climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Pił visitati
Pił votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per cittą

Forum
I pił recenti
I pił visti
I pił attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilitą

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
TOPOS : Le Torri di Monzone
Inviato da tc il 26/4/2005 08:39:26 (7216 letture)

Torri di Monzone
Settore: Pala dei Fiorentini
Q: 1251
Esposizione: est
Roccia: calcare

Dalla strada che porta al paese di Vinca lasciare la macchina alla partenza di una carrareccia che, con un ponte di tavole, scavalca il fiume ...



Seguire la carrareccia stando attenti ad individuare un esile trraccia che scende a dx (segni rossi) nel canale sempre asciutto. Attraversare il canale seguendo degli ometti e ritrovare la traccia che taglia un ghiaione, poi con faticosi tornanti puntare alla meglio alla base della parete che si raggiunge salita diretta nel bosco. 40' circa

LE VIE:

vedi la cartina >>

1- Ciao ciciu (vedi dettagli in Vie e Multipitch)
250m Ed- 7c obbl 7b Vigiani R- Della Valle M
Spit da 10mm Utili nut medi, friend 2,5, 3 (camalot)

Discesa per tracce di sentiero Note: chiodatura distante, possibili voli di 15 metri.
Bellezza: ****

2- Via Sara
D 200m 5+ obbl 5 Barboli C- Bertini G- Cirri L- Passaleva M- Passerini P
Spit da 8mm, chiodi Utili 12 rinvii
Discesa lungo la via Avr? finito di pagare

Note: la prima della parete, facile e classica

3- Una via per Claudio
TD- 140m 6b obbl 5+/6a
Franceschini M- Boschetti
Spit
Discesa lungo la via
Note:
una classica 

4- Surmenage
D+ 130m 6a obbl 5+/6a Franceschini M- Boscetti- Chiartelli- Bianchi

Spit vecchi al primo tiro; Fix 12mm Si pu? integrare se si vuole con friends 3-4-5.
Discesa lungo la via
Bellezza: *****

5- Avr? finito di pagare
TD- 130m 6b obbl 5+/6a Ratti C- Bernardini M
Spit 10mm, qualche chiodo, un paio di cordini. Utili friends 2-3-4 per integrare la chiodatura a volte pericolosa e vecchia.
Discesa lungo la via (3 doppie da 50m)

Note: Spit a volte da non guardare; occhio al terzo tiro dove si traversa parecchio verso destra lasciandosi lontana l'ultima protezione (chiodo) per raggiungere un altro chiodo che non si vede e poi nuovamente gli spit che riportano in diagonale verso sx dove si va ad affrontare il passo duro (allungate bene i rinvii). 

6- No pasaran
TD- 120m 6b obbl 5+/6a
Franceschini M Fix12mm
Utili 14 rinvii
Discesa lungo la via Avr? finito di pagare

Note: via stile falesia
Bellezza: **** 

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento TOPOS
· Articoli inviate da tc

L'articolo pił letto sull'argomento TOPOS:
· Annot Bloc (FRANCIA)

Le ultime sull'argomento TOPOS:
· Alpi Apuane Punta Peppora La Falesia di Punta Peppora

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere