climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Speciali : Alpi Marittime - Corno Stella - Esprit Libre pour Berhault d
Inviato da tc il 13/11/2006 05:18:36 (6627 letture)

Corno Stella  ( m 3053) – Alpi Marittime  parete sud-ovest
ESPRIT LIBRE: pour Patrick Berhault, di Sandro Grillo

 

 Sviluppo 220 m circa- diff. max  6b+ obb.
Alessandro Grillo e Ferdinando Dotti  il 22 sett 2006 in più riprese.
Sandro Grillo, noto arrampicatore, alpinista, padre delle vie più belle e storiche del finalese ("il nostro pionere", come lo ha sempre definito Andrea Gallo, ndr.) regala, insieme al suo compagno di cordata, una linea all'indimenticabile amico di sempre, una via che i due avevano individuato assieme.



E' per le cause che tutti noi conosciamo che i due fraterni amici non poterono mai concludere l'apertura della stessa via. Sandro è tornato sul famoso Corno Stella (3053m), accompagnato dall'amico Ferdinando Dotti per finire una via di rara bellezza (ci dice Elisabetta, arrampicatrice e figlia di Sandro).

"Dovevamo realizzarla assieme, poichè il Corno Stella è una montagna alla quale eravamo particolarmente legati. Il destino ha voluto diversamente ed io ho pensato di onorare la memoria di Patrick dedicando a Lui questa via."
Sandro Grillo


Il Famoso Corno Stella, pic. arch. Sandro Grillo

tiro attaccare circa 10 m a sinistra dei diedri di “Avenida” (spit  con catena alla base).
 Salire per roccia lavoratissima grigio-nera. 40 m 5c poi 5a

 superare un muretto poi una bella placca chiara  30 m 5a poi 5c

 portarsi sotto un piccolo strapiombo, superarlo raggiungendo una  lama staccata (resinata)  6b+ o Ao, poi un diedrino e una placca delicata 6a, al termine spostarsi a sinistra  sotto il vertice triangolare della placca. Sosta di “Alitalia”  20 m

 portarsi sulla punta della placca e risalirla con arrampicata tecnica. Sosta in comune con “Alitalia”  35 m 6b obb.

 superare verso sinistra un muro con piccoli “bombamenti”  6b+. Un’uscita delicata porta a rocce più inclinate e alla vena di quarzo, di qui facilmente, 5°,  alla sosta sempre in comune con “Alitalia”,   45 m

 salire verticalmente verso un tetto grigio con macchie di licheni gialli a destra e quindi direttamente all’ultima sosta  45 m  6a con passi di 6b obb.

Dalla sosta una corda fissa di 5 m conduce ad uno spit sul plateau sommitale.

La via è totalmente attrezzata con spit inox da 10mm e le soste  con spit e catene a due spit.  

DISCESA

1 Dall’ultima sosta calarsi direttamente al terrazzino sottostante 45 m.

2 da questa verticalmente al terrazzino del 3° tiro di “Barone” 40 m

3 calarsi ancora verticalmente sino alla sosta del 1° tiro di “Barone” 45 m
 
4 con 50 m si è alla base della parete.

Tutte le soste di queste calate, comodissime  in quanto arrivano sempre ad un terrazzino, sono state attrezzate con catena inox a maglia lunga, della Raumer, e spit inox da 10 mm.

Ancora una comoda calata sul lato sinistro, scendendo, del canalone e al riparo da eventuali cadute di sassi, e si arriva sotto l’attacco della via a 10 m circa dalla cengia inferiore.
Si percorre il sentierino sino ad un pilastrino con l’ancoraggio per l’ultima doppia, che con 50 m porta alle ghiaie.
In circa 1/2h si è al rifugio.

CLICK x ZOOM

   

 Il corno Stella

 Il tracciato della via


Per tOSCOCLIMB è un onore avere la possibilità di ricordare il fuoriclasse Patrick ospitando una via aperta da Sandro e ricordare così "l'esprit libre" che è in tutti gli arrampicatori
Grazie Sandro, Ferdinando e grazie Patrick

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Speciali
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Speciali:
· MONTE PROCINTO: NONA SINFONIA di Roberto Vigiani

Le ultime sull'argomento Speciali:
· Cavalcavamo la cresta di Luca Andreozzi

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere