climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
:: Notizie più lette ::

 · Appa, lo Sherpa del..
 · Isola d'Elba
 · Dave Graham: silenz..
 · Stagione di fuoco p..
 · Programma Guida Alp..

Finale 007: Arrampicare a Finale Ligure di A. Gallo (2008)
Pubblicato da: tc , il: 21/4/2008

Scarica questa pagina sul tuo computer

 Finale 007  - Rock Climbing a Finale Ligure
di Andrea Gallo - www.ideeverticali.it

pagine416 a colori, 140 disegni, 40+ foto
Prezzo euro 35,00
Lingua Ita + Eng + GER
ISBN 978-8895224-01-5
       

 2000 vie affacciate sul Mediterraneo. La guida delle pareti di Finale Ligure, la più vasta zona italiana per l'arrampicata.

Ogni falesia viene descritta in questa guida mediante una breve introduzione, un accesso ed altre informazioni mediante l’utilizzo di simboli che evidenziano le principali caratteristiche della parete.
Per le pareti maggiori vi è un ulteriore suddivisione in settori, anche qui con l'utilizzo di simboli, quindi si arriva alla descrizione degli itinerari che vengono presentati con il loro nome, la lunghezza, la difficoltà, la bellezza e sulla riga sottostante il nome degli apritori e per le vie di livello o superiori al 7a (la grande barriera degli anni ’80) anche il nome di chi per primo l’ha percorsa in libera (RP). Oltre a questo compaiono alcuni simboli per descrivere l’inclinazione della via nel tratto chiave, lo stile d’arrampicata che determina la difficoltà ed il tipo di chiodatura. Nelle vie di più tiri questi simboli si riferiscono ad una valutazione globale dell’itinerario.Una guida da avere!
(Di più>>)
REPERIBILE C/O RockStore a Finalborgo e presto in tutte le migliori librerie, chi non vuole aspettare subito via web>> dalla casa editrice.

Guida correlata, Oltrefinale>>

L'AUTORE

Andrea Gallo
nato a Torino il 13 marzo 1964 e residente a Finale Ligure, professione fotografo ed editore. Dal 1982 al 1992 è climber professionista tra i primi ad esplorare l'altissima difficoltà in arrampicata sportiva; è uno dei Climber Storici Italiani.
Dal 1985 inizia la collaborazione con numerose riviste di alpinismo.
Negli utlimi anni la sua attività fotografica ha documentato varie specialità del mondo dell'alpinismo, dallo sci estremo alle vie lunghe, al bouldering ed al dry tooling. Con la sua casa Editrice iVert e il negozio Rockstore di Finalborgo sovvenziona la chiodatura e la richiodatura di un gran numero di itinerari per permettere a tutti noi di salire le magnifiche linee Finalesi ... ed Oltrefinalesi.




Salva questa pagina nel formato:

[ Torna a Guide | Indice dei documenti ] Visualizza pagina stampabile Segnala articolo ad un amico

tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere

Musica