 | Sono passati 15 anni dalla prima ripetizione di Hubble, primo 8c+ (situato nel Peak District) della storia, liberato dal forte Ben Moon. In tutti questi anni cinque sono state le ripetizioni; ed è di pochi giorni fa la 5a ripetizione: ad opera di Rich Simpson... |
Hubble fu quotata da Ben Moon 8c+, stesso grado di Action Directe disse Ben, (che però non ripeté mai, ndr.).
Comunque niente toglie alla difficoltà della sua via Hubble che in tutti questi anni si è fatta corteggiare da tanti e che ha dato poche soddisfazioni di fatto. C'è anche da dire che i cinque ripetitori della via sono tutti Inglesi (Malcom Smith, '92, John Gaskins '94 e Steve Dunning) e che per ripetere questo mostro ci vogliono le condizioni giuste. (E quanto la geografia, il clima, la forma sono elementi importanti per la realizzazione di una via? sono tutti argomenti sui quali torneremo con un articolo dedicato).
Rich Simpson comunque approfitta della sua forma e del bel tempo per arrivare in catena il 25 Aprile 2005.
Vediamo in particolare come è composta la via:
- 8 movimenti iniziali già quotati 8b boulder di dita
- 13 metri di 7b su placca leggermente strapiombante su microtacche.
Il prossimo obiettivo di Rich? neanche a scriverlo, Action Directe.
Anche su Desnivel e Planetfear.
Sito di Ben Moon
Foto big di Hubble, 8c+