 |
|
 |
Rock DOCG : Esprit Libre pour Patrick Berhault di S. Grillo |
13/11/2006 05:22:49
 Patrick Berhault | Corno Stella ( m 3053) – Alpi Marittime parete sud-ovest ESPRIT LIBRE: pour Patrick Berhault di Sandro Grillo Sviluppo 220 m circa- diff. max 6b+ obb. Alessandro Grillo e Ferdinando Dotti il 22 sett 2006 in più riprese. Sandro Grillo, noto arrampicatore, alpinista, padre delle vie più belle e storiche del finalese ("il nostro pionere", come lo ha sempre definito Andrea Gallo, ndr.) regala, insieme al suo compagno di cordata, una linea all'indimenticabile amico di sempre, una via che i due avevano individuato assieme. Su RockDOCG >> |
|
|
|
|
6/11/2006 05:04:52
| Dopo le vicende mondiali Koreane che hanno intetessato il mondo intero (ahinoi!) a noi fa piacere rendere pubblica la bella notizia che Kim Myung-june, alpinista di 69 anni, ha raggiunto la vetta del Monte Carstensz (4,884m), la montagna più alta dell'Oceania. Mercoledì 01 nov.2006 è diventato così il Koreano più anziano ad aver salito le sette cime più alte dei sette continenti. |
|
|
|
Gare : Luca Andreozzi vince la Coppa Italia Giovanile |
30/10/2006 07:45:15
 | Luca Andreozzi (visita il suo Blog>) vince l'ultima tappa di Coppa Italia Giovanile a Parma e con ciò anche la Coppa Italia Giovanile. Luca, che aveva subìto una grossa ingiustizia da parte del Presidente della Federazione (FASI) ha dimostrato dopo tutto l'accaduto che anche se si è giovani si riesce a vincere la politica dell'indifferenza e dell'ingiustizia ... |
|
|
|
|
30/10/2006 05:14:06
 | Un altro grande delle multipitch e alpinista ci lascia. Todd Skinner di anni 47 dello Wyoming, salitore di prime libere (ne contiamo più di 300 in giro per il mondo), reporter di rilievo per la National Geographic Adventure è deceduto calandosi sulle fisse della 'Torre Pendente' (Leaning Tower) nello Yosemite>> |
|
|
|
Rock DOCG : Monte Sella Via HYDRA, 640 metri 20 lunghezze |
23/10/2006 05:35:43
Su RockDocg la relazione completa della via Hydra sul Monte Sella a cura di Emanuele Cesaroni >> | 20 tiri per 640 metri di sviluppo, con difficoltà massima di 6c (6c, II+, V, V+, II+, II+, 6a, 6a+, III+, V+, 6b+, V+, 6a, 6b, 6b, VI+, 6a+, 6b, V, III), impegno globale IV e rischio complessivo protezioni RS3/RS3+. Lasciati in via 54 chiodi classici, 34 spit 8mm, 39 fixes 10mm e 20 soste, quattordici delle quali con due spit 8mm e 6 miste tra fixes 10mm e spit 8 o 10mm. Un tributo alla mitologia Greca che vide Ercole sconfiggere Hydra, il terribile mostro dalle sette teste. |
|
|
|
Varie : Nuova falesia e nuova musica |
17/10/2006 06:07:05
Su ROCK D.O.C.G.>> trovate la FALESIA DI GAVORRANO - MONTE CALVO - MAREMMA (GR) dell'amico Guida Alpina Eraldo Meraldi. -Nello spazio MUSICA >> ci sono invece le belle Recensioni dei Live! e delle novità proposte da Antonio Cecchi.
|
|
|
|
11/10/2006 06:11:30
| (Aggiornato a 16/10/2006 con le nuove vie). Con l'avvento delle nuove tecnologie si può fare molto. Ce lo dimostra l'amico Andrea Mele (che speriamo di incontrare presto) che ha realizzato una bella piantina di tutti i settori delle Rocchette (LU) curando ... |
|
|
|
Tecnica : Multimonti: innovazione tecnica |
2/10/2006 05:31:37
 | Multi Monti: una rivoluzione nei sistemi di ancoraggio in grotta e in montagna. Il futuro per semplicità, affidabilità, resistenza. Finalmente un attrezzo che non lascia il segno e non "inquina". Cinque mesi di prove nel laboratorio del CENS di Costacciaro con oltre 450 prove su diversi materiali rocciosi e con ancoranti di diverse dimensioni. In collaborazione con la Commissione Centrale per la Speleologia del Club Alpino Italiano. http://www.cens.it/06d09multimonti.htm | Leggere bene l'articolo per capire ...
|
|
|
|
29/9/2006 06:34:52
Su Rock DOCG, la relazione della nuova via 'Ferro da Stiro' sul Monte Campaccio a cura di F. Mannini e M. Innocenti, vai>>
|
|
|
Difficoltà : La Prosecuzio per Patri Buricchi e corde rubate |
25/9/2006 05:10:12
Ieri Patrizio Buricchi libera la parte alta della 'Prosecutio', a Candalla Bassa... Brutte notizie invece sempre da Patrizio che ci dice che a S. Rocchino...
|
|
|
|
|
|