|
Inviato da tc il 26/6/2012 08:14:28 (7762 letture)
 Il Monte Carchio
| Alpi Apuane, Monte Carchio, Cresta del Kara sviluppo 190m, diff. IV/IV+ II/R2
Itinerario parzialmente attrezzato. Da integrare con friend e dadi Soste a fix del 10mm da collegare Via di cresta con roccia mediamente buona. Esposizione Est Attrezzata il 19 novembre 2011 da Franco Zannoni, Setefano Cambi, Andrea Baldini, Lorenzo Marchi, Sergio Pacinotti Materiale: 2 mezze corde da 60m, casco, rinvii, friens, dadi e cordini (leggi seguito>>)
|
Alpi Apuane, Monte Carchio, Cresta del Kara sviluppo 190m, diff. IV/IV+ II/R2
-----------------------------
Itinerario parzialmente attrezzato. Da integrare con friend e dadi Soste a fix del 10mm da collegare Via di cresta con roccia mediamente buona. Esposizione Est Attrezzata il 19 novembre 2011 da Franco Zannoni, Stefano Cambi, Andrea Baldini, Lorenzo Marchi, Sergio Pacinotti Materiale: 2 mezze corde da 60m, casco, rinvii, friens, dadi e cordini
Itinerario: L1: IV, 25m 1 fix L2: IV+, 45m 3 fix L3: IV, II, 60m 1 fix L4: III+, 30m 1 fix L5: V-, IV, III, 30m 1 fix
 Accesso: da Montignoso (fraz. Prato) seguire la strada per Pasquilio fino al piazzale sterrato dove inizia il sentiero 33. Proseguire a piedi sulla strada mermifera per il monte carchio e superare il piccolo rifugio Alleluia. Dopo poco si arriva ad una radura dove si trova una pineta. Da qui, prendere un sentiero che rientra sulla strada che prosegue in salita, in direzione del sistema di ripetitori del Monte Carchio. Giunti ad un bivio prendere a sinistra, direziono Nord e continuare la marmifera fino al Cippo in ricordo della linea Gotica della Seconda Guerra Mondiale. Da qui, prendere a destra e per tracce di sentiero piuttosto ripido con arbusti scendere prestanto attenzione. Sulla destra a meno di una decina di metri si trova la parete che costeggiamo fino al termine della discesa. Arrivati alla base della cresta del kara, in prossimità di un albero, si trova una clessidra per la sosta di partenza. Poco più in alto il promo fix (40min. dal piazzale)
Discesa: a sinistra della sosta S5, faccia a monte, per tracce di sentiero in poche decine di metri si arriva alla marmifera con bellissima vista sulla costa della Versilia (20 min al piazzale) | -------------- tOSCOCLIMB e gli Apritori - tutti i diritti riservati - t© toscoclimb promuove il rispetto di tutto l'ambiente, non solo della roccia |
|
|
|
| |
|