climber password
site-searchCerca
Climbing - Arrampicare - Grimper
.: ZOOM tHE cOVER :.
 
Menu principale
Home Page
Notizie
Invia articolo
Archivio notizie
Argomenti

Musica
Invia articolo
Archivio articoli
Argomenti

Link
Segnala
Più visitati
Più votati

Meteo
Mappe del tempo
Previsioni del tempo
Previsioni per città

Forum
I più recenti
I più visti
I più attivi

TEST MATERIALE TECNICO
fORUM
tC Partners
USO dei COMMENTI

Rock D.O.C.G.

Utilità

Riflessioni

Usa il cervello, non il martello!
Salvaguardiamo la roccia
tOSCOCLIMB.it

FreeTibet.org


SaveTibet.org


Una giornata coi bimbi di Kasisi (Africa)


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Vie e Multipitch : Alpi Apuane Monte Carchio Via La storia infinita
Inviato da tc il 3/5/2013 09:03:52 (4892 letture)


 Alpi Apuane Monte Carchio, La Storia Infinita
 Sviluppo:  205 metri, difficoltà max 6b, obbl. 6a+
Itinerario di placca nei primi 2 tiri, diedri verticali negli ultimi 3. Roccia nel complesso buona meno che nella 4 lunghezza, dove richiede maggiore attenzione, ottima roccia nella quinta lunghezza. Esposizione: est. Via attrezzata in più riprese e conclusa nel 2012 da Franco Zannoni, Alessandro Zerini, Stefano Cambi, Massimo Fiesoli, Sergio Pacinotti. Le soste sono con 2 fix da collegare. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, casco, rinvii, utili friend. (segue>>)



 Alpi Apuane - Monte Carchio
 Via La Storia Infinita
Franco Zannoni, Alessandro
Zerini, Stefano Cambi, Massimo Fiesoli, Sergio Pacinotti

Difficoltà : max 6b, obblig. 6a+, 205mt
Esposizione : Est
 La Storia Infinita è la nuova via aperta in Alpi Apuane, nella zona del monte Carchio, con uno sviluppo di 205 metri e con difficoltà max 6b (obbl.6a+). Itinerario di placca nei primi 2 tiri, diedri verticali negli ultimi 3. Roccia nel complesso buona meno che nella 4 lunghezza, dove richiede maggiore attenzione, ottima roccia nella quinta lunghezza. Esposizione: est. Via attrezzata in più riprese e conclusa nel 2012 da Franco Zannoni, Alessandro Zerini, Stefano Cambi, Massimo Fiesoli, Sergio Pacinotti. Le soste sono con 2 fix da collegare. Sono necessarie 2 corde da 60 metri, casco, rinvii, utili friend.
Avvertenze per l'avvicinamento: prestare attenzione alla discesa piuttosto ripida delle tracce di sentiero e alle successive placche, su terreno infido, dove è possibile assicurarsi con progressione di cordata tramite quattro fix e due clessidre ed arrivare fino al ghiaione sotto la parete dove inizia .La Storia Infinita. Nel dettaglio la relazione, le informazioni e le difficoltà per ognuna delle cinque lunghezze di corda.

Quel che resta del Monte Carchio

zoOM++ - (Foto: arch. S. Cambi)
--------------
tOSCOCLIMB e Gli Apritori

- tutti i diritti riservati - t©
toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia

 

Salva questa pagina nel formato:

 
Link correlati

· Articoli sull'argomento Vie e Multipitch
· Articoli inviate da tc

L'articolo più letto sull'argomento Vie e Multipitch:
· Cima Busazza - Parete Nord - Via Sogni e Incubi

Le ultime sull'argomento Vie e Multipitch:
· Alpi Apuane Monte Procinto Parete Est Via Gioie e Dolori

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo articolo ad un amico



tC Family

Calendario Eventi
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
  1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

In Libreria

Arrampicare in Toscana - Valle di Camaiore e sant'Anna di Stazzema
—————
L. Abbarchi, T. Lonobile, R. Vigiani
ed. ToscoClimbStore
169 pagine
euro 24,00 +1,00 facoltativo per la richiodatura
da non perdere