climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
TOPOS : Arrampicare al MUZZERONE - SP
Inviato da tc il 26/3/2007 07:48:44 (21211 letture)

 

ARRAMPICARE AL MUZZERONE
Arrampicate scelte (La Spezia)


Quando fa freddo e quando fa caldo, non venite d'estate, per il restante tempo son qui, che vi aspetto" ... sembrano sussurrarci una ad una le vie del Muzzerone (in provincia di LaSpezia). Un posto paradisiaco chiodato all'80% da Roberto Vigiani e ciò fin dai primi anni '80 con tiri per tutti ma anche alcuni che ancor oggi sono temuti, ed evitati ... dal 3 all'8b!



 
Parete Centrale zoOM+

 ACCESSO
D
ovete innanzitutto raggiungere Portovenere dalla Provinciale. Prima di giungere a Le Grazie (paese) prendere un bivio sulla destra (c'e' un cartello che indica la palestra). Seguite questa strada per circa 4 km e giugete così ad un altro bivio. Girate a sinistra e giugerete direttamente al Muzzerone. (vedi la Cartina).
GPS: Chi viene da lontano ed ha il GPS basta impostare nelle città (city) "LE GRAZIE" e poi (route) "via Muzzerone"; anche se poi, arrivati a Le Grazie, vedrete sulla destra, in alto (c'è anche un cartello con la scritta 'Palestra di roccia'),  la strada che porta sul versante mare ed è praticamente impossibile perdervi.


 
 Tutti i settori del Muzzerone

Garimpo
(6c - 8a+)
Specchio di Atlantide (7a - 8b)
Atlantide (6a+ - 8a)
Pilastro dei neri (una via di tre tiri, Iperurania, 5c, 5c, 6a+)
Zona del Belvedere - Pilastro di Mezzo (4c - 6c)
Thunderdome - Parete Centrale (4c - 7c+)
Parete delle Meraviglie (3 - 7a)
Poveriera (5b - 6b+)
Polveriera (6a - 7c)
Parete dimenticata (6b+ - 7b)
Pilastro del Forte (4c - 7b+)
Pilone di Cajenna (5a - 7a+)
La Cajenna (5b - 7a+)
Pilastro del Bunker (2 - 7a+)
Parete Striata (5c - 7a)
Pilastro della Discordia (6a+ - 6c)
L'Oratorio (6c - 7c+)
Mandrachia (5b - 8a)

 

Arrivare>> 

Piantina>> 

tHAnx to gOOgle MAP
 
PARETE CENTRALE

1 - Carmen, 6b
2 - Prima alla scala, 6a
3 - Trappola per topi, 6b
4 - Ercolino sempre in piedi, 6c
5 - Denim, 6c
6 - Trezu, 6c
7 - As Fidanken, 6b
8 - Pissi Pissi bau bau, 6a+
9 - Anarchia, 6c
10 - Gonna fly now, 6c+
11 - Totano lesso, 7b+
12 - Flipper, 6b+
13 - Delirium post mortem, 7c
14 - Piero meravigliao, 6b+
15 - Futura, 7a+
16 - Pippi calze lunghe, 6c
17 - Woodoo Cyle, 7a
18 - Torna a casa Lassy ,6c
19 - C.v.d., 6b
20 - Buon proseguimento, 7b+
21 - Mamy on sight ,7b
22 - Stratagoing, 7a+
23 - Morte subito, L1:6b+ L2:7b+ L3:7b
24 - Mortiria, 7a+
25 - Gilbert, 7a+
26 - Tritacarne, 5
27 - Brutta fasenda, 6b+
28 - Salto mortale, 7b+
29 - Banzai ,7c+
30 - Rimedius, 6a
31 - Che serà serà, 6b
32 - Barabino, L1:5+ L2:6b+
33 - Punzuli e lamelle, L1:5 L2:6c+
34 - Takkinetor, 6c+
35 - Lidia, L1:5+ L2:6a+
36 - Niente per caso, 7a+
37 - A due passi dalla Lidia, 5
38 - Corrado Penna, 6b
39 - L'aviatore, 6c
40 - Kriptonite, 7a
41 - Spit e span, 6a+
42 - Il corsaro, 5-
43 - Primi passi, 4+
44 - Retorica, 5
45 - Dita di burro, 5+
46 - Luna, 5
47 - Cozza isterica, 5+
48 - Triceratopo, 5
49 - Via dell'ospite, 4
50 - Via i Russi dalla Polonia, 5+
51 - Tarzan 2, 7a
52 - Via dei diedrini ,L1:5+ L2:4+
53 - Via del blocco precipitato, 5
54 - Lo spancio, L1:4+ L2:5+
55 - Variante diretta, 6a
56 - Overcraft, 5+
57 - Variante dello spigolo, 5
58 - Tarzan, 5+
59 I- l camino, 4+
60 - Vile vil Coyote, 6a
61 - Lumache pietrificate, 7b
62 - Conte max, 5a
63 - Zip, 4
64 - Via degli allievi, 5
65 - Oscar, 4+
66 - The last wall, 6b
67 - Delicatessen ,7a+
68 - Via del diedro, 5
69 - Rimba, 6b+
70 - Lo spigolo, 7a
71 - Vavavumba 7a
72 - Hand-grip, 6c
73 - Metahurland, 7a
74 - Phonom Phen, 7c+
75 - Spigolo Sadat, 5

Garimperos
Settore chiodato da Roberto Vigiani e Marco Ricciotti, vie intense di dita su muro strapiombante, tutto richiodato a fittoni inox tranne la 8.

1.

Kerosene

6c

 Bloc di dita

2.

Garimperos

7a

 Bloc di dita

3.

Spettacolo

7c

 Bloc di dita

4.

Mastro tabella

7b+

 Bloc di dita

5.

Marmorea

7c+

 Bloc di dita e resistenza dita

6.

Sig. Doberman

8a+

 Bloc di dita e resistenza dita

7.

CompagnoCerecov

7b

 Bloc di dita

8.

Pasta e basta

7a

 Bloc di dita

Lo Specchio di Atlantide

Settore scoperto e chiodato quasi completamente da Roberto Vigiani.
Arrampicata di continuità di dita su muro straapiombante. In questo settore ci sonmo tutte le vie più difficili del Muzzerone liberate a fine anni 80 dallo stesso. Il primo 8a è Gilgamesh, primo 8b con  No siesta nel 89 ripetuta dal forte Marcello Bruccini all'età di 15 anni.
Chiodatura a resinati e a fix del 10mm. Alcune vie richiedono una chiodatura obsoleta, le più dure sono tutte richiodate e fattibili.

1.

Fuga da Buoux

8a+

Dita + passo di blocco

2.

Schake

7b

Continuità di dita

3.

Ovomaltina

7a

Passo di dita

4.

Spartacus

7c

Passi  di dita

5.

Mork

7b+

Passi di dita

6.

Gilgamesh

8a

Dita e dinamico finale

7.

Cuor di Leone

8a

Passaggi su buchetti

8.

Rosa shocking

8b

Continuità di dita e bloc in uscita

9.

No siesta

8b

Continuità di dita e dinamico in uscita

10.

El Buitre

7c

Continuità di dita e precisione

11.

Tabacco del moro

7c+

Passo di dita

12.

Soddisfatti o rimborsati

7b+

Passo di dita

Atlantide bassa

Anche Atlantide Bassa è stata quasi tutta chiodata dallo stesso Vigiani.
Si divide in 2 settori.
Il settore sinistro che ha prevalenza di vie di placca verticale dove è richiesta tecnica, movimento ed uso dei piedi.
La chiodatura in alcuni casi distanziata
Il settore destro invece è costituito da muri rossi strapiombanti dove la caratteristica principale di arrampicata è la continuità di dita.

Settore Sinistro

1.

E' pericoloso sporgersi

L1.6c, L2.6a+

Tecnica e dita (calarsi da Atlantide alta)

2.

Nuda e cruda

L1.6c+, L2.6b

Tecnica e dita(calarsi da Atlantide alta)

3.

La vispa teresa

L1.6c+, L2.6b, L3.7c

Tecnica e dita (sull’ultimo tiuro passo di blocco

4.

Stop col blues

7b

Tecnica e passo di dita

5.

Arab rock

6c+

Continuità di dita e tecnica

6.

Vanadium

7a+

Continuità di dita e tecnica

7.

Don't worry, be happy

7a

Continuità di dita e tecnica

8.

Schiavi della verdura

7b+

Continuità di dita e tecnica

9.

Gimme 5

7a+

Continuità di dita e tecnica

10.

Sentiero per cacciatori

6b+

Continuità di dita e tecnica

11.

Flash back

7a+

Continuità di dita e tecnica

12.

Baila come ti pago

7a

Continuità di dita e tecnica

 

 

SETTORE DX

   

13.

Adelante, adelante!

7a/b

Tecnica e dita

14.

Inox

7a/b

Tecnica e dita

15.

Colpo di bianco

7c

Passo di blocco e continuità

16.

Pelle di cobra

7b

Tecnica e dita

17.

Magico Lipton

7a

Tecnica e dita

18.

Il pensionato delle falesie

6c

Continuità di dita

19.

Ciao Alemao

6c+

Continuità di dita

20.

Jambalà

7a+

Tecnica e passo di blocco

21.

Variante

8a

“con appigli eliminanti”

22.

Ciao Falcao

7c+

Continuità di dita e passi di bloc

23.

Shaboo Shobaa

7c

Continuità di dita

24.

Ti ringrazio

7b/c

Passo di blocco e dita

25.

L'abitudinario

7b

Tecnica e dita

26.

News

7a/b

Tecnica e dita

Poveriera

Questo settore è quasi stato completamente chiodato da Bruno Manicardi.
La chiodatura ancor oggi è buona, è  a resinati e fix del 10.

1.

Abbi dubbi

6a+

Tecnica e dita

2.

La stufa

6a

Dita

3.

Todo modo

6b

Tecnica e movimento

4.

Carestia

6b+

Tecnica e movimento

5.

Buia res

6b

Tecnica e movimento

6.

Il conte di monte pisto

6a+

Tecnica e movimento

7.

Viaggio in una stanza

6a+

Tecnica e movimento

8.

Obiettivo pesce lesso

6b+

Piedi e dita

9.

Gocce di Luna

6a

Tecnica e movimento

10.

Uno mas

6b

Tecnica e movimento

Polveriera

Settore completamente chiodato da Roberto Vigiani.
Le  vie sono tutte strapiombanti su muro giallo, è richiesta continuità e forza di dita per alcuni passaggi. Chiodatura a fixe inox in alcune vie, la maggior parte delle vie è in buono stato, ultimamamente richiodate da Roberto e da qualche frequentatore.

1.

Fisiognomica

6b+

Continuità su prese buone

2.

Grisù

7b

Passo di blocco

3.

Brain Power

7c

Dita e continuità

4.

Albatros

7b+

Continuità di dita e passo

5.

No smoking

7c

Blocco di dita e continuità

6.

Non violentate Jennifer

7b+/7c

Dita e poi continuità

7.

Galactica

7b

Continuità e movimento

8.

Aufwiedersen Scharzenegger

7b+/7c

Tecnica e continuità

9.

Baby record

7c

Passo di blocco

10.

Tapirella

6a

Tecnica e movimento

Parete Striata

Il paretone per eccellenza del Muzzerone, ambientre selvaggio a picco sul mare con vie lunghe fino a 200m chiodate a fix del 10, alcune in maniera distanziata.

1.

Tramontana (di Rob. Vigiani)

  >>

Vedi relazione

2.

Ultimo volo per miami (di Rob. Vigiani)

6c

200m

3.

Kimera  (di Rob. Vigiani)

  >>

Vedi relazione

4.

Supernova (di B. Manicardi e co., dall’alto)

6b+

200m

5.

Angina pectoris (di Craig, Rezac e co. dall’alto)

6b+

200m

6.

Tempi duri (di Rob. Vigiani e D. Battistella)

7a

200m

7.

Siddharta (di Sandro Trentarossi)

6c+

160

8.

Ossi di seppia (di Rob. Vigiani)

6b+

150m

9.

Sincronicità (di B. Manicardi e co., dall’alto)

6a

130m

10. Trident, stà a destra della Parete Striata prima di Mandrakia Bassa, vedi la relazione

Piccolo spazio sponsor:
- non perdetevi belle giornate con le guide alpine prorock.it

- Il Risuolatore.it, il miglior risuolatore di montagna, adesso anche vendita online>>

tOSCOCLIMB.it
Rispetta i luoghi che ti ospitano, non sono tuoi ma dei tuoi figli.
Porta via con te cicche di sigarette e rifiuti.

Nota: parafrasando il titolo figurano solo alcuni settori da noi scelti per questo articolo. Li troverete tutti e descritti in maniera esauriente e curata nella nuova guida  a cura di D. Battistella. Altre vie, seppur belle, non sono state elencate per motivi di sicurezza (chiodatura vetusta).

Info Utile: Complimenti ad Ettore che ha dato nascita al Rifugio Muzzerone!
- Pernottamento con prima colazione € 25,00 a persona.
- Il “Rifugio Muzzerone” è raggiungibile esclusivamente a piedi percorrendo il sentiero C.A.I. n. 1 “delle Cinque Terre” da Portovenere o, più agevolmente, dalla strada carrozzabile che porta alla palestra di roccia del Monte Muzzerone.
CONTATTIcell. 340.8098720 ETTORE, mail:
rifugiomuzzerone@libero.it

Scopiazza pure e divertiti. Se pubblichi su cartaceo (metti il link e contattaci) e/o sul web (metti il link) lascia intatte foto e testo e copyright e quant'altro, compresi i link di G.A. Vigiani e di tOSCOCLIMB.it

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento TOPOS
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento TOPOS:
· Annot Bloc (FRANCIA)

Le ultime sull'argomento TOPOS:
· Alpi Apuane Punta Peppora La Falesia di Punta Peppora

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere