Climbing - Arrampicare - Grimper


www.TECCHIAIOLI.it
Argomento: Vie e Multipitch Data: 28/9/2005

WWW-TECCHIAIOLI.IT (di Rob. Vigiani)
Alpi Apuane-Carrara- località Pulcinacchia
Nuova via aperta nell'Agosto 2005 sul pilastro sopra l'ultima cava del bacino marmifero  di Boccanaglia sopra Carrrara.
La parete era già stata esplorata dalla Guida Alpina Claudio Ratti negli anni 80 il quale aveva aperto con dei compagni alcuni monotiri spittati e una via lunga che raggiungeva la cima della parete .
www.tecchiaioli.it  è quasi completamente indipendente e segue le placche più belle fino poco sotto la sommità. Nel primo e nel quarto tiro  la via riprende per alcuni metri la vecchia via di Ratti senza tuttavia modificarne il tracciato; i vecchi chiodi non sono stati tolti e chi volesse rifare la vecchia via può sempre farlo distintamente.
(segue)

1 salita : Luisa Siliani - Roberto Vigiani - agosto 2005
Sviluppo : 160 m.
Difficoltà max. 6b+
Difficoltà obbligatoria 5c/A0
Materiale : 12 rinvii, 2 corde da 50m
Discesa in corda doppia sulla via, è possibile (consigliato) effettuare anche una doppia sullo zoccolo erboso basale sfruttando il primo fix  (maglia rapida) di partenza della via .

Via su roccia eccezionale  con arrampicata tecnica e di soddisfazione, chiodata completamente a fix inox  ravvicinati per favorire le ripetizioni. Il secondo tiro se salito in libera è nettamente superiore al resto della via ma la chiodatura molto ravvicinata permette, a chi non avesse il livello necessario, di salirlo praticamente in A0.
La parete l'ho 'scoperta' per caso durante una docenza ad un corso  per Tecchiaioli  effettuato dalla provincia di Massa-Carrara . Per questo motivo la via è stata dedicata a questo gruppo di ragazzi  che cercano in questo difficile mestiere un futuro lavorativo.

Accesso : Raggiungere il centro di Carrara e proseguire  seguendo le indicazioni per Miseglia.
Poco prima del paese imboccare la strada a senso unico sulla sinistra con indicazione (Pulcinacchia, Cave Boccanaglia)  che fa alcune gallerie  e fa il giro delle cave  e ritorna a Carrara passando poco sopra alla frazione di Torano.Quando arrivate alle pese pubbliche per il marmo ,poco prima a dx una strada conduce in località Pulcinacchia (indicazione). Seguire la strada fino dove finisce l'asfalto e posteggiare poco prima a sx in uno spiazzo.
Proseguire a piedi per la strada di cava  e prendere sempre alla sinistra fino all'ultimo tornante prima della cava più alta (cava Pratazzolo, 300m circa). Da qui una ripida strada porta dopo circa 100 m ad una vecchia cava abbandonata con un rudere e dei vecchi macchinari. Di fronte al rudere una traccia con ometti segue il percorso di un tubo dell'acqua per un tratto e poi sale direttamente  alla base dell'evidente parete per ripido zoccolo erboso.(20 minuti dall'auto).

   
Pennone di
Pratazzolo +
ZOOM +






Questo articolo è contenuto sul sito: Toscoclimb - Climbing - Arrampicare - free climbing in Italy and tuscany110
http://www.toscoclimb.it/public/v2

L'indirizzo Web per questo articolo è:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/article.php?storyid=38