthenia, Vigiani |
19/10/2009 07:03:38
|
 zoOM | Punta Giradili - Supramonte di Baunei- Via "Parthenia" di R. Vigiani e L. Siliani - 6b+ max (6a obb.) 220m "Mentre scorrazzo a destra e a manca con Achille che mi dòle gli amici più cari fàn quel che si vòle. Subitamente e disideroso la posta apersi e mi ritrovai un argomento da vedersi. Lo buon Vigiani in una foto s'ergea col petto e con la fronte e dall'insù guardava lo Supramonte" (Toni Lonobile), su ROCKDOCG>> |
|
|
|
Difficoltà : Julius Westphal sale il suo primo 8c+ con le WildClimb |
15/10/2009 07:31:39
 | Era da un pò di tempo che non davamo numeri (per scelta). Ebbene Julius Westphal (22a) sale il suo primo 8c+, non della sua carriera ma con le WildClimb, (errata corrige! 1 grazie a R. Caprasecca :)) con Papa Dach in Palatina Rocks, una delle vie più difficili di roccia prettamente germanica. Questo genere di gradi non è nuovo a Julius che già nel 2007 ha salto Aloha, 9a. Ai piedi di Julius, la Grip di WildClimb, un marchio di scarpette che, pian piano, si sta facendo strada raggiungendo i vertici del mondo verticale. Seguono le foto>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Monte Grondilice Vie 'Uovo di Colombo' e 'Uovo per tutti' |
13/10/2009 07:58:25
|
 | Alpi Apuane - Finestra del Grondilice - Vie "Uovo di Colombo" e "Uovo per tutti" di L. Angeli e S. Bazzone - 6a obb. 90 m L'Uovo di Colombo è stato anche un Uovo per tutti coloro che erano presenti il giorno in cui nacque questo aneddoto attribuito al più famoso Cristoforo del mondo. Per l'appunto Luca Angeli e Stefano Bazzone in uno sprazzo di voglia di fare per tutti ci regalano due itinerari da provare per forza se si è in zona. Due vie, come si suol dire oggi, No Big di 6a obbligatorio, vi porteranno alla sommità della finestra del Monte Grondilice attraverso una roccia eccezionale. Giudicare dalle foto. , segue... |
|
|
|
Rock DOCG : Monte Serra, Pisa - Falesia del Prune |
8/10/2009 05:47:06
 | Monte Serra, Pisa - Falesia del Prune Ad opera di un paio di volenterosi sono stati attrezzati 10 itinerari no big a pochi minuti da Buti, un bel paese in provincia di Pisa. Le vie vanno dal 4c al 6b circa, sufficiente una corda da 60m ma data la conformità della roccia e vista la bellezza del posto e la rarità di itinerari in questa zona vale la pena farci un giro. ATTENZIONE!! Leggere bene il commento in fondo all'articolo! (vai>> )
|
|
|
|
|
1/10/2009 05:33:29
 | Ricordiamo a tutti di guadare ogni tanto il Calendario Eventi (sulla destra), vero altro minisito pieno di News ed Eventi organizzati in tutta Italia da tutto l'effervescente mondo verticale.
|
|
|
|
|
|
|