climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..


Argomento: Numero articoli da mostrare:
Vie e Multipitch : Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore
19/9/2011 07:07:21


zoOM++
 Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore
di Enrico Puccetti e Massimo Innocenti
 Sviluppo: 220 m, Difficoltà: 6a/A0 S2/II, 6a obb
Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm
La via è stata aperta dal basso, con spit da 10mm, a tiri alterni, nel luglio-agosto 2011 e' stata lasciata come in apertura, salvo l'aggiunta, in apertura, di 4 spit in totale, per permettere una più' sicura ripetizione.
Dedicata al rischio e alla fatica di tutti i cavatori.

  Leggi tutto... | 8602 bytes in più | 1 commento

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Mte Corchia, Via Aldebaran
9/9/2011 07:04:10


zoOM++
 Alpi Apuane - Monte Corchia - Via Aldebaran
di Alberto Benassi e Edoardo Mutti – 27 Agosto 2011
 Sviluppo: 190 m, Difficoltà: dal V al VI e VI+ e A1/A0 oppure VII
Chiodatura : dal basso, leggere la relazione
Logica linea di salita sulla parete ovest del Corchia posta poco a sinistra del Pilastro "Cima 10". Questa linea è dedicata dagli apritori ad Agostino Bresciani, loro amico, compagno e maestro di scalate e volontario di soccorso alpino.

  Leggi tutto... | 8376 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Mte Campaccio, Via D'Angelo custode
10/8/2011 06:29:18


 Apuane - Monte Campaccio - Via D'Angelo custode
di M. Franceschini, A. Gallo, F. Recchia – Agosto 2011
 Sviluppo: 180 m, Difficoltà: 6a+
Chiodatura : dal basso con fix inox del 10
Un altro regalo agli appassionati di vie di più tiri, 4 tiri max 6a+ e V obbligatorio, agli angeli ... e ai custodi degli angeli.

  Leggi tutto... | 3704 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Alpi Apuane, Rifugio Rossi, la falesia
8/8/2011 09:21:46

 La palestra del Rifugio Rossi
Tutto è cominciato dal dubbio "....possibile che..?". Possibile che sul versante Nord est della Pania della Croce non vi siano vie di roccia? Possibile che neanche su quelle falesie si possano posare mani e piedi? "Possibile! tutto esplorato...!", "...  friabile...!", ".. marcio...!", "....perdete tempo...!", le sentenze arrivarono presto. MA ... ("c'è chi critica e chi fa ... e di solito chi critica non fa", ndtC) segue...

  Leggi tutto... | 15360 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Falesia di Pruno, la Torre di Belen
28/7/2011 06:43:44

 Falesia di PRUNO - La Torre di Belen: Stefano Nesti chioda la falesia No Big  denominata "La torre di Belen" situata in un ambiente prettamente tosco-ligure, per chi vuol fare qualche tiro in una zona ritirata dalla solita folla.

  Leggi tutto... | 9490 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Torri di Monzone, Via Il Canto delle Passere
21/7/2011 07:57:17


 Apuane - Torri di Monzone - Torre dei Fiorentini - via Il Canto delle Passere
di F. Recchia e M. Franceschini – Giugno 2011
 Sviluppo: 170 m, Difficoltà: 6b+ – 6a/A0 obbl., Chiodatura : dal basso con fix del 10
Con Enorme piacere (e ritardo) pubblichiamo la relazione di due nostri cari amici che hanno aperta l'ennesima via alle Torri di Monzone, si tratta questa volta di una nuova via di 5 lunghezze dove bisogna star legati e non cadere, in tentazione però ... del Canto delle Passere.

  Leggi tutto... | 4177 bytes in più | 1 commento

Prevenzione e Salute : L'edera velenosa, l'ortica del Climber
19/4/2011 08:26:49

 L'edera velenosa, l'ortica del Climber di Kelios Bonetti
Da qualche tempo si parla dell’edera velenosa. Nelle falesie nostrane circolano solo delle voci, molto simili alle leggende metropolitane, mentre in America i climber la riconoscono a vista come noi riconosciamo le ortiche (50 milioni di casi ogni anno negli USA), segue>>

  Leggi tutto... | 10897 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Apuane, Monte Gabberi, Canale di Conchiusori, via LUNA
14/4/2011 06:42:40


(pic, aptVersilia)
 Apuane-Monte Gabberi- Canale di Conchiusori-via LUNA
di Gino Bonuccelli – Settembre 2010
Sviluppo: 150 m, Difficoltà: 6a+ – 5b obbl., Esposizione: est, Avvicinamento: 10 min., Roccia: calcare- buona, Materiale: 1 corda da 60 m., 10 rinvii, Chiodatura : fix del 10-ultimo tiro golfari

  Leggi tutto... | 4312 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Monte Campaccio, Via Scorzausei
14/3/2011 13:06:21

L'inarrestabile coppia Fabrizio Recchia e Mauro Franceschini ci propone di andare a ripetere due nuove vie in Apuane.
La storia della loro apertura è molto semplice: dopo aver acquistato un nuovo trapano i due decidono di testarlo subito e nascono cos
ì due nuove vie: "Pinacolada">> e "Scorzausei">>.

  Leggi tutto... | 2943 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Torre Toracca, Via Pinacolada
14/3/2011 12:53:00

L'inarrestabile coppia Fabrizio Recchia e Mauro Franceschini ci propone di andare a ripetere due nuove vie in Apuane.
La storia della loro apertura è molto semplice: dopo aver acquistato un nuovo trapano i due decidono di testarlo subito e nascono così "Pinacolada">> alla Torre Torracca e "Scorzausei">> al Monte Campaccio.

  Leggi tutto... | 3036 bytes in più | Commenti?

TOPOS : Falesia di Figline di Prato
2/2/2011 15:34:15

  A Figline di Prato , luogo di importanza storica nazionale si fa anche l'olio buono, basta solo andare e degustarlo coi crostoni di pane; ma a Figline c'è pure da arrampicare, e per tutti. Sicché chi vuole può fare l'una o l'altra cosa (mangiare e arrampicare) o tutt'e due o meglio icché gli pare, come si dice in Toscana da quelle parti. Dal lavoro del Gruppo Alpinistico "A. Bartoletti" della sez. "E. Bertini" del Cai di Prato vi proponiamo con gran piacere la descrizione fotografica della falesia di Figline di Prato. (a cura di Stefano Cambi>>)

  Leggi tutto... | 3717 bytes in più | Commenti?

People : Intervista a Klemen Becan, di Filos
5/12/2010 16:54:37

 Oggi l'intervista online al giovane sloveno Klemen Becan. Dopo "E quella volta una domenica d’ottobre…" il nostro filos si cimenta nell'intervista al fuoriclasse che visitò i nostri luoghi facendo tutte le realizzazioni realizzabili in quei due giorni di fuoco (e di acqua). leggete, leggete >>

  Leggi tutto... | 8032 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Mte Campaccio, Via Piccolo Bar
22/11/2010 07:00:11

  Piccolo Bar è una nuova via sul Monte Campaccio ed e' una dedica di Bruno Barsuglia e dei suoi compagni al Piccolo Bar che sforna le ottime focacce nei pressi del parcheggio del campaccio. Le 5 lunghezze per 180m della via richiedono il 6b max, 6a+ obbl, II S1,  segue ...

  Leggi tutto... | 4008 bytes in più | Commenti?

Vie e Multipitch : Alpi Apuane, Costiera Capradossa, Balcone sulla Nord
11/11/2010 09:52:29

  C'è chi sogna l'attico in centro, c'è chi sogna la casa a picco sul mare, c'è chi vorrebbe avere il balcone con vista sulla Nord del Pizzo del Pizzo d'Uccello. Quest'ultima opzione si può realizzare, senza grossi mutui e anche in maniera divertente, non stando seduti ma meglio, arrampicando. Arrampicando, diciamo, sul Balcone sulla Nord. Ed e' Bruno Barsuglia coi suoi compagni a regalarcelo (il balcone), c'è solo da aspettare l'asciutto per salirne le 7 lunghezze, 350m di 5c max, 5b obbl, III S2, segue ...

  Leggi tutto... | 3768 bytes in più | Commenti?

Scritto da voi : Una giornata con Klemen Decan
14/10/2010 07:29:50

 E quella volta una domenica d’ottobre… (di Filippo Romoli)
“Klemen Becan fa a freddo La Befana (8a+) come prima via, poi passeggia su Scioccalacann e Gran Salamandro (era Linea Nigra, ma poco cambia, 8a+). Non voleva stancarsi perché diretto in Sardegna”.
Incuriosito ripenso agli appigli nascosti della Befana, e a quel primo giro avvilente che tutti dicono essere il prezzo da pagare per un tipo di scalata difficile che non si riesce mai a imparare davvero. Roba da pazzi. Gli alieni.
...(continua>>)

  Leggi tutto... | 6307 bytes in più | Commenti?


tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica