climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Difficoltà : Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori
Inviato da tc il 14/11/2005 04:46:00 (2781 letture)

 

Il sempre più in forma Patrizio Buricchi libera al Muro di Swann (Conchiusori - LU) L'osvaldo proponendo il grado di 8b+ da confermare. La via di placca strapiombante dove ci vogliono tendini di acciaio e precisione di piedi attendeva la prima libera da molti anni. Dobbiamo ricordare che lo stesso Patrizio aveva già ripetuto 4 passi nella Samsara, 8a+ a sinistra dello stesso Osvaldo e via di stesso stile in 5 tentativi (per la cronaca via che S. Alippi ha ripetuto in due tentativi dicendo che poteva essere anche 8b). C'è voluto un mese e mezzo continuo a Patrizio (al quale facciamo enormi complimenti) per venire fuori da questo progetto di Grazia Maggiani. P.S.: Patrizio rinomina la via Osvaldo '75, anno della sua nascita, ci segnala che ha iniziato a provarla a Marzo seppure in maniera discontinua e che quest'ultima è stata richiodata inox da lui  e dal suo compagno Ernesto.

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Notizie sull'argomento Difficoltà
· Notizie inviate da tc

La notizia più letta sull'argomento Difficoltà:
· Dave Graham: silenzioso ed efficente

Le ultime sull'argomento Difficoltà:
· Adam Ondra libera il 9a+ toscano con Naturalmente e sale anc

Visualizza pagina stampabile  Segnala questa notizia ad un amico



climber Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori








Complimenti a Patrizio per la prestazione. Come sempre però, attenzione a non allargarsi troppo... e mi riferisco non a lui ma alla notizia data da Toni. Perché un 8a duro come '4 passi nella sansa', che è stato 8a per anni, ora è diventato 8a+ e addirittura lo si vorrebbe in odore di 8b solo perché Alippi ci ha trovato lungo? Io personalmente sono stufo di questa tendenza. E' ora di tornare in posti come Massone, Finale, Buoux, Mouriès a vedere come funziona la cara vecchia scala francese delle origini. Sono stufo di vedere le nuove guide aggiungere un mezzo grado sistematicamente rispetto a quelle vecchie per adeguarsi alle sbanfate odierne. Io, quando ho salito Hyaena, ho detto subito che non era più di 8b, quando invece avrei potuto gongolarmi nella certezza di essere un salitore di 8b+. E poi alla fine il tempo mi ha dato ragione, grazie alle ripetizioni autorevoli di Duregato e Moroni, che hanno confermato l'8b. Siamo seri, per favore. Saluti a tutti. Pigo
»20/4/2006 01:06

climber Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori








Marpa ne sono Convinto!!!!
»12/12/2005 11:08

Toni Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori

Gest_mus


Registrato dal: 26/4/2005
Interventi: 11
Da:


Ciao, vorrei dire la mia a proposito perché il mondo dei climber è un piccolo campione di come è il mondo in generale.
Esistono delle regole non scritte ma etiche (ed è il bello dell'arrampicata) che tutti gli arrampicatori dovrebbero rispettare e non sarò io ad elencarle ma dovrebbe essere la coscienza di ognuno a far sì che escano da ognuno di noi.
Io non penso proprio che il commento di Vigiani sia rivolto CONTRO il buon Patrizio che ha liberato una via e nemmeno contro il fatto che si sia liberata una via che da anni aspettava la prima libera MA CONTRO il fatto che una via NATURALE dura o durissima sia STATA SCAVATA soprattutto perché scavata senza neanche chiedere ai chiodatori se lo si poteva fare (e qui entra in gioco l'etica non scritta o il rispetto per chi ha chiodato una linea), poi la via è stata ripetuta e poi (quanti poi) cambiato anche il nome.
Io personalmente mi arrabbierei molto se su una via da me chiodata qualcuno scavasse delle prese per ripeterla (qui non è proprio il caso ma la via è stata ripetuta grazie la ritocco) e poi oltretutto gli cambiasse anche il nome (che tral'altro era una pessima abitudine venuta dagli USA, abitudine stupida a mio avviso e che difatti non ha preso piede, né qui né da altre parti).
Il dare un nome ad una via spetta secondo me al solo chiodatore che si è fatto "il mazzo" (ovvero speso energie fisiche oltre che sacrificio di tempo e denaro) per chiodarla e pulirla; se poi egli non è in grado di ripeterla che gli si lasci almeno questo onore (oppure no?); inoltre il nome dato ad una via non è mai casuale ma fa parte della sottile e intima storia che c'è fra il chiodatore appunto e quel che ha realizzato (cioè la via); ci mancherebbe anche che chi chioda e non ha tempo o livello di liberare il suo operato si veda anche derubato dal nome che ha dato ad una SUA via; chiodare per tutti sì, ma io mi vedrei male nel ruolo di colui che chioda e poi dica:"Andate ragazzi, liberate e date il nome che volete alle mie vie"(!!!!).
Quando chiodai Linea Nigra a Candalla, Vigiani mi chiamò al telefono per chiedermi se la poteva ferlare e solidificare alcune prese, io gli risposi di sì ma che non volevo assolutamente che nessun altro comparisse e così è stato; io penso che almeno questo (una telefonata) si debba a chi chioda una linea.
Chi ha orecchie intenda ....
ps: per Patrizio, mi spiace che una tua realizzazione abbia scaturito queste discussioni ma forse era anche bene che molte cose si sapessero. Quello che non si saprà mai invece, e non per colpa tua, è come sarebbe stata la via con gli appigli naturali.
»23/11/2005 06:26 Profilo

marpa Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori

Utente registrato


Registrato dal: 9/9/2005
Interventi: 5
Da:


Bravo Patrizio!

Ma non sarà mica che senza saperlo hai fatto un ottoGì????? 

»22/11/2005 14:01 Profilo

Golfarman Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori

Utente registrato


Registrato dal: 27/4/2005
Interventi: 2
Da:


ci sono persone, quelle Brave, che stimo moltissimo perchè si impegnano e impegnandosi ottengono bei risultati, ma, nonostante tutto, ed è proprio qui il loro bello, non vanno in giro vantandosi di queste belle, strabilianti, numerose e vanagloriose imprese.

ce ne sono altre, le Bravissime, che impegnandosi ancora di più ottengono Giganteschi Risultati e oltretutto Numerosissimi, ma che, nessuno sa perchè, tremano davanti agli sporadici e bei risultati delle prsone Brave, forse perchè hanno paura che le loro gesta vengano offuscate a meno che non intervengano in qualche modo, e, ad esempio  facendo i complimenti, non si lasciano scapare uno o due commenti per sminuire l'opera delle Brave, non capendo che in questo modo non fanno che recedere dalla loro ormai consolidata "divinita" agli occhi dei comuni come me.

non ci conosciamo patrizio, almeno non credo, però ti regalo un bravo da parte di un dilettante ...forse vale di più, anche se non nel senso tecnico...

                          BRAVO!!!!

                                                                                             Mauro Pasqualini

[ Modificato da Golfarman On 22/11/2005 17:37 ]

[ Modificato da Golfarman On 22/11/2005 17:39 ]
»21/11/2005 17:55 Profilo Visita il sito Web

Patrizio Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori

Utente registrato


Registrato dal: 18/11/2005
Interventi: 1
Da:


Leggendo il commento di Roberto devo dire che sul fatto del cambio del nome posso sicuramente aver  peccato di leggerezza  non avendo pensato che anche la semplice aggiunta di un numero (75) potesse creare problemi e di questo mi scuso.   A mia discolpa (se di colpa si può parlare) devo dire che questo è stato il mio primo peccato in tal senso, visto che in altre occasioni non ho mai modificato il nome per rispetto al duro lavoro del chiodatore. In questo non fa eccezione nemmeno la mia prima libera della MANDRAKATA altra bella via di Roberto alla quale ho lasciato il nome originario.Quello su cui però ho da ridire è sul fatto delle prese migliorate(NON DA ME). Il dire che sono riuscito a fare la via SOLO GRAZIE AL TRAPANO  mi è sembato un voler sminuire una prestazione che per me ha contato molto.Sicuramente non sarei riuscito a passare senza le prese migliorate, ma questo non lo potro mai sapere con certezza....comunque la via era li aperta a tutti anche post trapano.......Senza voler fare polemica (ma per dire le mie ragioni) saluto Roberto PS Per il fatto del nome mi scuso naturalmente anche con GRAZIA.....
»18/11/2005 11:13 Profilo

tc Re: Patrizio Buricchi libera L'osvaldo a Conchiusori

Webmaster


Registrato dal: 8/3/2005
Interventi: 14
Da:


inseriamo un commento speditoci da Roberto Vigiani:
"innanzi tutto faccio i complimenti a Patrizio per il sicuramente difficile tiro che ha realizzato, ma nelle notizie bisognerebbe precisare che la via in oggetto, chiodata da Grazia Maggiani e da me molti anni fa non è stata mai realizzata perchè probabilmente troppo difficile. La salita di Patrizio è stata possibile solo grazie ad alcuni appigli Migliorati da Marco Ricciotti.
Un'ultima nota anche se di poca importanza la farei sul nome che a mio parere non andrebbe mai cambiato da quello dato dai chiodatori (altrimenti io ne avrei potuti cambiare molti!)".
»18/11/2005 07:34 Profilo Visita il sito Web

tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere