climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..


Argomento: Numero articoli da mostrare:
Speciali : Sardegna - P.ta Giralidi - Mezzogiorno di Fuoco
18/5/2007 13:29:41

“Mezzogiorno di Fuoco” P.ta Giradili - Sardegna
Rolando Larcher – Maurizio Oviglia – Roberto Vigiani
Aperta nel giugno 2006 dal basso
Salita in stile Rotpunkt Maggio 2007
Sviluppo: 270 metri - 8bmax/7c obbligatorio

Sono stato molto a riflettere su quest'ultima apertura della 'Premiata ditta' e rispettiva salita realizzata da Robi (Vigiani) e dal suo inseparabile amico Rolly (Rolando Larcher) perché allegata alla mail che ricevo da Roberto c'era una relazione che non è una relazione ma piuttosto un riassunto di quanto e di come Roberto ha vissuto questi ultimi anni e questi ultimi periodi della sua vita prima di questa salita. Poi, nella mail inviatami di notte, perché trova tempo solo di notte chi di giorno lavora, c'era scritto, se ritieni opportuno, pubblicalo. L'ho ritenuto opportuno. Non aspettatevi una relazione ma un racconto, si, un racconto, o meglio, una parentesi, e come ogni ultima ripetizione di ogni scalatore, l'ultima pagina scritta fino ad ora, una parentesi della vita.

  Leggi tutto... | 11250 bytes in più | 1 commento

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Mte Tecchia - All'ombra del diedro
8/5/2007 05:54:20

 

 ALPI APUANE – MONTE TECCHIA - All'ombra del diedro di M. Innocenti
185 m - 6a max. 5c obbl. S2/II
"A Cinzia, perché l’amore è una follia e 25 anni insieme ne sono la prova. Come la vita, questa via sembra facile, invece cambia, muta e ogni passo và sempre affrontato con spirito diverso… e alla fine, ne siamo ripagati di tutto."

  Leggi tutto... | 5590 bytes in più | Commenti?

Scritto da voi : Grafomania - Fontainebleau vista da un toscano DOCG
5/5/2007 14:57:29

Allora ... ieri stavo per spegnere il computer, pensavo a quanto piovesse e a quanto volevo invece in questi giorni andare a ripetere un paio di tiri del Vigio (sempre lui!) che mi vorrei levare di torno. Corda, corda ... corda, a me piace la corda, non da morire, di più! e mi chiedevo invece: "Ma chissà che starà facendo Illore (ovvero il Lorenzo che stà da quelle parti dove si mangia il salame di cinta e si beve un rosso unico), che a lui invece la corda non piace affatto e preferisce prendere le gropponate in terra piuttosto che lasciarsi cadere nel vuoto.

  Leggi tutto... | 6321 bytes in più | Commenti?

People : Die Hard, terzo 8c, di Ola Taistra
27/4/2007 07:28:54

 

L'intervista alla protagonista Aleksandra 'Ola' Taistra che ha salito il suo terzo 8c ci racconta la storia (con foto) e le sue sensazioni dopo la ripetizione di Die Hard, 8c al Gabbio di Ferentillo.
Una esclusiva per tutti i lettori di toscoclimb che avranno l'opportunità di conoscere meglio la giovane ed umile Ola.

  Leggi tutto... | 9143 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Guglia Piastra Marina - Via Mapo
11/4/2007 05:58:03

   Guglia di Piastra Marina (parete est), Alpi Apuane, via Mapo (95m + 30, 6b [6a obb], RS3, II, 100m)
di Emanuele Cesaroni
Una breve ma interessante via di 100 metri sulla bella guglia di Piastra Marina posta non troppo distante dal rifugio Nello Conti  e comodamente raggiungibile dallo stesso per il sentiero CAI n. 163 in circa 1.30h.

  Leggi tutto... | 3983 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Arrampicare al MUZZERONE - SP
26/3/2007 07:48:44

 

ARRAMPICARE AL MUZZERONE
Arrampicate scelte (La Spezia)


Quando fa freddo e quando fa caldo, non venite d'estate, per il restante tempo son qui, che vi aspetto" ... sembrano sussurrarci una ad una le vie del Muzzerone (in provincia di LaSpezia). Un posto paradisiaco chiodato all'80% da Roberto Vigiani e ciò fin dai primi anni '80 con tiri per tutti ma anche alcuni che ancor oggi sono temuti, ed evitati ... dal 3 all'8b!

  Leggi tutto... | 21670 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Trentino - V. del Sarca - Il Belvedere e i Ciclopi di Nago
22/2/2007 10:18:35

 

 Arrampicare al Belvedere e ai Ciclopi di Nago
di tC e Luigi Colò
ACCESSO:
Provenendo da Mori, all'uscita dell'abitato di Nago, al bivio per Torbole, prendere a destra ... (dal IV al 7b+)

  Leggi tutto... | 5250 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Muzzerone - Parete Striata - Kimera
8/2/2007 06:28:52

Muzzerone - Parete Striata - Kimera
di Roberto Vigiani
La parete Striata al Muzzerone è ben conosciuta specialmente dagli arrampicatori Toscani e liguri. Chi ci ha scalato almeno una volta nelle terse giornate invernali non può dimenticare quel sapore di selvaggio che si prova su queste scogliere a picco sul mare ...

  Leggi tutto... | 4976 bytes in più | 3 commenti

TOPOS : Arrampicare a Castillon (FRA)
29/1/2007 07:42:54

 

ARRAMPICARE A CASTILLON (FRA)
tOSCOCLIMB.it
Prima di recarvi a Castillon dovete sapere che le vie vanno da 6b+ ad 8c, ecco l'elenco ...

  Leggi tutto... | 2551 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Sasso di Fontana Mora - Via '60' - Val Seriana
23/1/2007 06:17:16

Sasso di Fontana Mora - Via “60”
Difficoltà 7b*, 6c obbligatorio
Apertura Davide Rottigni e Dario Nani dal basso
La via è dedicata al 60° del Cai Valgandino , che ha sostenuto il progetto.

  Leggi tutto... | 7832 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Arrampicare a Massa Nera - Vallombrosa
9/1/2007 09:49:16

Arrampicare alla Falesia di Massa Nera
Vallombrosa (AR) di Enrico Falchi

Dal 2003 ho iniziato la richiodatura di Massa Nera a Reggello e dopo due anni e stata completata tutta, sono riuscito anche a fare una piccola guida con dei gradi alcuni da confermare ma in linea di massima vanno dal 4C al 7 ...

  Leggi tutto... | 2272 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Matanna - Via Annalisa
13/12/2006 05:35:03

MONTE MATANNA - VIA ANNALISA
di G. Bonuccelli e G. Raffaelli

Ci scrive Gino Bonuccelli annunciando che "è stata realizzata, con chiodatura dall'alto, una variante al 6° tiro della via Annalisa, al Monte Matanna  ... (Segue con relazione della via)

  Leggi tutto... | 2006 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Falesie della Scaffa - Garfagnana - Lucca
29/11/2006 06:07:43

 

FALESIE DELLE SCAFFE - GARFAGNANA - (LUCCA)
A cura di Andrea Mele la relazione molto ben fatta delle falesie delle Grotte della Scaffa in Garfagna. Già molte le vie (da vie per tutti in sù) con un gran lavoro fatto da Davide Bimbi and co. e con ancora grandi possibilità di sviluppo.

  Leggi tutto... | 4215 bytes in più | Commenti?

Speciali : Alpi Marittime - Corno Stella - Esprit Libre pour Berhault d
13/11/2006 05:18:36

Corno Stella  ( m 3053) – Alpi Marittime  parete sud-ovest
ESPRIT LIBRE: pour Patrick Berhault, di Sandro Grillo

 

 Sviluppo 220 m circa- diff. max  6b+ obb.
Alessandro Grillo e Ferdinando Dotti  il 22 sett 2006 in più riprese.
Sandro Grillo, noto arrampicatore, alpinista, padre delle vie più belle e storiche del finalese ("il nostro pionere", come lo ha sempre definito Andrea Gallo, ndr.) regala, insieme al suo compagno di cordata, una linea all'indimenticabile amico di sempre, una via che i due avevano individuato assieme.

  Leggi tutto... | 5263 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Sella: Via Hydra, 640 m, L.20
23/10/2006 05:21:43

Monte Sella - Via HYDRA
di Emanuele Cesaroni

20 tiri per 640 metri di sviluppo, con difficoltà massima di 6c (6c, II+, V, V+, II+, II+, 6a, 6a+, III+, V+, 6b+, V+, 6a, 6b, 6b, VI+, 6a+, 6b, V, III), impegno globale IV e rischio complessivo protezioni RS3/RS3+. Lasciati in via 54 chiodi classici, 34 spit 8mm, 39 fixes 10mm e 20 soste, quattordici delle quali con due spit 8mm e 6 miste tra fixes 10mm e spit 8 o 10mm. Un tributo alla mitologia Greca che vide Ercole sconfiggere Hydra, il terribile mostro dalle sette teste.

  Leggi tutto... | 27117 bytes in più | 2 commenti


tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica