climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..


Argomento: Numero articoli da mostrare:
Vie e Multipitch : Muzzerone - Parete Striata - Kimera
8/2/2007 06:28:52

Muzzerone - Parete Striata - Kimera
di Roberto Vigiani
La parete Striata al Muzzerone è ben conosciuta specialmente dagli arrampicatori Toscani e liguri. Chi ci ha scalato almeno una volta nelle terse giornate invernali non può dimenticare quel sapore di selvaggio che si prova su queste scogliere a picco sul mare ...

  Leggi tutto... | 4976 bytes in più | 3 commenti

Vie e Multipitch : Sasso di Fontana Mora - Via '60' - Val Seriana
23/1/2007 06:17:16

Sasso di Fontana Mora - Via “60”
Difficoltà 7b*, 6c obbligatorio
Apertura Davide Rottigni e Dario Nani dal basso
La via è dedicata al 60° del Cai Valgandino , che ha sostenuto il progetto.

  Leggi tutto... | 7832 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Matanna - Via Annalisa
13/12/2006 05:35:03

MONTE MATANNA - VIA ANNALISA
di G. Bonuccelli e G. Raffaelli

Ci scrive Gino Bonuccelli annunciando che "è stata realizzata, con chiodatura dall'alto, una variante al 6° tiro della via Annalisa, al Monte Matanna  ... (Segue con relazione della via)

  Leggi tutto... | 2006 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Sella: Via Hydra, 640 m, L.20
23/10/2006 05:21:43

Monte Sella - Via HYDRA
di Emanuele Cesaroni

20 tiri per 640 metri di sviluppo, con difficoltà massima di 6c (6c, II+, V, V+, II+, II+, 6a, 6a+, III+, V+, 6b+, V+, 6a, 6b, 6b, VI+, 6a+, 6b, V, III), impegno globale IV e rischio complessivo protezioni RS3/RS3+. Lasciati in via 54 chiodi classici, 34 spit 8mm, 39 fixes 10mm e 20 soste, quattordici delle quali con due spit 8mm e 6 miste tra fixes 10mm e spit 8 o 10mm. Un tributo alla mitologia Greca che vide Ercole sconfiggere Hydra, il terribile mostro dalle sette teste.

  Leggi tutto... | 27117 bytes in più | 2 commenti

Vie e Multipitch : Monte Campaccio: Ferro da stiro
28/9/2006 08:04:43

Monte Campaccio: Ferro da stiro
di 
M. INNOCENTI – F. MANNINI

Sviluppo 320mt

Esposizione: Nord-Est

Quota: 580 mt.

Difficoltà: 6b (AO)  5c obbligatorio

Per una ripetizione: normale dotazione alpinistica, corde da 60mt, 12 rinvii, utili  friend di varie misure.
La via aperta dal basso nel settembre -2006 con l’ausilio di friend, chiodi e fix da 10 mm, dedicata ai due nostri amici Landi e Benozzi, percorre la imponente ...

  Leggi tutto... | 6683 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Monte Campaccio (MS): 2 nuove vie NO BIG
6/6/2006 10:42:24

Alpi Apuane - Monte Campaccio - Parete Peniata (di Francesco Mannini)
1.
Via “Chi leva il vin dai fiaschi” (L1.III-L2.IV/V-L3.5c/6a-L4.5c/6a-L5.5c/6a)
Apritori: M. Morandini - M. Innocenti
2. Via “Trazioni?” (L1.III-L2.IV/V-L3.5c-L4.5c-L5.6a,L6.6a/A0)
Apritori: M. Innocenti - F. Mannini

  Leggi tutto... | 7173 bytes in più | 2 commenti

Vie e Multipitch : Monte Pesaro (MS): La Baraka di R. Vigiani-Siliani
25/5/2006 09:10:37

   La Baraka (di R. Vigiani)

Nel mondo Islamico “La Bàraka” è una parola che significa “Benedetto da Allah” nel caso nostro si può definire, con meno devozione verso le divinità, “Fortuna Sfacciata”.

E’ proprio  quest’ultima definizione della Bàraka che più si addice all’apertura della nuova via che assieme a Luisa ho tracciato sulla parete del monte Pesaro nella vallata di Lorano sopra Carrara.
Difficoltà L1:6b+, L2:6b+, L3:6b+, L4:6c, L5:6c, L6:6c+, L7:5c
Aperta dal basso, difficoltà max. 6c+, obbl. 6b (II/S2)
Fix Inox 10mm; 15 rinvii; 2 corde 55 m; Sviluppo 220m; Discesa: sulla via

  Leggi tutto... | 10242 bytes in più | 2 commenti

Vie e Multipitch : MUZZERONE - Trident di R. Vigiani
18/1/2006 05:05:31

TRIDENT - MUZZERONE (SP)
di R. Vigiani

Aperta dal basso nel Dicembre 2005 da Luisa Siliani e Roberto Vigiani
Sviluppo 210 metri
Difficoltà max. 6b (5c/6a, 5c, 3c, 5c/6a, 5c, 6b)
Chiodatura: fix inox 10mm
Materiale occorrente: 16 rinvii, corda da 70m e Casco

  Leggi tutto... | 5638 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Falesia Montana Penna di Lucchio
21/11/2005 05:07:38

FALESIA MONTANA PENNA DI LUCCHIO (di Roberto Zaccherelli)

Salve gente, vi scrivo dalla Montagna Pistoiese. Anche se non ho mai partecipato attivamente ai vari forum o mailing list, ho seguito abbastanza i vari temi e le discussioni relative. Posso solo dire che avere la possibilità di esprimersi è sempre una bella cosa, visto i tempi che corrono. Soprattutto quando con una passione come la nostra, si cerca il perno dove far girare tutta una serie di valori, (...)

  Leggi tutto... | 15196 bytes in più | 1 commento

Vie e Multipitch : Annibale ... e' passato di qua'
16/11/2005 04:55:30

Annibale ... è passato di qua
Rocce della Sueur 2271m. Parete Ovest Alpi Cozie Settentrionali
(di Silvia Valchierotti)

Settembre 2005. Piero Bertotto, Roberto Bonis, Silvia Valchierotti Esposizione: Ovest Sviluppo 350m Dislivello 300m Difficoltà: TD+, max 7a e A1, obbl 6a+ Itinerario aperto dal basso interamen- te attrezzato a fix diametro 10 mm. Materiale: 2 corde da 50m, 14 rinvii, staffa.

  Leggi tutto... | 2001 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Torri di Monzone, Hasta la Bagigia siempre
7/11/2005 08:27:44

ALPI APUANE - TORRI DI MONZONE
Pala dei Fiorentini (di F. Recchia e M. Franceschini)

Hasta la Bagigia Siempre (fino in cima)
Franceschini Mauro e Recchia Fabrizio
130 m    6b+ ; 6a obb   protezioni in loco fix 10mm

  Leggi tutto... | 2342 bytes in più | 1 commento

Vie e Multipitch : www.TECCHIAIOLI.it
28/9/2005 05:09:30

WWW-TECCHIAIOLI.IT (di Rob. Vigiani)
Alpi Apuane-Carrara- località Pulcinacchia
Nuova via aperta nell'Agosto 2005 sul pilastro sopra l'ultima cava del bacino marmifero  di Boccanaglia sopra Carrrara.
La parete era già stata esplorata dalla Guida Alpina Claudio Ratti negli anni 80 il quale aveva aperto con dei compagni alcuni monotiri spittati e una via lunga che raggiungeva la cima della parete .
www.tecchiaioli.it  è quasi completamente indipendente e segue le placche più belle fino poco sotto la sommità. Nel primo e nel quarto tiro  la via riprende per alcuni metri la vecchia via di Ratti senza tuttavia modificarne il tracciato; i vecchi chiodi non sono stati tolti e chi volesse rifare la vecchia via può sempre farlo distintamente.
(segue)

  Leggi tutto... | 3559 bytes in più | 2 commenti

Vie e Multipitch : Monte Procinto - Vento dell'Ovest
28/9/2005 04:50:34

Monte Procinto - Vento dell'Ovest di R. Vigiani

Chiodatura a Fix del 10 mm INOX
Aperta in Agosto 2005 da
Roberto Vigiani
Luisa Siliani
Sviluppo 90 metri (3 Lunghezze)
Difficolt?: 5c/6a
Materiale: Rinvii e corda da 60m
Discesa: in doppia sulla via

segue relazione della via >>

  Leggi tutto... | 824 bytes in più | 1 commento

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Monte Roccandagia - Pane e Pecorino
12/9/2005 12:59:58

Via Pane Pecorino (Monte Roccandagia - Apuane)
inserita da Antonio Biondi

E? una via chiodata da Gianfranco Coltelli, Luciano Sodini, Don Giovanni Martinelli
L?attacco e? una 20ina di metri a destra (guardando la parete) dalla classica Cresta Est-Sud-Est, in prossimit?? di un pulpito. La via effettua dei traversi per evitare zone di roccia rotta, la possiamo suddividere in 2 parti, la parte bassa con roccia buona e la parte alta con tratti di roccia un po? meno buona ...

  Leggi tutto... | 2486 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Monte Cavallo - Gli smemorati
12/9/2005 12:27:07

Via gli smemorati (Monte Cavallo - Apuane)
(inserita da AntonioBiondi)

E' una via chiodata da Gianfranco Coltelli, Don Giovanni Martinelli  e Luciano Sodini  nel lontano 1998, siccome la via conta parecchie ripetizioni  ci è sembrato utile pubblicare la relazione. L'attacco della via si trova al  centro della parete N.E. del monte Cavallo, nell'anfiteatro alla destra orografica  del canal Cambron.
Chiodata dal basso con fix da 10 mm, la roccia è quasi tutta ottima.

  Leggi tutto... | 2028 bytes in più | Commenti?


tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica