climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Vie e Multipitch : Ripetizione in libera sul Sasso Rosso
5/8/2010 05:38:56

  Via Diedro Nord Ovest al Sasso Rosso, Pania di Corfino
Complimetissimi a Riccardo Giovannetti, amico e forte arrampicatore, che ha ripetuto Rotpunkt e a vista la Via Diedro Nord Ovest. 5 tiri per 150 m S2/I (leggi la relazione degli apritori>>). Dovrebbe trattarsi della prima ripetizione rp per questa multipitch toscana, ma lasciamo spazio alle parole di Riccardo stesso: "La vie è stupenda da salire. Roccia ottima, due primi tiri su placca ed uscita in un diedro camino strapiombante. Chiodata molto bene, presenta difficoltà fino al 7c con un obbligatorio che si aggira sul 6b/6b+. La difficoltà dei tiri, secondo me, è la seguente: primo tiro placca 7a, secondo tiro placca 7c, terzo tiro diedro camino 6c+, quarto tiro diedro strapiombante 7a+, quinto tiro spigolo 6b+ Ho salito a vista tutta la via insieme al mio socio Riccardo Marmugi di Lucca Il secondo tiro l'ho salito due volte perchè al primo giro sotto la catena, in un tratto facile dove le difficoltà erano finite, mi si è rotto un rovescio con relativo volo lunghetto imprevisto. Per correttezza mi sono ricalato risalendola e confermo le difficoltà di 7c. Ti comunico questo perchè ho trovato una via stupenda che consiglio a tutti di andare a provare. L'ambiente è eccezionale, avvicinamento breve con esposizione verdoniana."


Alpinismo : Nascita della Crête Sèche in Valle d'Aosta
3/8/2010 16:53:39

 Dai nostri amici Daniele e Irene, gestori del rifugio Crete seche a Bionaz (valpelline), nasce il loro sito dove potrete trovare relazioni di arrampicata, escursionismo e alpinismo in prossimità del rifugio sito a 2410m. Complimenti per il loro gran lavoro ben fatto, da non perdere!!
URL: www.rifugiocreteseche.com


EVENTI : Boulder Contest Lerici, Borgata Marinara
28/7/2010 06:33:59


zoOM>>
 SuccessONE per il secondo anno consecutivo del Boulder Contest a Lerici, organizzato dalla Borgata Marinara con il patrocinio del Comune di Lerici, da tOSCOCLIMB e RVBSPORT. Numerosi gli atleti e i passanti incuriositi dalle nostre attività, queste sconosciute che hanno comunque, come sempre, destato gran curiosità. Un enorme grazie a tutti i partecipanti, a Davide Della Valle (anima del contest), a Michele Moretti (tracciatore), Daniele Gerini (che ha costruito la struttura), Alessandro Giorgi (Presidente dell'Arci Borgata Marinara) e al sempre presente fotografo Carlo Andreotti.
Su Flickr.com nasce il portfolio dedicato a questo contest; per adesso solo 34 foto (il mese prossimo altrettante foto, limite consentito da Flickr) ad alta risoluzione che ognuno potrà scaricarsi a suo piacimento.
Questo l'URL, il nome utente è Lerci Boulder: http://www.flickr.com/photos/52471349@N04/


Gare : Rock Master e Daone WC Speed
27/7/2010 05:42:57


 
 Dal 16 al 18 luglio 2010 ad Arco (Garda Trentino) si è disputato il 24° Rock Master quest'anno in edizione speciale per preparare i Campionati del Mondo di arrampicata del prossimo anno. Ramón Julian Puigblanque (ESP) e Jain Kim (KOR) hanno vinto il 25° Rock Master Lead. Cédric Lachat (SUI) e Anna Stöhr (AUT) si sono aggiudicati il Boulder. La vittoria nella Speed è andata a Libor Hroza (CZE) e Cuilian He (CHN) mentre il Team Sped è andato alla Cina. Infine il Duello Lead è stato vinto da Adam Ondra (CZE) e Katharina Posch (AUT) mentre la Combinata se la sono aggiudicata Chloé Graftiaux (BEL) e Sean McColl (CAN). Migliori italiani Jenny Lavarda e Stefano Ghisolfi entrambi al 2° posto nella Combinata la classifica che che prende in considerazione le tre discipline, Lead, Speed, e Boulder. (seguono testo e foto di V. Stefanello)

  Continua... | 15179 bytes in più | Commenti?

Video : Disney School of champion XD 2010
21/7/2010 08:33:27


EVENTI : IMS International Mopuntain Summit, 2010
19/7/2010 06:13:34

 
zoOM++
 Dal nostro amico e collaboratore  H. Mayer Kaibitsch: in mezzo alle aziende più importanti del mondo “Outdoor” gli organizzatori dell’IMS, Alex Ploner e Markus Gaiser, danno inizio ufficialmente alla seconda edizione della piattaforma di montagna “International Mountain Summit” dal 30 ottobre al 7 novembre 2010.
Assieme a Reinhold Messner e con i responsabili dei club alpini DAV, OEAV, SAC e AVS, gli organizzatori dell’IMS, Markus Gaiser e Alex Ploner hanno dato il via alla seconda edizione del festival di montagna IMS ...

  Continua... | 4643 bytes in più | Commenti?

Rock DOCG : Lo Zoccolo del Procinto, relazione aggiornata al 2010
8/7/2010 07:21:54


 LA RELAZIONE AGGIORNATA AL 2010 della NUOVA FALESIA "LO ZOCCOLO" sul Procinto a cura di Betti Leonardo, Poli Andrea e Ignesti Edoardo
La falesia (in parte gia sulla guida nuova della toscana edizioni versante sud) attrezzata ed ancora in fase di sviluppo sullo zoccolo del procinto. Un grazie ai chiodatori!
La roccia è un calcare magnifico arricchito dalla presenza di bellissime gocce; Su alcune vie ovviamente la roccia si deve ripulire con le ripetizioni. Su ROCKDOCG LA RELAZIONE 2010 AGGIORNATA >>


Alpinismo : Dolfi Melucci, a 60 anni dall'apertura
2/7/2010 07:48:44

 Immenso Giancarlo: questo è uno dei più bei regali che potevi fare al nostro piccolo mondo

"26/062010 Percorrere ad 80 anni una via aperta quasi 60 anni fa.
Un vecchio chiodo piantato allora, ancora buono, vicino al tassello inox della recente richiodatura: nel tempo sono cambiati i materiali ma è rimasto  l'amore per la montagna, per la natura e per gli amici.......
Giancarlo Dolfi" (seguono le foto>>)

  Continua... | 1452 bytes in più | Commenti?

Difficoltà : Arcegno, chiusura falesia
2/7/2010 07:21:26

 Arcegno è un paese tranquillo del Ticino, in Svizzera così come sono tranquilli i suoi abitanti però da qualche giorno è proibito arrampicare nel bellissimo settore della falesia proprio perché qualcuno si è arrabbiato, Poche motivazioni giuste per la chiusura del settore Gufetto, chiusura che fa male a tutti, di questo angolo fino a ieri intinto di magnesio e da qualche mese di ben altro, Un pensiero adi solidarietà ai chiodatori e al proprietario del terreno anche da parte nostra. http://www.picalciot.ch e http://www.picalciot.ch/Pagine/Laguida.html.


News Flash : Piazza in Poltrona 2010 - Sarzana (SP)
11/6/2010 07:32:25

 Venerdì 11 e Sabato 12 Giugno 2010 dalle ore 17.00 alle ore 24.00 a Sarzana (SP), Cittadella Firmafede, un set fotografico professionale appositamente allestito sarà a disposizione di chiunque vorrà farsi fotografare, liberamente e gratuitamente, accomodato in poltrona. La partecipazione all’evento è del tutto gratuita ed aperta a tutti. Per partecipare ed essere ritratti sarà sufficiente ...

  Continua... | 3281 bytes in più | Commenti?


tC Family

Calendario Eventi
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica