 |
|
 |
Rock DOCG : Robetta da poco, di Roberto Vigiani |
24/8/2012 07:53:05

| Robetta da poco, di R. Vigiani Il Vigiani in giro per le Apuane sale una linea che da sempre era sulla Nord del Monte Procinto tra Olivolà e la Capanna Ceragioli, di questa salita le uniche tracce che rimarranno saranno questo articoletto su toscoclimb e le tracce di magnesio che potrete trovare in questi giorni finché non inizierà la stagione delle acque, A me piacciono natura e rumori legati ad essa, sentire le poiane ma anche gli asini ragliare, Non avendo un nome questa linea prendo spunto dall'oggetto della mail inviata da Roberto per dargliene uno, robetta da poco, so già che robi mi perdonerà (leggi il seguito per capire, ndr). "In un giorno di questo caldo agosto decido che li in mezzo, tra Olivolà e la Capanna-Ceragioli, c’è lo spazio per salire in maniera indipendente. Per non contribuire alla confusione decido di fare tutto in maniera trad senza usare nemmeno i chiodi a fessura ...."
|
|
|
|
Rock DOCG : OSTEOPATIA, Problemi alla caviglia? di Edo BEndinelli |
12/8/2012 09:42:10
 Caviglia
| OSTEOPATIA: questa volta parleremo di PROBLEMI ALLA CAVIGLIA Terzo Capitolo ovviamente a cura di Edo Bendinelli, dedicato a una parte del nostro corpo, la Caviglia, che ci sostiene, ci permette di eseguire una infinità di posture, nel bene, nel male e che spesso si fa carico di tantissimi errori che facciamo in arrampicata, nel boulder, sui sentieri o semplicemente nella vita di tutti i giorni. SEGUE>>
|
|
|
|
Video : Pesce fritto da Pietro |
10/8/2012 14:09:36
 Vedi il video>>
| Video - Pesce fritto da Pietro conosco mauro (calibani) più o meno da quando, tanto per riprendere una sua pubblicità, era diposto a tutto, in una posizione consona ai protagonisti di qualche film di Almodovàr, o giù di lì, e' un sacco che non lo sento/vedo per i motivi della vita, ma non importa, non importano le cose dei contesti privati, proprio ora sono davanti al pc, uscito dal lavoro e finalmente in ferie, apro utube e non so con quali ricerche incrociate esce un video in cui lo rivedo, Mauro, guardo le visualizzazioni, 1429, e un video caricato circa 1 anno e mezzo fa, mi chiedo, sarà così brutto questo video, premo play e rimango intrappolato per 12 minuti, siccome non mi nutro di solo pane, salsicce, insalatina, pesce fritto o semplicemente di aria ma anche di emozioni voglio pubblicare questo video per i motivi appena citati, A mio modesto avviso tutto in questo video è espresso in maniera eccellente, non sfora in racconti ridicoli come il grado della via è, l'ho ripetuta in, si tratta di tirar fuori emozioni, linea, stile, riprese, l'aria che ne esce fuori, la storia, concentrato di emozioni, Mauro rimane un big, uno di quelli veri che non molla neppure quando non ne ha più, rimane attaccato alla roccia con le mani come i pitbull o i dogue sulla presa per via del prognatismo o morso inverso, come sempre mi dilungo un pò ma che importa, a me piace scrivere di arrampicata, di musica, delle cose che mi danno emozioni, bravo mauro ovunque tu sia, agli altri buona visione. (Toni-L)
|
|
|
|
News Flash : Attenzione!! Frana alla Campareccia (MS) |
9/8/2012 08:18:16
 | Frana alla Campareccia (MS) Attenzione!! chi volesse andare ad arrampicare alla Falesia della Campareccia (MS). Gli amici Alberto Baldini e Davide Poli, sempre attenti ai loro lavori hanno messo una news riguardo una frana avvennuta nella falesia da loro chiodata, leggi tutto>>
|
|
|
|
Alpinismo : Monte Javello - La parete di Massacrobi |
8/8/2012 07:57:09

| Il Gruppo Alpinistico "Alvaro Bartoletti" descrive la Parete di Massacorbi Si tratta di una parete situata a 600 metri di quota sul versante sud del Monte Javello. Grazie all'esposizione rivolta a Est, è possibile arrampicare all'ombra nei pomeriggi d'estate ed anche nelle assolate mattine invernali. La parete è spesso battuta dal vento. Sono presenti 6 itinerari con una lunghezza attorno ai 30 metri attrezzati con golfari resinati e catene di calata. Il sentiero di discesa per arrivare alla base si trova a sinistra della terrazza panoramica. Prestare attenzione nella discesa del sentiero. Dal 4c al 6b.
|
|
|
|
Dal WEB : The Core Training – training for climbing by Christian Core |
17/7/2012 07:02:05
 Mr. tenenza aka C. Core
| The Core Training – training for climbing by Christian Core Cos'è? Training dedicato all’arrampicata e al Bouldering (per iPad, iPhone, iPod touch). Quanto costa? è GRATIS, 262MB di pure core. Quest’App, a cura del nostro caro amico Christian Core, è un percorso di formazione e allenamento interattivo, suddiviso in vari livelli, adatta sia a chi vuole prepararsi per gare nazionali e internazionali e sia a chi vuole migliorare le proprie abilità. Grandissimo e bravissimo Chris!!
|
|
|
|
Rock DOCG : Apuane - Monte Gabberi - Canale di Conchiusori - Via Calipso |
4/7/2012 08:24:50
 | Apuane - Monte Gabberi - Canale di Conchiusori - Via Calipso di G. Bonuccelli, Maggio 2012. Il canale di Conchiusori si trova in una delle zone più belle sia a livello naturalistico che arrampicatorio della Toscana e più in particolare della Versilia. Arrivati in cima al Monte Gabberi si potrà godere di una vista stupenda a 360 gradi, mare, valle e lago di massaciuccoli. Una via NO BIG da non perdere e una salita al monte da non lasciarsi sfuggire. Sviluppo: 100 m., Difficoltà: 6b-A0 – 6a obbl. (da confermare), Esposizione: est, Avvicinamento: 10 min. Roccia: calcare- buona, Materiale: 1 corda da 60 m., 13 rinvii, Chiodatura : fix del 10 ONLINE ... su ROCKDOCG>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Val Veny - Aig de Chatelet - Via Carpe Diem |
28/6/2012 11:12:33
 | Val Veny - Aig de Chatelet - Via Carpe Diem di M. Franceschini, F. Recchia in vari tentativi dal basso. Sviluppo: 870 m + 300 m di cresta comprensivi del pendio d'uscita, Difficoltà : TD- Materiali: mezze corde da 60 m, 12 rinvii, friends misure medie e dadi. L'anno scorso scambiai due parole su del materiale tecnico col mio amico Fabrizio (Recchia) che mi aveva detto che avevano comprato un trapano nuovo col suo socio Mauro (Franceschini) e, fra una chiacchiera e un'altra sul più e sul meno Fabrizio mi fa: "volevamo testarlo per bene, abbiamo visto la magnifica parete sud dell'Aiguille de Chatelet e ci siamo tutti messi alla prova, compreso questo nostro nuovo trapano ...", non capita tutti i giorni di aprire itinerari del genere ma nasce una superba linea di 870m su roccia d'avventura, grandi F. e M.!! (TL) ONLINE ... su ROCKDOCG>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Carchio Cresta del Kara |
26/6/2012 08:16:39
 Il Monte Carchio
| Alpi Apuane, Monte Carchio, Cresta del Kara sviluppo 190m, diff. IV/IV+ II/R2
Itinerario parzialmente attrezzato. Da integrare con friend e dadiSoste a fix del 10mm da collegareVia di cresta con roccia mediamente buona.Esposizione EstAttrezzata il 19 novembre 2011 da Franco Zannoni, Setefano Cambi, Andrea Baldini, Lorenzo Marchi, Sergio PacinottiMateriale: 2 mezze corde da 60m, casco, rinvii, friens, dadi e cordini (su ROCKDOCG>>) |
|
|
|
Rock DOCG : Apuane - Falesia della Campareccia |
21/6/2012 09:18:08
 Mr. Baldini in action
| E' con gran piacere che divulghiamo la nascita di una nuova falesia dal duro lavoro dei nostri cari amici Alberto Baldini e Davide Poli. La falesia della Campareccia si trova appunto a Campareccia (vedi mappa nel seguito dell'articolo) vicino a Antona. Ci sono due settori (il Parco Giochi e La Cantina) e le vie vanno dal 4 al 7b. I chiodatori, instancabili, hanno utilizzato solo e soltanto materiale inox del 10. tOSCOCLIMB ha partecipato in maniera esigua alla chiodatura per la quale i due hanno fatto tutto di tasca loro. Ancora vivissimi Complimenti!!!! (leggi seguito>>)
|
|
|
|
|
|
|