climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
News Flash : Ines Papert sale Law and Order, primo M13 salito da una donn
23/2/2007 07:29:56

 
zoOm+

 Con Law and order Ines Papert, madre di un bimbo di 7 anni, diventa la prima donna a salire un M13. Law and Order è una linea di 40 metri con 80% della via in strapiombo. Law and Order sembra anche essere la via mista più difficile d'Europa e conta solo due ripetizioni; una del tristemente scomparso Harald Berger e la seconda da parte del nostro Mauro 'Bubu' Bole. La via fu aperta da Markus Bendler (che ha anche un salito Mongo, 9a nella Schleierwasserfall) ed è il secondo M13 in europa dopo Game Over, aperta dall'austriaco Albert Lechfried a Innsbruck nel 2005. (foto: ines-papert.de)


News Flash : Ottimo inizio per Roberto Bagnoli
10/4/2006 11:36:47

 

Rendiamo notizia pubblica che il nostro amico "Robertino" Bagnoli, sempre umile e riservato, autore del libro sull'allenamento in Arrampicata e Bouldering a cura di T. Lonobile e della FASI (>>) è in ottima forma e realizza due eccellenti prestazioni con le rotpunkt di 'Il lato oscuro di Andromeda', 8b di Monsummano e 'Il Pasticcere', 8b di Candalla Bassa. Le vie contano pochissime ripetizioni e sono state salite da Robettino ambedue in 5 tentativi. Complimenti Roby!!


News Flash : Gambe bioniche: un futuro per i portatori di handicap
7/4/2006 07:00:14

   Scrive Julian Ryall di Tokyo: Seiji Uchida, architetto di 43 anni , dopo un incidente di auto ha perso l'uso delle gambe e delle braccia 22 anni fa, stà pianificando la salita del M.te Breithorn (4187mt) in Svizzera. Testerà così un'invenzione che il suo designer spera potrà essere di aiuto a tutti i disabili e dare loro la speranza di camminare nuovamente. L'inventore di questo meccanismo è il prof. Yoshiyuki Sankai, della Tsukuba University, Tokyo che è riuscito a realizzare attraverso dei sensori che attaccati alla superficie della pelle sono in grado di tradurre i segnali inviati dal cervello agli arti artificiali (l'inizio della ricerca risale al 1992!). Da parte nostra un grosso augurio a Seiji Uchida, aspettiamo tue news!


News Flash : La protesta di Alain Robert
22/3/2006 09:58:51

   Ritorna Alain Robert (43 anni) con una scalata di 122m a Bagnolet (Seine-Saint-Denis). Questa volta non protesta per qualche causa persa (o scusa) come ci ha abituati in questi ultimi anni ma per se stesso perché accusato dai Texani di essere in possesso di Xanax " Devo rientrare in carcere a Houston... avevo invece Urbanyl (nome che fa anche sorridere che si addice a quel fà, ndr) contro l'epilessia. Sarà! chi vuol saperne di + può leggersi l'articolo in Francese cliccando qui >>


News Flash : Nasce una nuova rubrica
14/3/2006 09:05:36

Nasce la rubrica Resoconto Gare, vai>>. La trovate già sulla sinistra nello spazio ROCK DOCG. Chiunque voglia dire la sua, mandare foto su gare e raduni è il benvenuto, basta scriverci. E' online il primo resoconto della Korto Circuito tappa Perugia a cura di Damiano Guidotti.


News Flash : Alessandro Gogna a Pisa
6/3/2006 05:06:44

La sera del 7 marzo, alle 21.15, Alessandro Gogna, sarà a Pisa presso il centro Maccarrone, in Via Silvio Pellico (dietro il palazzo della Provincia).Di più sul sito www.caipisa.it


News Flash : Il manifesto dei 101
5/12/2005 07:02:52

Il manifesto dei 101: 101 istruttori (per ora, ndr) si sono riuniti a Foggia il giorno 26 novembre ’05 per decidere le iniziative da intraprendere a difesa delle loro prerogative di istruttori di arrampicata in ambiente naturale contro il tentativo delle guide alpine di monopolizzare l’arrampicata in falesia ... (segue, clicca su visualizza testo esteso)

  Continua... | 5934 bytes in più | Commenti?

News Flash : Altaquota (PT): nuovo sponsor
22/11/2005 05:29:57

 

 Benvenuta Altaquota. Altaquota, il negozio di Pistoia con a capo il simpatico e preparatissimo Marcello in materie tecniche, è nuovo sponsor di tOSCOCLIMB. Cosa significa? In parte soddisfazione che premia il sito ma non solo questo: tutti gli Iscritti al sito e alla Mailing List godranno degli stessi vantaggi che offrono anche ClimbFirenze>> e RvbSport>> di Sarzana e cioè lo sconto del 15% su tutti gli articoli in negozio (tranne articoli già scontati); in più, come è sempre filosofia di tC, parte del materiale viene stanziato per la chiodatura. Se passate da lì ... (altaquotaoutdoorlife.com)


News Flash : Istruttori Fasi rischiano la condanna
26/10/2005 05:24:24

Due istruttori Fasi rischiano una grossa condanna per essere stati trovati da delle Guide Alpine ad accompagnare alcuni clienti: denunciati, rischiano adesso fino a due mesi di reclusione (gli iscritti alla Mailing List potranno leggere la lettera inviata da uno dei due imputati, gli iscritti al sito invece potranno inserire i loro commenti qui sotto).


News Flash : Dalla Toscana
26/9/2005 05:20:29

*Antonio Padelli ci informa che "che i proprietari hanno montato un cancello all'ingresso del  sentierino della cava rossa di Monsummano; ormai  oltreppassarlo significa prendersi un bel p? di responsabilit?, dato che  prima c'era solo un cartello con divieto di accesso e propriet? privata".
*Nicola Costantino ci scrive che "Mercoledi 21 settembre Luca Bregant ha liberato Ossezia, nelle vicinanze del Monte Amiata. Il blocco si divide in due sezioni: un tetto orizzontale di 5/6 metri, morfologico con tre movimenti estremi (tra cui una violenta sbandierata obbligatoria) e un muro verticale su tacche e svasi con uscita a 6 metri da terra.  Il grado proposto ? 8a+, e ad oggi ? sicuramente il problema boulder pi? difficile della Toscana.
*Andrea Gallo (l'omonimo toscano, ndr) invece ci informa che ? stata aperta una nuova via multipitch ed un monotiro di 7b+ ad opera di Igor Marini e Alessandro Farolfi sul Monte Rovaio (presto la relazione a cura degli apritori).



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica