 |
|
 |
Varie : Nasce il mercatino Online |
28/1/2010 17:20:28
Su toscoclimb nasce il mercatino online, per inserire i vostri annunci di materiale usato basterà essere iscritti ed effettuare il login !!! Le sezioni attive per adesso sono Arrampicata, Alta montagna, Scialpinismo, Sci vario e Libri e Guide. Buon inizio !!! direttamente cliccando qui>> oppure dalla sezione Spazio iscritti in basso a sinistra.
|
|
|
EVENTI : Snow Avalanche Safety Camps |
25/1/2010 16:15:18
 | Snow Avalanche Safety Camps nasce dalla collaborazione tra Guide Alpine e Responsabili Sicurezza Valanghe AINEVA (Associazione Interregionale Neve e Valanghe) per aumentare la consapevolezza generale dei pericoli del fuoripista. Verranno organizzati vari “Camps” sulle Alpi e sugli Appennini diversificati per durata e livello, in modo da offrire a tutti la possibilità di partecipare. Si articola su 3 livelli, segue >>
|
|
|
|
Alpinismo : Falesia di Trombacco Gallicano LU |
13/1/2010 05:36:30
 | Falesia di Tromabacco - Gallicano (LU)
!!! FOTO E SETTORI AGGIORNATI !!!
Sempre una falesia avanti. tOSCOCLIMB vi propone l'inizio di una falesia, la falesia di Trombacco, con molte potenzialità. Situata vicino a Gallicano, in realtà vicino a Fornovolasco, già con numerose vie dal IV al 7b+, con tiri ancora incerti e altri da liberare ... ad opera del valoroso Davide Bimbi, già chiodatore di zona da qualche anno. Su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
Editoria : Editoriali 2010 da non perdere |
3/1/2010 09:51:40
Novità Editoriali da non perdere: con l'arrivo del 2010 sono molte le novità editoriali ma alcune sono proprio da non perdere poiché in tema con queta stagione. Apriamo subito con un triste incipit attinente a queste novità e cioè la scomparsa del grandissimo alpinista Tomaz Humar (40 anni di Lubiana) sulla Nord del Langtang Lirung (Nepal). Per questo apriamo subito la recensione con un libro che parla della sua avventura del 2005, quando fu intrappolato nel ghiaccio del Nanga Parbat per diversi giorni, solo a 6000metri. |

| Prigioniero del Ghiaccio, Tomaz Humar, B. McDonald, Ed. Versante Sud Non vogliamo scrivere solo per proporre le sue parole: «Agli antipodi del purismo c'è quello che io definisco lo "stile violentatore": delle opinioni, dell'etica o della natura poco importa ai suoi fautori. Essi scalano per raggiungere un obiettivo, la cima, il successo; e usano qualsiasi mezzo a disposizione. ricorda più lo stile militare che il cosiddetto stile himalayanoclassico. Se non riescono a scalare la parete con dieci persone ne portano venti, e se non bastano rincarano la dose. Non solo alpinisti: portano bombole di ossigeno, chilometri di corde, campi pesanti e tonnellate di attrezatura. Che ne è dell'ambiente, dell'etica e del rispetto di Madre Natura?» |  | A strapiombo nella verticale, Christoph Hainz, Ed. Tappeiner L'impresa più difficile in questo caso è stata fatta dalla casa editrice e da Reinhold Messner che hanno convinto il fuoriclasse che ha salito fra le pagine del suo lunghissimo curriculum la Nord dell'Eiger in 4 ore e mezzo. Hainz è un alpinista-scalatore moderno di indiscussa fama. In questo bellissimo libro da avere assolutamente in biblioteca (256 pagine a colore di 24x30cm) con foto strepitose vengono raccontate e date le relazioni di alcune delle sue salite "scelte" citando sempre i suoi compagni d'avventura; da Rondò Veneziano (Torre Venezia, Civetta) a Donnafugata (Torre Trieste, Civetta) passando allo sci ripido attraverso il canalone Holzer, ripido pendio di 45° sceso nel '72 dallo stesso Heini Holzer. Relazioni che stupiscono.
| | Parlando di sci passiamo ad un'altra chicca sul mercato ovvero Freeride in Dolomiti a cura della Guida Alpina di Corvara Francesco Tremolada, specialista della materia. Dopo aver sciato sulle nevi dell'Himalaya, delle Ande, del Nord America, del Caucaso, ecc., ecc., il suo terreno preferito rimane quello "dietro casa". Vengono descritti ben 100 itinerari sparsi per tutte le dolomiti, dalla Marmolada fino ad angoli dove troveremo canaloni dimenticati. Il tutto dettagliato in più dalla difficoltà alpinistica. Vengono elencati pendii da 30° per principianti fino a pendii di 55° riservati a pochissimi. Ed. Versante Sud |  | E lasciamo l'ultimo spazio di questo sprazzo editoriale alla Montagna Incantata di Reinhold Messner e non di Thomas Mann, che consigliamo comunque di leggere e assaggiare, con calma. Questo libro dal formato generoso come il suo autore, 25 x 30 cm, 232 pagine a colori, cartonato, descrive in maniera "Messneriana" una parte del 15esimo ottomila di Reinhold, parole secche, incisive, colme di messaggi e saggezza. Castel Firmiano, qui, è un'eternità vissuta un paio di ore (A. Schnitzelr) . Volevo salire in alto per arrivare con lo sguardo in fondo alla mia anima ha scritto Messner, e lui, Messner sta materializzando quel che ha visto. Ed. Tappeiner |
|
|
|
|
25/12/2009 19:55:11
 zoOM | Ricordiamo a tutti che Domenica 27 dicembre su RAITRE alle 20,10 saranno ospitati da Fabio Fazio a Che tempo che fa i mitici Walter Bonatti e Reinhold Messner, insieme per la prima volta sul piccolo schermo: I due grandi alpinisti presenteranno e parleranno dei loro ultimi libri: "Un mondo perduto" di WB edito da Baldini Castoldi Dalai e "La montagna a modo mio" di RM edito da Corbaccio. Approfittiamo per dare a tutti voi i Migliori Auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo mentre ci uniamo alla pazienza di chi aspetta la neve come pure di chi aspetta la fine della pioggia!!! E' proprio il caso di dire Che tempo che fa!!! (foto di DUZimage)
|
|
|
|
|
9/12/2009 06:39:51
 | Da Inveneto magazine n.4 un articolo introduttivo in pdf da scaricarsi su Lumignano a cura del nostro caro amico Matteo Mocellin.
|
|
|
|
EVENTI : Montagna Sicura e Montagna in città |
2/12/2009 07:03:11
 | Venerdi 4 alle 10.00 c/o il rifugio Carrara - Campo Cecina verrà presentato il progetto "Montagna Sicura" per il quale toscoclimb darà massima collaborazione. Montagna sicura nasce per far capire che la montagna è un luogo sicuro se si è preparati e si hanno le conoscenze giuste (scarica l'invito>>). E sempre seguendo la filosofia della Montagna sicura una ottima idea è quella di portare la stessa montagna nelle città. Ecco perché il 12 dicembre a Firenze e a Lucca verranno allestiti un muro di arrampicata, una grotta e molte altre attrazioni per i bambini con estrazioni a premi (scarica il programma>>)
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane - Ripetizioni e salite in Zona Pizzo d'Uccello |
25/11/2009 05:58:30
 zoOM>>
| Alpi Apuane - Pizzo d’Uccello - Parete nord e Costiera Capradossa online: Sulla Nord del pizzo è stata ripetuta da M. Meucci e E. Tomasin una via in vicinanza della Biagi-Nerli della quale si hanno poche notizie. Credendo di andare su terreno "vergine" i due hanno invece trovato dei chiodi, segno di una vecchia salita della quale non sappiamo nulla e poiché l'itinerario per buona parte si svolge lungo una fessura il battesimo è stato facile: "Via della fessura dritta" (VI+max): sicuramente una via meritevole di essere ripetuta. Segue la relazione su ROCKDOCG>> E c'è già una prima ripetizione di Caccia alle streghe>> con i commenti alla salita definita "di montagna", leggi tutto>> |
|
|
|
Rock DOCG : Monte Serra, Pisa - Falesia del Monteserra |
23/11/2009 06:55:27
 | MONTE SERRA PISA - Falesia del Monteserra
La falesia del monte Serra, nata per merito di Fausto Romei con il contributo degli amici della Pietrina, inserita nel parco regionale del Monte Serra in ambiente prettamente pisano. (su richiesta: nella foto il Monte Verruca, prima dell'incendio che ha distrutto 220ettari di bosco; questo è il motivo per il quale abbiamo deciso di utilizzarlo come simbolo della zona Pisana). segue>>
|
|
|
|
Shopping : Da non perdere da Rvb Sport le offerte natalizie |
18/11/2009 06:31:23

| Se non sapete dove andare, fermatevi da RVBSPORT.it, sono iniziate le offerte: qualche esempio? le Wildclimb a partire da 55,00 Euro, la Miura VS a 79,00!!! il Nepal Evo GTX a 269,00!!! rinvio Salewa key-lock a 6,90 Euro, corda Edelweiss 70mt/9,6mm a 84,00!!!!e ancora ... tutto per lo sci freeride, scialpinismo ... di più qui>>
|
|
|
|
|
|
|