 |
|
 |
|
14/9/2009 15:58:38
|
 zoOM
| Appenino Toscoemiliano - Parete Sasso Rosso - Via "C'è poco da ridere" di R. Vigiani e L. Siliani - R3/7a (6c obb) 260 m Per motivi di salute non scalo da due mesi (pork! e sic!) ma rimango sempre legato in qualche modo ai compagni di sempre. Così, oltre che sentirci per varie cose ricevo una chiamata da Roberto (Vigiani) che mi racconta che è appena tornato dalla Marmolada dove si è fatto la Vinatzer con corda da 80m e, logicamente, tiri di stessa misura (aggiungo per il popolo: in giornata, con cliente e in tempo per riprendere la funivia!, ndr), poi mi dice: "Apri un pò la posta che ti ho spedito una mail", apro, leggo e rispondo: "Una via sulla parete del Sasso Rosso, poco frequentato, ma cosa ci sei andato a fare?" , "La Luisa voleva un pò di avventura ... sai com'è, allora siamo andati ..." , segue... |
|
|
|
|
6/9/2009 09:48:14
|
 | Monte Forato - Cima Nord/sperone Ovest - Via Forato Mon Amour di A. Benassi e O. Vietina - TD+, VI+/A2, 150 m Era da un pò di tempo che mancava una via tradizionale sul Monte Forato. Alberto Benassi col suo compagno Oreste Vietina aprono su un monte caro a tutti i toscani questo nuovo itinerario con chiodi normali e materiale da incastro, segue... |
|
|
|
|
31/8/2009 08:25:04
 | Monte Procinto - Parete Nord Ovest - Via Vita Bassa di R. Vigiani e L. Siliani - 6b+/6c+ max, 6a obbl. 110 m Ecco un’altra via per chi vuole divertirsi in tutta sicurezza al Procinto. Questa volta abbiamo chiodato una via sfruttando la parete sotto la cintura del Procinto; specifico subito che (visto che su Vento dell’Ovest l’avevo omesso e ne è nato un caso regionale!), segue... |
|
|
|
|
22/8/2009 09:59:05
 | Monte Serra - Buti (Pi) - Via The Phantom of the Opera di F. Tamberi e V. Pratali - 5bmax, 4b obbl. 6m, L3 Via aperta dall’alto con chiodatura ravvicinata, ideale per principianti che vogliono cimentarsi su vie di più lunghezze. Il primo e il secondo tiro sono stati attrezzati con fix da 10mm, mentre l’ultimo ... (segue)
|
|
|
|
TOPOS : Monte Procinto - Lo zoccolo del Procinto |
6/8/2009 07:49:19

| LA RELAZIONE della NUOVA FALESIA "LO ZOCCOLO" sul Procinto a cura di Betti Leonardo, Poli Andrea e Ignesti Edoardo La falesia (in parte gia sulla guida nuova della toscana edizioni versante sud) attrezzata ed ancora in fase di sviluppo sullo zoccolo del procinto. La roccia è un calcare magnifico arricchito dalla presenza di bellissime gocce; Su alcune vie ovviamente la roccia si deve ripulire con le ripetizioni.
|
|
|
|
|
3/8/2009 09:20:31
 zoom
| SOLO PER ALPINISTI AMATORI, sul Piccolo Procinto la relazione in esclusiva della via DOLFI-LUMINI-RIDI (140m, 7a/A0 e 6a obb. da integrare) che offre ben tre nuove varianti di vuoto sotto la gonnella della vostra compagna di cordata! di Roberto Vigiani |
|
|
|
People : Maja Vidmar, 8c+ con Attila Lunga al Baratro di Trieste |
24/6/2009 09:02:26
 | Non è uno scherzo! La bellissima Maja Vidmar ha steso Attila! o meglio il prolungamento di Attila, chiamato Attila Lunga, 8c+ al Baratro di Trieste. Si tratta di un risultato clamoroso dovuto alla decisione ardua di Maja di non partecipare alle gare nel 2009 per dedicarsi alla roccia. Foto e articolo su Maja con una bella lista di vie da fare invidia a molti maschietti nella quale spicca la salita a vista di Spartan wall, 8b OS, un risultato altrettanto importante (zoomma la foto di sn). |
|
|
|
|
10/6/2009 10:31:07
 | La zecca (prevenzione): andando in giro per i boschi non è difficile l'incontro ravvicinato con questo fastidioso parassita della famiglia degli aracnidi (come gli acari, prossimo articolo). Solitamente il suo attaccamento all'uomo passa inosservato e soltanto durante una doccia ci accorgiamo di avere un "amico per la pelle". Prevenire e curare, tutto nel seguito dell'articolo>>
|
|
|
|
Speciali : Sardegna - P.ta Giradili, Ci salverà la bellezza |
4/5/2009 07:11:34
| In Sardegna, P.ta Giradili nasce una nuova MUST fra le multipitches che conosciamo, Ci salverà la bellezza è il nome della via ma anche la risposta che si dette Dostoevskij, non casualmente e dopo molte riflessioni, ve ne renderete conto quando leggerete la relazione dell'apritore-ripetitore Roberto Vigiani, perché sì, la via è già stata ripetuta qualche giono fa dallo stesso in compagnia dell'amico Davide Benacci. Così, anticipando un pò le cose non aspettatevi una relazione formale ma piuttosto una relazione scostata da quel che oggi sembra essere la corsa frenetica al consumismo, anche consumismo di gradi, vedi i siti che vanno per la maggiore ... insomma ... cosa può salvarci se non la bellezza custodita in ogni essere e in ogni luogo? (tC)
|
|
|
|
|
29/4/2009 06:20:44
 | Un articolo semplice, speriamo completo quanto basti vi darà più informazioni sul perché proteggere gli occhi dal sole; continua ...
|
|
|
|
|
26/3/2009 08:49:04
 | Monte Nona - Via Il Fantasma del Nona (7b/6b+obb) 300 m., Leonardo Betti e Andrea Poli Aperta dal basso tranne gli ultimi 2 tiri (attrezzati dall’alto per problemi di tempo, nota degli apritori). Iniziata nel 2002 con l’apertura parziale del primo tiro, ripresa poi nel 2006/2007 e finita nel maggio 2008. La via percorre la parete nel suo centro per tutta la sua massima lunghezza su buona roccia, con finale aereo. Interamente attrezzata a fix 10mm.; segue la relazione>>
|
|
|
|
|
19/3/2009 10:47:25
 | MUZZERONE - Via PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (5c/6a) 140 m., 2009) - Roberto Vigiani e Luisa Siliani Ennesima via aperta dai nostri cari amici adesso definibili come affermata coppia Guida-Cliente (o prof/dott per chi preferisce) che aprono una nuova linea alla portata di tutti, in un posto per tutti e con il sole, sempre, per tutti. L'accesso è come per “Chi vuol essre lieto sia “ scendere il canalone a dx del Bunker fino al suo termine, un ometto indica il punto dove traversare a sx (guardando il mare ) e un’ evidente traccia con una corda fissa vi porterà all’attacco della via; segue la relazione>>
|
|
|
|
Articoli : 5 minuti di stretching per l'arrampicata |
5/3/2009 09:52:17
| A cura del nostro caro amico Kelios Bonetti, medico, mettiamo in rete una miniguida che ci aiuterà a capire e ad assimilare le nozioni base per un rapido stretching prima di effettuare una salita in parete oprima di allenamento al muro. (segue>>)
|
|
|
|
Speciali : SPAGNA, Penon de Ifach 332, Via Pany, Parete Nord |
1/2/2009 14:02:20
 | SPAGNA: PENON DE IFACH 332 Via Pany, Parete Nord Episodio secondo del viaggio in Spagna. Rimanendo sul Penon de Ifach ci spostiamo questa volta sul suo versante nord dove fu salita per la prima volta nel 1955 la via Pany dagli spagnoli Jordi Panyella e J. Salas. Sempre a cura di Massimo Esposito. |
|
|
|
Speciali : SPAGNA, Penon de Ifach 332, via Polvos magicos, Parete Sud |
19/1/2009 06:36:18
| PENON DE IFACH 332 di Massimo Esposito Da OGGI, settimanalmente, pubblicheremo per 8 settimane le relazioni della vie del Penon di Ifach, Alicante, Spagna, potrete leggervi oltre alle relazioni, la sua storia alpinistica, le sue salite e le sue leggende, il tutto, a cura del nostro caro amico Massimo Esposito. ACCESSO: da Calpe seguire la strada per il porticciolo sotto il Penon. Parcheggiare alla fine della strada. Continuare per il lungo mare fino alla fine del tratto turistico passando sotto tutta la parete. Salire per una ripida traccia in obliquo a sinistra sotto la parete su terreno impervio e franoso. L’attacco si trova a sinistra della parete gialla nel punto più semplice. 30 minuti dall’auto. |
|
|
|
|
|
|