 |
|
 |
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Carchio Via Artemisia |
5/7/2013 06:10:17
 | [VIE LUNGHE] Alpi Apuane Monte Carchio Via Artemisia Artemisia è la nuova via aperta in Alpi Apuane, nella zona del monte Carchio, con uno sviluppo di 160 metri e con difficoltà IV+, max V+, II\R2. Itinerario parzialmente attrezzato a fix, da integrare con friend e dadi. Le soste, con fix da 10 mm, sono da collegare. Via attrezzata il 10 giugno 2012 da S. Cambi, F. Zannoni, A. Narbone, L. Marchi, Sergio Pacinotti, A. Baldini. Seppur spittata Artemisia presenta alcuni punti ... su RockDOCG.
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Roccandagia NE, Via eXplora |
8/5/2013 06:33:00

| Alpi Apuane Monte Roccandagia NE, eXplora
Sviluppo: 500 metri, difficoltà 6D+/TD- (III, 3+, M IV°) Itinerario divertente che si svolge sulla parete NE del M.te Roccandagia in corrispondenza della bastionata rocciosa della quota 1647. La via si svolge prevalentemente in parete aperta e supera una serie di fasce rocciose nei punti più deboli, di B.Barsuglia, L.Bianchi, A.Savani. (segue>>) |
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Carchio Via La Storia Infinita |
3/5/2013 09:05:33

| Alpi Apuane Monte Carchio, La Storia Infinita
Sviluppo: 205 metri, difficoltà max 6b, obbl. 6a+ Itinerario di placca nei primi 2 tiri, diedri verticali negli ultimi 3. Roccia nel complesso buona meno che nella 4 lunghezza, dove richiede maggiore attenzione, ottima roccia nella quinta lunghezza. Esposizione: est. Via attrezzata in più riprese e conclusa nel 2012 da Franco Zannoni, Alessandro Zerini, Stefano Cambi, Massimo Fiesoli, Sergio Pacinotti. Le soste sono con 2 fix da collegare. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, casco, rinvii, utili friend. (segue>>) |
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Pisanino SSO, Via Inseguiti dal sole |
18/4/2013 09:27:17

| Alpi Apuane Monte Pisanino SSO, Via Inseguiti dal sole
Alberto Benassi, Oreste Vietina, Andrea Stagetti hanno probabilmente aperto una nuova linea di misto sulla Parete SSO del Monte Pisanino. La via percorre l'evidente linea di canalini che corrono paralleli sulla sinistra orografica del primo canale che da S.S.O. sale alla selletta posta poco a monte della Quota 1680 del Pisanino, a questa selletta arriva dal versante opposto la via dei Paoli. La linea dei canalini è interrotta da due belle colate di ghiaccio (segue>>) 500m, TD- fino a 80/85°
|
|
|
|
Rock DOCG : Capo d'Uomo, Spigolo BONATTI - di GA Eraldo Meraldi |
8/11/2012 09:55:31
 | Capo d'Uomo, Spigolo BONATTI - Talamone-Orbetello (GR) Su RockDOCG è online lo SPIGOLO BONATTI, 7 tiri indimenticabili a picco sul mare, aperto a fine agosto e inizio settembre 2012 da Eraldo Meraldi, Sviluppo: 240 m, 7 lung., Difficoltà: max 6a (5b obb.), Attrezzatura in via: 61 fix inox 10 mm + 16 di sosta. Materiale: 15 rinvii, casco, Esposizione: sud, sud-est, Quota: 350 m s.l.m. la torre sovrastante la falesia. Leggi tutto l'eccellente lavoro di ERALDO MERALDI>> |
|
|
|
Rock DOCG : Falesia Capo d'uomo, di GA Eraldo Meraldi |
27/9/2012 08:01:52
 | Falesia Capo d'Uomo, Talamone-Orbetello (GR) Aggiornata a Giugno 2012: Spesso succede per caso che durante un viaggio in qualche posto al sole si viene rapiti da un qualcosa che non si sa bene cos'è, sarà il fatto di essere con la persona che ti accompagna da sempre nella vita, sarà che i tuoi gusti si intrecciano con questa persona e allora succede che per caso, dopo tanto ... su ROCKDOCG>> IN QUESTI GIORNI METTEREMO ONLINE SEMPRE SU ROCKDOCG LO SPIGOLO BONATTI, 6 TIRI A CAPO D'UOMO E A CURA DI ERALDO MERALDI |
|
|
|
Rock DOCG : Apuane, Campocatino, S.Viano, Fuga da Santippe di Barsuglia |
19/9/2012 09:03:03
 San Viano
| Fuga da Santippe, nuova via alle placche del Beato Viano (Campocatino) di B. Barsuglia & co. Si dice che Santippe, moglie del filosofo Socrate, (si dice che avessero dato il soprannome di Santippe anche alla moglie del Beato Viano, ndr.) fosse assai scontrosa e petulante, e lo sommergeva giorno e notte di scenate e di seccature tipicamente femminili. Meravigliato di queste sue intemperanze verso il marito, Alcibiade chiese a Socrate quale mai fosse il motivo per cui non cacciasse di casa una donna tanto insopportabile. Socrate rispose: "Perché, sopportando una donna del genere in casa, mi abituo e mi esercito a sopportare più facilmente anche fuori l’insolenza e l'ingiustizia degli altri" (A. Gellio, Noctes Atticae, 159 d.c.) ... 6c, Ao max; 6a+ obbl; II S2, Sviluppo: 130 m, 5L, Esposizione: EST ... online su ROCKDOCG>>
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane Monte Alto Via Severi ma Giusti |
17/9/2012 09:22:41
 Il Monte alto
| Alpi Apuane - Monte Alto - Via Severi ma Giusti di F. Mannini e M. Innocenti Via è molto bella su roccia decisamente buona, sicuramente di difficoltà più elevate rispetto alle altre che percorrono la parete ma scalabile totalmente in libera. e proteggibile con i friend, e comunque mai sopra il 6a: Diff max 6b/6b+, obbl. 6a, S2/S3 ... Online su ROCKDOCG >>
|
|
|
|
Rock DOCG : Robetta da poco, di Roberto Vigiani |
24/8/2012 07:53:05

| Robetta da poco, di R. Vigiani Il Vigiani in giro per le Apuane sale una linea che da sempre era sulla Nord del Monte Procinto tra Olivolà e la Capanna Ceragioli, di questa salita le uniche tracce che rimarranno saranno questo articoletto su toscoclimb e le tracce di magnesio che potrete trovare in questi giorni finché non inizierà la stagione delle acque, A me piacciono natura e rumori legati ad essa, sentire le poiane ma anche gli asini ragliare, Non avendo un nome questa linea prendo spunto dall'oggetto della mail inviata da Roberto per dargliene uno, robetta da poco, so già che robi mi perdonerà (leggi il seguito per capire, ndr). "In un giorno di questo caldo agosto decido che li in mezzo, tra Olivolà e la Capanna-Ceragioli, c’è lo spazio per salire in maniera indipendente. Per non contribuire alla confusione decido di fare tutto in maniera trad senza usare nemmeno i chiodi a fessura ...."
|
|
|
|
Rock DOCG : OSTEOPATIA, Problemi alla caviglia? di Edo BEndinelli |
12/8/2012 09:42:10
 Caviglia
| OSTEOPATIA: questa volta parleremo di PROBLEMI ALLA CAVIGLIA Terzo Capitolo ovviamente a cura di Edo Bendinelli, dedicato a una parte del nostro corpo, la Caviglia, che ci sostiene, ci permette di eseguire una infinità di posture, nel bene, nel male e che spesso si fa carico di tantissimi errori che facciamo in arrampicata, nel boulder, sui sentieri o semplicemente nella vita di tutti i giorni. SEGUE>>
|
|
|
|
|
|
|