 |
|
 |
Rock DOCG : San Rocchino, una perla del camaiorese |
23/10/2011 11:41:37
 | In questi giorni una relazione sulla falesia di San Rocchino, con le sue vie ("vecchie" e nuove) e la piccola storia di questo luogo immerso in un paesaggio prettamente camaiorese, a cura di tC, di Damiano Guidotti e di qualche local d'adozione. [foto: versiliatrekking.com, di C. Sarti]
|
|
|
|
|
12/10/2011 09:28:48
| Hot News dalle falesie toscane (aggiornato sab. 23/10). Doverosa correzione per quanto scritto in questi giorni sulla chiodatura di San Rocchino: questa parte di falesia di cui sotto è stata chiodata dal nostro amico di lunga data Damiano Guidotti, da Maurizio Pagazzo, Niccolò Fregoso e Giulio Boschi i qualli hanno fatto un gran lavoro chiodando una decina di monotiri (11 con la via di Lorenzo Abbarchi, al quale va invece il merito della chiodatura e richiodatura del secondo pilastro di Setriana, vedi sotto), per i fondi della chiodatura Damiano tiene a ringraziare il negozio Climb, l'Associazione Magicandalla oltre che le sue tasche e quella dei suoi compagni); in questi giorni di riposo forzato mi telefona Patrizio (Buricchi, team Boreal) che mi spiega che sta provando una via molto dura a San Rocchino, e data la sua forma in questo periodo come non crederci? In breve, la via non gli riesce, per adesso, c'è quasi però (nmia) e così ne approfitta per fare un salto a Candalla Alta dove realizza onsight Mamme virtuali, 8a, piazzandosi le protezioni, Super Anaconda, 8a/b, in due giri, la faggianata, 7c+ onsight, e libera una nuova via a sinistra, nel settore bombé, stratosferica a parer suo, un proseguimento di un 6c già esistente. Invece a San Rocchino Klemen Becan fa onsight 'No Comment' , 8b e in due giri 'Obi Wan kenobi', 8b+ dopo essersi scaldato su 'Megabyte', lungo 7c+, ancora in due giri 'Non si muore tutte le mattine', 8b hard (a detta sua) mentre non riesce su '127 ore', probabile 8c già liberato da Patrizio stesso, sempre a S. Rocchino Filippo Romoli ripete No Comment (Bravissimo!), Massimo Equi, nuova promessa toscana passa in un anno dal 7a all'8a lavorato arrivando alla prima catena di No Comment, bravissimo! si aggiunge alla lista anche il giovane fiorentino Tommy Ferri con la prima catena di No comment; Stefanino Zanchetta libera al settore nuovo (grazie all'enorme lavoro di Lorenzo Abbarchi in primis e all'instancabile Ernesto Fiera) 'Non è una via per vecchi', grado (telefonategli, a Sté, se vi risponde); tornando a Candalla Alta lo stesso Becan libera 'Manco il Vigio', 8c duro; Becan prova 'Naturalmente', via chiodata da Marcello Bruccini e si orienta su un probabile 9a/9a+, per chi volesse andare a vedere a cosa assomiglia un 9!! Si aggiunge alla lista il buon Beppone di Viareggio che a Candalla Bassa sale il suo primo 8a con Giubileo (bravissimo!) mentre a inizio estate Filippo 'filos' Romoli a Candalla Bassa vince Aliante, 8a+ molto fisico, e in un batter d'occhio ripete Gli Albanesi, 8b mentre Becan si offre OS Amici del bofonchio, 8b difficile di tacche; al Grottone di Vinca sempre filos ripete La sgabanata, l'arrampilonga, ecc, mentre Paolo Pucci di Massa chiude il cancello del Grottone ovvero le ripete tutte tranne il progetto di Buricchi... BRAVI TUTTI da parte di toscoclimb!!! per altre news, scriveteci, scriveteci>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Terribili Vecchietti, nuova via al Sasso Rosso |
21/9/2011 12:34:48
 | Via Terribili Vecchietti: stanno arrivando i terribili vecchietti, l'ultima via aperta dal nostro grande amico Bruno Barsuglia and Co. (ovvero A. Savani e A Romboli). Al Sasso Rosso ... 190mt di 6a+ obbligatorio II S2 e 6c max. ... niente male! su Rock DOCG>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane - Monte Alto, Profumo di Sesto e Variante1888 |
19/9/2011 07:43:26
|
 zoOM++ | Alpi Apuane - Monte Alto - Profumo di Sesto + Variante 1888
di Alessandro Aiazzi e Massimo Innocenti
Sviluppo: 220 m, Difficoltà: 6a/A1 S2/II, 6a obbl. Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm, esposizione EstLa via aperta dal basso, con spit da 10mm, a tiri alterni, nell'agosto 2011 e' stata lasciata come in apertura, salvo l'aggiunta, in apertura, di 5 spit in totale, compresa la variante, per permettere una più' sicura ripetizione. su RockDOCG>> |
|
|
|
Alpinismo : Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore |
19/9/2011 07:10:01
 zoOM++ | Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore
di Enrico Puccetti e Massimo Innocenti
Sviluppo: 220 m, Difficoltà: 6a/A0 S2/II, 6a obb Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm
La via è stata aperta dal basso, con spit da 10mm, a tiri alterni, nel luglio-agosto 2011 e' stata lasciata come in apertura, salvo l'aggiunta, in apertura, di 4 spit in totale, per permettere una più' sicura ripetizione.
Dedicata al rischio e alla fatica di tutti i cavatori. su RockDOCG>>
|
|
|
|
Alpinismo : Ci lascia Walter Bonatti all'età di 81 anni |
16/9/2011 06:33:45
 zoOM+
| Ci lascia Walter Bonatti all'età di 81 anni, il cittadino del monte Bianco. Che dire? Nato nel 1930 Walter era e rimarrà per sempre un mito dell'alpinismo mondiale. Ogni sua salita è stata sempre una impresa: via nuova sul pilastro sudovest del Petit Dru in solitaria (franata nel 2005), prima invernale della Cassin alla Ovest e dela Comici alla Cima Grande di Lavaredo, l’invernale alla Nord delle Grandes Jorasses, la scalata sul Cerro Mariano Moreno nelle Ande, il Gasherbrum IV, la conquista del K2 e la Nord del Cervino in solitaria (in 95 ore) nel 1965 fine della sua carriera alpinistica, etc, etc, troverete tutto e di più in rete. Walter era un uomo pieno di energia, sempre carico, è stato maestro per molti e rimane esempio per tutti. Ciao Walter. Chi volesse partecipare all'addio a Walter legga di seguito, ci sono tutti i dati da parte dei nostri amici i Ragni di Lecco, di cui Walter faceva parte>>.
|
|
|
|
Alpinismo : Alpi Apuane - Monte Alto, due nuove vie |
12/9/2011 07:51:09
 | A breve online: a cura dell'amico Massimo Innocenti, già apritore delle ripetutissima "Castagnolo mon amour" a Resceto sarà a breve online la relazione dell'ultimo lavoro di Massimo omeglio delle due nuove vie aperte dallo stesso sul Monte Alto. Vi annunciamo anche con l'occasione la riapertura del sentiero per il comodo arrivo alla base delle pareti ad opera della Unione Comuni Alta Versilia, della Regione con la collaborazione del Parco in oggetto.
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane - Monte Corchia - Via Aldebaran |
9/9/2011 07:08:04
|
 zoOM++ | Alpi Apuane - Monte Corchia - Via Aldebaran
di Alberto Benassi e Edoardo Mutti – 27 Agosto 2011
Sviluppo: 190 m, Difficoltà: dal V al VI e VI+ e A1/A0 oppure VII Chiodatura : dal basso, leggere la relazione Logica linea di salita sulla parete ovest del Corchia posta poco a sinistra del Pilastro "Cima 10". Questa linea è dedicata dagli apritori ad Agostino Bresciani, loro amico, compagno e maestro di scalate e volontario di soccorso alpino ... su ROCK DOCG>>
|
|
|
|
Difficoltà : Un altro 8c toscano da Patrizio Buricchi |
10/8/2011 18:13:26
Link>> | E' con gran piacere che riportiamo dopo una telefonata con Patrizio Buricchi, papà di una bellissima bimba di 19 mesi, che oggi ha ripetuto la via più difficile di San Rocchino senza nome fino ad oggi e senza ripetizioni, fino ad oggi. La nuova via si chiama 127ore, era un vecchio progetto di Edoardo Bendinelli richiodato da Patrizio che ne fa la prima in questo periodo di grande forma. Un bravissimo allora al nostro garfagnino che si aggiundica così il suo secondo 8c (Jumanji sarebbe il primo, al giardino degli Elfi, per il quale Patrizio rimane più prudente sul grado. 127 ore invece è un 8c di 60 movimenti dove Patrizio ci ha detto di aver smagnesato una volta soltantoper mancanze di punti di defaticamento. Patrizio tiene a ringraziare moltissimo Alessandro Del Rosso (80kg di muscoli che ha ripetuto megabyte, un lunghissimo 7c+, bravissimo!) e Massimo che lo hanno accompagnato durante tutti i suoi tentativi. (nella foto, il primo 8c ... dell'Alfa Romeo però!)
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane, Mte Campaccio, Via D'Angelo custode |
10/8/2011 06:32:00

| Apuane - Monte Campaccio - Via D'Angelo custode
di M. Franceschini, A. Gallo, F. Recchia – Agosto 2011
Sviluppo: 180 m, Difficoltà: 6a+ Chiodatura : dal basso con fix inox del 10 Un altro regalo agli appassionati di vie di più tiri, 4 tiri max 6a+ e V obbligatorio, agli angeli ... e ai custodi degli angeli. su ROCKDOCG>>
|
|
|
|
|
|
|