 |
|
 |
|
6/12/2010 06:31:25
 zoOM++
| Dal nostro amico e fotografo d'eccezione DUZ è in arrivo un workshop fotografico indirizzato agli amanti del freeride ski o snowboard. Un corso specifico per migliorare la propria tecnica di ripresa in condizioni particolari. Il corso si svolgerà in compagnia di Freerider internazionali alla scoperta dei materiali più utilizzati dai professionisti del settore, le techniche e segreti per portare a casa immagini sempre più accattivanti (segue...)
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane, Mte Campaccio, Piccolo Bar di Barsuglia & Co. |
22/11/2010 07:01:59
|
 | Piccolo Bar è una nuova via sul Monte Campaccio ed e' una dedica di Bruno Barsuglia e dei suoi compagni al Piccolo Bar che sforna le ottime focacce nei pressi del parcheggio del campaccio. Le 5 lunghezze per 180m della via richiedono il 6b max, 6a+ obbl, II S1, segue su Rock DOCG>> |
|
|
|
Gare : Alessio Cornamusini, Campione Italiano Paraclimb 2010 |
19/11/2010 08:24:44
 zoOM ++
| Alessio Cornamusini è un personaggio toscano estroso che quando lo vedi non te lo scordi più. Vuoi per le urla quando scala, vuoi per il sempre caldo che sente in falesia anche se il termometro segna 10 gradi, vuoi per i suoi tatuaggi e i suoi braccioni o vuoi per il suo cane Bruno che fa da guardia ad una scorta di materiale da arrampicata da fare invidia ad un esercito. Conosco Alessio da sempre e dietro quella figura di uomo rude e fuori da ogni canone pensabile si cela una persona semplice e generosa veramente innamorata per l'arrampicata sportiva, roccia in primis. Detto ciò, sperando di fargli un riquadro più approfondito quando avrò più tempo, do notizia che il 06 e 07/11/2010 a Premana (LC) per la 4^ Prova Coppa Italia Difficoltà Qualifiche Open N. 2 Vie Flash di Difficoltà 7b+ Alessio si è qualificato in semi finale per provare un 8a a vista "COMè DURO!! ma veramente emozionante e stimolante a 2000 !!!!" mi dice al telefono. A parte questo, Alessio Cornamusini Tessera F.A.S.I. 3315 Categoria disabilità Arti Inferiori il 13/11/2010 a Casalecchio di Reno (BO) si è svolto il 1° Campionato Italiano PARACLIMB: 3 vie di 7mt. Difficoltà 6b di cui una fatta in 12,3 sec.e una di 18,5 m fatta in 15,9sec conquista il titolo di campione Italiano della categoria disabili arti inferiori. Di questa gara sarà possibile vedere le riprese il 17/12/2010 alle ore 14.00 dopo il tg su raiUno Sporte dopo un’ora du Rai2 Sport. Da quella data le riprese integrali su www.raisport.rai.it .Tra qualche giorno sarà possibile vedere alcube riprese della gara con una intervista fatta a Alessio sulla tv locale e messe online sul sito su www.crossingtv.it Toscoclimb preme, chiede e tifa per la data dell’ 11/11/2010 alla giornata dei dirigenti sportivi indetta dal C.O.N.I. in Palazzo Vecchio presso il gent.mo dott. Massimo Porciani (Presidente Regionale del C.I.P.) per far sì che Alessio Cornamusini venga nominato PEGASO DELLO SPORT data la sua vittoria Campionato Italiano PARACLIMB. Un bravo ad Alessio, anzi, un bravissimo!! da parte di tutti noi per il tempo, la passione e, si sa, per gli spostamenti in su e giu' per l'Italia che hanno anche un costo non indifferente perché ... se non è la passione che ti sposta, non vai da nessuna parte. (TL).nella foto, zoommabile, Alessio in action
|
|
|
|
Rock DOCG : Alpi Apuane, Costiera Capradossa, Balcone sulla Nord |
11/11/2010 07:54:01
|
 | C'è chi sogna l'attico in centro, c'è chi sogna la casa a picco sul mare, c'è chi vorrebbe avere il balcone con vista sulla Nord del Pizzo d'Uccello. Quest'ultima opzione si può realizzare, senza grossi mutui e anche in maniera divertente, non stando seduti ma meglio, arrampicando. Arrampicando, diciamo, sul Balcone sulla Nord. Ed e' Bruno Barsuglia coi suoi compagni a regalarcelo (il balcone), c'è solo da aspettare l'asciutto per salirne le 7 lunghezze, 350m di 5c max, 5b obbl, III S2, (su ROCKDOCG>>) ...
|
|
|
|
|
5/11/2010 09:11:10
 | A proposito di Monsummano, le cose sono tornate a posto, in maniera civile, come gli arrampicatori intelligenti sanno fare. A questo proposito ci è giunta la seconda mail, molto simpatica e ironica, direttamente da uno dei 'Locals' di Monsummano che apre una nuova riflessione, e le riflessioni, tanto per rimanere in tema arrampicatorio, sono come i tentativi su una via, ovvero: una riflessione in più non è mai una riflessione di troppo, o no? (segue>>)
|
|
|
|
Gare : Andrea Ebner (14) sul Podio agli Europei Juniores |
3/11/2010 06:08:02
 Andrea Ebner in azione zoOM ++
| Ancora tante soddisfazioni per gli atleti altoatesini nella prova di Coppa Europa Juniores di arrampicata ad Annecy in Francia. Tra l’altro c’è da registrare il primo podio per la giovane e talentuosa Andrea Ebner (Grandissima Andrea!!! iMUST di Wildclimb>> ai piedi!!società Avs Sektion Brixen!) di soli 14 anni. ORO invece a Stefano Ghisolfi, rivelazione di quest'anno, bravissimo Stefano!! C’erano ben otto arrampicatori altoatesini tra i 171 partecipanti alla prova. Alexandra Ladurner, Rudi Moroder, Michael Piccolruaz e Andrea Ebner hanno centrato l’accesso in finale. La prima soddisfazione della giornata è arrivata con la giovane Andrea Ebner, che al suo esordio in una finale di Coppa Europa ha subito raggiunto il podio, classificandosi al terzo posto. Giù dal podio per poco invece Moroder, che si è piazzato al quarto posto. Ladurner e Piccolruaz hanno terminato le loro gare sul quinto e decimo posto delle rispettive categorie. |
|
|
|
|
25/10/2010 06:43:40
VOLETE SOSTENERE l'MWCT? per saperne di più clicca qui>> oppure andate direttamente al sito ufficiale>> a cura degli amici Marco Marastoni e Stefania De Grandi |
|
|
|
Dal WEB : A proposito della Frana sul Capitan (Yosemite) |
20/10/2010 07:17:26
 zoOM++
| - Sul sito Geotripper del geologo Garry Hayes>>, presidente della National Association of Geoscience Teachers, Far Western Section (U.S.A), la spiegazione, in Inglese, dell'Enorme frana avvenuta l'11 ottobre in Yosemite. - Altre foto con la storia delle frane avvenute negli anni in Yosemite invece sul sito nps.gov>>
|
|
|
|
|
14/10/2010 07:37:30
 | E quella volta una domenica d’ottobre… (di Filippo Romoli) Dal nostro amico Filos il racconto scritto di getto, a caldo, dopo aver visto per la prima volta un big in falesia, o meglio, nelle nostre falesie, perché tutte le volte che viene un alieno è sempre come se fosse la prima volta ... “Klemen Becan fa a freddo La Befana (8a+) come prima via, poi passeggia su Scioccalacann e Gran Salamandro (era Linea Nigra, ma poco cambia, 8a+). Non voleva stancarsi perché diretto in Sardegna”. Incuriosito ripenso agli appigli nascosti della Befana, e a quel primo giro avvilente che tutti dicono essere il prezzo da pagare per un tipo di scalata difficile che non si riesce mai a imparare davvero. Roba da pazzi. Gli alieni. ...(continua su ROCKDOCG>>) |
|
|
|
|
|
|