climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Vie e Multipitch : Torri di Monzone - All'occhio Bacchini
Inviato da tc il 26/4/2005 08:23:55 (4951 letture)

Torri di Monzone - All'occhio Bacchini (di R. Vigiani)

Settore
: Pala dei Fiorentini
Quota: 1251
Esposizione: est
Roccia: calcare


Dalla strada che porta al paese di Vinca lasciare la macchina alla partenza di una carrareccia che, con un ponte di tavole, scavalca il fiume. Seguire la carrareccia stando attenti ad individuare un esile trraccia che scende a dx (segni rossi) nel canale sempre asciutto. Attraversare il canale seguendo degli ometti e ritrovare la traccia che taglia un ghiaione, poi con faticosi tornanti puntare alla meglio alla base della parete che si raggiunge salita diretta nel bosco. 40' circa.

Torri di Monzone - Pala di Jungland
Via "ALLOCCHIO BACCHINI" dedicata a Sandro Trentarossi
aperta da : Davide della Valle -Roberto Vigiani
Autunno 2001
- sviluppo 220 metri circa
difficoltà massima 7b
difficoltà obbligatoria 7a
Note tecniche
Si raggiunge l'attacco come per la via "Jungland" seguendo la strada sterrata che parte dal ponte di fondovalle fino al suo termine.Si attraversa il torrente e per ripida traccia si punta un ghiaione alla base della parete.costeggiandolo a dx o sx indifferentemente per ripido bosco si raggiunge l'attacco (30/40 min.)
Il primo tiro, 6b+ percorre una serie di diedrini con roccia slavata e taglia il secondo tiro di Jungland proseguendo direttamente.La chiodatura è sempre distanziata ma è possibile aggiungere stopper e friends.
Il secondo tiro, 6b percorre un grande diedro visibile anche dal basso con chiodatura distanziata ma con la possibilità di integrare con friends anche molto grandi.
Il terzo tiro, 7a è uno dei più belli delle Torri di Monzone e percorre un muro di 50 metri veramente entusiasmante. La chiodatura è ravvicinata nei primi spit per non battere sulla cengia e si dirada mano a mano che si sale; difficilissime probabilità di integrare le protezioni esistenti (8 spit per 50metri).
Il quarto tiro, 7a sale diagonalmente a sx fino sotto l'evidente tetto nero. La chiodatura è distanziata e presenta un bel tratto obbligatorio per andare in sosta. Qui troverete i complimenti dei primi salitori ma per concludere in bellezza vi aspetta l'ultimo tiro.
L'ultimo tiro, 7b è una favolosa colata nera con arrampicata di continuità e con il passaggio più duro ben protetto.

Per scendere più comodamente vi conviene farvi calare dalla sosta in moulinette e tenervi saldamente alla corda.
La roccia su questa via è sempre di ottima qualità e migliorerà sempre con le ripetizioni.
La discesa avviene sempre in doppia sulla via con corde da 50 metri.
(ZOOM+ )

Vedi pure Ciaociciu di R. Vigiani >>

Scopiazza pure, ripeti la via e divertiti e se pubblichi su cartaceo (metti il link)  e/o sul web (metti il link) lascia intatto fotok  e testo e copyright e quant'altro, compresi i link di G.A. Vigiani e di tOSCOCLIMB.it

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Vie e Multipitch
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Vie e Multipitch:
· Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi

Le ultime sull'argomento Vie e Multipitch:
· Alpi Apuane Monte Procinto Parete Est Via Gioie e Dolori

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere