 |
|
 |
News Flash : Luca Andreozzi ripete Icaro, 8a boulder |
16/5/2012 13:29:10
 | Luca Andreozzi ripete Icaro, il primo 8a boulder italiano trovato e ripetuto a Villarbasse dal nostro amico di vecchia data Marzio Nardi. Fra tutti i 'blablabla' e i 'sesese' che girano sui gradi, Luca, che oggi è sempre più forte, senza troppe chiacchere sale questo magnifico tetto con uscita lancio ... che dire? per noi non è una sorpresa perché Luca può fare ancora molto di più ... (news-sms AndreaAndreozzi) CLICCA QUI PER vedere la foto di LUCA su ICARO>>
|
|
|
|
News Flash : La rivincita dei Nani(, 8?) e di Luca Andreozzi |
24/11/2011 07:00:29
 Luca sulla linea
| A me personalmente non piace parlare di chi vuol apparire poco ma a me piace tantissimo parlare di chi arrampica per se stesso e nonostante gli alti e bassi della vita, le fughe fisiche e mentali si scopre avere un punto fermo nella strada della vita, una linea diciamo, una linea non di roccia ma virtuale sulla quale ogni tanto si ritorna. Se poi queste persone sono ragazzi, bimbi che si è visto crescere o uomini coi quali si invecchia che dire? Ecco, non dire altro e lasciare spazio, tutto lo spazio che vuole a Luca Andreozzi che ripete una via difficile delle nostre parti, un otto e qualcosa, ma non è la via che ci deve attrarre questa volta ma la linea, la linea di cui parlavo sopra; leggete tutto, nel seguito non scrive il sottoscritto ma Luca (TL): "Molte volte mi sono sentito dire "lo sapevo che avresti ripreso a scalare", segue>>
|
|
|
|
News Flash : Campionato Paraclimb, vince Alessio Cornamusini |
14/11/2011 06:14:54
 | Domenica 13/11/2011 presso ITC Salvemini a Casalecchi di Reno (BO) si è tenuto il 2° Campionato Paraclimbing ed è con enorme piacere che vi comunichiamo che per il secondo anno consecutivo Alessio Cornamusini (sponsor: Camp, WildClimb e Bruno), che oltretutto sta attraversando un periodo molto difficile della sua vita, ha conquistato il 1° posto della sua categoria. Dai Alessio, continua cosi'!! (Zoom foto++)
|
|
|
|
|
12/10/2011 09:28:48
| Hot News dalle falesie toscane (aggiornato sab. 23/10). Doverosa correzione per quanto scritto in questi giorni sulla chiodatura di San Rocchino: questa parte di falesia di cui sotto è stata chiodata dal nostro amico di lunga data Damiano Guidotti, da Maurizio Pagazzo, Niccolò Fregoso e Giulio Boschi i qualli hanno fatto un gran lavoro chiodando una decina di monotiri (11 con la via di Lorenzo Abbarchi, al quale va invece il merito della chiodatura e richiodatura del secondo pilastro di Setriana, vedi sotto), per i fondi della chiodatura Damiano tiene a ringraziare il negozio Climb, l'Associazione Magicandalla oltre che le sue tasche e quella dei suoi compagni); in questi giorni di riposo forzato mi telefona Patrizio (Buricchi, team Boreal) che mi spiega che sta provando una via molto dura a San Rocchino, e data la sua forma in questo periodo come non crederci? In breve, la via non gli riesce, per adesso, c'è quasi però (nmia) e così ne approfitta per fare un salto a Candalla Alta dove realizza onsight Mamme virtuali, 8a, piazzandosi le protezioni, Super Anaconda, 8a/b, in due giri, la faggianata, 7c+ onsight, e libera una nuova via a sinistra, nel settore bombé, stratosferica a parer suo, un proseguimento di un 6c già esistente. Invece a San Rocchino Klemen Becan fa onsight 'No Comment' , 8b e in due giri 'Obi Wan kenobi', 8b+ dopo essersi scaldato su 'Megabyte', lungo 7c+, ancora in due giri 'Non si muore tutte le mattine', 8b hard (a detta sua) mentre non riesce su '127 ore', probabile 8c già liberato da Patrizio stesso, sempre a S. Rocchino Filippo Romoli ripete No Comment (Bravissimo!), Massimo Equi, nuova promessa toscana passa in un anno dal 7a all'8a lavorato arrivando alla prima catena di No Comment, bravissimo! si aggiunge alla lista anche il giovane fiorentino Tommy Ferri con la prima catena di No comment; Stefanino Zanchetta libera al settore nuovo (grazie all'enorme lavoro di Lorenzo Abbarchi in primis e all'instancabile Ernesto Fiera) 'Non è una via per vecchi', grado (telefonategli, a Sté, se vi risponde); tornando a Candalla Alta lo stesso Becan libera 'Manco il Vigio', 8c duro; Becan prova 'Naturalmente', via chiodata da Marcello Bruccini e si orienta su un probabile 9a/9a+, per chi volesse andare a vedere a cosa assomiglia un 9!! Si aggiunge alla lista il buon Beppone di Viareggio che a Candalla Bassa sale il suo primo 8a con Giubileo (bravissimo!) mentre a inizio estate Filippo 'filos' Romoli a Candalla Bassa vince Aliante, 8a+ molto fisico, e in un batter d'occhio ripete Gli Albanesi, 8b mentre Becan si offre OS Amici del bofonchio, 8b difficile di tacche; al Grottone di Vinca sempre filos ripete La sgabanata, l'arrampilonga, ecc, mentre Paolo Pucci di Massa chiude il cancello del Grottone ovvero le ripete tutte tranne il progetto di Buricchi... BRAVI TUTTI da parte di toscoclimb!!! per altre news, scriveteci, scriveteci>>
|
|
|
|
News Flash : ''Sereno Variabile'' porta in tv il Muzzerone |
26/4/2011 07:44:44
 foto. arch. tC
| ''Sereno Variabile'' porta in tv l'incantevole roccia del Muzzeroner di D. Battistella
Riprese televisive ieri mattina per l'associazione ''Blu Verticale Muzzerone'' con la troupe di Rai 2 ''Sereno Variabile'' per una trasmissione che andrà in onda sabato 7 Maggio alle ore 18. Il ''ciak si gira'' è stato dato dalla regista del programma da un gommone posizionato sotto il Pilastro della Discordia sotto il Muzzerone dove gli operatori Rai hanno effettuato delle riprese di arrampicata precisamente sulla via ''Quattro passi nel fantastico'', una parete alta circa 200 mt. completamente sul mare. Luce colori e Luogo non potevano che contribuire all'ottima riuscita delle riprese che contribuiranno a far conoscere a tutti gli italiani il Parco Naturale di Porto Venere e queste splendide falesie a picco sul mare.
|
|
|
|
|
5/11/2010 09:11:10
 | A proposito di Monsummano, le cose sono tornate a posto, in maniera civile, come gli arrampicatori intelligenti sanno fare. A questo proposito ci è giunta la seconda mail, molto simpatica e ironica, direttamente da uno dei 'Locals' di Monsummano che apre una nuova riflessione, e le riflessioni, tanto per rimanere in tema arrampicatorio, sono come i tentativi su una via, ovvero: una riflessione in più non è mai una riflessione di troppo, o no? (segue>>)
|
|
|
|
|
11/10/2010 05:38:35
 | A Monsummano si può arrampicare in vari settori, Cava Grigia, Cava Rossa, ecc., ecc., diciamo che alcuni di questi settori e uno in particolare era stato chiuso dai proprietari dopo una frana dove si sono visti cadere massi grossi quanto un container; questa un pò di storia molto veloce ... dopo il posizionamento del suddetto cancello che poneva una prescrizione legale sulla chiusura del settore si è continuato ad entrare "a proprio rischio e pericolo", però si è continuato ad entrare. In questi giorni invece pare che qualcuno abbia buttato giù il tutto, di seguito la lettera firmata giunta in redazione:
|
|
|
|
News Flash : Aiuto urgente x approvazione progetto Palestra Boulder,Massa |
2/10/2010 08:25:31
 Albè alla Laguna
| Riceviamo notizia all'ultimo momento dal nostro grande amico chiodatore Alberto Baldini di Massa che CHIEDE AIUTO a tutti i toscani della zona limitrofe e oltre per l'approvazione della realizzazione di una Palestra Boulder a Massa (più precisamente nella Palestra del Parco della Comasca ai Ronchi di Marina di Massa), palestra nella quale saranno incentrati anche corsi di iniziazione a movimenti verticali per disabili (Alberto ha la qualifica istruttore per disabili per questa disciplina). Chi avesse voglia di aiutare i nostri amici deve ANDARE A VOTARE nell'ex deposito CAT in via Bassa Tambura a Massa e votare il progetto denominato "palestra Boulder" ENTRO MARTEDI 05 OTTOBRE... accorrete numerosi!!!
|
|
|
|
News Flash : Arrampicata sportiva al parco della Maggiolina la Spezia |
15/9/2010 13:19:43
 | A cura della palestra Vida village, dell'associazione Blu Verticale (fasi), con la partecipazione di RVBSPORT e la collaborazione del soccorso alpino della Spezia e delle guide alpine Pro Rock verra istallata giovedì 16 settembre presso il parco della Maggiolina lato Beghi una parete artificiale per l'arrampicata sportiva alta circa 10 metri che sara peresente fino al 23. Su tale struttura rivolta prevalentemente ai bambini ma non solo si avrà la possibilità di provare ad arrampicare in tutta sicurezza assistiti da guide alpine e istruttori del soccorso alpino per avvicinare la popolazione a questo nuovo sport che vede sempre più appassionati anche nella nostra provincia grAzie soprattutto ... |
|
|
|
News Flash : Piazza in Poltrona 2010 - Sarzana (SP) |
11/6/2010 07:32:25
 | Venerdì 11 e Sabato 12 Giugno 2010 dalle ore 17.00 alle ore 24.00 a Sarzana (SP), Cittadella Firmafede, un set fotografico professionale appositamente allestito sarà a disposizione di chiunque vorrà farsi fotografare, liberamente e gratuitamente, accomodato in poltrona. La partecipazione all’evento è del tutto gratuita ed aperta a tutti. Per partecipare ed essere ritratti sarà sufficiente ...
|
|
|
|
|
|
|