ARMADA ARV 2009
Pubblicato da: tc
, il: 22/3/2009
Scarica questa pagina sul tuo computer


| ARMADA ARV 2009 DATI TECNICI Marca: ARMADA Modello: ARV 2008/2009 Misure: 125-92-114 Lunghezza: 165cm/175cm (usato da noi)/185cm Struttura: SANDWICH Terreno Test: Pista battuta, neve polverosa, crosta da vento, neve trasformata. Luoghi: Appennino Toscano, Emiliano, Alpi Occidentali
Quest’anno pensavamo di dover fare il test per il nuovo JJ (JP vs Julien) ma date le proporzioni esagerate del nuovo modello che adesso ha preso la strada per diventare lo sci da “pura polvere” abbiamo deciso di prendere uno sci meno generoso, in dimensioni, e molto vicino al JJ del 2007/2008, tranne sottopiede: l’ARV 2008/2009! Definito dalla casa stessa come il Suo All Mountain questo sci dai parametri generosi giusti si rivela un arma efficiente sia su piste che su terreno ghiacciato e rivela la sua vera anima soltanto sui pendii con abbondante neve fresca. Non si tratta di uno sci rivolto a tutti ma a atleti già evoluti, diciamo pure a professionisti dalla gamba allenata.; la definizione della casa è “high-performance all-mountain for experts”.
Vediamolo in dettaglio: |  | Tanner Hall in ACTION, TEaM aRMaDa
|
 | PISTE DA SCI
Iniziando dalla pista ci troviamo su uno sci capace di reggere le più alte velocità: nonostante la sua flessibilità adatta a neve fresca e a occasionali momenti nel Park, la struttura a sandwich della casa americana con costruzione austriaca regge le alte velocità non trasmettendo la minima sensazione di vibrazione. Prima di affrontare curve in piste per le quali lo sci non è nato è bene prendere un po’ di confidenza con lo stesso. Non pensiamo perciò di fare curvette precise come con sci da slalom, il raggio qui è di oltre i 20m, ma possiamo invece divertirci con curve belle larghe ad alta velocità. In pista siamo andati anche a cercare i bordi polverosi, di neve rotta e accumulata, laddove la neve si addice di più a questo sci e i problemi on ci sono stati, ribadiamo che per sfruttare lo sci serve allenamento, reattività muscolare, ovvero sciata aggressiva. GHIACCIO
Su neve ghiacciata la lamina dello sci taglia con facilità le asperità dovute alle varie situazioni consentendoci di stare sempre ben assestati, mai perdita da parte degli spigoli. Chi sceglie ARV non pensi però di dover salire pendii ripidi e ghiacciati, la scelta di questo sci è per ben altro: l’underfeet di 92mm non è progettata per questo (consigliati rampant nello zaino, sempre). FUORIPISTA E POLVERE
Qui esce fuori l’essenza ARMADA. Incredibile la facilità di galleggiamento o-v-u-n-q-u-e, a qualsiasi velocità. Dalla pista al fuori pista si capisce fino dove si può spingere l’ARV, ovvero molto in là e la stabilità si fa sentire ad elevate velocità. Man mano che ci si sposta dal backcountry verso il big moutain si capisce che la versatilità dell’ARV è davvero unica. | Curve esaltanti ovunque e in qualsiasi pendenza e velocità: questa è la definizione che ci sentiamo di dare al tutto fare, ci spiace solo non essere degli addetti (purtroppo) del pipe o del park e su ciò non sapremmo che parere darvi ma gli stessi Auclair e Hall esaltano le prestazioni di questa ‘macchina’ tuttofare anche se la vostra disciplina è il pipe.
Ascoltate cosa e dicono i loro concepitori http://www.armadaskis.com/ http://www.youtube.com/watch?v=KUfe9B8Jh2k Il nostro giudizio: L’ARV è lo sci all terrain, da avere. Quando ci si sposta e non si ci si vuol fare mancare nulla ci portiamo un ARV: uno sci soltanto per fare tutto.
Materiale gentilmente offerto da RVBSPORT.it e OberAlp s.p.a. Stagione di prova (dal 10/11/2008 ad oggi) Tester: Toni Lonobile e Davide Della Valle Collaboratori: Riccardo Biso Sito della casa: www.armadaskis.com - ARMADA SKIS Prezzo: 585,00 di listino e senza attacchi. 465,00 da RVBSPORT, in più trattamento tOSCOCLIMBER
|
|