K2 skis anteprima dei modelli 2010
Pubblicato da: tc
, il: 17/4/2009
Scarica questa pagina sul tuo computer
E’ stato con gran piacere che abbiamo accettato l’invito dello storico marchio K2 per il test in anteprima dei modelli della stagione 2009/2010. Di K2 sinceramente non avevamo praticamente mai provato nulla tranne una volta uno sci divertentissimo, il ‘Public Enemy’, di cui avevamo un bel ricordo, di gioco, di maneggevolezza, di divertimento per l’appunto. Curiosi di sapere come sarebbero stati gli altri sci della casa siamo andati all’appuntamento desiderosi di sciare a più non posso provando vari modelli e decisi a scambiarceli ogni due-tre discese. Non vedendo il Public Enemy la prima domanda è stata quella di chiedere quale dei modelli lo sostituisce o lo equivale perché volevamo iniziare subito con uno sci facile, di raggio medio e non troppo impegnativo. Così i gentilissimi Alessandro e Gianluca ci porgono l’Extreme e dopo un attimo, il tempo di aggiustare gli attacchi Marker ai nostri scarponi freeride, eccoci con il mio compare sulla seggiovia. | | Con il ricordo degli Extreme ai piedi vi faremo descrizione sintetica ma esaustiente di ogni sci provato, sintetica per 4 motivi: 1. non tediarvi con varie fasi inutili del test 2. non abbiamo avuto la possibilità di provare a lungo ogni paio di sci dato il breve tempo (una sola mattinata) 3. darvi un orientamento semplice e veloce 4. tornate al punto 1 | | Prima della descrizione facciamo premessina veloce che vi farà diventare conoscitori della filosofia della casa. Ogni sci K2 presentato in questo test ha anima in legno.
Gli sci K2 provati si suddividono in tre categorie: - Adventure (sci leggeri, anche larghi per uscite fuoripiste, consigliati anche per scialpinismo, serie APACHE) - All-Mountain (come lo dice il nome in questa categoria sono presenti gli sci coi quali potete stare tranquilli in ogni condizione di neve, dalla polvere al ghiaccio fino a situazioni estreme di non sciabilità, serie BACK SIDE) - Twin tips (oramai è impensabile non avere dei twin tips, inizialmente studiati per il park oggi trovano spazio ovunque, dal backcountry al big moutaine ovviamente nei park; praticamente sci che si adattano ad ogni luogo e data la struttura di alcuni di essi da considerare a tutti gli effetti All mountain ovvero All moutain-twin tips, serie FACTORY TEAM) | | Iniziamo con l’Extreme (twin tip) che la casa definisce “sci legendario, lo sci twin tip più funzionale che abbiamo mai costruito” ed è vero, subito messo ci ha colpito la facilità di utilizzo, un po’ come averlo sempre avuto ai piedi, curve strette, ovunque, e stabilità ad alta velocità. Non essendo esperti di park non possiamo darvi info a riguardo.
Dimensioni: 118/85/109 r=21 x 179 Anima: abete Versatilità: 40% powder 60% park Misure: 159,164,169,174,174,179,184 Ci è piaciuto: maneggevole, stabile, facile, Avremmo gradito: grafica troppo retrò? Solo questione di gusto personale. Per questo sci K2 ha scelto la storica grafica degli anni’80 lanciando la palla a chi vuol seguire … e pare che per l’inverno prossimo molte aziende riprenderanno il look anni ’80.
Prezzo al pubblico: 450,00
|  | KUNG FUJAS
Proposto come lo sci da portare ovunque (diciamo che si pone nella categoria -fascia alta- insieme ad un altro sci descritto nel nostro ultimo articolo), da avere in ogni posto e in qualsiasi condizione di neve.
Dimensioni: 126/95/120 r=21 x 179 Anima: abete Versatilità: 50% powder 50% park Misure: 169,179,189 Ci è piaciuto: maneggevole, molto stabile ad alta velocità, richiede una certa esperienza per goderselo bene, si trova a suo agio v-e-r-a-m-e-n-t-e ovunque. Grafica: aggressiva, ovviamente in stile Cinese. Avremmo gradito: -
Prezzo al pubblico: 598,00
|  | Stiamo arrivando agli Xtra large della casa. Eccoci ai piedi l’obSETHed. Sci Big Mountain, di dimensioni generose progettato per polvere alta. Appena messo capiamo che abbiamo a che fare con uno sci di un certo livello, esaltante la grafica, sfondo nero e totem verdi acido, sfumature viola … mmmh. La polvere così alta per provarlo non c’è e sempre in cerca di cose diverse decidiamo di andarlo a provarlo su pista ghiacciata preparata per la gara della mattina. Perché dovremmo provare uno sci largo in polvere alta? Soprattuo se non ci sono e condizioni per provarlo in big mountain? Prime curve per mettere a fuoco l’assetto e poi via di lamine. Tenuta da paura e manovrabilità eccellente per uno sci di queste dimensioni. Bisogna spingere, essere aggressivi, avere le gambe allenate e lo sci si comporterà in maniera incredibile.
Dimensioni: 138/105/125 r=24 x 179 Anima: abete Versatilità: 70% powder 30% park Misure: 169,179,189 Ci è piaciuto: stabilissimo su neve ghiacciata, nessunissimo problema a fine giornata su neve pesante, richiede una certa preparazione fisica, a sorpresa si trova a suo agio ovunque. Alla base degli impianti gli occhi erano tutti focalizzati sull’ obSETHed. Grafica: aggresiva. Avremmo gradito: a parte neve alta, tenerlo ancora di più ai piedi
Prezzo al pubblico: 760,00
|  | Non era presente in seduta Test!!! Peccato!! Ci siamo morsi le dita, mettiamo solo la pic e ne capirete il perché! Dimensioni: 150/122/141 r=26 x 179 Anima: abete Versatilità: 90% powder 10% park Misure: 169,179,189
Prezzo al pubblico: 760,00
|  | cambiando genere ci spostiamo verso il back country, rimettiamo a posto i Twin tips e approdiamo direttamente, dopo l’obSETHed, ad un altro extra large della casa
Misure generose (102 di sottopiede) per un peso incredibilmente light. Per provarlo su neve alta si poneva lo stesso problema dell’obSETHed. Dopo l’obSETHed, ovviamente, il piede gioca altri scherzi, peso diverso e misure più o meno simili. In discesa si sente subito la differenza di peso e ad alta velocità la tenuta risulta comunque ottima. Lo sci ci ha stupito per la sua maneggevolezza. Ovviamente anche qui si tratta di uno sci destinato a professionisti o esperti che amano la polvere dei grandi pendii unendo leggerezza e alta capacità di galleggiamento in qualsiasi condizione; visto e rivisto su riviste americane con pelli di foca e attacco Marker Duke.
Dimensioni: 135/102/121 r=22 x 174 Anima: abete/pioppo Versatilità: 70% powder 30% variable snow Misure: 167, 174, 181, 188 Ci è piaciuto: molto stabile su neve dura nonostante le dimensioni e peso contenuto. Il top della casa per il miglior rapporto neve fresca/peso ridotto Grafica: la “classica” K2 degli sci backcountryPrezzo al pubblico: 650,00 |  | BACKOUT
Definito l’entry level della casa nel mondo del backcountry questo sci si è difeso molto bene sia per la sua leggerezza che per la sua maneggevolezza.
Nonostante i suoi 72 mm di underfeet lo sci si è comportato molto bene sulla neve pesante di metà giornata. Peso ridotto, buona stabilità e prezzo veramente concorrenziale sono le sue armi. E' risultato di gran lunga superiore agli sci di stessa categoria di una ditta americana molto conosciuta fra gli alpinisti.
Dimensioni: 114/72/99 r=18 x 174 Anima: pioppo Versatilità: 20% powder 80% variable snow Misure: 146, 153, 160, 167, 174
Prezzo al pubblico: 338,00
|  | Eravamo venuti anche per questo sci, già lungamente echeggiato prima della sua messa in vendita. Qualche famosa guida alpina ce ne aveva parlato così bene che la curiosità era alta. Lo sci NON era presente in seduta test (strano? No! Alessandro ci dice c’è l’ha lui (la guida) ancora ai piedi: “non ce lo ha ancora riconsegnato, deve finire ……. di testarlo …. Mmmmh …. diciamo che non se lo vuol più togliere dai piedi!”) Allora non ci resta che farvelo vedere in foto (come noi tra l’altro) e darvi le specifiche. La casa lo dà anche come un resort per il Telemark (da NON confondere con gli sci da telemark) NB. Il “tester” che lo ha ancora ai piedi (guida alpina, istruttore nazionale e maestro di sci ha partecipato ai mondiali di sci guide alpine e maestri di sci e per cinque volte si è piazzato sul podio (3 volte primo e 2 secondo oltre ad essere detentore di un record in sky running), fate voi!
Dimensioni: 125/82/110 r=19 x 174 Anima: abete/pioppo/bamboo Versatilità: 40% powder 60% variable snow Misure: 160, 167, 174, 181 Ci è DIS-piaciuto: molto non provarlo ma ci siamo ripromessi di usarlo la stagione prossima
Prezzo al pubblico: 478,00
|  | | | e le donne? e le donne?
MISS DEMEANOR
PRESENTE SOLO IN MOSTRA, LO ABBIAMO SOLO PRESO IN MANO E GUARDATO
|  | | | Toni Lonobile (toscoclimb.it) e Davide Della Valle (rvbsport.it) | | Da ottobre 2009 c/o RVBSPORT a SARZANA | |
|