climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Argomento: Numero notizie da mostrare:
Alpinismo : Monte Javello - La parete di Massacrobi
8/8/2012 07:57:09


Il Gruppo Alpinistico "Alvaro Bartoletti" descrive la Parete di Massacorbi
Si tratta di una parete situata a 600 metri di quota sul versante sud del Monte Javello. Grazie all'esposizione rivolta a Est, è possibile arrampicare all'ombra nei pomeriggi d'estate ed anche nelle assolate mattine invernali. La parete è spesso battuta dal vento. Sono presenti 6 itinerari con una lunghezza attorno ai 30 metri attrezzati con golfari resinati e catene di calata. Il sentiero di discesa per arrivare alla base si trova a sinistra della terrazza panoramica. Prestare attenzione nella discesa del sentiero. Dal 4c al 6b.


Alpinismo : Quo Vadis, Sass dla Crusc, Dolomiti di Nicola Tondini
6/6/2012 07:03:57


 Quo Vadis la libera di Tondini sul Sass dla Crusc.

La scheda e il racconto di Nicola Tondini (team Marmot-Wildclimb) della prima libera di tutti i tiri (in 4 distinti giorni) della sua difficile via, vedi gradi.
Quo Vadis (X-, 8a+, R3/4; IV EX+ 470m), aperta nel 2010 assieme a Ingo Irsara sul Sass dla Crusc.


Alpinismo : Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi
25/5/2012 06:32:18

 Nati nel 1987 e 1989, i due fratelli Silvestro e Tomas Franceschini, maestri di sci di Madonna di Campiglio nonché aspiranti guide alpina (team WildClimb) hanno aperto il 19 maggio una nuova via sulla Nord della Cima Busazza.

Su ROCKDOCG>>


Alpinismo : Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore
19/9/2011 07:10:01


zoOM++
 Alpi Apuane - Monte Alto - Via del cavatore
di Enrico Puccetti e Massimo Innocenti
 Sviluppo: 220 m, Difficoltà: 6a/A0 S2/II, 6a obb
Chiodatura : dal basso, con spit da 10mm
La via è stata aperta dal basso, con spit da 10mm, a tiri alterni, nel luglio-agosto 2011 e' stata lasciata come in apertura, salvo l'aggiunta, in apertura, di 4 spit in totale, per permettere una più' sicura ripetizione.
Dedicata al rischio e alla fatica di tutti i cavatori. su RockDOCG>>


Alpinismo : Ci lascia Walter Bonatti all'età di 81 anni
16/9/2011 06:33:45


zoOM+
 Ci lascia Walter Bonatti all'età di 81 anni, il cittadino del monte Bianco. Che dire? Nato nel 1930 Walter era e rimarrà per sempre un mito dell'alpinismo mondiale. Ogni sua salita è stata sempre una impresa: via nuova sul pilastro sudovest del Petit Dru in solitaria (franata nel 2005), prima invernale della Cassin alla Ovest e dela Comici alla Cima Grande di Lavaredo, l’invernale alla Nord delle Grandes Jorasses, la scalata sul Cerro Mariano Moreno nelle Ande, il Gasherbrum IV, la conquista del K2 e la Nord del Cervino in solitaria (in 95 ore) nel 1965 fine della sua carriera alpinistica, etc, etc, troverete tutto e di più in rete. Walter era un uomo pieno di energia, sempre carico, è stato maestro per molti e rimane esempio per tutti. Ciao Walter.
Chi volesse partecipare all'addio a Walter legga di seguito, ci sono tutti i dati da parte dei nostri amici i Ragni di Lecco, di cui Walter faceva parte>>.

  Continua... | 2451 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Alpi Apuane - Monte Alto, due nuove vie
12/9/2011 07:51:09

 A breve online: a cura dell'amico Massimo Innocenti, già apritore delle ripetutissima "Castagnolo mon amour" a Resceto sarà a breve online la relazione dell'ultimo lavoro di Massimo omeglio delle due nuove vie aperte dallo stesso sul Monte Alto. Vi annunciamo anche con l'occasione la riapertura del sentiero  per il comodo arrivo alla base delle pareti ad opera della Unione Comuni Alta Versilia, della Regione con la collaborazione del Parco in oggetto.


Alpinismo : Matic Obid, la giovane promessa Alpina dalla Slovenia
28/7/2011 09:33:25


zoOM++
 Bella salita del giovane sloveno Matic Obid, 22 anni, componente dell’alpine Team Wild Climb e miglior alpinista sloveno 2010, sulla parte della Site nelle alpi Giulie Slovene, in val Planica. La Val Planica è poco conosciuta, così come le altre montagne delle Giulie Slovene al di fuori dei confini sloveni, ma offre pareti alte e selvagge su bel calcare grigio su cui si sono sviluppati nel tempo itinerari severi e importanti. Su queste montagne sono passati Emilio Comici e Angelo Dibona, la mitica Mira Marta Debelakova e poi tutti i nomi importanti dell’alpinismo sloveno.
Matic ai primi di luglio di quest’anno ha ripetuto la via Smer Norckov, aperta dalla fortissima cordata composta da  Silvo Karo e Janez Jeglic nel 1983 ed allora gradata VI+ A3, ora quotata fino all’8a, salendo in arrampicata libera a vista, su chiodatura tradizionale. (presto il report completo con foto, a sin. su Les Intouchables, ABO-, 7c+max, Mte Bianco, fatta in stile free)


Alpinismo : Ai Fotografi: L'IMS ha dato il via al Photo Contest 2011
12/7/2011 06:11:54


ZoOM++
 L'IMS ha dato il via al Photo Contest 2011. L'IMS ha dato il via al concorso internazionale di fotografia 'Mountain.Moves' I partecipanti al grande concorso fotografico sulla montagna possono vincere fino a Euro 6.000. Il concorso fotografico 'IMS Photo Contest 2011 by Kiku' dell'International Mountain Summit è¨ cominciato con successo. Fino al 31 agosto i partner dell'IMS, provenienti da 6 Paesi diversi, comunicano il concorso e permettono di partecipare a livello internazionale. Il concorso viene organizzato dall'International Mountain Summit in collaborazione con la marca di mele KIKU. scarica il pdf>>


Alpinismo : iBould Lerici 2011, III edizione
6/7/2011 17:15:43


zoOm++

 Sono aperte le Iscrizioni per la III edizione dell'iBOULD a Lerici. La gara amatoriale che ha avuto grandissimo successo si svolgerà nei giorni 8 e 9 Luglio 2011 in un contesto unico, la bellissima Piazza Garibaldi (vedi foto); iscrizioni riservate fino al 20 maggio ai partecipanti degli anni precedenti e aperte a tutti dopo tale data. Come sempre premi per tutti, quest'anno oltre a RVBSPORT, tOSCOCLIMB e la Borgata Marinara gli sponsor saranno Wildclimb e MONTURA-ALPSTATION, (Iscrizioni solo presso RVBsportSarzana o telefonando in negozio) segue>>

  Continua... | 1376 bytes in più | Commenti?

Alpinismo : Due nuove vie in Apuane ad opera di Recchia-Franceschini
12/3/2011 09:42:31

L'inarrestabile coppia Fabrizio Recchia e Mauro Franceschini ci propone di andare a ripetere due nuove vie in Apuane.
La storia della loro apertura è molto semplice: dopo aver acquistato un nuovo trapano i due decidono di testarlo subito e nascono così due nuove vie: "Pinacolada">> e "Scorzausei">>.



tC Family

Calendario Eventi
Luglio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica